traghetto

Posted by: marko

traghetto - 01/13/12 04:46 PM

insieme al solito gruo di amici stiamo dando un occhio ai traghetti per l'Islanda. Abbiamo inviato delle mail a http://www.smyrilline.com/frontpage.aspx scoprendo che ci sono sconti per gruppi, sconti per i bimbi, ma non sanno l'entita' dello sconto... hanno consigliato di sentire un'agezia italiana per la stiula dei biglietti.

Non abbiamo capito se nel biglietto traghetto sia compreso la sistemazione notte in cuccette in camerate da 6 o 9 oppure in poltrona e quindi e' necessario un ulteriore esborso per le cabine.

Qualcuno che ci e' stato ha una agenzia dove poter telefonare per chiarirci i dubbi?
grazie
Posted by: toyboy

Re: traghetto - 01/13/12 06:29 PM


Da quel che so io la cabina non è compresa.

Chiedi a loro chi è il referente in Italia, una volta era Agamare che però è fallita nel 2010.....
Posted by: marko

Re: traghetto - 01/13/12 06:34 PM

ecco perche' non mi rispondono al tel!

ho capito che la cabina ha un costo separato, ma ce' chi sostiene che il costo biglietto auto e persone sia comprensivo di zone per dormire in cuccette, mentre qualcuno invece sostiene che e' solo previsto posto poltrona poi in opzione con costi diversi si scelgono o le cuccette o le cabine ad uso esclusivo con costi logicamente diversi
Posted by: toyboy

Re: traghetto - 01/13/12 07:25 PM


Io sono andato l'anno scorso ma era un viaggio organizzato e non ho comperato io i biglietti.

So per certo che le cabine sono escluse, sono comprese le cuccette ma secondo me ti conviene prendere le cabine, se stai male almeno hai un posto tranquillo per stare, le cuccette sono stanzini da 9 persone, 3 uno sopra all'altro per le tre pareti, nell'altra c'è naturalmente la porta. Divisi maschi e femmine. Io ho visto persone stare nei corridoi della nave per terra piuttosto che stare nelle cuccette.

Io manderei una mail alla smyrilline e chiederei i referenti nei vari paesi,ad es germania, praticamente loro vendono ai grossisti che poi rivendono.......

Dopo con qualche mail in inglese capisci bene i costi.
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: traghetto - 01/13/12 10:52 PM

Marco, sicuramente Charlie ci è andato con viaggio proprio un paio di anni fa, prova a sentirlo che avrà tutti i riferimenti usati a suo tempo.
Posted by: marko

Re: traghetto - 01/14/12 10:24 AM

agamare fallita! mi hanno segnalato questo..che oggi non risponde

http://cristianoviaggi.com/
Posted by: Freeraid

Re: traghetto - 01/14/12 02:06 PM

Marco,io ci sono stato 2 anni fà,non ti posso aiutare per quanto riguarda i biglietti,perchè anch'io sono andato con un t.o.(grave errore)ma decisi a maggio....i biglietti erano tutti presi,ma dal momento che anche te viaggi con la famiglia,ti consiglio una cabina da 4 posti,costa un pò....ma il mare è veramente tosto e la traversata è molto lunga,per cui un pò di privacy serve.
Altro consiglio è la sosta alle Faroee,se la metereologia è clemente,ne vale la pena...per conoscere un'altro mondo.
Posted by: marko

Re: traghetto - 01/14/12 02:23 PM

per questo ci stiamo muovendo per tempo...non mi sono ancora mosso per il giretto in TN a pasqua e gia' ci tocca pensare all'estate in Islanda..assurdo!

appena ho detto alla moglie quanto dura il trghetto mi ha mandato a quel paese per dirla in modo elegante
Mi ha detto che lei verrebbe con l'aereo con le bimbe...con 400€ a persona si va e si torna in 3h!
tantovero che pensavo pure di nolleggiare un 4x4...ma le 340€ die per un 110 manco attrezzato mi hanno fatto desistere
Posted by: sable

Re: traghetto - 01/14/12 02:25 PM

Le Faroee da non perdere. Pure io non ti posso aiutare, viaggio in aereo e nolleggio 4x4 in loco.
Posted by: marko

Re: traghetto - 01/14/12 04:54 PM

no buono l'aereo arriva a distanza di oltre 600km da dove attracca il traghetto! se in Islanda vuoi andare il traghetto ti devi succhiare
Posted by: fab68

