nuova aggressione in Niger

Posted by: Giuliana Fea

nuova aggressione in Niger - 02/19/02 03:48 PM

Mi è arrivata dal Niger la seguente notizia.
"Un gruppo della televisione italiana il 18 febbraio e' stato fermato e rapinato di tutti gli averi e del materiale da ripresa da 3 banditi armati. La zona e' nei pressi della balise 544 e comunque tra il confine algerino e Djado. Gli stessi rapinatori hanno costretto il gruppo a rientrare in Algeria, scortandolo per un tratto, minacciando ritorsioni gravi in caso di denuncia presso la Gendarmeria Nigerina."
Giuliana Fea
Posted by: renato

Re: nuova aggressione in Niger - 02/20/02 11:49 AM

ciao,
la notizia era ieri sul sito del Corriere della Sera, la troupe é quella della trasmissione Ulisse di Angela, che stava girando un documentario a sud dell'Algeria e ha sconfinato in Niger, la zona, purtroppo, é quella più volte citata di Orida/Djado. (vedi il mio messaggio in risposta alle formalità doganali Djanet/Dirkou)
Posted by: Lone Land

Re: nuova aggressione in Niger - 02/20/02 12:41 PM

Oh My God !!!
Era Alberto Angela !!! \:\(
Il figlio di Piero Angela ! :rolleyes:
(...è sicuro che fossero banditi nigeriani? ;\) ).
Posted by: Michele Soffiantini

Re: nuova aggressione in Niger - 02/23/02 02:32 PM

Conferma ufficiale dei fatti accaduti in NIger: http://www.afp.com/ext/francais/coope/niger/020222191448.y3dwlu6e.php

Brutte storie.........

Ciao Michele
Posted by: LUPO

Re: nuova aggressione in Niger - 02/28/02 09:30 AM

Ciao a tutti.Sono tornato lunedì 25/02 dall' Algeria. Alberto Angela era all'hotel Tenerè da dove siamo partiti per la zona a nord di Djanet ( Essendilene, Erg Thiodaine, Tamajert ).
Ci ha detto che doveva fare delle riprese sulle tipologie dei deserti e che sarebbe arrivato fino a Agadez. Dopo 3 giorni siamo ritornati a Djanet per inoltrarci nel Tadrart Akakus e all'hotel Tenerè abbiamo trovato parte della troupe che era appena arrivata dopo essere stata liberata. Ci hanno detto che dopo aver passato il confine algerino ( circa 40 km. ) un pick-up li ha intercettati. Sono scesi 3 individui armati di Kalashnikov e pistole e li hanno derubati di tutto ( attrezzatura RAI, vestiti, soldi )e sono stati percossi violentemente con calci, pugni, schiaffi e addirittura cinghiate. Per fortuna le auto e i passaporti non interessavano. Dopo 15 ore di minacce, improvvisamente sono stati lasciati liberi e a "manetta" le guide hanno raggiunto Djanet.E' mia convinzione che i "predoni" fossero informati dal passaggio della troupe italiana con cospicuo bottino.
Noi nel nostro tour a sud di Dianet non abbiamo avuto nessunissimo problema.E' stato fantastico!!!!

[ 12 Marzo 2002: Messaggio editato da: LUPO ]
Posted by: Stefano Laberio

Re: nuova aggressione in Niger - 02/28/02 01:14 PM

Tratto da: http://www.sahariens.info/spip_sahara/article.php3?id_article=162 , Avete notizie in merito a questa notizia??
Des voyageurs dignes de confiance rentrés dimanche d'Algérie ont signalé que leur remontée vers la Tunisie a été émaillée de très nombreux barrages policiers, aussi bien de la police nationale que des polices communales. Les policiers semblaient globalement assez nerveux. Quelqu'un a-t-il plus d'informations ?
Ces barrages sont très récents et ont eu lieu à partir de vendredi 22 février 2002 ou samedi 23 février 2002. Des amis allemands remontés deux jours avant n'ont rencontré aucune difficulté.
Le site des Affaires Etrangères ne mentionne aucun évènement particulier en Algérie.
Si vous avez des renseignements fiables (témoignages directs de personnes dignes de confiances, sources officielles), merci de répondre à ce message sur le forum ouvert ci-dessous.
Posted by: LUPO

Re: nuova aggressione in Niger - 03/01/02 09:51 AM

In riferimento a quanto asserito dai francesi, probabilmente tutta quella polizia era dovuta al fatto che la scorsa domenica 24/02 in Algeria ci sono stati degli attentati a stazioni per l'estrazione di gas ( ho solo visto i titoli di prima pagina di diversi quotidiani locali del lunedì 25/02, all'aeroporto di Algeri ). Ignoro la località dove sono successi.
Ciao a tutti.
Posted by: adolfo

Re: nuova aggressione in Niger - 03/04/02 03:29 PM

Quote:
Messaggio inviato 01 Marzo 2002 09:51
--------------------------------------------------------------------------------
In riferimento a quanto asserito dai francesi, probabilmente tutta quella polizia era dovuta al fatto che la scorsa domenica 24/02 in Algeria ci sono stati degli attentati a stazioni per l'estrazione di gas ( ho solo visto i titoli di prima pagina di diversi quotidiani locali del lunedì 25/02, all'aeroporto di Algeri ). Ignoro la località dove sono successi


la notizia a cui ti riferisci riguarda il ritrovamento di un ordigno nel deposito naftal di Tebessa

