cerchi in ferro o in lega?

Posted by: V.RAGO

cerchi in ferro o in lega? - 10/02/02 07:46 AM

Secondo voi per un viaggio in Africa sono meglio i cerchi in lega o in ferro originali?
Posted by: ag_adrar

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/02/02 07:50 AM

Secondo me, se usi le tubeless e consideri i pesi e le conseguenti accelerazioni cui saranno sottoposti gli ammortizzatori... IN LEGA!
Pero' se li scassi sei ... fregato \:\(

[ 02 Ottobre 2002: Messaggio editato da: ag_adrar ]
Posted by: MP racing

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/02/02 09:51 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
Secondo me, se usi le tubeless e consideri i pesi e le conseguenti accelerazioni cui saranno sottoposti gli ammortizzatori... IN LEGA!
Pero' se li scassi sei ... fregato \:\(

[ 02 Ottobre 2002: Messaggio editato da: ag_adrar ]


ma non li fregano in Africa?

Jonny
Posted by: ag_adrar

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/02/02 10:03 AM

Ma cosa se ne fanno??? che non sono riparabili??? mica avranno preso la nostra mania del futile \:D \:D ...
Posted by: massi[+]

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/02/02 01:01 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da V.RAGO:
Secondo voi per un viaggio in Africa sono meglio i cerchi in lega o in ferro originali?


in effetti, con allegate gommazze i cerchi in ferro rappresentano un bel volano, per contro, a differenza di quelli in lega che si spaccano, si possono riparare e fungono bene anche se un po storti..

bye, massi
Posted by: Planberto

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/02/02 02:22 PM

come per i pneumatici non c'è secondo me una regola fissa, i cerchi in lega offrono vantaggi per il minor peso e una certa garanzia in più di rimanere integri, i cerchi in ferro se si ammaccano (dipende quanto) si possono riparare con un certo risultato. Personalmente sono daccordo con ag_adrar, penso che il peso sia determinate nella scelta, meno pesa la macchina e meglio è inoltre, trattandosi nel caso dei cerchi, di masse che incidono su organi delicati come cuscinetti, leve, molle ed ammortizzatori, è meglio che siano meno rilevanti per non sottoporre tutto ad inutili stress. Se hai una macchina con ponti rigidi, il vantaggio del minor peso lo avrai nell'aumento di aderenza su fondi sconnessi affrontati un pò più allegramente. Io uso cerchi in lega e tubless, non ho mai rotto un cerchio ed in ogni caso visto che pesano poco me ne porto sempre almeno due di scorta.

Roberto
Posted by: RoboGabr'Aoun

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/02/02 05:00 PM

Ciao
Anche io nei miei diversi viaggi in africa ho sempre utilizzato cerchi in lega e pneumatici tubeless. Non ho mai rotto un cerchio.E' assolutamente vero che i cerchi in lega sono + soggetti a rotture di quelli in lamiera, ma è altrettanto vero che in commercio ne esistono di estremamente robusti, ed il vantaggio della leggerezza delle masse sospese è notevole.
Circa i tubeless sono meno fragili delle gomme camerate( le spine di acacia sì li forano, ma una vite parker e un po' di colla consentono una riparazione di fortuna; con la camera non sarebbe possibile.) e li ho utilizzati anche a pressioni bassissime di 0,6 - 7 bar, senza stallonare.
La riparabilità in Africa non è poi così un grosso problema come un decennio fa. Mi porto sempre appresso le camere d'aria per precauzione, ma ho potuto riparare tubeless forati sia in Libia (non a Tripoli, ma a Serdeles, nel sud del Fezzan), sia nel sud della Tunisia (base di El Bhorma e base di Thiaret), sia nel profondo sud del MArocco ( Tan Tan); chiaramente, più a nord, la facilità di reperire gommisti in grado di riparare tubeless aumenta in proporzione.
Posted by: Lone Land

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/02/02 06:43 PM

Io, potendo scegliere opterei per cerchi in ferro (magari scomponibili) e Michelin XS con camera d'aria. ;\)
La facilità di riparazione/sostituzione di una camera d'aria con mezzi di fortuna è per quanto ho potuto sperimentare sinora \:\( di fondamentale importanza!
Scalzare una tubeless e reinserirla in sede con mezzi di fortuna è un'operazione che spero di non dover mai affrontare con i mezzi ed i compressori di cui in genere disponiamo nei nostri viaggi!
Le michelin XS le scalzi con le mani.
Una tubeless da un cerchio in lega non te la smonta nemmeno Ulk !

