MOSTRA "Omo River e dintorni"

Posted by: MP racing

MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/10/03 02:31 PM

Messaggio inviato 10 Gennaio 2003 14:29
--------------------------------------------------------------------------------
Visto che siamo in tema Mereghetti vi comunico una news.
Ho ricevuto proprio in questo momento il fotonotiziario e vi annuncio che la mostra "OMO RIVER E DINTORNI" sarà esposta dal 26 gennaio 2003 al 18 febbraio 2003 a Castellanza (Varese) c/o la Villa Pomini nei pressi dell'Università degli studi della città.
L'inaugurazione avverrà domenica 26 alle ore 11.00, sarà presente l'autore.


Altro che Novella 2000!!!!

Ma scusate un po', ma poi Mereghetti ci paga per tutta questa pubblicità? O ci manda al diavolo!!!


Jonny


Non te la prendere Giovanni, è lo scotto che devi pagare per essere famoso!!!
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/10/03 03:40 PM

E' sempre un po' distante da dove abito io.
Verrà anche in Veneto la mostra?

Ciao Cornelio
Posted by: Antonella Sand

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/20/03 07:47 AM

Domenica prossima sarò dai genitori del mio ragazzo nei pressi di Novara.
Con l'occasione pensavo di fare un salto alla mostra di Giovanni Mereghetti e volevo sapere se ci sarà qualcuno degli amici di Sek.
Se ci siete come ci si può riconoscere?

un abbraccio a tutti
Antonella
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/20/03 08:13 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Antonella Sand:
Domenica prossima sarò dai genitori del mio ragazzo nei pressi di Novara.
Con l'occasione pensavo di fare un salto alla mostra di Giovanni Mereghetti e volevo sapere se ci sarà qualcuno degli amici di Sek.
Se ci siete come ci si può riconoscere?

un abbraccio a tutti
Antonella


Bene Antonella, ci sarò anch'io.
Segno di riconoscimento:
runner bordeaux targato PG
io avrò sicuramente il mio amato cappellaccio da cow-boy, la barba bianca e il giubbotto marrone modello sahariano.
Dimenticavo, sono un uomo di mezza età, ho 58 anni, si mezza età perchè il camperò fino a 120 anni.

ciao e a presto Jonny
Posted by: Leonardo di Caprio

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/20/03 10:52 AM

Io questa mostra l'ho vista qualche mese fa all'università degli studi di Palermo.
Purtroppo per impegni non ho potuto essere presente alla presentazione del libro ma ho letto il report che hanno fatto girare in facoltà.
Per quanto riguarda la mostra devo dire che è veramente bella. Ho notato che l'autore ha usato con saggezza il grandangolo comunicando all'osservatore i propri sentimenti.
La cosa che più ho apprezzato è stato l'uso del bianco e nero per raccontare l'Africa, lo so non è semplice, ma forse l'autore non è alla sua prima esperienza e si vede benissimo che dietro ad ogni immagine non c'è solamente la pura tecnica.
Mi voglio complimentare con lui per la qualità delle fotografie e della stampa ma soprattutto per le emozioni che è riuscito a farmi sentire.

Grazie di cuore, Leo
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/20/03 11:07 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Leonardo di Caprio:
Io questa mostra l'ho vista qualche mese fa all'università degli studi di Palermo.
Purtroppo per impegni non ho potuto essere presente alla presentazione del libro ma ho letto il report che hanno fatto girare in facoltà.
Per quanto riguarda la mostra devo dire che è veramente bella. Ho notato che l'autore ha usato con saggezza il grandangolo comunicando all'osservatore i propri sentimenti.
La cosa che più ho apprezzato è stato l'uso del bianco e nero per raccontare l'Africa, lo so non è semplice, ma forse l'autore non è alla sua prima esperienza e si vede benissimo che dietro ad ogni immagine non c'è solamente la pura tecnica.
Mi voglio complimentare con lui per la qualità delle fotografie e della stampa ma soprattutto per le emozioni che è riuscito a farmi sentire.

Grazie di cuore, Leo


Caro Leo hai detto delle belle cose e giuste. Sono d'accordo con te e non sono il solo. In una recensione di D.C. (non faccio nomi) a riguardo il libro "omo river e dintorni" si leggeva quanto segue: "... dietro a quei volti del libro c'è una macchina fotografica tenuta in mano da un grande fotografo che non si ferma all'apparenza, lui va sempre oltre, perchè oltre che ad essere un grande fotografo è un grande uomo".

