Notizie su Piste

Posted by: piero

Notizie su Piste - 11/17/03 01:00 PM

Ciao a tutti, vorrei percorrere il seguente itinerario in auto: K Ghilane, El Mida, Dekamis, Ain Ouadette, Bir Aouine, K Ghilane via Pipe Line. Secondo voi è possibile? In quanti giorni? E' possibile eventuale taglio da Ain Ouadette verso est per raggiungere più rapidamente la Pipe Line o conviene in ogni caso andare a Bir Aouine. Grazie per tutte le eventuali info. Piero
Posted by: PSQT

Re: Notizie su Piste - 11/17/03 06:22 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da piero:
Ciao a tutti, vorrei percorrere il seguente itinerario in auto: K Ghilane, El Mida, Dekamis, Ain Ouadette, Bir Aouine, K Ghilane via Pipe Line. Secondo voi è possibile? In quanti giorni? E' possibile eventuale taglio da Ain Ouadette verso est per raggiungere più rapidamente la Pipe Line o conviene in ogni caso andare a Bir Aouine. Grazie per tutte le eventuali info. Piero


La prima parte è sicuramente possibile, i wpt li trovi sul libro di Robo Gabraoun "TUNISIA nel paese dalle sabbie bianche tra chott, ksour e piste del sud" edizione Polaris. NDR: se lo compri ricordati poi di scaricare le correzioni (IMPORTANTI) dal sito della polaris .
Il taglio per evitare di scendere fino a Bir Aouine, teoricamente è possibile, basta puntare a tutto Est e incroci (prima o poi) la pipe-line (però è buona parte dune!).
Sui tempi non mi pronuncio perchè le variabili, come sempre, sono talmente tante che si può tranquillamente sbagliare del + o - 100% ;\)
Se ti serve altro, fatti vivo.
Ciao.
Posted by: piero

Re: Notizie su Piste - 11/17/03 06:40 PM

Grazie Paolo (PSQT), la guida di Robo me la sono quasi impararta a memoria, capisco che i tempi di percorrenza sulla sabbia possono variare di molto. Mi serviva un indirizzo di massima, visto che non ho molto tempo, per organizzare un giretto nei giorni successivi al "mitico capodanno di K.Ghilane". Credo che procedere da Ain Ouadette a Bir Aouine sarà comunque più rapido che andare ad est verso la Pipe Line, anche per l'orientamento delle dune. Speravo che si potesse fare in tre giorni... Follia vero?!
Grazie Piero
Posted by: PSQT

Re: Notizie su Piste - 11/17/03 08:14 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da piero:
Grazie Paolo (PSQT), la guida di Robo me la sono quasi impararta a memoria, capisco che i tempi di percorrenza sulla sabbia possono variare di molto. Mi serviva un indirizzo di massima, visto che non ho molto tempo, per organizzare un giretto nei giorni successivi al "mitico capodanno di K.Ghilane". Credo che procedere da Ain Ouadette a Bir Aouine sarà comunque più rapido che andare ad est verso la Pipe Line, anche per l'orientamento delle dune. Speravo che si potesse fare in tre giorni... Follia vero?!
Grazie Piero



UH! Potevi dirlo che stavi lavorando sulla Polaris! Mi risparmiavi buona parte del post! :rolleyes:
Ho guardato la foto sat e in effetti l'orientamento delle dune, da Ain Ouadette a Bir Aouine rende molto più facile questa tratta rispetto a quella da Ain Ouadette alla Pipe-line diretta tutto Est.
Non mi voglio sbilanciare, ma credo che in tre giorni si possa fare ( ).
L'importante è che dal "capodanno" non riparti sbronzo \:D \:D \:D
Ciao.
Posted by: Shandy

Re: Notizie su Piste - 11/23/03 09:18 PM

Quote:
Speravo che si potesse fare in tre giorni... Follia vero?!

Sono molto perplesso circa la possibilità di farlo in così breve tempo. E' un terreno molto difficile, di frequenti passaggi di dune basse ma allacciate l'una all'altra, con sabbia molle. Richiede tecnica, macchine ben preparate e possibilmente leggere, e parecchie energie perse a togliersi dagli insabbiamenti. Ovviamente molto dipende dall'esperienza dei conducenti, ma certo non è una passeggiata....
Posted by: piero

Re: Notizie su Piste - 11/24/03 09:57 AM

Grazie SHANDY e PSQT. Certo non mi va di iniziare l'anno spingendo l'auto nella sabbia per tutto il giorno! Vedrò come ridimenzionare il giro! Sapete se è possibile/conveniente risalire la Pipe Line da K. Ghilane fino ad El Hamma per continuare la risalita da Gabes-Tunisi o esistono alternative migliori (rapide). Grazie Piero
Posted by: fennek

Re: Notizie su Piste - 11/24/03 10:42 AM

Ciao Piero,
scusa l'intromissione ma...Certamente che la Pipeline la puoi fare tutta, fino ad El Hamma ma, ovviamente ci sono alternative migliori; la Pipe è abbastanza "monotona" anche se veloce. Se ho ben capito, comunque il tuo rientro inizierà da Ksar Ghilane e se così fosse potresti prendere la pista che diparte dalla Pipe (a circa 25km a sud,a metà strada da Kamour)in direzione est, arrivare a Bir Amir e da quì risalire verso Chinini, Matmata e riprendere l'asfalto da Gabes. Così, tanto per non fare la Pipe...
ciao Fennek \:\)
Posted by: piero

Re: Notizie su Piste - 11/24/03 01:28 PM

Caro FENNK grazie!! per "l'intromissione". In questa fase di pianificazione vorrei che si "intromettessero" tutti!!. Il problema è, viste le notizie alquanto pessimistiche sul tracciato K.Ghilane,El Mida,Dekamis,Ain Ouadette,Bir Aouine e ritorno rapido via Pipe o altra via, che giro si può fare partendo da K.Ghilane giorno 1/01 in modo da essere almeno nei paraggi di Tunisi il 4/01 sera ?? (la nave parte per Trapani nel pomeriggio del 5/01). Forse potrei accorciare e non arrivare ad Ain Ouadette tagliando da Dekamis verso Bir Aouine. Finirà che passerò tre giorni ad Hammamet sulla spiaggia!! Grazie a tutti, Piero
Posted by: PSQT