Ammetto alcuni indiscutibili pregi delle tubeless quale la facilità ad autoripararle con gli appositi kit di autoriparazione. Ma vale solo per le forature! \:\( Se devi autoinstallare la camera d'aria sono guai!
Posted by: MarS

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/02/02 07:56 PM

Sul mio Toyo uso i cerchi in lega per l'uso quotidiano e quelli in acciaio per i viaggi. Ma dato che la lega d'alluminio pesa circa 1/3 dell'acciaio, secondo voi gli spessori delle vostre ruote in lega hanno spessori meno del triplo di quelli di acciaio? Se si sono più leggeri se no pesano di più ;\) I miei di serie hanno spessori di anche 4-5 volte quelli di acciaio classici. Pertanto va be alluminio...ma se pesano di più? In Merito ai tubless sono un profondo assertore in quanto ho lavorato moltissimo sulla moto da trial negli anni '80 come responsabile di una squadra mondiale di un noto marchio di moto. Il tubless è in ogni caso superiore per diversi motivi. 1° molte volte bucate e non vi accorgete mentre se succede con la camera d'aria la gomma si sgonfia. 2°Non strappa le camere d'aria a bassa pressione. 3° ha un'aderenza sulle asperità in genere migliore. La si può riparare atigianalmete dall'esterno (più di una volta ho riparato le gomme del Toyo con una vite autofilettante piantata con l'avvitatore sul battistrada)o con i kit che si trovano in commercio. Per stallonarla il problema è simile alla camera d'aria: ci si monta sopra con la macchina. Per rimetterla in sede...occorre tanta aria. Il compressore non ce la fa? Dopo aver visto i geni di Dimensione Avventura all'opera mi sono procurato una vecchia bombola da sub per 55 Euro che caricata con 150 atmosfere mi fornisce 1500 litri d'aria regolati a 10 atmosfere con una portata sufficiente a gonfiare una decina di tubless. \:D Allego la foto ad Alvise. Ciao ci vediamo a IMMAGIMONDO. ;\)

[ 03 Ottobre 2002: Messaggio editato da: MarS ]
Posted by: Anonymous

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/16/02 06:08 PM

Attenzione con le bombole da sub, devono essere periodicamente revisionate, ed anno una propria documentazione specifica, altrimenti si rischia il botto e comunque non te la ricaricano.
Attenzione anche alla rubinetteria che deve essere adeguata. 200 ata sono tante e improvvisare vuol dire rischiare!
Posted by: Gasgo

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/20/02 10:44 PM

Ragazzi, tenetevi forte! I cerchi in lega storti e finanche rotti SI RIPARANO!! E' vero, esperienza personale. Esiste un'azienda (ma forse anche più di una .. boh!) nella zona di Latina che ricostruisce, raddrizza e ricuoce cerchi in lega con risultati eccezionali (ed a costi accettabili). Non solo, non è tanto vero che i cerchi suddetti si rompano con facilità. A me è capitato di sbattere violentemente e di lato su uno scalino di cemento a seguito di un testacoda sul bagnato, cerchi originali Toy del KZJ70, ho piegato perfino il semiasse (sigh!!) ma il cerchio si è solo storto! Mi resta difficile pensare ad un urto più violento di quello a cui non seguirebbe la devastazione di molte altre parti!
Un paio di anni fa ho speso 80.000 £. per l'anteriore e 140.000 per il posteriore, i cerchi mi sono tornati perfetti satinati e riverniciati come nuovi, ovviamente le cifre sono ragionevoli pensando al costo da nuovo di un cerchio in lega.