Mi fa piacere che certi lavori fotografici vengano apprezzati, so benissimo la fatica che c'è dietro ad un libro, so anche quello che provano i fotografi davanti alle loro immagini, è per questo che mi batto per loro, semplicemente per dare a loro quello che si meritano.

grazie Jonny
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/20/03 11:13 AM

Scusatemi, faccio un appello in punta di piedi. So che abbiamo già parlato troppo di Giovanni Mereghetti ma non abbiamo mai parlato seriamente di questo suo lavoro (Omo river).
Il libro ormai lo avrete in tanti, sarebbe bello parlarne un po'di più.
Farebbe molto bene alla fotografia e a tutti noi che amiamo scattare immagini africane.
Credetemi ad un fotografo non può che far piacere sentir parlare dei propri lavori....

un saluto a tutti Jonny
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/20/03 04:33 PM

Bene così Jonny, io il libro l'ho in casa, mi sono letto (e goduto) sia le foto che i testi. Allora:
Non è un libro di viaggio e in questa sede cio' potrebbe penalizzarlo, direi piuttosto di ricerca, e fatta bene. I testi hanno attinenza con le immagini, ma queste dicono molto di più.
L'uso del grandangolo, che io prediligo, è l'elemento che rende partecipe dell'ambiente fotografato, e non solo spettatore.
Si vede anche che il fotografo partecipava alle situazioni fotografate, non sono immagini che danno il senso di "intrusione"
e cio' le rende immagini di pregio. Hanno anche un che di antico, non so bene come spiegare, non è il solito reportage che ha bisogno per forza dell'evento sensazionale. Giovanni è riuscito a dare interesse alla normalità, cosa difficilissima, quindi bravo.

Basta che ho parlato troppo.
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 07:47 AM

Complimenti Carlo, hai usato parole molto significative per decrivere il libro di Mereghetti. Si vede che hai masticato la bella fotografia e che un pochino, ti è rimasta nel cuore. Bravo davvero!!!


Jonny


A tutti quelli che vogliono sapere la targa del mio runner: PG 701512

ciao
Posted by: Antonella Sand

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 07:54 AM

Picerebbe anche a me dare un contributo col mio parere però lo faccio lunedì prossimo dopo aver visto la mostra e acquistato il libro.
Ma il libro lo avete visto solo in due?
E gli altri perchè non dicono le loro impressioni?

ciao Antonella
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 08:37 AM

Concordo pienamente con quanto detto da Carlo ma mi permetto di aggiungere che secondo me dalle foto di Mereghetti traspare sempre un spiccata sensibilità verso "l'uomo" che va a fotografare ma non solo, le sue foto sono sempre di una delicatezza ineccepibile e non invedenti all'occhio osservatore.
Per quanto riguarda la scelta del bianco e nero in Africa, ebbene, solo in pochi sono in grado di farlo, forse bisogna essere dei grandi maestri della fotografia e avere un occhio alla luce fuori dal comune.
Non mi resta che associarmi coi complimenti di Carlo: BRAVO MEREGHETTI!!!

Cornelio


X Carlo: finalmente ti sei sbottonato, ho apprezzato molto il tuo intervento, bravo anche a te. Te lo dico col cuore. Grazie.
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 08:43 AM

Ho davanti a me il libro, ma secondo voi la foto dei due bambini Hamer abbracciati che formano un cuore è casuale o costruita?
Giovanni come cavolo hai fatto a pensarla?
Grazie per le emozioni che mi trasmetti attraverso le tue immagini.


x Carlo: guarda quella foto e dimmi cosa ne pensi, mi interessa davvero il tuo parere.
(non solo Carlo, guardatela tutti e dite cosa ne pensate)


Jonny
Posted by: Sara Ravasio

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 08:59 AM

Oggi a Milano c'è pioggia e quindi niente foto, approfitterò per fare un salto da Luoghi e libri ad acquistare il libro di Giovanni, così potrò dire anch'io la mia.
Prometto che nei prossimi giorni farò la mia recensione.

ciao a tutti gli amici che amano la fotografia

Sara


Complimenti a Carlo anche da parte mia
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 11:11 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:
Ho davanti a me il libro, ma secondo voi la foto dei due bambini Hamer abbracciati che formano un cuore è casuale o costruita?
Giovanni come cavolo hai fatto a pensarla?


Jonny


Bella domanda Jonny, questo potrebbe dirlo solo Giovanni.
Io cerco di essere osservato re esterno e la mia visione si ferma, o la faccio fermare sul bordo della fotografia... è una fotografia straordinaria, non ci sono parole per descriversa, bisogna solo osservarla in tutta la sua dolcezza.
Sai una cosa Jonny?
Mi hai fatto ricordare la foto del miliziano spagnolo di Capa, è vera o è costruita?


