barre antirollio defender Td5

Posted by: giuguar

barre antirollio defender Td5 - 02/17/06 02:31 AM

Salve a tutti,
conoscete ricambisti che vendono i kit barre antirollio completi ant/post e facciano dei prezzi piu' "commerciali" dei soliti concessionari mannari land rover? (senza dover andare a fare ordini fino in inghilterra?) queste barre sembra che nessuno le voglia ma usate non si trovano neanche a cercarle col lanternino...
ciao
giulio
Posted by: tanbruk

Re: barre antirollio defender Td5 - 02/18/06 04:29 AM

Per le barre prova su http://www.africaland.it/
Ciao
Tanbruk
Posted by: Calderon de la Barca

Re: barre antirollio defender Td5 - 03/30/06 05:52 PM

Ma che te ne fai delle barre antirollio?
Le avevo su un 90 ma non riuscivo ad andare. L'escursione del ponte vincolato com'è al telaio non permette di effettuare passaggi impegnativi che poi sono bazzecole per il Def. Le tolsi ed allora sì che la macchina dette prova di sé.
Sul mio 110 poi non le ho neppure comprate.
Le barre servono solo per dare una maggiore stabilità direzionale ed attutire il rollio se sei in velocità. Ma che velocità potrai mai fare con il Def.?.
Ho girato Europa ed Africa con il 90 ed il 110 e ti assicuro che non ho mai sentito il bisogno delle barre !!!

[ 30 Marzo 2006: Messaggio editato da: Pedrito El Drito ]
Posted by: GranPasso

Re: barre antirollio defender Td5 - 04/27/06 01:03 PM

Sulle barre antirollio, ci sono 2 scuole di pensiero.
La prima, normalmente seguita da chi pratica fuoristrada "nostrano", ricco di esibizioni trialistiche, le vede come il fumo negli occhi negandone qualsiasi effetto pratico.
La seconda, normalmente seguita da chi usa l'auto tutti i giorni e fa viaggi, è capace invece di vederne il principale aspetto positivo, la sicurezza.
In particolare direi che prima di decretare l'utilità o l'inutilità di una cosa bisognerebbe fare un'analisi delle condizioni d'uso del mezzo di cui si parla e delle attitudini caratteriali del suo guidatore.
Chi monta assetti ad ampia escursione ovviamente si sentirebbe limitato, logico. Ma lo sarebbe non tanto dalla barra antirollio quando da una barra antirollio troppo corta relativamente all'assetto montato.
Con un assetto standard, la barra antirollio non provoca la benchè minima variazione dell'escursione del ponte. È progettata della lunghezza corretta rispetto all'escursione di molle ed ammortizzatori ed il suo effetto è del tutto ininfluente anche nella guida trialistica, nei limiti in cui tale guida sia fattibile con un assetto standard.
Viceversa gli effetti benefici per la quale questo accessorio è espressamente progettato sono veramente importanti ed apprezzabili nella guida: le barre (specialmente quella anteriore) controllano in modo molto efficace il naturale rollio dovuto al trasferimento dei pesi della vettura causato dall'effetto centrifugo delle masse in curva. Ma non solo in curva, anche nei traversi. Ne segue che una macchina dotata di barre antirollio correttamente dimensionate per l'assetto sia inevitabilmente più sicura e stabile in ogni condizione rispetto ad una vettura che ne è priva.
Stesso discorso dicasi non solo per assetti "lunghi" ma anche per chi monta assetti molto duri, da carico.
In questo caso, le molle contrastano già di per sè la forza centrifuga ed i trasferimenti di carico, ma in questo caso comfort ed attitudine fuoristradistiche sono comunque ridotti. Un assetto troppo duro limita davvero l'escursione, toglie delicatezza alla guida e limita nei passaggi delicati.
Grandi capacità di carico si raggiungono con assetti rigidi, ma in queste condizioni ci si dovrebbe scordare ovviamente il trial...

Nella vita tutto è un compromesso.

Non giova a nessuno una catalogazione rigida e spesso poco ragionata o focalizzata su un determinato target d'utilizzo.
Spesso si vede solo quello che si vuole vedere o si dice solo quello che si è sentito dire.

Il mio 110 con le barre antirollio ha fatto tutto quello che gli avrei fatto fare senza e lo ha fatto meglio, garantendomi il confort di una taratura standard e la sicurezza di un assetto piú rigido. Quindi ritendo che nel mio caso l'esperienza sia stata molto positiva: i 110 Td5 nascono da qualche anno con un assetto piú morbido rispetto ai vecchi modelli, e se tale assetto è gradevole a vettura scarica, diventa pericoloso con un carico anche moderato. Le barre antirollio correggono questo difetto ridando sicurezza e precisione di guida.

Nessuno le vuole, pochi le vendono? Sinceramente io le ho trovate abbastanza facilmente, spendendo poco ed ottenendo molto. \:\)
Posted by: matland

Re: barre antirollio defender Td5 - 05/05/06 11:04 AM

sento un amico che le ha in gerage se vuole venderle e ti dico

[ 05 Maggio 2006: Messaggio editato da: matland ]
Posted by: matland

Re: barre antirollio defender Td5 - 05/08/06 09:46 AM

trovate, le venderebbe, se ti interessa sentiamoci i privato che ti passo il suo numero di tel..