Re: Notizie su Piste - 11/24/03 04:22 PM

Sono anch'io daccordo nel cercare di evitare la Pipe-line. Ma sono anche daccordo nel non sprecare tre giorni sulla spiaggia di Hammamet \:\( \:\( !!
Ripartendo da KG il primo gennaio, potresti fare 1000 cose interessanti (oued intorno a Douz, oasi di montagna ... Tamerza, Chebika ecc., Sbeitla, El Djem, Dougga, museo del Bardo a Tunisi e tanti altri posti che meritano di essere visti).
Una guida (Polaris e/o Lonely Planet) ti potrebbe essere di grande aiuto, anche in considerazione dei tuoi interessi.
Ciao e divertiti!
(sei nella fase più bella del viaggio: la sua preparazione; goditela).
Posted by: liba

Re: Notizie su Piste - 11/26/03 03:52 PM

Messaggio inizialmente inserito da piero:
Ciao a tutti, vorrei percorrere il seguente itinerario in auto: K Ghilane, El Mida, Dekamis, Ain Ouadette, Bir Aouine, K Ghilane via Pipe Line. Secondo voi è possibile? In quanti giorni? E' possibile eventuale taglio da Ain Ouadette verso est per raggiungere più rapidamente la Pipe Line o conviene in ogni caso andare a Bir Aouine. Grazie per tutte le eventuali info. Piero
--------------------------------------------------------------------------------
tutto è possibile....
sabato scorso, rientrando dalla libia, sulla cartaghe ho trovato amici che hanno tentato l'approccio al laghetto e non ce l'hanno fatta. sabbia calda.

due anni fa ho tentato io, sono arrivato a due kilometri ed ho rinunciato.
tutto detto non tanto per le difficoltà, tanto per il fatto che serve tempo.
una settimana certamente non basta.
ne servono almeno due, non andrei in quel merdaio di dune da solo. questa primavera i differenziali ed i cambi rotti li ho contati
all'imbarco. è sabbia infida.

ma< è una bella sfida!!
io farei douz, bar du desert, porta delle gazzelle, tembain, dekamis, lago.
ritorno lago , el mida, pipe line,se vuoi bir aouine,e ritorno su ksarghilane,

3/ 4 auto - autonomia 150 lt di nafta.
2 verricelli.
6/8 giorni minimo.

in una settimana ((4 giorni effettivi) niente da fare.

questo il mio punto di vista.

magari da mettere in discussione, volentieri

ciao piero!!
Posted by: RoboGabr'Aoun

Re: Notizie su Piste - 11/26/03 05:18 PM

Se ti interessa, Piero, ho i punti da me raccolti quest'inverno su una tratta particolare, in linea direi retta da Bab El Bibhane,arrivando da Bir Bel Haj Brhaim, giù fino ad El Mida ( 6 cordoni controvento,tosta da paura), da El Mida giù dritto fino a Bir Aouine tagliando più ad est rispetto a Dekamis Grande e Piccolo( qualcosa come 15 cordoni, più spessi dei 6 precedenti)-
Ci abbiamo messo 3 giorni.
E' un percorso di una difficoltà mostruosa, in certi punti abbiamo dovuto scaricare completamente le auto per salire i fianchi del cordone.In certi tratti i quad sprofondavano, questo per darti un'idea...
Secondo i locali è decisamente meno ostico raggiungere il Laghetto da Dekamis oppure da Tin Souane, via Tembaine. In ogni caso,sia da Tembaine che da Dekamis, occorrono tre giorni ad andare ed almeno altrettanti (forse uno in meno) per raggiungere la piana di Aouine.
Assolutamente non è da farsi con un mezzo solo, direi nemmeno con due soltanto. Con tre sei già più tranquillo. Un Lupo esperto come Bubu Sergio Palumbo ha scritto un diario di sudore, fatiche e bestemmioni proprio per raggiungere Ain Ouadette da Bir Aouine,e poi Tembaine via Tin Souane, da Sud...Ci han messo qualcosa come 7 giorni rischiando più volte di mandare tutto all'aria e tornare indietro...
Tra l'altro: se passi da TEmbaine vai salutare Bubu sulla cima nord del monte...sta lì seduto accanto ad Hans.

Ciao

RoboGabr'Aoun
Posted by: piero

Re: Notizie su Piste - 11/27/03 08:59 AM

Grazie a Liba e a tutti, in particolare a te Robo, speravo in un tuo intervento! Leggendo la tua preziosa guida e l'itinerario di Fabio Tessarollo pubblicato su Shara I&P (da Ain Ouadette a K.Ghilane) mi ero fatto l'idea che andare N-Est a S-Ovest (K.Ghilane-El Mida-Dekamis-lago)sarebbe stato più semplice. Purtroppo non ho le due settimane e siamo in due auto, quindi dovrò ridimensionare il giro. Allora ragazzi, per assaggiare un pò di sabbin "non tosta" cosa potrei fare, partendo da K.Ghilane, l'1-2-3 gennaio? Non ditemi la Pipe Line su e giù!! Consigliatemi. Quanto a Bubu, che non ho avuto il privilegio di conoscere, e a tutti gli altri, sono sicuro che su quelle dune è in buona compagnia, ha già incontrato quella parte di noi che sempre più spesso ci lascia per tornare in quei luoghi ed indurci a raggiungerla. Ciao Piero
Posted by: liba

Re: Notizie su Piste - 11/27/03 10:25 AM

bene 1 settimana....
proposta:
sabato genova, domenica pomeriggio tunisi,
cambio valuta, pieno di nafta e giù subito
fino a douz (o ti fermi al camping) oppure meglio vai a dormire al bar du desert dall'amico Amhed (cena COMPRESA DOVRESTI ARRIVARE TRA MEZZANOTTE E L'UNA).
una bella dormita...
lunedì ore 8 partenza verso tembain (arrivo con calma verso le 12/13.
ritorno nel pomeriggio al bar du desert (eventuale pernottamento nelle dune antistanti).
martedì cap 180, dunette di poco conto per c. 20 km., poi trovi la pista che nel pomeriggio di permette di arrivare a ksarghilane. pernottamento in oasi.

mercoledì partenza in direzione chenini e matmata.
oppure meglio: mercolediì ritorno verso nord costeggiando la pipe line tutto in fueristrada.
dormita a gabes o kairouan.
giovedì rientro a tunisi.
venerdi mattina imbarco.

programma 2:

domenica sera tirata dino a nefta.

lunedì costeggiare il chott el jerid arrivando ad el fouar e douz.
notte in camping a douz.

martedì diretta "go to Ksarghilane"
arrivo mercoledì mattina.
pomeriggio in oasi.
rientro a tunisi giovedì sera.


programma 3:

domenica notte el fouar

lunedì tembain in diretta

lunedì sera, martedi mattina bar du desert.

mercoledì ksarghilane.

rientro a tunisi giovedì sera.


autonomia 150 litri. non è detto che al villaggio di ksarghilane trovi nafta...