\:\( :p cessato allarme i posti di blocco dove segnalati non dureranno a lungo,anche se a nord tutto procede come prima \:\( http://fr.fc.yahoo.com/a/algerie.html

x Giuliana Fea:
Quote:
Sembra che in questa circostanza la collaborazione tra i due paesi non abbia funzionato a meno che non la si consideri a livello di banditismo, dato che questi ultimi possono circolare liberamente tra i due paesi, la polizia invece no, per proseguire un inseguimento oltre la frontiera ha bisogno, a detta del prefetto di Agadez ( ho 2 testimoni

nessuno si è mai chiesto come mai nella maggioranza dei casi si verificano atti di banditismo nei pressi delle frontiere?
ciao
Posted by: gla

Re: nuova aggressione in Niger - 03/05/02 11:21 AM

Io mi chiedo invece come mai, da quanto mi risulta, e perlomeno da anni, TUTTI gli assalti subiti da turisti sono avvenuti sempre quando erano in compagnia di guide?.
Non voglio insinuare nulla, anzi , ben lungi da me tale pensiero, ma qualcuno è a conoscenza di atti di aggressine effettuati a viaggiatori non accompaganti??
TRa Mauritania, Niger, Algeria e Libia, mi risulta che sia sempre successo a gruppi accompagnati, e , tra l'altro, quasi sempre numerosi!
Posted by: Administrator

Re: nuova aggressione in Niger - 03/05/02 12:27 PM

Bhe, penso sia ovvio che se si viaggia in 20 macchine sicuramente si e' un obiettivo piu' appetibile per dei predoni, inoltre si e' piu' visibili.
+ persone = + soldi
Per quanto riguarda la questione di accompagnatori penso sia una coincidenza. Non ci vuole una "spia" nel gruppo per essere recuperati, basta mettersi ad un posto di frontiera o su passaggi obbligati e guadare quello che passa e scegliere....
Per quanto sia vasto e silenzioso il deserto le voci corrono e se c'e un bel carico....
Posted by: Maurizio Dall'Oglio

Re: nuova aggressione in Niger - 03/05/02 04:57 PM

mah, sicuramente l'abbondanza attira maggiormente l'attenzione, sia per il volume sia per l'interesse di un bottino piu' ricco. Certo che però l'affermazone di Glauco un pò fa riflettere. Tutto sommato le frontiere interessate (Niger, Mali) non sono una fonte di passaggio tale per cui un malintenzionato si possa sedere ed aspettare l'occasione propizia. Soprattutto non molto tempo fa il passaggio era raro, eppure
qualche pesce nella rete è rimasto.
Credo comunque resterà un mistero legato......alla propria sorte.
Saluti
Posted by: adolfo

Re: nuova aggressione in Niger - 03/06/02 02:17 PM

Sarebbe molto interesante scoprire se gli assalti si verificano sempre in presenza di guide....
Forse allora verrebbe rimesso in discussione
anche il principio di rivolgersi esclusivamente a guide di provata esperienza e capacità e certamente ingaggiando una guida
diventa più difficile non rivelare la propria destinazione...anche se a sud di tamanrasset non è che ci siano una gamma infinita di itinerari e se si parte in una certa direzione....
Un fatto certo è che un gruppo più o meno numeroso è un boccone più ghiotto e un veicolo isolato passa più inosservato però avere solo due testimoni da mettere a tecere mi sembra una cosa molto semplice per certe persone
\:\(
Un altro fatto sicuro è che non mi risulta siano mai avvenuti attacchi a veicoli che risalgono verso nord e questa la dice lunga..

:rolleyes: ma il problema rimane sempre uno;zone che una volta richiedevano solo l'accortezza di non accamparsi proprio a bordo pista ora sono sempre potenzialmente pericolose questo perchè in seguito ai noti fatti del 1990 la sicurezza di quelle zone è sfuggita dal controllo delle autorità dei vari stati interessati e non è mai stata più ristabilita con buona pace di tutti quelli che affermano che sono passati senza alcun problema (loro però!per chi deve ancora passare il ?,puranche a cuor leggero rimane sempre doveroso).
Ovviamente della casistica fanno parte anche eventuali furti di auto in città,piaga a cui siamo soggetti anche a casa nostra purtroppo.
Nell'affermazione che la sicurezza è sfuggita al controllo,per capire meglio è necessario fare un distinguo che ha motivazioni storiche,anche se alla luce di alcuni ultimi fatti piuttosto interlocutorio.
E' noto che l'algeria ha sempre avuto politicamente diciamo un occhio di riguardo
per i nomadi sahariani-campi profughi per i saharaoui ad es.-che pur disprezzati hanno in qualche modo avuto un rifugio in territorio algerino cosa che non possono avere dalle popolazioni "sudanesi"-i neri- per ovvi motivi.
Questo spiega,anche se non esaurientemente,come mai,sopratutto all'inizio dei moti touareg dell'azawag,gran parte degli attacchi erano localizzati in prossimità delle frontiere.
In definitiva nessun problema in territorio algerino che è un rifugio,niente caccia spietata...
L'attuale banditismo ha un pò esteso la localizzazione del fenomeno
ciao
Posted by: renato