Ciao.
Gasgo.
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/21/02 11:53 AM

Va bene bella storia , ma dal Tenèrè fai una spedizione celere con Bartolini o DHL se ti si scassano ? o richiedi direttamente il loro intervento sul posto ?
Mah..... a me non convince !
Nik
Posted by: Gasgo

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/21/02 01:10 PM

Beh, un paio di ruote di scorta si hanno sempre, quelle non necessariamente avranno cerchi in lega; inoltre nel Tenerè non è che trovi dietro l'angolo chi ti raddrizza decentemente un cerchio in ferro.
In ogni caso volevo far sapere che non è vero che i cerchi in lega non si piegano ... si piegano e qualche volta si spezzano .. comunque c'è un rimedio a tutto!

Gasgo. \:D
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/21/02 01:51 PM

Dicendo che quelle di scorta non necessariamente devono essere in lega è come tirarsi la zappa sul piede perchè è come confermare che si hanno più garanzie con uno in ferro , poi per riparare questi ultimi non ti serve di andare in una officina '' specializzata '' del Tenèrè basta un pò di olio di gomito e l'attrezzo magico ( la mazzetta ) ed in qualche modo puoi riparare il danno almeno temporaneamente , giusto il tempo di riuscire a portarti fuori dal nulla.Ovviamente se il danno è paragonabile ad un frontale con un treno allora acciaio o lega non fa differenza ! Ho una domanda da farti : ma la ditta che rigenera i cerchi rilascia delle garanzie ? al pensiero di dover andare in autostrada ( magari carico ) con un cerchio rigenerato mi vengono i brividi !
Nik
Posted by: Gasgo

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/21/02 04:08 PM

Il fatto dei cerchi di scorta in ferro dipende molto dal fatto che un cerchio in lega costa ca 3 volte quello in ferro, quindi mi sembrerebbe più logico, inoltre, se la vuoi mettere così, hai sempre una possibilità di fare da te (avresti sempre guadagnato qualche kg). La cosa su cui insisto è che non sono così deboli come si dice, guarda caso tutte le vetture da corsa (di qualunque tipo) li montano nelle varie competizioni ... e quelli nel rapporto resistenza/leggerezza sono al limite.
L'azienda in questione garantisce il lavoro, emette regolari documenti e l'attività è alla luce del sole. Va da se che se il lavoro non garantisce sicurezza non lo fanno.
Poi non è che ti devo convincere, ciusto?
Mi sembra quasi di essere un loro rappresentante ... quasi quasi gli telefono e mi faccio mandare qualche provvigione!!

Saluti.
Gasgo. \:\)
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/21/02 04:57 PM

Anzitutto si sta discutendo da persone civili e comunque sia ognuno può pensare come meglio crede . Il discorso del minor peso del cerchio in lega è indiscutibile però vorrei farti notare che quelli utilizzati nelle competizioni hanno una serie di '' raggetti '' ( es. Cromodora , penso che si scriva così quelli che distribuisce la Sparco ) come quelli da formula 1 , da Gran turismo , da Rallie e come la maggior parte dei veicoli destinati alle competizioni.Quelli originali ( parlo del Toy ) hanno solo 3 grossi raggi e per me rappresenta un pò un punto debole in caso di urto. E' anche vero che un viaggio non è una competizione ( almeno per me ). Per discorso della garanzia del cerchio rigenerato il fatto che rilascino fattura e che siano in regola non l'avrei messo mai in discussione , però una fattura non mi toglie il dubbio della loro reale resistenza ed affidabilità nel tempo.
Nik
Posted by: Gasgo

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/21/02 05:22 PM

Per quanto riguarda la mia esperienza rimasi sbalordito che dopo un urto così secco, laterale sul bordo del cerchio non si fosse rotto, a quel tempo ero anch'io convinto che la lega non si potesse piegare poi ho scoperto il contrario; in quella circostanza ho scoperto anche il resto ... meno male perchè ricomprare una bestia di cerchio come quello originale con un offset di - 20 non so quanto mi sarebbe costato!
Però Nik, a questo punto, toglimi una curiosità: cosa ne pensi delle gomme ricostruite?
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/21/02 06:43 PM