buona sabbia.
Posted by: piero

Re: Notizie su Piste - 11/28/03 07:50 AM

Grazie Liba, mi metto al lavoro!! Per curiosità potreste confermarmi approssimativamente i tempi di percorrenza dei seguenti percorsi:
a) Douz-K.Ghilane (non direttissima ma svoltando ad ovest al Cafè la porte du Desert)
b) Cafè la porte du Desert-Timbaine
Inoltre: conoscete itinerari che da El Mida in direzione sud o sud-est portano alla Pipe Line (sulle mappe russe si vede una pista che taglia ovest-est a sud di ain ouadette, dekamis, el mida e sembra arrivare alla pipe o giù di li)
Ciao Piero
Posted by: liba

Re: Notizie su Piste - 11/28/03 08:38 AM

Grazie Liba, mi metto al lavoro!! Per curiosità potreste confermarmi approssimativamente i tempi di percorrenza dei seguenti percorsi:
a) Douz-K.Ghilane (non direttissima ma svoltando ad ovest al Cafè la porte du Desert)
risposta...............................
se al cafè du desert, faccia a sud, tieni la pista che va a tembain, cioè quella di dx,dopo qualche chilometro trovi un incrocio con svolta a sx. da lì inizia la piasta che va a ksarghilane passando per la duna di bi ben. in una mattinata arrivi al fortino.
difficoltà minime. molte pietre.

diversamente se dal cafè, faccia a sud, prendi un cap di 180 gradi, ti fai un pò di dunette per incrociare poi un sentiero o pista che arriva dalla duna di BIBEN e di porta poi a Ksarghilane.

attenzione ci sono molte piste in quella zona ma se tie ni i, go to ksarghilane, non sbagli.


b) Cafè la porte du Desert-Timbaine
risposta.....................................
ci metti dalle 8 del mattino a mezzogiorno...
c'è solo un piccolo cordone di dune da scollinare....facile facile.


Inoltre: conoscete itinerari che da El Mida in direzione sud o sud-est portano alla Pipe Line (sulle mappe russe si vede una pista che taglia ovest-est a sud di ain ouadette, dekamis, el mida e sembra arrivare alla pipe o giù di li)
risposta.....................................da el mida alla pipe line basta andare dritti verso est che la incroci (come ben sai)
se ben ricordo c'è un merdaio di dunette(non difficili solo fastidiose) per affrontare poi alla fine un cordone (niente male)
di dune toste.

sulle fugawi 1:200.000 della tunisia poi anche vedere il punto per "schivare il cordone".


se t'interessa, senza alcuna responsabilità(come ben sai ognuno poi approccia il passaggio come si sente), ti posso passare qualche wpt.
vlibano@tin.it
Posted by: Shandy

Re: Notizie su Piste - 12/01/03 10:31 PM

Confermo che come ti ha detto Vittorio facendo est pieno dal Mida trovi un vero merdaio di dune basse, e poi alla fine devi superare il grande cordone che chiude l'erg prima di scendere sulla piana, che in alcuni punti è praticamente impossibile da scavalcare perchè è verticale (oppure devi risalire verso nord, ma sempre nel merdaio di cui sopra)
Secondo me dal Mida conviene scendere verso sudest (155°), sono tutte dunette basse ma più fattibili, per intercettare il grande cordone circa alla stessa latitudine del Dekanis. A quel punto ci sono due o tre passaggi più impegnativi che portano al grande cordone in un punto in cui è sicuramente attraversabile (circa 32°42' - 9°30').
Comunque il percorso non è una passeggiata, e secondo me per sicurezza sono necessarie almeno tre auto (e insabbiature garantite). La carta citata da Vittorio è fedelissima e sono ben distinguibili le caratteristiche del terreno e delle dune che devi attraversare, capisci subito dove conviene passare (conviene... insomma.... :D).
Se vuoi il track del tracciato te lo posso far avere.
Posted by: RoboGabr'Aoun

Re: Notizie su Piste - 12/17/03 08:08 AM

Ho letto delle vostre considerazioni sul territorio a sud est di El Midah.
Per darvi un'idea di quello che ho trovato io in quella regione vi incollo qui sotto alcune parti del mio diario di viaggio.
Chi vuole le coordinate di questo inferno ha solo da chiederle, gliele fornirò senza problemi.