Re: nuova aggressione in Niger - 03/07/02 05:46 AM

a noi le grane sono successe in Niger (vedi messaggi precedenti - info Niger e più sotto) SENZA GUIDE e con 3 vetture. Penso che a parte le norme di buon senso generale, per non incasinarsi andandosele a cercare, sia poi solo una pura casualità di tempi e luoghi. Esempio: nord Air stesso viaggio agosto 2001; direzione nord di Iferuane verso la pince de crab. Incontriamo un pick up con 2 tuareg che ci dicono che la pista che stiamo percorrendo diventa pericolosa più a nord, per ribelli/banditi. Ci consigliano di girare su una pista a dx. Ci consultiamo e seguiamo il consiglio. Tutto bene senza problemi. Se avessimo proseguito senza incontrare il pick up?? boh. Ribadisco per me il più delle volte é pura casualità.
Posted by: Giuliana Fea

Re: nuova aggressione in Niger - 03/07/02 07:56 AM

Riferisco quanto comunicato dal ministro del turismo del Niger.

Si asserisce che i fatti si sarebbero svolti in Algeria e non in Niger come comunicato dagli interessati. I danneggiati vengono colpevolizzati.
Giuliana Fea

NOTE AUX AMBASSADEURS
ET
REPRESENTANTS DES COOPERATIONS DES ETATS MEMBRES DE L'UE

Objet. : Réunion au ministère du Tourisme sur la sécurité dans le Nord Niger

Le ministre du Tourisme et de l'Artisanat, M. Rhissa Ag Boula a rencontré, le 1er mars 2002 l'Ambassadeur de France, l'Ambassadeur des Etats Unis, Mme Guillaud, représentant le Chef de Délégation de la Commission européenne, en présence de la Directrice Europe du Ministère des Affaires Etrangères. Il leur a fait part de sa préoccupation au sujet de deux incidents survenus récemment à la frontière nigéro?algérienne.
1. Le 26 décembre 2001 un groupe de touristes allemands a été attaqué et rançonné sur l'axe Chirfa?Djanet en territoire algérien, à 10 km de la frontière nigérienne, par un groupe de trois bandits toubou.
2. Le 18 février 2002, des journalistes de la chaîne de télévision italienne RAI ont été attaqués encore plus au nord en territoire algérien.

Selon le ministre du Tourisme, dans les deux cas, les victimes n'ont pas respecté les règles en vigueur : les touristes allemands ne se sont pas signalés aux autorités nigériennes, voyageaient sans l'assistance d'une agence et avaient prévu de passer la frontière en un endroit non autorisé, les journalistes italiens étaient encadrés par une agence de voyage nigérienne qui n'en avait pas informé les autorités et n'avaient pas d'autorisation de tournage.

Suite à ces incidents, M. Rhissa Ag Bouta, ministre du Tourisme a rappelé les mesures de sécurité que doivent observer les touristes visitant le Nord Niger ,
Les axes Djanet?Chirfa et Iférouane?In Azawa entre l'Algérie et le Niger et le Passe de Salvador?Dirkou entre la Libye et le Niger sont interdits, sauf autorisation spéciale de son ministère qui informe le ministère de la Défense. Les seul points d'entrée au Niger sont ceux où se trouvent des postes de douanes.
Les voyageurs doivent informer les autorités nigériennes de leur lieu de passage lors de leur demande de visa à l'Ambassade du Niger auprès de leur pays ou au consulat du Niger à Tamanrasset en Algérie.
Il est recommandé aux touristes de faire recours aux services des grandes agences de voyage qui sont accompagnées de militaires en civil pour assurer la sécurité des convois.


Le Chef de Délégation
Irène HOREJS

[ 07 Marzo 2002: Messaggio editato da: Administrator ]
Posted by: adolfo

Re: nuova aggressione in Niger - 03/07/02 12:16 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da adolfo:

L'attuale banditismo ha un pò esteso la localizzazione del fenomeno
ciao[/QB]

inoltre non abbiamo parlato dei tubu.
comunque solidarieta' a giuliana fea
ciao
Posted by: LUPO

Re: nuova aggressione in Niger - 03/12/02 04:10 AM

Ciao a tutti.
Quanto asserito dalle autorità Nigerine è assurdo!
Mi risulta che la troupe italiana, partita da Djanet, sia stata accompagnata fino al confine col Niger da militari Algerini. Passato il confine, dopo circa 40 km., in una zona che( forse ) si potrebbe definire "terra di nessuno", sono stati bloccati, percossi e depredati. Questo è quanto mi è stato raccontato a Djanet lunedì 18/02 da 2 componenti della troupe appena giunti all'hotel Tenerè ( ancora provati per quello che era successo )dopo che i "predoni" li avevano lasciati liberi.
Il fatto che il gruppo degli italiani non avesse avvertito le autorità Nigerine del loro passaggio, non giustifica certamente
l'attacco subìto!!!!!!!
Sembrerebbe quasi che con queste affermazioni il Ministro per il Turismo Nigerino voglia dire:- Non ci avete avvertito del vostro passaggio?Non avevate i permessi in regola? Se vi sequestrano e vi derubano ve lo siete cercato!!