Re: traghetto - 01/14/12 06:44 PM

mah... visto i costi e lo sbattimento del traghetto e della strada per arrivare al porto, che non è genova, io manderei prole e family con Ryanair e mi smazzerei il trasferimento da solo nella sistemazione piu sgarrupata possibile.
Sarà che le FO le ho viste col brutto tempo.. a me non han detto molto e non ci passerei piu di mezza giornata.
Posted by: Lone Land

Re: traghetto - 01/14/12 08:44 PM

Inizialmente inviato da: fab68
Sarà che le FO le ho viste col brutto tempo.. a me non han detto molto e non ci passerei piu di mezza giornata.

sarà per questo, perchè io ci sono stato tre giorni e mi sono sembrate un posto da sogno...!
Posted by: tambu

Re: traghetto - 01/14/12 09:28 PM

Inizialmente inviato da: Lone Land
Inizialmente inviato da: fab68
Sarà che le FO le ho viste col brutto tempo.. a me non han detto molto e non ci passerei piu di mezza giornata.

sarà per questo, perchè io ci sono stato tre giorni e mi sono sembrate un posto da sogno...!

Io 12 giorni e ci tornerei,per vedere le isole che non sono riuscito a visitare...
Posted by: Lone Land

Re: traghetto - 01/14/12 10:28 PM

Per quanto riguarda il traghetto, ricordo che l'unica alternativa alle cabine erano le camerate (ovvero cabine per credo 6 persone), ma separate fra maschi e femmine, per cui l'unico modo stare assieme se si è in famiglia resta la cabina.

Il viaggio è lungo, vero, ma ha un suo fascino non indifferente (compresa la lunga sosta alla Lofoten).
Per passare il tempo sulla nave organizzano delle tombole e delle riffe (con i numeri letti in FaerOerese ), il che può essere anch'esso divertente.
Di sicuro i bambini non si annoiano...
Posted by: fab68

Re: traghetto - 01/15/12 09:10 AM

Inizialmente inviato da: tambu
Inizialmente inviato da: Lone Land
Inizialmente inviato da: fab68
Sarà che le FO le ho viste col brutto tempo.. a me non han detto molto e non ci passerei piu di mezza giornata.

sarà per questo, perchè io ci sono stato tre giorni e mi sono sembrate un posto da sogno...!

Io 12 giorni e ci tornerei,per vedere le isole che non sono riuscito a visitare...


.. allora sono stato proprio sfigato...
Posted by: Marco2384

Re: traghetto - 01/15/12 09:19 AM

Inizialmente inviato da: fab68


.. allora sono stato proprio sfigato...


O forse qualcuno che era inseme a te porta sempre la pioggia

Se la nave è ancora la solita norrona, il bello delle cuccette è che sono al piano 2: sotto le macchine e sottacqua! Quindi non risentono dell'oscillare della nave. Essendo oceano l'onda è molto più lunga. In cabina (se ricordo bene al piano 7-8-9) si balla molto molto di più che nelle cuccette. Fai conto che sono sempre 2 notti di navigazione!
Il rovescio della medaglia è che in cuccetta non si dorme proprio bene: letti scomodi, ti devi portare il cuscino ed il sacco a pelo, c'è sempre qualcuno in giro.
Quando sono andato io la differenza tra cuccette e cabine era circa 200-300 euro, se non mi sbaglio.
ciao ciao
Posted by: toyboy

Re: traghetto - 01/15/12 12:05 PM

L'anno scorso la Norrona si è fermata solo alle Faroer (o Faraway come dice una mia amica!), niente Lofoten.

In cabina si sta benissimo, nessun problema a dormire per nessuno di noi (eravamo in 16)...

Sulla nave ci sono spettacolini comici per bambini, ma ridono tutti anche gli adulti, e parlano inglese. Poi sempre per i bambini ci sono intrattenitori con palloncini o disegni in volto ecc. Il mangiare non è male, insomma il tempo passa tra chiacchere, spettacoli, letture e al ritorno anche racconti freschi di viaggio!
Posted by: adri

Re: traghetto - 01/18/12 06:37 PM

Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto. Sono due anni che cerco compagni di viaggio per organizzare un viaggio estivo in Islanda e alla fine rinuncio perchè non ne trovo.
Se, e solo se, ciò non era dovuto a motivi personali ma alla semplice mancanza di interesse, questa potrebbe essere la volta buona.
Conosco benissimo e condivido tutte le considerazioni già fatte, tipo che si può benissimo far da soli, etc etc . A me piace viaggiare in compagnia, mi piace condividere, il viaggio ristretto alla cerchia familiare lo preferisco per altre mete.
Quindi ci riprovo: a qualcuno può interessare? il mezzo lo vedete dal profilo, la famiglia è sempre più piccola, ma poi all'ultimo si riuniscono figli e/o fidanzate dei figli se l'occasione fa gola, non sono in grado di prevedere..da due in su fino a 5 direi.
Nel caso in cui non si trattasse di semplice mancanza di interesse non me ne avrò...nessuno è perfetto (nè io nè voi... \:\) \:\) )