Tunisia, dicembre\gennaio 2003

"Ed al cartello del mitico Cafè Bibhane iniziamo il viaggio vero, la nostra discesa a tutto sud fuori tracciato, a raggiungere le grandi guglie di sabbia di Zemleth Bhorma al di fuori di qualsiasi percorso conosciuto.
CAP 180 e via, dritti nella sabbia irta di cespugli, alla ricerca delle muraglie di El Midah, per affrontarle da nord, controvento.
La barriera si innalza improvvisa di fronte, 70 metri di cordone disordinato, una parete di piccoli panettoni di sabbia che deve essere scalata dal versante di caduta. E saliamo, sudando nei pericolosi traversi obbligati, ad aggirare le decine di creste minori che costellano la spalla cedevole del massiccio. Si scollina, scendendo sulla dura superficie compattata dal vento favorevole e subito un altro cordone e poi un altro ed un altro ancora: le quattro porte di El Midah, prive di chiavi se prese da questo assurdo versante, con le ruote che affondano nella leggera sabbia di riporto, e le piastre che fungono da passerelle effimere e quando le ruote le centrano si impennano come cavalli indomiti…Ma passiamo, e la pianura si distende di fronte a noi, e la percorriamo con un sospiro di sollievo,l'adrenalina ancora in circolo, sfiancati dalla tensione.
Via, oltre la piana, ancora a tutto Sud; ci inoltriamo nuovamente nelle dune, rasentando le aspre rocce di Dekamis, che vediamo scorrere a decine di chilometri ad occidente: scendiamo diretti, ignorando il passaggio usuale che porterebbe a sfruttare le pianure che si allargano intorno ai due picchi, il Grande ed il Piccolo, ricordando con nostalgia i cordoni splendidi che dalle montagne portano alle acque blu cobalto di Ain Ouadette…
Le colline di sabbia di Zemleth El Bidah ostacolano la nostra avanzata, con un bastione che scende come a perpendicolo, insuperabile. I quad cercano un passaggio lungo tutto il cordone, senza trovarlo. Rinunciare? Non se ne parla. E si sale per il canalone meno terrificante che troviamo, urlando insieme al motore al massimo dello sforzo. Insabbiamenti a catena, auto in bilico sui siouf, retromarce spaventose sul versante franoso contro vento. Tre ore di estenuante lotta, e quando tutte le auto stanno sulla cresta lo sguardo è appagato dall'infinita distesa di dossi dorati, che si perde a 360° tutto intorno a noi.
Corriamo tra le basse dune della pianura di Abd El Melak, sfiniti, svuotati. Il campo serale, il terzo dalla partenza da Douz, è silenzioso, come se anche la piana non intendesse darci fastidio dopo la giornata durissima. Non c'è vento, e ci rintaniamo velocemente, consapevoli del peggio che ancora dovrà venire. Ma inch Allah.
Il giorno inizia con la sabbia molle del Gassi che conduce alla base del massiccio sabbioso di Zemleth Toual, leggermente a sud est: impossibile scendere direttamente a sud, il fronte è davvero invalicabile. Costeggiamo la formidabile catena di dune seguendone la base, tra accumuli di sabbia disordinati, malevoli, che sembrano messi li apposta per rendere il nostro cammino impossibile.
Senza i quad non avremmo speranza, ci vorrebbero settimane solo per cercare a piedi i passaggi.
Pala' ed Brasa e Dario Dromedario salgono e scendono dai cordoni in continuazione, macinando centinaia e centinaia di chilometri alla ricerca di passaggi al limite del delirio per i 4x4 impacciati dalle scorte d'acqua, cibo, carburante.
Dalle carte, dopo un intero giorno di lotta, siamo pressochè all'altezza di Gara El Melattah, 30 km più ad est del nostro campo…oltre il cordone pauroso c'è l'invitante pianura di sassi che aggira l'erg; valutiamo se sia il caso di cercar di scollinare ad oriente, il giorno dopo, ma no, non si può fare. Calcoliamo al millesimo le scorte di carburante, preoccupati del consumo quasi impossibile riscontrato nei nostri mezzi…i 4x4 hanno percorso in media 4 km con un litro, i quad poco di più, consumo triplicato! Proviamo ancora, ci siamo quasi.
La fine del vallone che costeggia Toual è un dedalo di dune alte, ancora controvento, ancora ripide.
I passaggi si susseguono lenti, ad ogni cresta perdiamo in media tre ore prima di essere tutti fuori dalla trappola…Ci inoltriamo nel corno di Erg che s'insinua nella piana di Bir Aouine, ancora 20 chilometri di inferno. All'ultimo cordone siamo costretti a scaricare le auto di tutte le casse, delle riserve, valutiamo persino se sia il caso di sbullonare le air camping dai tetti: è troppo ripido, troppo molle, troppo tutto. Ed invece, come per un miracolo, tutte le auto salgono sulla vetta, senza incertezze, senza dover fare altri tentativi…Anto porta su Camilla da sola, io in cresta a dare indicazioni per radio: arriva al primo gradone quasi al limite, sembra non farcela…Poi le ruote fanno presa e sale con un urlo di pistoni infuriati fino alla cresta. Siamo fuori…Siamo fuori!
La pianura di Bir Aouine è ai nostri piedi, dopo cinque giorni estenuanti, da cardiopalma…
Scendiamo fino alla pozza termale, zigzagando tra le graminacee sulla sabbia facile, ci sentiamo in vacanza dopo le muraglie dei giorni scorsi: poco più di 100 chilometri in cinque giornate da 10 ore di guida ciascuna, impressionante.
Posted by: Lone Land

Re: Notizie su Piste - 12/17/03 08:45 AM

urca!
Posted by: Senio-S

Re: Notizie su Piste - 12/17/03 09:09 AM

Effettivamente quella zona mi sembra "un bel posticino di m....a"!!

Io non sono mai stato in Tunisia ma ho spesso sentito parlare della difficoltà delle "apparentemente facili dunettine tunisine"...
Robo mi conferma queste voci...

Non credo che mi divertirei in una zona come quella... \:o
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: Notizie su Piste - 12/17/03 09:10 AM

Managgia, meno male che ho prenotato due settimane a Djerba :p
Bonne route a tutti e buon anno nuovo (in pista, spero).
Alfredo
Posted by: umbi

Re: Notizie su Piste - 12/17/03 10:58 AM

io ho un amico che ha una ditta di escavatori e che, quando gli racconto delle dune si mette a ridere e mi dice che se serve, col telefonino satellitare di cui ci ammonisce GFCLY di non dimenticarcene (v. post al "bar da Alvise"), lo chiamo e ci pensa lui a "spianarmi la pista" \:D \:D \:D
altro che piastre e palette che ci portiam noi!!
Scherzi a parte, le dune son lì apposta per farci capire che la natura è forte e merita rispetto: meglio girarci attorno e se il caso, tornare indietro. Il tentativo è già un successo ;\)
Ormai siam pronti per partire: quest'anno nella zona degli chott, Douz, Tembaine, Ksar Ghilane e oltre c'è il pienone come credo nemmeno a Corvara...secondo me i tunisini farebbero bene a pensare ad un circuito turistico da imboccare solo muniti di snow-pass giornaliero-settimanale \:D
buon Natale a tutti e se avanza un panettone portatevelo dietro che qualcuno con cui dividerlo si trova di sicuro
umbi
Posted by: umbi

Re: Notizie su Piste - 12/17/03 11:07 AM

ooops! come direbbero i seguaci del dr. Freud, il lapsus ha colpito ancora! Da Corvara al deserto il cortocircuito è scattato facendomi scrivere snow-pass anzichè sand pass; spero si sia ugualmente colto il senso, altrimenti questa rettifica è qui apposta!
ciao ;\)
Posted by: ag_adrar

Re: Notizie su Piste - 12/17/03 12:14 PM

Miii…!!!
E una bella settimana a Riccione???
No ehhhh!?!
Troppo facile!?! :p

Se proprio servisse, mentre sono da quelle parti, faccio una variante e vado a recuperare la squadra di siberiani che, con picco e pala, alla bella temperatura di –50 gradi, usciti dalle loro “trune” di ghiaccio vanno TUTTI i giorni a cercare il luogo dove preparare la pista di atterraggio sul pack per l'Antonov carico di turisti… che “avventurosamente” vanno al Polo Nord!!! \:D \:D

Forse, sarebbero contenti di spalare, in canottiera, a +40 gradi… certo gli mancherebbe il pasteggiare a vodka, ma potreste vedere di fargliela trovare… ;\)

...Buon divertimento a tutti!!!
Posted by: Shandy

Re: Notizie su Piste - 12/17/03 11:36 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da RoboGabr'Aoun:
arriva al primo gradone quasi al limite, sembra non farcela…Poi le ruote fanno presa e sale con un urlo di pistoni infuriati fino alla cresta. Siamo fuori…Siamo fuori!