[ 13 Marzo 2002: Messaggio editato da: LUPO ]
Posted by: Anonymous

Re: nuova aggressione in Niger - 03/16/02 12:33 AM

C'ero anch'io (con un gruppo di 16 persone, 5 macchine e 6 moto) al Tenere' Village di Djanet, sia prima che Alberto Angela partisse sia il giorno in cui i primi due della troupe sono rientrati in albergo insieme alla loro guida Nigerina , che c'era anche prima che partissero.

Alcune considerazioni:
1.Angela ha richiesto i permessi al governo del Niger per girare a DiBella indicando il giorno in cui sarebbero arrivati. E' come dire a tutto il paese che arriva gente con equipaggiamenti costosi...
2.La troupe aveva con se' una forte somma di danaro in dollari, e questo ovviamente nei permessi non c'e' scritto. Li hanno picchiati per scucire loro tutto ma proprio tutto il denaro che avevano con loro. Chi li aveva informati ?
3.Il ministero del turismo del Niger mente spudoratamente: Angela e' arrivato alla balise di confine della pista scortato da una pattiglia della Gendarmerie algerina che li' li ha lasciati.
4.Secondo il racconto dei superstiti fatto a noi in prima persona il fattaccio e' avvenuto circa 40Km all'interno del confine con il Niger.
5.Per finire la guida del Niger: personaggio tranquillissimo e senza il minimo problema, assillo o preoccupazione, neppure pensando al fatto che gli Algerini lo avevano trattenuto per accertamenti. Probabilmente la percentuale sulla rapina lo ha soddisfatto in pieno....

Sicuramente il Niger e' un posto
Quote:
difficile
dove viaggiare, un posto dove qualche piccola attenzione a volte ti salva da disavventure, come evitare di annunciarsi e prendere la guida si' ma sul posto, come ad esempio abbiamo fatto noi l'anno scorso quando abbiamo reclutato un tizio ad Agadez (Si chiamava anche lui Ibrahim, era un tuareg ed e' straordinariamente somigliante alla guida gia' citata in altro episodio Nigerino, ma con noi forse perche' avevamo anche un bravissimo \:D tuareg algerino al seguito e' andato tutto liscio).
Posted by: Anonymous

Re: nuova aggressione in Niger - 03/16/02 12:36 AM

Dimenticavo!
La guida nigerina di Angela e' la stessa che accompagnava i turisti tedeschi assaliti dai predoni di cui si parla nel comunicato del ministero del turismo.

Una coincidenza ?
Posted by: robiceci

Re: nuova aggressione in Niger - 03/18/02 09:16 PM

PER PETER: Visto che ad Agosto se fossi solo, vorrei prendermi una guida, perchè non fai il nome di questo signore? Vorrei evitare di fare la stessa fine di Angela!
Ciao.
Posted by: gla

Re: nuova aggressione in Niger - 03/24/02 09:48 AM

Allora non è una impressione quella delle guide... guidate
Posted by: Giuliana Fea

