Who's Online
0 registered (), 290 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 10/26/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 1 of 3 1 2 3 >
Topic Options
#115779 - 09/28/12 01:12 PM Info su Marocco e dintorni
marius Offline
Member

Registered: 03/07/04
Posts: 112
Loc: Pinerolo
Ciao a tutti, mi voglio prendere 2 o 3 mesi "sabbatici", febbraio, marzo e forse aprile e vorrei spenderli a spasso in Marocco, Mauritania, Senegal e dintorni.
Siccome manco da quella parte d'Africa da 30 anni, mi date qualche info su percorsi off interessanti, posti storici e siti archeologici da visitare. E su questioni di ingressi, come la storia che non si entra in Senegal con mezzi più vecchi di 5 anni.
Per favore, non rispondete indicandomi dei libri da leggere, l'ho già fatto, ma penso che il confronto diretto sia meglio della parola scritta.
Grazie in anticipo

Top
#115789 - 09/28/12 08:55 PM Re: Info su Marocco e dintorni [Re: marius]
francesco fanchin Offline
Member

Registered: 06/17/02
Posts: 79
Loc: torri di quartesolo (VI)
non so adesso ma nel 2007 e 2009 sono entrato ed uscito dal Senegal con auto che avevano ben più di 5 anni. Ho letto anch'io di quel gruppo di auto che non sono potuti entrare a causa dell'età delle auto, mi viene da pensare ad una forma di ricatto da parte del personale della dogana di Rosso, ma non ne sono sicuro.

Top
#115790 - 09/28/12 08:55 PM Re: Info su Marocco e dintorni [Re: marius]
francesco fanchin Offline
Member

Registered: 06/17/02
Posts: 79
Loc: torri di quartesolo (VI)
non so adesso ma nel 2007 e 2009 sono entrato ed uscito dal Senegal con auto che avevano ben più di 5 anni. Ho letto anch'io di quel gruppo di auto che non sono potuti entrare a causa dell'età delle auto, mi viene da pensare ad una forma di ricatto da parte del personale della dogana di Rosso, ma non ne sono sicuro.

Top
#115791 - 09/28/12 08:57 PM Re: Info su Marocco e dintorni [Re: marius]
frenesia Offline
Senior

Registered: 11/15/09
Posts: 223
Loc: Pisa
Per quanto riguarda il Senegal ti posso dire che con mezzi che hanno oltre 5 anni serve il carnet, tra l'altro non viene vidimato in frontiera e quindi sei costretto ad andare alla dogana centrale di Dakar (in frontiera viene rilasciano un "passavant" con validità di 2gg lavorativi); per la Mauritania non serve ed il "passavant" (dichiarazione sull'onore che non venderai il mezzo) rilasciato in dogana ha validità di 7 o 10gg (basta chiederlo) rinnovabile a Nouachott.
Queste sono mie esperienze dirette di novembre 2011, tra meno di un mese ripasserò di li è quindi da dicembre in poi potrò confermati il tutto.
Ciao
Luca


Edited by frenesia (09/28/12 09:06 PM)

Top
#115792 - 09/28/12 09:45 PM Re: Info su Marocco e dintorni [Re: frenesia]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
Tutto vero ma non del tutto. Quanto scritto vale solo per le frontiere fra Mauritania e Senegal, non per le altre. Inoltre, se ti timbrano il carnet e ti fanno anche il passavant che ci vai a fare a Dakar?
Fatta esperienza sul campo qualche mese fa',vedi qui http://www.sable.it/?page_id=964

Meglio evitare la dogana di Rosso

Top
#115800 - 09/29/12 05:53 PM Re: Info su Marocco e dintorni [Re: sable]
frenesia Offline
Senior

Registered: 11/15/09
Posts: 223
Loc: Pisa
Inizialmente inviato da: sable
Inoltre, se ti timbrano il carnet e ti fanno anche il passavant che ci vai a fare a Dakar?
Fatta esperienza sul campo qualche mese fa',vedi qui http://www.sable.it/?page_id=964

Meglio evitare la dogana di Rosso


È' quel che mi sono chiesto anche io, tra l'altro ti mandano (un anno fa era cosi) a Dakar alla dogana centrale e non più al porto, il che peggiora la cosa essendo in pieno centro dove non è neppure facile parcheggiare diciamo "in maniera tranquilla"... un sistema facile facile per farti perdere come minimo una giornata.

L'unico lato positivo (se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno) che i 2gg sono "lavorativi" e quindi se entri di giovedì o venerdì i giorni utili sono 4 (sabato e domenica gli uffici doganali sono chiusi (ovviamente esclusi quelli di frontiera)

Top
#116892 - 12/13/12 12:16 PM Re: Info su Marocco e dintorni [Re: frenesia]
marius Offline
Member

Registered: 03/07/04
Posts: 112
Loc: Pinerolo
grazie ragazzi, a livello di vaccinazioni e profilassi mi sa che dovrò fare febbre gialla e anti malarica.
Qualcuno ha già fatto la profilassi anti malarica ? Effetti collaterali ?

Top
#116893 - 12/13/12 12:22 PM Re: Info su Marocco e dintorni [Re: marius]
Fagòt Offline
Member

Registered: 03/11/11
Posts: 150
Loc: Bergamo
Fatta per tre settimane.... unico problema riscontrato un pò di insonnia.
_________________________
R 1150 GS - La petroliera nel deserto

Top
#116895 - 12/13/12 12:53 PM Re: Info su Marocco e dintorni [Re: marius]
Marco Fiaschi Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 1135
Loc: carrara
Inizialmente inviato da: marius
grazie ragazzi, a livello di vaccinazioni e profilassi mi sa che dovrò fare febbre gialla e anti malarica.
Qualcuno ha già fatto la profilassi anti malarica ? Effetti collaterali ?

È difficile rispondere a questa domanda in quanto: dipende da che tipo di profilassi intendi fare: tra i farmaci più in uso ci sono il Lariam e il Malarone.
Il Lariam é sicuramente quello (per esperienza personale) che dá maggiore copertura ma é anche quello che molti non riescono a sopportare per i vari effetti collaterali che puó causare. Il Malarone é sicuramente più sopportabile ma con minor copertura. Io, per esempio ho preso la malaria pur facendo la profilassi col Malarone.
Poi c'é la questione dei costi: il Lariam lo passa il SSN mentre il Malarone é abbastanza costoso.

Un altra cosa da tenere presente é che la profilassi con Lariam va iniziata una settimana prima dell'entrata in zona malarica e continuata per tre settimane dopo l'uscita per un totale MASSIMO di otto settimane.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di acquistare dei farmaci antimalarici (cioè che curano la malaria) come il Coarten direttamente sul posto in farmacie
"sicure" ed eventualmente assumerli al primo sospetto.

Comunque mi aspetto che Marko, molto più autorevole di me, ti dirá qualche cosa in piu
_________________________
Marco, iNeolitico superiore

Top
#116896 - 12/13/12 03:42 PM Re: Info su Marocco e dintorni [Re: Marco Fiaschi]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
Inizialmente inviato da: Marco Fiaschi
[quote=marius]
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di acquistare dei farmaci antimalarici (cioè che curano la malaria) come il Coarten direttamente sul posto in farmacie
"sicure" ed eventualmente assumerli al primo sospetto.

Comunque mi aspetto che Marko, molto più autorevole di me, ti dirá qualche cosa in piu


Questa è la prassi che seguo io da sempre, beccata una volta e guarita in tre giorni in loco senza nessun effetto collaterale

Top
Page 1 of 3 1 2 3 >

Moderator:  Administrator