Confermo la stessa sensazione \:\)
Posted by: palpao

Re: Notizie su Piste - 12/28/03 02:49 PM

Ciao Robo, ho letto la tua descrizione del passaggio del cordone che separa il Bibene dalla pipe line in direzione sud.
Ti invierò alla tua email (non so come si inserisce un file dentro il forum)il tracciato fatto da me e altri 7 motociclisti a febbraio 2003 ma in senso inverso, cioè partendo dalla pipe, circa 10/12 km prima di Kamour e risalendo prima in direzione del lago caldo e poi di Tine soune e timbaine per poi arrivare sfiniti al bar Bibene.
Ti sarei grato se tu potessi inviarmi il tuo tracciato, che come sempre è per me un riferimento.
Grazie
P.S. Ma come fate a passare su quei cordoni con le jeep?
Paolo Paladini [img]null[/img]
Posted by: Alberto D.

Re: Notizie su Piste - 02/11/04 11:41 AM

Ciao a tutti, io ed altri due miei amici ci stiamo organizzando per fare un giro in moto nel sud della Tunisia sono riuscito a recuperare su varie fonti un bel percorso che parte da Tatauine per Remada, Lorzot, Tiaret, El Borma, Bir Aouine, Ksar Ghilanee ritorno a Tatauine ma non sono riuscito a trovare i punti GPS da Remada-Lorzot-Tiaret, c'è percaso qualche anima gentile che me li può fornire o dire dove trovarli. Grazie
Posted by: RoboGabr'Aoun

Re: Notizie su Piste - 02/15/04 11:38 PM

I Punti li puoi trovare sulla Polaris Volume 2 Tunisia. Se non ce l'hai o non conosci chi ce l'ha scrivimi alla mail robogabraoun@hotmail.com e te le spedisco, ma credimi, non è necessario un GPS per quel tracciato: è tutto molto intuitivo e la pista dell'oleodotto è impossibile da perdere.
Ciao

RoboGabr'Aoun
Posted by: marina.g

Re: Notizie su Piste - 02/16/04 11:08 AM

Ciao Robo,
A Pasqua saremo in Tunisia con un camper mansardato gemellato Ford 2500TD. Vorrei sapere la tua opinione sulla possibilità di raggiungere Ksar Ghilane con questo mezzo e, in caso positivo, quale sarebbe la pista migliore da percorrere.
Grazie in anticipo per quanto potrai consigliarmi.
Marina
Posted by: gigi.

Re: Notizie su Piste - 04/08/04 05:14 PM

ciao Robo,
sono Gigi e per quest'anno ho deciso con degli amici di fare un giro in Tunisia dal 26 luglio al 10 agosto (andata e ritorno da Salerno).
Avresti delle dritte da darci e ,eventualmente, un itinerario non troppo duro da fare? Considera che siamo due land, cone due buoni piloti e altri tre "discreti alla necessità". Le donne preferiscono dormire in albergo, si sa...
aspetto con curiosità

P.s. le coordinate gps del tuo libro sono in formato garmin o altro?
Posted by: tunzo

Re: Notizie su Piste - 04/20/04 01:20 PM

ultimissime dalla Tunisia .
Al 15 di aprile è entrata in vigore una legge
per cui chi al porto esibisce radio o G.P.S. vengono sequestrati e riconsegnati a fine viaggio se ti fermi in tunisia ,
se vai in libia vengono piombati fino alla dogana tunisia/libia


Posted by: PSQT

Re: Notizie su Piste - 04/20/04 02:37 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da tunzo:
........chi al porto esibisce radio o G.P.S. vengono sequestrati e riconsegnati a fine viaggio se ti fermi in tunisia ..........



Data l'importanza di questa notizia (che, se rispondente al vero, avrebbe notevoli implicazioni su tutti i viaggiatori che transitano per Tunisi), sarei lieto che venissero prodotte più informazioni "ufficiali" in modo tale da confermare o smentire tale malaugurata tesi.

Non me ne voglia Tunzo, ma, visto che si parla di "leggi" e visto che si parla di un accessorio che ormai è di uso comunissimo come il GPS, direi che l'approfondimento
è d'obbligo.

Da parte mia mi attiverò immediatamente per acquisire più informazioni possibili in merito.
Ciao.

P.s. : andata il 3 aprile e ritorno l'11.
Esibivo CB, satellitare e GPs sul cruscotto, antenne sulla bagagliera e nessuno ha avuto nulla da ridire .



[ 20 Aprile 2004: Messaggio editato da: PSQT ]
Posted by: Marco Fiaschi

Re: Notizie su Piste - 04/20/04 02:47 PM

Ho avuto anch'io qualche problema in dogana a tunisi ma solo con il CB.(circa il 24 di marzo u.s.)

Ninete di particolare ma ho dovuto recarmi presso un ufficio dove un solerte funzionario mi ha rilasciato un permesso a circolare con il CB solo perchè Italiano .
Sembra infatti che per tedeschi e francesi questa possibilità non sia consentita.

Vedo però che dopo di me Paolo non ha avuto problemi....

Come sempre vale, a questo punto, l'invito a nascondere bene la radio per poi metterla fuori dal porto.
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: Notizie su Piste - 04/20/04 03:52 PM

Non conosco la legge ma su forum francesi da qualche giorno non si parla di altro ma solo riferito al CB, peraltro da sempre soggetto a vincoli come da noi dal resto. Il consiglio è di mettere via tutto, anche il funzionario più elastico non può fare finta di niente di fronte a certi cruscotti che sembrano presi in prestito da jet militari ;\)
Alfredo
Posted by: umbi

Re: Notizie su Piste - 04/20/04 08:01 PM

beh, a me già l'anno scorso, fine maggio '03, all'aeroporto di Tunisi (raggiungevo un gruppo in aereo) mi hanno piombato il GPS e una radiolina 144mhz che mi han restituito all'uscita dal paese...fortuna che la macchina che era andata giù per via normale aveva un altro GPS bello montato sul cruscotto e altre radio sopra :rolleyes: bella contraddizione; confermo che fino all'11 di questo mese ero con Paolo al porto con tutte le robine in mostra...comunque vale il consiglio di mettere sotto il sedile il CB, che d'altronde fin là non serve, al rifornimento prima d'imboccare le piste, in pochi minuti si allestisce il tutto...
Posted by: azalai2

Re: Notizie su Piste - 04/21/04 07:52 AM

da notizie giunte fresche dalla tunisia sembra che la situazione si sia evoluta ulteriormente la ricerca di cb e gps sia piu meticolosa da parte delle autorita' e che se trovati vengano piombati con la possibilita di spiombarli solo all uscita dal paese ( sia verso altri stati africani sia al ritorno ) qualcuno ne sa di piu'.
Sembra che le nuove disposizioni siano in vigore dal 15 aprile


ciao antonio
Posted by: Anonymous

Re: Notizie su Piste - 04/22/04 12:52 PM

La notizia è stantia. La disposione è già
datata e subordina l'introduzione in Tunisia del GPS e tecnologia similare ( computer, palmari ecc)sia portatili che imbarcati, alla preventiva autorizzazione del Ministero del Commercio e del Trasporto.