Sinceramente le ricostruite mi danno fiducia tendente a zero , perchè se il proprietario originale le utilizzava in fuoristrada ( cosa assai probabile ) può comunque aver provocato delle botte ai fianchi e io che le ricompro ricoperte le utilizzo ancora in fuoristrada danneggiandole ulteriormente e poi magari mi faccio anche qualche sparo in autostrada ! Mi sentirei un Kamikaze !
Nik
Posted by: massi[+]

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/21/02 07:42 PM

scusate se mi infilo in questo mezzo flame..

ciao gasgo come andiamo??

allora: intanto in gara i cerchi tipo cromodora sono in magnesio.. i cerchioni che noi usiamo sui nostri 4x4 sono delle schifezze, basta pensare alla differenza di prezzo fra un cerchio in lega normale ed un Fagix ad esempio.
Poi, sui cerchi in lega è più difficile montare il pneumatico colle leve perchè i bordi sono spigolosi e troppo grossi per "l'unghietta" della leva..
altra cosa: quando il cerchio in materiale poco/non duttile (lega ad es) si piega arriva in quel punto del grafico che va a"zigzag" indice del fatto che la deformazione ha superato il range di elasticità. il materiale è compromesso. Anche se lo raddrizzi non ha più le caratteristiche iniziali. Questo vale sia per il ferro che per le leghe; ma essendo l'acciaio dei cerchi più duttile è maggiormente ammissibile il "tapullo".
Ciò non toglie che si possa anche viaggiare con i cerchi in lega.. voglio dire, onestamente a quanti qui dentro è capitato di demolire 1 o 2 cerchi? Inoltre c'è il vantaggio apprezzabile che anche le ruote di scorta dotate di cerchio in lega sono più leggere...
Personalmente continuo a viaggiare con quelli di ferro anche se rappresentano un bel volano da mettere in moto e da fermare..
Per quento riguarda i ricoperti se sono fatti bene, colle carcasse raspate e ricoperti integrali sono robusti davvero, io li ho provati in tutte le condizioni(deserto escluso :p ), anche stracarico senza mai avere problemi.
Tanto se prendi una pietra, a parità di tele, spacchi il ricoperto come l'"originale".

ecco, ho pontificato.
bye, massi
Posted by: Gasgo

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/22/02 08:35 AM

Ciao Massipiù (!), va benino, dico benino perchè non è che a lavorare si raggiunga il massimo della gioia, forse se mi prendessi meno impegni extra starei un pò più tranquillo ... ma che vò fa??
Apprezzo sempre i tuoi interventi così precisi, personalmente non sarei capace di cambiare una gomma dal cerchio sia in lega che in ferro quindi sono sicuro che hai ragione. Io come sai questa estate non ho certo fatto la Parigi-Dakar, però ero a pieno carico, ho fatto molti km di pista sabbiosa e una pistaccia tremenda da Ksar G. a Chenini, avevo, come sai, cerchi in lega e gomme ricoperte ... a questo punto Nik si starà sbudellando dalle risate, pensando alla fortuna che ho avuto che non mi sia capitato niente (.. e oltretutto alla mia prima esperienza nordafricana!!!) però devo dire che le gomme della Lerma si sono comportate benissimo. Ho percorso anche un pò di km a bassa pressione (ca. 1,2 bar) per tirarmi fuori dai guai. In generale essendo anche da solo ho cercato di stare attento a non maltrattare troppo la bestia, forse in condizioni più toste non sarebbe andata allo stesso modo, ma ripeto, non penso che ci siano differenze di resistenza tra i due tipi di cerchio, semmai si trova prima il limite del pneumatico.
Vado a lavorare sennò stasera faccio le ore piccole.
Saluti.
Gasgo. ;\)
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/22/02 12:13 PM

Pure io ti devo raccontare che con cerchi scomponibili e pneumatici sand grip ho forato in un viaggio 3 volte :
1- sulla strada che da Marracheck porta a Quarzazate e per poco non finisco in un burrone
2- contemporaneamente quella anteriore e quella posteriore in una pista del sud marocco
Penso di essere riuscito ad imprecare anche in arabo dal nervoso !
Comunque scherzi a parte io preferico quelli scomponibili perchè è più facile stallonare la gomma ( io ci riesco anche da solo ma come tutti penso ) e per i motivi che ho già detto.
Torno a ribadire che questa è una mia opinione .
Per il fatto di avventurarsi da solo senza avere esperienza sono contrario , difatti pure io che non ne ho non ho sempre cercato qualche compagno con esperienza.
Il nulla non perdona
Nik
Posted by: Gasgo