Re: nuova aggressione in Niger - 03/25/02 01:20 PM

Sempre a proposito di guide, permessi e di condizioni di sicurezza nel nord del Niger penso sia venuto il momento di raccontare alcuni particolari del mio viaggio che ritengo possano essere utili a chi ha intenzione di percorrere le medesime piste. Nel mio caso si potrebbe pensare che i guai siano arrivati proprio quando ho agito secondo le regole. Sono uscita dall'Algeria da Djanet con un convoglio di altre 8 auto via Chirfa. Il capogruppo, che conoscevo già in precedenza anche perché aveva curato parte dell'allestimento della mia Toyota HZJ mi assicura a Djanet che il mio inserimento nel gruppo non avrebbe comportato alcun problema. Senza alcuna guida al seguito partendo presto dai pressi dell'aeroporto di Djanet prima del tramonto raggiungiamo la falesia di Orida dove bivacchiamo ben nascosti in una piccola conca tra rocce e dune (le tacce del nostro passaggio erano comunque ben visibili). Il giorno seguente raggiungiamo presto Chirfa. Lasciamo i passaporti per i timbri d'entrata alla polizia e ci rechiamo a visitare Djado e Djaba; recuperiamo i passaporti ed al tramonto poniamo il campo nel palmeto poco prima dell'oasi di Seguedine. Il giorno seguente in mattinata raggiungiamo Dirkou ove espletiamo le formalità di dogana e stipuliamo l'assicurazione. A questo punto il capogruppo mi dice che la mia auto non avendo il turbo come le altre era a suo parere inadatta a proseguire con loro in quanto avrebbe potuto creare problemi agli altri che avevano pagato la quota. Mi trovo quindi involontariamente da sola a Dirkou. Poco dopo arriva un tebu piccolino ed anziano con una lettera dell’autorità militare del posto che lo nomina mia guida personale al prezzo di circa 130 FF al giorno. In giro per il Ténéré da sola con un Tebu non rappresentava per me il massimo canone di sicurezza. Gli dico che avrei atteso prima di partire di aggregarmi ad altri turisti di passaggio. Non mi sentivo affatto al sicuro,avvertivo la mancanza perfino alcuni componenti del gruppo che mi erano sembrati simpatici. Ma ho fortuna. I turisti arrivano poco dopo, due auto, li guida Omar un tuareg dai modi gentili, ex ribelle noto a Tabelot nell’Air, dove li seguirò, col nome di Mohamet. In precedenza con l’aiuto della polizia avevo liquidato la guida tebu con 200 FF come indennizzo per il mancato ingaggio. Arrivati a Tabelot Omar mi presenta le autorità del posto. Il capo di un villaggio situato a 20 km lungo la pista per Agadez mi porta a visitare numerosi graffiti ed una guelta. Questa conoscenza mi rassicura. A suo dire nell’Air c’è un forte desiderio di ritorno alla normalità. Dall’Italia era in arrivo un’ambulanza dono dell’organizzazione umanitaria ‘Les enfants de l’Air’ , la popolazione di Tabelot ne era grata. Prometto che tramite i miei video ed attraverso internet avrei fatto conoscere in Italia la splendida oasi di Tabelot con le stupende zeribe costruite con fantastici intrecci di paglia multicolore e le case in banco dalle linee sobrie ed essenziali. Purtroppo la perdita di tutto il mio materiale mi impedisce di mantenere la promessa. Sono ad una mezza giornata da Agadez lungo una pista di montagna molto ben tracciata ma Omar preferisce che non continui da sola. Parlando dei fatti avvenuti lo sorso anno al Temet mi dice che ora le agenzie di Agadez hanno capito che per garantire la sicurezza dei turisti nel nord dovevano impiegare guide ex ribelli. In quel momento pensai stesse semplicemente tirando acqua al proprio mulino; oggi mi viene naturale confrontare questa asserzione con quanto raccomandato dal ministro del turismo circa il consiglio di affidarsi alle “grandi agenzie che impiegano militari in borghese”. Il giorno seguente Omar trova un giovane tuareg che viene con me come passeggero fino ad Agadez, lungo la strada non incontriamo alcuna difficoltà. Omar mi lascia un recapito telefonico ma quando lo cerco per partire per Fachi con due motociclisti austriaci non risponde nessuno. Un gruppo di italiani mi raccomanda Hibrahim che mi procura dei regolari permessi con l’agenzia Ténéré voyage. Va tutto bene, ritorniamo un giorno in anticipo per cui mi reco ancora a visitare uno dei siti dei dinosauri. La sera stessa combino di ripartire con la coppia del Lichtenstein e dopo un giorno di preparativi: con la stessa guida, la stessa agenzia, gli stessi regolari permessi vengo rapinata in pieno giorno a colpi di pistola proprio di fronte alla casa della guida. Sarei curiosa di sapere nel mio caso il signor ministro dove dirà che ho sbagliato visto che le autorità di Agadez mi avevano rilasciato un regolare permesso, non mi trovavo neppure nel deserto ma in città dove i turisti dovrebbero essere garantiti, se non dai furti, almeno dalle rapine quando stanno operando secondo quelle che lui chiama le regole. Temo che proprio la complicata procedura che prevede di portare l’itinerario dei turisti con nomi e dati relativi ai mezzi di trasporto a vidimare in un apposito ufficio statale rende possibile qualche fuga di notizia durante lo svolgimento delle pratiche, non solo da parte delle persone coinvolte ma soprattutto da chi le osserva, perché anche il banditismo ad Agadez conosce benissimo quali sono le procedure.
Giuliana Fea
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: nuova aggressione in Niger - 03/29/02 08:39 AM

Cara Giuliana, mi sto chiedendo in quale strano personaggio ti sei imbattuta. Affermare che la tua macchina, una Toyota HZJ - nuova di zecca, un 6 cilindri/4200cc, riconosciuta universalmente come la migliore macchina da deserto non riesca a fare certi percorsi solo per la mancanza del turbo mi sembra quantomento da incompetenti o detta in malafede. Mi domando se il resto del gruppo, clienti a pagamento daccordo ma sempre persone con un cervello proprio, si siano resi conto di quello che il loro capogruppo stava facendo e dei rischi ai quali ti stava esponendo perchè lasciare una donna sola a Dirkou non è certo il massimo della sicurezza. Tanto valeva parlarti chiaramente a Djanet e lasciarti lì in attesa di altri viaggiatori.
Ciao, Alfredo
p.s. quello che poi è successo ad Agadez è un'altra storia.

[ 29 Marzo 2002: Messaggio editato da: Alfredo Crivelli - Milano ]
Posted by: Anonymous

Re: nuova aggressione in Niger - 03/29/02 10:07 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Giuliana Fea:
.......A questo punto il capogruppo mi dice che la mia auto non avendo il turbo come le altre era a suo parere inadatta a proseguire con loro in quanto avrebbe potuto creare problemi agli altri che avevano pagato la quota. Mi trovo quindi involontariamente da sola a Dirkou......


Vorrei proprio sapere il nome e cognome di un personaggio con un pelo sullo stomaco cosi' folto da abbandonare una persona qualsiasi (ma per una donna e' di sicuro peggio) a Dirkou, nota metropoli ben frequentata e totalmente assente da pericoli di sorta...

Vorrei anche che lo sapessero tutti i frequentatori di SeK, in modo che lo si possa evitare caso mai lo si incontri....