Non è un divieto, si deve denunciarlo e registrarlo e poi si può utilizzarlo in tutta pace.

Quello del GPS e del suo utilizzo nel Sahara è attualmente oggetto di molta attenzione (dibattiti, relazioni, ecc) .

BYBYB GFCLY
Posted by: Shandy

Re: Notizie su Piste - 04/22/04 10:20 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da GFCLY:


Non è un divieto, si deve denunciarlo e registrarlo e poi si può utilizzarlo in tutta pace.


Puoi anche dirci come si fa? In anticipo, sul posto...?
O a chi bisogna rivolgersi per farlo...
Grazie

[ 22 Aprile 2004: Messaggio editato da: Shandy ]
Posted by: Raoul

Re: Notizie su Piste - 04/22/04 10:40 PM

Confermo quanto detto da GFCLY !
Anche noi durante il Rally di Tunisia abbiamo dovuto denunciare le apparecchiature ricetrasmittenti. D'altronde vige da anni la denuncia di tali oggetti. L'utilizzo di apparecchiature GPS o telefoni satellitari non sono assogettati da denunce, ma dato che ci siamo ... dichiararle non costa nulla.

;\)
Posted by: Anonymous

Re: Notizie su Piste - 04/23/04 09:40 AM

Vanno dichiarati all'entrata in dogana, poi si sceglie o vengono piombati in caso di transito o si prosegue la pratica per la registrazione.

Ci sono sanzioni in caso si venga pizzicati senza.

Di più la funzinaria non mi ha detto ( Chiamata 5 minuti fa) .


BYBYB GFCLY
Posted by: Marco Fiaschi

Re: Notizie su Piste - 04/23/04 12:33 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Shandy:


Puoi anche dirci come si fa? In anticipo, sul posto...?
O a chi bisogna rivolgersi per farlo...
Grazie

[ 22 Aprile 2004: Messaggio editato da: Shandy ]


Per quanto riguarda la mia personale esperienza, al porto di tunisi sono stato invitato ad andare in un Ufficio, sotto la pensilina ma quella più interna, dove mi hanno rilasciato un apposito permesso per poter utilizzare il CB. Per il GPS, invece, pur avendolo mostrato al doganiere, non ho avuto il minimo problema.
Posted by: Miki venexian

Re: Notizie su Piste - 04/27/04 12:56 PM

Ciao tutti! Mi chiamo Michele e ho un def90 300tdi, sono rientrato dalla tunisia il 25 aprile.
Per quanto riguarda il cb e ed il gps noi li abbiamo nascosti e non abbiamo avuto problemi (cmq i doganieri ci han chiesto se li avevamo.
In nave ho parlato con un ragazzo sceso in tunisia con l'unimog che ci ha detto che in dogana glielo hanno ritirato e riconsegnato a fine viaggio.

Ciao Ciao.
Michele
Posted by: Claudio

Re: Notizie su Piste - 04/28/04 10:40 PM

Il problema e che si hanno avute risposte diverse da diversi incaricati al porto di Tunisi.
In realtà la normativa che ho letto, parla del divieto di ingresso per apparati radioelettrici ricetrasmittenti operanti sulla gamma C.B. V.H.F. U.H.F.
In coda a questa dicitura vi e l'abbreviazione "ecc." (Eccetera) l'incaricato delle Telecomunicazioni con il quale ho parlato personalmente, racchiude nella abbreviazione Ecc. una ampia gamma di apparecchiature, ad esempio i G.P.S. e addirittura i telefoni casalinghi cordles.
Sempre l'incaricato mi ha lasciato questa e-mail dove poter richiedere e a suo dire ricevere un permesso per l'utilizzo degli apparati sul territorio. com@anf.t
Saluti Claudio
Posted by: tunzo

Re: Notizie su Piste - 05/03/04 10:51 AM

buongiorno , di seguito sono a specificare dopo il rientro dalla Tunisia quanto segue :
la notizia inerenti il G.p.S. e il C.B. le avevo ricevute il martedi da Douz e la mia partenza era programmata per il mercoledi , per cui mi sono arganizzata con il mio gruppo e facendo nascondere tutti gli apparecchi ho tenuto in bella vista quelli di scorta che porto sempre con me .
in dogana a tunisi mi sono vista sequestrare immediatamente il C.B. , per quanto riguarda il G.P.S. devi recarti negli uffici in dogana per farti controfirmare il modulo di esportazione , ti comunicano l'indirizzo dove devi recarti a Tunisi per avere l'autorizzazione e cioe gli uffici del Ministero delle Comunicazioni che se non sbaglio è in Rue d'Angheterre e anche gli orari di apertura degli uffici stessi , 8-13 e 15-17,45 .
Di conseguenza , lasci il G.P.S. in dogana , ti rechi in centro Tunisi , ti fai rilasciare l'autorizzazione al costo di 2/4 dinari ,ritorni in dogana e l'Ispettore ti consegna il G.P.S. ma non il C.B. che devi portare negli uffici di R.P. al piano superiore e dove ti rilasciano una ricevuta .
il problema grosso è : la G.N.V. e attraccata in anticipo alle 15,30 , per cui forse , se sei il primo ad uscire , se sei il primo a fare dogana , insomma se hai c.... riesci , perdendo circa due ore a riprendere la strada del viaggio in serata , ma se attracchi con la C.T.N. alle ore 18,00...... perdi la nottata e metà mattina .
Per quanto riguarda poi la dogana per il rientro in Italia , prima devi fare tutte le solite pratiche e al momento in cui sei pronto per salire sulla nave ti devi recare dall'ispettore che vidima la ricevuta che ti hanno lasciato all'entrata e poi ti fa accompagnare all'ufficio al piano superiore per ritirare il C.B.
Questo è tutto ...
a proposito , le macchine le controllano ... soprattutto sotto i sedili e i cruscotti .........
Buon viaggio a Tutti ....
Posted by: Shandy

Re: Notizie su Piste - 05/04/04 11:32 PM

Dalla mailing list di Explo4x4:

"Mais je confirme que depuis le 1/05/2004, le GPS est autorisé en Tunisie, sans demande particulière.
Merci au Gouverneur de Tataouine qui a fait pression sur le gouvernement afin d'arréter cette ineptie !! Les offices du Tourisme disribue des cartes AVEC pts GPS, l'armée conseille le GPS dans le sud, et les douanes l'interdisaient au passage à Tunis !!"