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/22/02 01:12 PM

Beh, vedi, il discorso vacanze è lungo e difficile. Io sono abituato a viaggiare da solo, dove per solo intendo senza ausilio di agenzie e compagni di viaggio "esterni", ma comunque con mia moglie. E' veramente difficile trovare persone con cui rimanere in sintonia anche nelle difficoltà, poi ognuno di noi ha le proprie passioni ... io per esempio posso stare ore in attesa del passaggio di un improbabile animale mentre mi stufo dopo 15 minuti se mi porti nel centro di una città!!
Per questa prima volta con la mia auto nel nordafrica intanto ho scelto un viaggio "facile" (carburante, acqua, officine, distanze) poi in realtà eravamo partiti in 2 auto proprio per stare più tranquilli, solo che dopo 3 giorni gli altri hanno rinunciato per paure incomprensibili. Ecco il perchè, in ogni caso è andata meglio così per il fatto che la fortuna mi ha aiutato ed ho potuto fare, con attenzione, tutto quello che desideravo.
Certo che la Libia non lo permette, mentre penso che farò altrettanto in Marocco. Qualche anno fa mi sono fatto un giro splendido nella Rift Valley e nei parchi del Kenya con una "Suzuki" Maruti scarrettatissima noleggiata a Nairobi, 10 giorni da soli (io, mia moglie ed un amico)all'interno tra piste bruttocce, ho forato una sola volta perchè avevo fretta di arrivare "alla base" e ho preso in pieno un sassaccio malefico ... la ruota di scorta che all'inizio del giro era meravigliosamente gonfia ... in realtà era bucata! Ho fatto 30 km di pista con gomma a terra (tornando indietro)... anche lì le imprecazioni hanno raggiunto livelli di creatività assoluta!!!
Ma sono curioso di sapere come hai fatto a forare le 2 ruote contemporaneamente ... andavi forte ..dì la verità!!
I cerchi scomponibili mi piacerebbero parecchio, ma so che costano un capitale .. vero?
Prossimi programmi? (oltre naturalmente a comprarti un treno di cerchi in lega!! \:D \:D )

Salutoni.
Gasgo.
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/22/02 02:53 PM

spero di non essere stato frainteso perchè il fatto di non viaggiare soli è probabilmente una mia ''fissa'' derivante dal fatto di essere consapevole dei limiti che ho in merito a meccanica e motore di un fuoristrada , per intenderci non sono un meccanico e sinceramente avrei delle difficoltà a mettere le mani addosso al mio Toy ( anche se comunque lo reputo un mezzo validissimo )poi con tutta sta elettronica chi ci capisce più . Ovviamente quotidianamente mi faccio da me i controlli dei vari livelli , filtri etc. ma sono interventi di poco conto.
Come ho fatto a forare contemporaneamente ? Quando ho acquistato le camere d'aria non ho specificato che volevo quelle rinforzate a doppio spessore ed il gommista mi ha rifilato quelle normali e probabilmente è stata questa la causa .
Per i cerchi scomponibili devi andare da un rottamaio , io ne conosco uno in zona da me e ne vendeva alcui a 25€ cad.
nik
Posted by: massi[+]

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/22/02 03:13 PM

Credo che saper s/montare un pneu sul/dal cerchio sia fondamentale perchè ci permette di portare le camere d'aria di scorta e saperle montare da soli ma anche di portarsi la seconda (terza nel mio caso) ruota di scorta senza cerchio e montarla in caso di necessità. In realtà non è un'operazione difficilissima, basta un po di mano, io lo faccio da solo: binda, una leva lunga e due corte da moto. Il problema è anche quello che, essendo oramai tutti pneus tubeless, non producono più una gran quantità di misure di camere, dunque è probabile che se a nik è esplosa la camera fosse di una misura piccola e "tirata" ad una molto più grande.
Io in turchia ho demolito un pneumatico mentre superavo un'auto.. meno male che sono riuscito a restare in strada..
PEr quanto riguarda i cerchi vecchi occhio che non siano ovalizzati e che ci stiano le pinze dei freni.. :rolleyes:
bye, massi
Posted by: Gasgo