Posted by: Giuliana Fea

Re: nuova aggressione in Niger - 03/29/02 10:38 AM

Di tutti gli equipaggi presenti uno solo si è offerto esplicitamente di intervenire per tentare di modificare la decisione del capogruppo. Considerata l'assurdità della motivazione addotta, c'erano perfino equipaggi alla prima esperienza di deserto, ho ovviamente pensato che vi fosse qualche altro motivo di tipo personale a me ignoto, perfino quello economico mi sembrava insufficiente. Ho preferito non creare spaccature in un gruppo di persone molte delle quali purtroppo erano totalmente dipendenti dal capogruppo. Ad oggi nessuno di quel gruppo si è fatto vivo con me, il mio idirizziario è stato rubato e forse in questo caso non è una grande perdita. Come ho già detto ho avuto fortuna, i turisti incontrati subito dopo erano molto simpatici con interessi simili ai miei, abbiamo visitato innumerevoli siti archeologici con splendide macine e amigdale dalla lavorazione molto raffinata. Penso proprio di non aver perso nulla. Rimane purtroppo molto viva la delusione dal punto di vista umano perché quelle persone mi erano simpatiche. Per molti italiani sembra che la solidarietà nel deserto sia un concetto obsoleto o forse dipende esclusivamente alle quote versate.
Non faccio nomi, in ogni caso avrei dovuto staccarmi dal gruppo oppure rimanendo con loro avrei dovuto rientrare in Algeria con il visto scaduto da due o tre giorni. Di mia iniziativa li avrei probabilmente salutati all'albero del Ténéré da dove se non avessi nel frattempo trovato altri equipaggi, seguendo balise e punti GPS ritenevo meno pericoloso raggiungere Agadez.
Giuliana Fea
Posted by: giovanni

Re: nuova aggressione in Niger - 04/04/02 11:34 AM

Anch'io sono curioso di conoscere il NOME e COGNOME di questo pseudo capo-gruppo che dopo avere sparato la piu' grande stronzata di tutti i tempi ( hzj non buono per perche' non turbo!!! ) si è comportato, lasciando
Giuliana da sola a Dirkou, da grande bastardo. Mi piacerebbe anche conoscere il nome di questa agenzia viaggi che affida i propri clienti ad un tipo del genere.
scusatemi se sono un po' imbestialito ma
questa storia non la reggo proprio
Posted by: ag_adrar

Re: nuova aggressione in Niger - 04/04/02 02:48 PM

Sono sbalordito!
Come possono accadere cose simili... solo "lassu'" lo sanno...
E pensare ceh tutti i T.O. propinano viaggi x "viaggiatori", responsabili dei luoghi, ecc... e poi ecco... ti cascano su quella che e' forse la piu' antica e saggia norma comportamentale...
Ma se allora a Giuliana (o chiunque di noi)capitava che la sua 4x4 era in panne tra le dune e costui passando di li' la traina, cosa fa? reclama il diritto di tenersela come quando in mare trovi uno scafo alla deriva!!!???
Robe da matti

Ciao
AG

PS: so che fare i nomi e' sempre spiacevole... ma quella persona se lo meriterebbe proprio, e magari anche un esposto presso il T.O. che gli da la pagnotta quotidiana ;\)
Posted by: Lone Land

Re: nuova aggressione in Niger - 04/04/02 05:32 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
.........
PS: so che fare i nomi e' sempre spiacevole... ma quella persona se lo meriterebbe proprio, e magari anche un esposto presso il T.O. che gli da la pagnotta quotidiana ;\)


...io direi "una parte della pagnotta quotidiana". Il resto è probabilmente una provvigione sui "bottini".
Posted by: Giuliana Fea

Re: nuova aggressione in Niger - 04/04/02 09:32 PM

Non c’è di mezzo alcun tour operator, il capogruppo era lui stesso l’organizzatore del viaggio. Altrimenti mi sarei ben guardata dall’unirmi a loro a Djanet senza una regolare iscrizione.
Giuliana Fea
Posted by: Roberto Musi

Re: nuova aggressione in Niger - 04/18/02 03:52 PM

Sono rimasto indietro con gli sviluppi del furto della macchina di Giuliana ad Agadez.
Si è poi saputo se c'era lo zampino della guida, Ibrahim, che era con me nei giorni precedenti e, lo ripeto, si era comportato in maniera impeccabile? Spero vivamente di no.
Complimenti anche da parte mia al "capogruppo", si merita solo che gli esca una biella dal fianco del motore e che i suoi compagni non possano trainarlo perchè senza turbo.
Posted by: DEJAVU

Re: nuova aggressione in Niger - 05/07/02 11:08 AM

Per chiunque abbia notizie di possibili problemi nell'attraversamento della frontiera tra Algeria e Niger , per favore famelo sapere. Partiremo a Giugno .

p.s. approvvigionamento carburante , o ribelli.Informazioni piu importsanti.
Posted by: Giovanni Mereghetti

Re: nuova aggressione in Niger - 05/07/02 11:31 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da DEJAVU:
Per chiunque abbia notizie di possibili problemi nell'attraversamento della frontiera tra Algeria e Niger , per favore famelo sapere. Partiremo a Giugno .

p.s. approvvigionamento carburante , o ribelli.Informazioni piu importsanti.