A quanto pare quindi il GPS ora dovrebbe essere ammesso, così come dovrebbero essere ammesse le radio LPD:

"CODE DES TÉLÉCOMMUNICATIONS

Article 31 - L'installation et l'exploitation des réseaux privés de télécommunications sont soumises à une autorisation préalable du Ministre chargé des télécommunications, après avis des Ministres de la défense nationale et de l'intérieur et de l'Instance Nationale des Télécommunications.
...
Cette autorisation est soumise au paiement d'une redevance fixée par arrêté du Ministre chargé des Télécommunications, après avis de l'Instance Nationale des Télécommunications.

Article 33 - Les équipements radioélectriques constitués par des appareils de faible puissance et de portée limitée ne sont pas soumis à l'autorisation prévue à l'Article 31 du présent code.
La puissance maximale et la limite de la portée de ces appareils sont fixées par arrêté du Ministre chargé des télécommunications après avis de l'Agence Nationale des Fréquences prévue à l'Article 47 du présent code."
Per chi vuole leggere il codice delle telecomunicazioni tunisino é su http://www.jurisitetunisie.com/tunisie/codes/telecom/menu.html
Posted by: Luciano

Re: Notizie su Piste - 05/07/04 03:44 PM

Infatti è quello che penso anch'io, il GPS dovrebbe non essere un problema.
Tanto che il buon Bechir a Tataouine ti fornisce la cartina con i punti GPS. Ed è fatta talmente male che se non hai il GPS non serve a nulla :-))
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 01:02 PM

Avrei bisogno di avere delle informazioni in merito alla pista che parte da Nefta e corre intorno al chott el djerid nella parte sud-ovest per poi arrivare a Douz, esattamente quella che sta a circa metà tra il confine con l' Algeria e il chott stesso.
Le informazioni sono del tipo : tipo di pista , chilometraggio , pozzi , villaggi etc... considerando che vorrei percorrerla in mtb. \:D

Grazie Nik
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 01:17 PM

Non esiste solo una pista ma ce ne sono diverse che vanno più o meno vicino al Chott. Lo scorso inverno ho percorso quella più esterna che parte dalle abitazioni subito prima della dogana tunisina. La pista è molto scorrevole, a fondo compatto, nessun villaggio o pozzo. Tieni presente che facendola in auto e non a "gambe" le mie valutazioni sono sicuramente un po'falsate. Se vuoi ti posso postare la mia traccia.
Ciao, Alfredo
Posted by: fennek

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 03:13 PM

Ciao Nik, vabbè che io ho sudato a Bossico col TT seguendo il tuo amico (col 250 2t) per le mulattiere,...ma tu suderai le classiche sette camicie!! La pista che dici tu l'ho percorsa diverse volte ed a secondo del periodo trovi vari tipi di fondo; è tutto sterrato con dossi verso la fine e carregge nella parte iniziale.Attento ai sassi.
Niente pozzi ne villaggi per una sessantina di km, poi imbocchi l'asfalto verso Douz.
Fammi un fischio quando vai....
Ciao Fennek ;\)
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 04:04 PM

Grazie , quindi , deduco che in mtb è praticabile ( bisogna avere fiato e gambe ! )
Per il periodo posso scegliere 2 settimane tra settembre-ottobre-novembre , ma preferirei in ottobre.
X Alfredo , accetto ben volentieri la traccia ,e-mail nicofili@tin.it

Nik
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 04:14 PM

Ti posto la traccia. L'asfalto inizia 50 km prima di Douz.
Ciao
Posted by: fennek

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 04:22 PM

Nik, probabilmente io parlo di una pista diversa da quella di Alfredo; credo che lui si riferisca a quella che costeggia il confine Algerino ma se non ricordo male, è tutta asfaltata.Posso ovviamente sbagliarmi....Quella che intendo io parte da una ventina di km dopo Nefta (in dir. ASlgeria) dove una volta c'erano le tende del mercato delle rose; si vedono comunque le tracce che dipartono verso il Chott.
ciao
Posted by: adolfo

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 05:12 PM

hei!! la mia parte 11 km dopo nefta.........

A quanto pare ce ne sono diverse....(anche a giudicare dalle biforcazioni che si trovano..)

p.s. la sto preparando ;\)
anche qui di villaggi nemmeno l'ombra..
Posted by: Tuareg

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 07:09 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da fennek:
Nik, probabilmente io parlo di una pista diversa da quella di Alfredo; credo che lui si riferisca a quella che costeggia il confine Algerino ma se non ricordo male, è tutta asfaltata.Posso ovviamente sbagliarmi....Quella che intendo io parte da una ventina di km dopo Nefta (in dir. ASlgeria) dove una volta c'erano le tende del mercato delle rose; si vedono comunque le tracce che dipartono verso il Chott.
ciao



Ho anche io impressione che Alfredo parli di quella (ex) pista che passa lungo il confine algerino che parte qualche decina di metri prima della dogana di Hazoua nel palmeto.
Prima era pista....ormai è un nastro di asfalto nemmeno troppo eccitante in quanto monotono.
Opterei per una delle piste che partono prima (più verso Nefta) cui (forse) Adolfo fa riferimento e che ancora sono sterrate.
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 11:00 PM

Scusatemi, ma se Nik chiede info di una pista, cosa faccio io, gli mando una traccia di una strada asfaltata? :rolleyes:
Dalla strada che porta in Algeria si staccano una quantità imprecisata di piste che girano sotto al Chott.
Io ho fatto una di queste, molto esterna, ma chiaramente pista ;\)
Ciao.
Posted by: Tembo

Re: Notizie su Piste - 06/18/04 11:21 PM

Di piste che attraversano il chott in quella zona ce ne sono effettivamente tante. Ce n'è anche una che parte direttamente dall'abitato di Nefta, con tanto di cartello (Abbattuto) che indica l'inizio della pista stessa. Dovrei avere da qualche parte il punto Gps dell'inizio e forse una traccia del percorso: se a qualcuno interessa la vado a cercare. Comunque anche questa va a finire sulla solita strada, ormai asfaltata, di cui si parla nei post precedenti.

Tanti saluti a tutti. Sergio.
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: Notizie su Piste - 06/21/04 01:15 PM

Praticamente tutte le strade portano a Douz !