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/22/02 04:40 PM

Sul mio Toy, ad esempio (KZJ70 VX), i cerchi DEVONO avere offset -20 perchè il punto incriminato sono le testine dello sterzo, soprattutto l'anteriore dx che già così ha una distanza dal cerchio di ca. 5 mm!!
Forse omologando i cerchi da 16" non avrei questo problema ma essendo la mia di provenienza tedesca 2 anni fa (ora non so) occorrevano 530.000 £. solo per il nulla-osta della Toyota!!! Quindi rinunciai ... Massipiù da buon genovese mi può capire!!
A proposito, se una prox volta ci incontriamo mi insegni a cambiarle, anzi mi fai vedere come sono fatte le leve che così me le costruisco .. quelle che si trovano in vendita costano ca. 150 €!!
Ma il genovese sei tu o sono io??
Il mio gommaio mi confidò che camere della mia misura le fa solo la Dunlop (265/75 15) e oltretutto per poterle montare ha dovuto scarnire la valvola poichè sui cerchi in lega (per tubeless!!) non entrava. Poi c'è l'altro problema, le "costoline" di nervatura stampate dentro il copertone (tubeless), pare che non facciano bene alle camere, le fanno surriscaldare e creano pericolosi attriti, è per questo che lo feci sgangherare quando mi presentai con la "pappina" di borotalco ... in officina sono ancora lì che ridono! Senza contare che con tutto quel profumo mi hanno dato anche del finocchio!!!
'Sti toscani .... schiavi dell'umorismo!!!
Per Nik ... se per caso il tuo demolitore avesse quei cerchi, magari di 15", magari con offset -20, magari a 20€ cad. ... ne compro 6!
Comunque almeno un paio mi farebbero comodo lo stesso!!

Cià.
Gasgo.
Posted by: massi[+]

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/22/02 07:25 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Gasgo:
Sul mio Toy,[cut]Forse omologando i cerchi da 16" non avrei questo problema ma essendo la mia di provenienza tedesca 2 anni fa (ora non so) occorrevano 530.000 £. [cut]

ti direi che basta una vecchia macchina da scrivere elettronica per scrivere un bel 7.50/16 sul libretto.. ma non lo dico... \:D \:D puoi sempre comprare i cerchi da 16 e metterci le gomme colle misure sbagliate (oops ;\) )


Quote:
A proposito, se una prox volta ci incontriamo mi insegni a cambiarle, anzi mi fai vedere come sono fatte le leve che così me le costruisco .. quelle che si trovano in vendita costano ca. 150 €!!
Ma il genovese sei tu o sono io??

io veramente sarei triestino...comunque non c'è problema.. se tu e la manu volete fare un passo qui da me..(a Genova) o vi vengo a trovare in campagna.. ;\) \:D
Fare le leve è un casino.. devono essere ben robuste, quelle per le moto però costano poco..

Quote:

[cut]
è per questo che lo feci sgangherare quando mi presentai con la "pappina" di borotalco ... in officina sono ancora lì che ridono! Senza contare che con tutto quel profumo mi hanno dato anche del finocchio!!!
[cut]
Cià.
Gasgo. [/


per la mappazza, anche se non ci metti il roberts ma normale talco che compri a etti dal droghiere è uguale.. :P
QB][/QUOTE]

bye, massi

[ 22 Ottobre 2002: Messaggio editato da: massi[+] ]
Posted by: Gasgo

Re: cerchi in ferro o in lega? - 10/24/02 01:05 PM

Ma te partecipi a qualche raduno o passi tutto il tempo sotto al Pajero?
Se si potremmo incontrarci in qualche occasione tipo appennino ... eh?
Anzi, hai un'idea se nel periodo metà novembre/dicembre c'è qualcosina di divertente da fare? (ovviamente non troppo lontano da me!)
Saluti da Manuela.

Gasgo. :p