Di quale frontiera parli? In Guezzam-Assamakka o altre?
Posted by: DEJAVU

Re: nuova aggressione in Niger - 05/07/02 03:33 PM

Della frontiera Tam - Arlit per Agadez, quella a Nord.
Grazie

Giacche sapete se ci sono problemi anche per andare in Mali??

non mi basta mai ....... \:D
Posted by: Giuliana Fea

Re: nuova aggressione in Niger - 05/07/02 05:17 PM

Notizie sulla pista Tamanrasset Im Guezzam Assamaka Arlit e situazione ad Agadez. Se partite presto seguendo la pista dei camion che evita le dune e tenete una velocità di 60-70 km./h in 6 o 7 ore arrivate ad Im Guezam in tempo per le formalità di polizia per fare il pieno e proseguire fino al confine per le formalità di uscita e di dogana. Di notte gli uffici sono chiusi. Chiedendo il permesso si può dormire in sicurezza nei pressi della costruzione della dogana. Se partite presto eseguite le formalità d’ingresso in Niger ad Assamaka, timbrate il passaporto ad Arlit dove potete anche rifornirvi di carburante (più caro che in Algeria) e prima di sera arrivate ad Agadez. Un campeggio alberato si trova a destra un paio di km prima entrare in città. Fondamentale: non fate il pieno che al momento in cui state partendo. Se avete un fuoristrada recente specialmente se Toyota non adoperatelo per girare in città. Dopo aver fatto il pieno non fate più alcuna sosta in città, neppure breve.
Giuliana Fea
Posted by: Giovanni Mereghetti

Re: nuova aggressione in Niger - 05/07/02 07:50 PM

Io da Tam ad Agadez ho impiegato tre giorni...
dopo aver sbrigato le pratiche burocratiche in uscita dall'ultima città algerina ho seguito le tracce che si perdevano in mille diramazioni fino a quando la luce del giorno mi ha permesso di vederle, la pista sembrava ben tenuta e nonostante qualche buca presa male l'auto sembrava volare. Dopo un bellissimo campo in prossimità di una formazione rocciosa, l'indomani bisognava affrontare la sabbia delle dune di Laouni, un vero calvario, insabbiate a non finire, spalare e spingere... spingere e spalare, avrei voluto urlare!!! Dopo mille fatiche finalmente In Guezzam, i doganieri mi vuotano la macchina, il controllo è minuzioso, alle tre del pomeriggio finalmente il via libera, ma quando arrivo ad Assamakka la frontiera sta per chiudere. Decido di passare la notte in prossimità dell'edificio dei militari. Naturalmente è vietato montare la tenda e decido di scaldarmi nel mio sacco a pelo steso sulla sabbia. Quella notte è successo di tutto: vento, militari ubriachi, partita di calcio e per finire alcuni cani che di tanto in tanto venivano ad annusarmi.
La mattina, gli uffici della dogana aprono presto, sono il primo della fila ma tra controlli all'auto e ai bagagli lascio Assamakka alle 5 del pomeriggio. Arrivo ad Arlit col buio e la polizia è già a nanna. Aspetto il giorno successivo e dopo un'altra mezza giornata per sbrigare le ultime pratiche burocratiche finalmente posso prendere il volo verso Agadez. Una "sparata" a tutta... poi, finalmente, all'orizzonte compare il minareto, Agadez!!!

Era il 1986, avevo qualche anno di meno e in Africa (non per scelta) ci andavo con una Renault 12 TS del 1976.
Scusatemi... ma come posso dimenticare quelle splendide avventure!!!
Posted by: Giuliana Fea

Re: nuova aggressione in Niger - 05/08/02 09:39 AM

Sicurezza nel nord del Niger e valichi di frontiera ufficiali.
Ho ricevuto l'informazione che recentemente è stata eseguita una vasta operazione di polizia per rendere più sicuro il Nord del Niger ma non so con quali risultati. Dei banditi che hanno rapinato la mia auto non ho avuto alcuna notizia, anche se sembra che ad Agadez molti dicano di sapere chi sono e uno pare sia perfino ricercato. Alle mie richieste di chiarimenti inoltrate attraverso i canali consolari il ministro del turismo ha recentemente risposto aprendo un’inchiesta sull’intera vicenda, nonostante mi abbia contestato l’ingresso irregolare nel paese attraverso Chirfa, in quanto l’unico valico ufficialmente autorizzato dall’Algeria mi dice essere Assamaka e dalla Libia Madama. Per cercare di chiarire come sia stato possibile a parecchie persone che, come me in buona fede, hanno svolto senza venisse loro contestata alcuna irregolarità, le formalità d’ingresso a Chirfa e Dirkou, ho inviato per via consolare le foto dei timbri posti sul passaporto oltre a quelli collezionati ai posti di controllo lungo le piste percorse con la guida munita dei necessari permessi ottenuti dalla polizia ad Agadez. Data la situazione raccomando pertanto di utilizzare esclusivamente il valico di Assamaka fino a quando non sarà data una diversa comunicazione da parte delle autorità del Niger. Inoltre in tutta la regione di Agadez è necessario muoversi con la massima prudenza. Indubbiamente è in corso un serio tentativo di fare chiarezza e di migliorare le condizioni di sicurezza in questa regione, dove li turismo rappresenta la principale risorsa economica e crea molte aspettative di miglioramento delle condizioni di vita della popolazione. Dipende quindi anche da noi, attenendoci a quanto richiesto, collaborare affinché alle intenzioni possano seguire i risultati.
Giuliana Fea

