Libia stradale: fino a dove?

Posted by: bomboliere

Libia stradale: fino a dove? - 04/02/07 11:22 AM

Ciao a tutti,
dalla mappa Michelin, parrebbe che la strada che collega Sabha fino quasi all'Akakus, sia "una strada", più o meno bella, ma comunque non una pista.
Vorrei sapere se questo e' vero, e cioe' fino a dove si puo' arrivare con una moto stradale, dopo Sabha.
Grazie
Roberto Parodi
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: Libia stradale: fino a dove? - 04/02/07 12:16 PM

Da Sabha è tutto asfalto sino a Ghat.
Posted by: bomboliere

Re: Libia stradale: fino a dove? - 04/02/07 03:06 PM

Grazie Alfredo, infatti immaginavo che fosse così.
Però tutti i Tour "stradali" proposti sul web "finiscono" a Sabha e da li ti fanno salire sui fuoristrada per il resto del viaggio, quindi avevo il dubbio.
Approfitto della tua cortesia per ulteriore domanda:
Arrivo quindi a Ghat con le moto da strada e poi:
a) l'Akakus si può raggiungere/visitare con mezzi da strada?
b) arrivati a Ghat ci suggerisci di noleggiare un 4x4 per vedere ciò che non si può raggiungere con le moto da strada?
Thanks
RP
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: Libia stradale: fino a dove? - 04/02/07 03:16 PM

Di sicuro con la tua moto non ti gusteresti molto dell'Akakus quindi l'idea di noleggiare sul posto una vettura con autista e guida è obbligata. Ma credo che anche solo entrare in Libia ti costringerà all'uso di una guida, quindi potresti concordare sin dall'inizio le due cose.
Però manco dalla Libia da un po' di anni e non sono la persona più aggiornata per consigliarti a quale agenzia appoggiarti. Sono certo che qualcuno si farà avanti in tal senso.
Posted by: Anonymous

Re: Libia stradale: fino a dove? - 05/07/07 07:45 AM

La Respsol spagnola che ha appena messo in produzione i primi due pozzi nel Murzuq migliorerà la pista della sua concessione che passa vicino al Mathendusc per permettere il transito alle vetture normali, in seguito questa sarà asfaltata . Questa soluzione che tende ad individuare le piste maggiormente battute sarà seguita da altre compagnie come proprio contributo al turismo. L’Acacus è escluso .

BYBYBY GFCLY
Posted by: Anonymous

Re: Libia stradale: fino a dove? - 05/07/07 11:21 AM

...bene, potremmo chiedere anche una piena collaborazione sull'iniziativa fornendo un data base delle piste più battute!
Posted by: Anonymous

Re: Libia stradale: fino a dove? - 05/07/07 02:01 PM

Questo tipo di coordinamento che suggerisci è già in atto da diverso tempo. L’ iniziativa è proprio frutto di accordi di collaborazione e monitoraggi condotti , anche dal sottoscritto con i vari interessati, sulla mappa delle piste libiche oggi più frequentemente usate per ridurre gli effetti dannosi dovuti al proliferare di diverse altre spesso inutili e e dirette alle medesime destinazioni. Meglio quindi una unica pista regolarmente pulita da un grader e utilizzata da tutti che tante spesso l’una a pochi metri dall’altra. I vantaggi, sono evidenti diversi per tutti ma soprattutto per la salvaguardia del patrimonio ambientale.
E’ stata proprio la lettura degli itinerari divulgati e l’osservazione del diffondersi di piste ovunque a suggerire un + razionale utilizzo delle potenziali risorse offerte dall’industria del petrolio.

BYBYBYB GFCLY
Posted by: Lorenzo_90

Re: Libia stradale: fino a dove? - 05/07/07 05:45 PM

Eugenio, passagli per prima la traccia di quel pezzo che sai dove c'erano quei sassi che mi stavano sulle palle.