Ciao a tutti

Adri
Posted by: adri

Re: traghetto - 02/27/12 03:06 PM

A qs punto, trascorso un periodo ragionevole, e anche tenendo conto degli sviluppi in topics differenti, ritiro qualsiasi offerta di condivisione di alcunchè. Mi sembra ovvio, se non almeno palese, che questo viaggio, in compagnia, "non s'ha da fare..."
Posted by: Rubylove

Re: traghetto - 02/27/12 09:39 PM

Lo scorso anno a giugno ho contattato la Smyrill a questa email

Eydna Djurhuus

eydnad@smyrilline.fo

Hello,

please have You places for two people and one car from Hirtsals to Iceland depart, 9 of August and return 25 of august in cabin


Dear Guido Thank you for you e-mail.

Yes, we have availability on those dates. Hirtshals The price for 2 people, a 2 berth cabin and a car is: 2.384,00 euro.


Kind regards Eydna Djurhuus

Smyril Line


Fabrizio magari, ma non mi risulta ci siano voli low cost


Adri, forse è meglio che ti organizzi da solo... vedrai che poi farai proselitismo!
Posted by: Targui

Re: traghetto - 02/28/12 10:07 AM

In verità esistono dei voli Low Cost, io sono partito da Bergamo Orio al Serio con un volo Rayan Air alla volta di Frankfurt Hann e da li con un volo Iceland Express in Islanda.
Posted by: Rubylove

Re: traghetto - 02/28/12 09:58 PM

Ciao Targui ho visto interessante, non sapevo neanche che esistesse questa compagnia, avevo provato con i vari motori di ricerca e uscivano fuori sempre 500/600 euro, ho visto che hanno un volo anche da Bologna e Verona non sono proprio a basso prezzo per agosto ma sempre la metà di Lufthansa o altri

Ho notato che molti di questi mototi di ricerca alcune volte escludono le low cost da tragitti cove c'è uno scalo,

tu hai noleggiato l'auto sul posto?

La scorsa estate ho rinunciato perchè l'islanda mi piacerebbe ma un pò per il prezzo esorbitante del traghetto (al quale devi aggiungere altri 1000 euro circa per arrivare al porto) un pò perchè non amo viaggiare in nave e il mare.
Sono andato in marocco a natale con la Grimaldi ma se posso in futuro evito, anche se si spende meno una noia mortale, come fanno ad andare in crociera, se dovessi vincere un viaggio ai caraibi in crociera cercherei di scambiarlo con qualche altra cosa, per me la nave è una sofferenza,

comunque per l'islanda c'è sempre il problema della distanza porto/aeroporto ma forse per la famiglia si può fare
Posted by: Targui

Re: traghetto - 02/29/12 10:40 AM

Ciao,
ho speso per il viaggio aereo veramente poco con Ryan Air e Iceland Express, ho prenotato con compagnia Budget un Nissan Patrol con cambio automatico passo lungo, per 3 settimane.
Avevo valutato che con l'opzione Volo+ b
Posted by: Targui

Re: traghetto - 02/29/12 10:43 AM

scusa riprendo il discorso, in pratica risparmiavo circa 10 gg. di viaggio per raggiungere l'Islanda via mare, giorni che ho poi utilizzato per vedermi tutta l'Islanda.
Posted by: toyboy

Re: traghetto - 02/29/12 01:26 PM


Però viaggiare con la propria auto non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercard!
Posted by: Rubylove

Re: traghetto - 02/29/12 05:22 PM

non sò quanto hai spesso ma se hai speso uguale (forse hai speso meno di 3500 euro tra noleggio e aerei) hai comunque guadagnato quei giorni


Si è vero che viaggiare la propria auto è un'altra cosa però siamo anche un pò viziati, il mezzo è per noi una parte fondametale del viaggio, a volte potremmo anche rinunciarvi (giusto per ritornarci sopra appena possibile) ho fatto i miei tre viaggi in sud america noleggiando ma ancora non mi era scattata la molla, dopo tre noleggi e tre viaggi da quelle parti me la sono comprata e adesso la voglio usare sempre, ecco vorrei considerare che qualche volta ne posso anche fare a meno, portare il mezzo oltreoceano è a mio parere troppo dispendioso se non si rimane almeno 3/4 mesi ma credo che nonostante ciò un giorno lo farò.