[ 08 Maggio 2002: Messaggio editato da: Giuliana Fea ]
Posted by: robiceci

Re: nuova aggressione in Niger - 05/08/02 09:52 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Giuliana Fea:
Sicurezza nel nord del Niger e valichi di frontiera ufficiali.
il ministro del turismo ha recentemente risposto aprendo un’inchiesta sull’intera vicenda, nonostante mi abbia contestato l’ingresso irregolare nel paese attraverso Chirfa, in quanto l’unico valico ufficialmente autorizzato dall’Algeria mi dice essere Assamaka e dalla Libia Madama. Per cercare di chiarire come sia stato possibile a parecchie persone che, come me in buona fede, hanno svolto senza venisse loro contestata alcuna irregolarità, le formalità d’ingresso a Chirfa e Dirkou, ho inviato per via consolare le foto dei timbri posti sul passaporto oltre a quelli collezionati ai posti di controllo lungo le piste percorse con la guida munita dei necessari permessi ottenuti dalla polizia ad Agadez. Giuliana Fea

[ 08 Maggio 2002: Messaggio editato da: Giuliana Fea ]



Speriamo che a questo punto non chiudano la frontiera di Djanet. Sarebbe un peccato dover fare necessariamente il giro da Assamaka! Certo che poter passare da Chirfa e rischiare di essere rapinati, non è bello comunque!
Posted by: Maurizio Dall'Oglio

Re: nuova aggressione in Niger - 05/08/02 05:07 PM

Da un punto di vista burocratico la situazione dall'86 è decisamente migliorata.
Partendo di buon'ora da Tam alla sera del secondo giorno si puo dormire ad Agadez.
Prima tappa a Inguezzam, campo di fronte il posto di frontiera.
Mattino formalità (veloci) e via verso Assamaka che si vede all'orizzonte. Anche li formalita ultra veloci (se sganci due lire te ne stai all'ombra e qualcuno le fa x te)
Se tutto va bene ad Agadez ci arrivi che è buio, non da molto, ma tanto ultimi km asfaltati.
Per quanto riguarda Launi, cambia a seconda di dove passi. Confermo sul fatto che, anche se sembra un controsenso, la frontiera di Chirfa non è ...... una frontiera. Come d'altronde non lo era nemmeno quella di Djanet fino ad un paio di anni fa.
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: nuova aggressione in Niger - 05/09/02 06:26 AM

I più "anziani" ricorderanno come negli anni '80 uno dei cavalli di battaglia di "Avventure nel Mondo" era proprio la possibilità esclusiva di uscire da Djanet per andare in Niger altrimenti vietata a tutti i turisti. In effetti Chirfa rappresenta un punto di controllo dei documenti indipendentemente dalla direzione di arrivo e non un posto di frontiera mentre per Djanet è diverso perchè fatte le formalità di uscita uno può prendere la direzione che vuole, teoricamente andando anche ad Assamaka, questo agli Algerini non interessa.
Posted by: Anonymous

Re: nuova aggressione in Niger - 05/09/02 06:13 PM

Aggiungo a quanto scritto da Alfredo che, dal febbraio del 2001 (il gruppo del quale facevo parte e' stato il primo a passare) Djanet effettua le formalita' di dogana e polizia di frontiera anche in entrata dal Tenere'.
Posted by: ag_adrar

Re: nuova aggressione in Niger - 05/29/02 10:05 AM

Occhio raga...,
riporto quanto scritto sul sito di Chris Scott "Sahara Overland" riguardo una nouva aggressione (purtroppo mortale)! \:\( \:\(
Credo valga la pena esserne informati...

Cia'
Gianluigi

#############################################

nullTrois militaires abattus par des bandits au Niger

NIAMEY, 17 mai (AFP) - 17h19 - Deux gendarmes et un garde républicain ont été abattus mardi et mercredi dans le sud du Niger par des bandits armés, a annoncé vendredi la radio nationale.
Les bandits, au nombre de six, écumaient depuis des semaines les régions de Zinder et Maradi (sud), frontalières du Nigeria.

Le 14 mai, les bandits ont abattu un gendarme à Zinder, la seconde ville du pays, avant d'emporter son arme et sa voiture.

Le lendemain, lors de violents accrochages avec les forces de l'ordre, les mêmes hommes qui tentaient de gagner le Nigeria voisin ont tué un gendarme et un garde républicain dans la région de Maradi.

Un second garde républicain a été blessé lors de la fusillade, tandis que deux bandits ont été abattus et trois arrêtés.

Une chasse à l'homme a été lancée pour retrouver le sixième.

L'insécurité, qui ne concernait jusque-là que les régions d'Agadez (nord) et Diffa (est), théâtres des rébellions touarègue et toubou, a progressivement gagné les autres villes de l'est et du sud.

"Il ne se passe pas une seule nuit sans que des gens paisibles ne soient attaqués ou froidement assassinés à leur domicile ou sur les lieux de distraction", a affirmé un correspondant de la radio nationale à Zinder.
Posted by: Michele Soffiantini

Re: nuova aggressione in Niger - 07/30/02 07:49 PM

http://www.izf.net/izf/AFP/francais/topics/niger/020729195234.3t87go9g.html

.......cosa ne dici Giuliana?( se non sei in viaggio, come penso), che sia la volta buona che salta fuori la tua macchina????

Michele