staffe supporto bagagliera range 2° mod

Posted by: ste range 66

staffe supporto bagagliera range 2° mod - 11/09/03 06:29 PM

Voglio montare una bagagliera sul mio range ma la grondina a cui mi devo fissare mi sembra molto piccola, chi ha qualche consiglio o magari ha gia ovviato a questo problema potrebbe darmi delle dritte ?
Quale è un buon rivenditore o officina che potrebbe aiutarmi nelle mie zone, sono di monza.
Ciao e grazie a tutti. lozioste@libero.it
Posted by: PSQT

Re: staffe supporto bagagliera range 2° mod - 11/09/03 07:29 PM

Premesso che ho visto moltissimi Range con bagagliera (e bella carica!, vero Peter?), quindi problemi non ve ne sono;
per l'allestimento, visto che non è lontanissimo, potresti andare da:
Cesare Riva Team
Ciao.
Posted by: ste range 66

Re: staffe supporto bagagliera range 2° mod - 11/11/03 09:55 PM

grazie per la dritta proverò anche con loro.
Leggo che ne hai viste molte di RR del mio mod. e presumo in africa, questo mi fa sperare che anche io riesca a portarcela,tu cosa ne pensi?
Ciao grazie ancora
Posted by: ste range 66

Re: staffe supporto bagagliera range 2° mod - 11/11/03 09:57 PM

scusa ma pensavo di aver specificato il mod.nel primo messaggio.

RR 2° mod 1997 2500 cc BMW
Posted by: adri

Re: staffe supporto bagagliera range 2° mod - 11/11/03 11:06 PM

Io ho una bagagliera fatta "all'inglese", ovvero rozza ma efficace, con 5 piedini per lato, su cui montavo aircamping da 3, bagagli vari, ruota di scorta, e a volte anche taniche di acqua. Ho avuto anche un incidente con la bagagliera piena e si è spostata di neanche 1 cm. Tieni presente che la violkenza dell'urto è stata notevolissima: il suzuky che mi ha tamponato aveva un carrello tenda al traino che dopo il sinistro restava sollevato da terra con il timone piegato a 90°, mentre il suzu aveva il mio n. di targa stampato sul cofano, e tutta la trasmissione staccata e posata sull'asfalto. Io, da fermo, ho fatto un balzo avanti di circa 2 metri......

Mi sembra un buon collaudo. La bagagliera è stata realizzata a londra, ma qualsiasi fabbro è in grado di farne una uguale. La mia RR però era del 1987, non so se la forma del tetto è la stessa. Ti posso dare le misure.

Ciao

Adriano
Posted by: PSQT

Re: staffe supporto bagagliera range 2° mod - 11/12/03 09:06 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ste range 66:
........Leggo che ne hai viste molte di RR del mio mod. e presumo in africa, questo mi fa sperare che anche io riesca a portarcela,tu cosa ne pensi?
Ciao grazie ancora


Bhè, trattandosi del TD, credo che l'unico limite sia rappresentato dal rapporto peso/potenza (un pò sfavorevole); quindi cerca, se puoi, di limitare il carico all'essenziale. Per il resto, direi che, se la macchina è in ordine, puoi andare tranquillo.
Tempo fà si andava nel deserto con gli "88" che non brillavano certo per la cavalleria!!!
In ogni caso, comunque, preparazione e coscienza dei propri (e della vettura) mezzi, fanno parte del bagaglio che non deve essere lasciato a casa.
;\) ;\) ;\)

Ciao e buona sabbia.
Posted by: ste range 66

Re: staffe supporto bagagliera range 2° mod - 11/12/03 07:43 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da adri:
Io ho una bagagliera fatta "all'inglese", ovvero rozza ma efficace, con 5 piedini per lato, su cui montavo aircamping da 3, bagagli vari, ruota di scorta, e a volte anche taniche di acqua. Ho avuto anche un incidente con la bagagliera piena e si è spostata di neanche 1 cm. Tieni presente che la violkenza dell'urto è stata notevolissima: il suzuky che mi ha tamponato aveva un carrello tenda al traino che dopo il sinistro restava sollevato da terra con il timone piegato a 90°, mentre il suzu aveva il mio n. di targa stampato sul cofano, e tutta la trasmissione staccata e posata sull'asfalto. Io, da fermo, ho fatto un balzo avanti di circa 2 metri......

Mi sembra un buon collaudo. La bagagliera è stata realizzata a londra, ma qualsiasi fabbro è in grado di farne una uguale. La mia RR però era del 1987, non so se la forma del tetto è la stessa. Ti posso dare le misure.

Ciao

Adriano


Penso che il collaudo sia stato più che originale,magari non proprio dei più voluti però efficace.
A parte gli scherzi ti ringrazio per l'aiuto ma penso di capire che il tuo modello sia il RR classic il mio non ha la tua stessa gronda che corre su tutto il lato del tetto mo è posta sopra , proprio sul tetto , coperta da una modanatura di plastica che mi permette solo 3 attacchi per lato.
Posted by: adri

Re: staffe supporto bagagliera range 2° mod - 11/13/03 12:32 PM

ste,
io l'ho sempre detto che la RR dovevano lasciarla com'era! Mi spiace.
Però dovresti scoprire cosa c'è sotto il tetto. Mi ricordo che le prime disco che partecipavano al Camel trophy avevano un portapacchi di serie integrato e solidale con i montanti delle portiere dal quale, a detta della LR, era possibile sollevare le vetture per l'elitrasporto...magari sotto al tuo tetto c'è un rollbar invisibile! Mi stupirei di BMW se fosse così.

Ciao a tutti

Adriano
Posted by: massi[+]

Re: staffe supporto bagagliera range 2° mod - 11/13/03 07:12 PM

io intanto proverei a smontare il roof lining, il cielo in parole povere, - cosa peraltro sempre un po' pericolosa su una macchina uk - comunque almeno ti farai un idea di come è fatto il tetto.

Peresempio si potrebbe pensare a una serie di piastre e contropiastre fisaate nel punto dove il tetto curva per diventare fianco (zona più robusta), le piastre potrebbero avere all'esterno delle staffe alle quali bullonare poi la bagagliera..

bye, massi