Grazie delle info

Nik
Posted by: umbi

Re: Notizie su Piste - 06/28/04 09:58 AM

Appena rientrato vi do qualche notizia, non tanto sullo stato delle piste che son sempre là, al loro posto, con tutta la sabbia in superficie e anche sotto (garantisco per aver scavato! :D) e percorribili in tutta tranquillità, infatti in nave eravamo 4 fuoristrada di numero, quindi niente traffico e niente code sul tragitto Douz-Ksar Ghilane, come confermato anche dal centro di controllo autostradale che non ha emanato alcun comunicato a proposito ;\)
Invece: bad news per quel che concerne il costo dei carburanti: 0,455 il Gazoil e 0,80 l'essence (anzichè 0,435 e 0,70) più rincari su tutta la linea alimentare (pane escluso, altrimenti scoppia la rivoluzione, che rimane a 240 millimes la baguette).
La gente non è molto soddisfatta ed ho notato un leggero aumento di "aggressività" nei nostri confronti: qualcuno che incrociandoti gira la testa dall'altra parte, oppure sputa per terra, oppure borbotta con tono non certo amichevole...ancora nulla di preoccupante, certo, ma la crisi economica aggravata dal conflitto iracheno e dall'irrisolta questione mediorientale scava lentamente il solco tra le sponde mediterranee...
Posted by: cecilia

Re: Notizie su Piste - 06/29/04 09:23 AM

Umbi: hai invece notizie circa la nuova gestione delle temporanee importazioni di sistemi GPS? E' vero che se lo dichiari ti mandano in centro a Tunisi per un permesso speciale? Se non lo dichiari te lo sequestrano?

Grazie.
Posted by: roberto romano

Re: Notizie su Piste - 06/29/04 11:58 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da cecilia:
Umbi: hai invece notizie circa la nuova gestione delle temporanee importazioni di sistemi GPS? E' vero che se lo dichiari ti mandano in centro a Tunisi per un permesso speciale? Se non lo dichiari te lo sequestrano?

Grazie.


personalmente non ho avuto nessun problema, il gps era tra le mutande in valigia, ma in dogana avevano fermato un unimog tedesco e da come sono riuscito a capire gli stavano contenstando il gps e il cb.
sul traghetto del ritorno ho conosciuto un tizio a cui avevano sequestrato sia il gps che il cb e gli ha ritirati prima di imbarcarsi per tornare in italia.
penso che la situazione sia abbastanza confusa quindi imboscare moooltooo bene ;\)
ciao

[ 29 Giugno 2004: Messaggio editato da: roberto romano ]
Posted by: umbi

Re: Notizie su Piste - 06/29/04 04:18 PM

boh! o sono uno fortunato...ma sia all'andata che al ritorno il GPS era in bella mostra sul cruscotto e il doganiere, che mi ha fatto aprire le casse d'alluminio, mi ha guardato dentro ad un borsone (e a momenti mi trova la riserva "speciale") mi ha chiesto due o tre volte se avevo liquori, sigarette, droga, polenta, donnine nude, bombe a mano, coltelli, fucili, bibbie, vasi, statuette bronzee, scolapiatti, oh yes, naturalmente...tutto liscio.

Il CB non ce l'ho, utilizzo, raramente, due piccoli LPD 144 che tengo nel taschino, quindi non so dirvi di più, ma non ho notatro particolare accanimento nel cercare simili aggeggi...quindi, ripeto, o sono uno fortunato...
Posted by: Alfa Sierra

Re: Notizie su Piste - 06/29/04 05:24 PM

Un'altra avventura alla dogana di Tunisi che forse vale la pena raccontare : arrivato tardi la notte, verso le tre di mattina, al controllo passaporti mi hanno fermato perchè avevo molti timbri di entrata ed uscita in Tunisia, tutti timbri di entrata ed uscita per giri che ho fatto in Tunisia Libia etc. Mi hanno detto che secondo loro ero residente in Tunsia e dovevo pagare la tassa sulla macchina, dopo innumerevoli suppliche mi hanno dato la carta verde solo per cinque giorni. Ad un'altro italiano fermato per lo stesso motivo insieme a me hanno bloccato la macchina in dogana e lui si doveva ripresentre il giorno dopo con la ricevuta del pagamanto della tassa di importazione della macchina, lui avendo una casa in Tunisia poteva anche risultare residente, io no! Purtroppo non ho potuto insistere che contassero i giorni cho ho effetivamente passato in Tunisia perchè mi mancava un timbro di uscita della macchina a Natale e questo sarebbe stato peggio.
Ciao - Alfredo
Posted by: adolfo

Re: Notizie su Piste - 06/30/04 12:51 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Alfa Sierra:
perchè mi mancava un timbro di uscita della macchina a Natale e questo sarebbe stato peggio.
Ciao - Alfredo


Credo che questo sia stato il vero problema tuo (anche se involontario).
Come esperienza personale anni fa ho assistito all' i.c.z..t.ra di un funzionario di dogana nei confronti di un peugettaro,proprio perchè risultava evidente che andava in Africa a vendere macchine proprio dalla mancanza di timbri in uscita (e non erano pochi..),l'avrebbe aspettato una lunga trafila una volta arrivato in porto.

Capitolo deleghe:

Mi sono presentato in dogana con in tasca la delega Aci vidimata da un notaio,non essendo la persona fisica intestataria del veicolo.
Ho riempito la fiche regolarmente,al controllo mi hanno chiesto espressamente se avevo la delega l'ho mostrata e mi hanno messo il tampone sul passaporto,fine.

correlato al GPS :(x cecilia)

avevo il satellitare in carica sul cruscotto,ad un certo punto ho pensato male di toglierlo,caso mai venisse sacmbiato per un gps...,la manovra non sfugge ad un funzionario che prontamente me lo toglie di mano.
Riesco a convincerlo anche se rimane leggermente titubante che è in effetti un telefono quando mi aveva già marcato sulla fiche di importazione del veicolo che avevo un gps(poi una chiamata ricevuta qualche minuto dopo sgombra il campo da altri dubbi).
Comunque il successivo controllo di dogana legge la marcatura e mi porge il foglio da riempire per i valori da dichiarare in dogana (da fare al guichet n.4)ribadisco che è un telefono non riempio il modulo e la cosa finisce lì( non so cioè se eventualmente dopo avere dichiarato il possesso di un gps automaticamente si abbia l'autorizzazione ad importarlo) .

Situazione in Tunisia (clima...relazionato all'attuale congiuntura internazionale):

Le mie impressioni personali sono all'opposto di quanto percepito da Umbi(d'altronde è impossibile preventivare gli incontri che possiamo fare).

Alla partenza ero piuttosto pessimista,e non vedevo brillare particolarmente la nostra solita stella di italiani "buoni e simpatici",proprio a causa del "nostro"(?)ingaggio iracheno.

Devo ammettere che al contrario sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'accoglienza generale che ho constatato,essere italiani per molti tunisini è ancora un fatto positivo (per fortuna..)

buon viaggio

;\)