Cornelio
Posted by: Sara Ravasio

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 12:43 PM

Visto che oggi Milano non offre niente di buono, infattti sta piovendo a dirotto, e per noi poveri fotografi non c'è niente da fare se non quella di riposarci un po',mi siedo al calduccio nella mia piccola casina e mi sfoglio "Omo river" comprato in mattinata.
Andiamo per grado, per prima cosa vorrei rispondere a riguardo la fotografia dei due bimbi Hamer abbracciati, non ho parole per descrivere la bellezza di questa immagine nonchè il colpo d'occhio e l'idea che il fotografo ha avuto. Ci sono immagini che scattiamo che non hanno bisogno di spiegazioni, personalmente direi che il sapere se è stata semplice fortuna oppure è stata costruita è superfluo, gustiamocela così, come Giovanni ce l'ha presentata, magari in silenzio pensando a quegli angoli di mondo tatanto lontani.
Per quanto riguarda l'opera, non sono d'accordo con Carlo sul fatto che c'entrano poco col forum, forse non è un lavoro sahariano, questo sì, ma secondo me l'Africa si vede eccome!!!
L'autore ha saputo cogliere e raccontare un mondo sconosciuto, a tratti primitivo, con un' impronta molto personale e incisiva in un bianco e nero d'altri tempi, un bianco e nero che mi ricorda i grandi reportage di Capa, Bresson e Salgado. Giovanni ha saputo dipingere con la sua starordinaria sensibilità di uomo una bicromia non comune, forse è per questo che parliamo tanto di questa sua opera. Sfogliamo, ci soffermiano sulle singole immagini, guardiamo negli occhi i soggetti e alla fine ci emozioniamo.
Come lui sono nata dalla strada, come lui ho fatto e ho amato quello stile fotografico che ci permette di raccontare quello che siamo ma purtroppo quando si arriva a certi livelli subentra la nostra mente, la nostra fantasia... quello che siamo!!! E lui, cari amici, è qualcosa in più, ha occhi diversi di noi comuni osservatori.
Un complimento personale a Giovanni e un augurio a mostrarci nuovi mondi sempre visti dai suoi occhi e dal suo cuore.
BRAVO GIO, BRAVO DAVVERO!!!

Sara Ravasio
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 12:57 PM

Piccola e veloce precisazione: non ho detto che il libro non c'entra niente con questo forum, ho detto che il taglio non è un racconto di viaggio e che quindi qualcuno deggli associatii resterà meno interessato al racconto fotografico. per quanto riguarda la foto dei due bambini a domani, sono di corsa e me la riguardo stasera davanti al camino...
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 01:36 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Sara Ravasio:
Visto che oggi Milano non offre niente di buono, infattti sta piovendo a dirotto, e per noi poveri fotografi non c'è niente da fare se non quella di riposarci un po',mi siedo al calduccio nella mia piccola casina e mi sfoglio "Omo river" comprato in mattinata.
Andiamo per grado, per prima cosa vorrei rispondere a riguardo la fotografia dei due bimbi Hamer abbracciati, non ho parole per descrivere la bellezza di questa immagine nonchè il colpo d'occhio e l'idea che il fotografo ha avuto. Ci sono immagini che scattiamo che non hanno bisogno di spiegazioni, personalmente direi che il sapere se è stata semplice fortuna oppure è stata costruita è superfluo, gustiamocela così, come Giovanni ce l'ha presentata, magari in silenzio pensando a quegli angoli di mondo tatanto lontani.
Per quanto riguarda l'opera, non sono d'accordo con Carlo sul fatto che c'entrano poco col forum, forse non è un lavoro sahariano, questo sì, ma secondo me l'Africa si vede eccome!!!
L'autore ha saputo cogliere e raccontare un mondo sconosciuto, a tratti primitivo, con un' impronta molto personale e incisiva in un bianco e nero d'altri tempi, un bianco e nero che mi ricorda i grandi reportage di Capa, Bresson e Salgado. Giovanni ha saputo dipingere con la sua starordinaria sensibilità di uomo una bicromia non comune, forse è per questo che parliamo tanto di questa sua opera. Sfogliamo, ci soffermiano sulle singole immagini, guardiamo negli occhi i soggetti e alla fine ci emozioniamo.
Come lui sono nata dalla strada, come lui ho fatto e ho amato quello stile fotografico che ci permette di raccontare quello che siamo ma purtroppo quando si arriva a certi livelli subentra la nostra mente, la nostra fantasia... quello che siamo!!! E lui, cari amici, è qualcosa in più, ha occhi diversi di noi comuni osservatori.
Un complimento personale a Giovanni e un augurio a mostrarci nuovi mondi sempre visti dai suoi occhi e dal suo cuore.
BRAVO GIO, BRAVO DAVVERO!!!

Sara Ravasio


Scusami Carlo se spendo qualche complimento in più, ma Sara mi ha stupito con la sua descrizione del libro, ha saputo raccontare quello che lei ha sentito sfogliando il volume di Giovanni, è stata brava e non solo, è riuscita a farmi riflettere un'altra volta.

grazie Sara


Jonny
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 01:40 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:
per quanto riguarda la foto dei due bambini a domani, sono di corsa e me la riguardo stasera davanti al camino...


Caro Carlo, davanti al camino acqiusterà ancora più fascino, se poi ci aggiungi un cognac e una sigaretta, è il massimo.
Allora sono qui pronto a leggere quello che ci scriverai.
Il testo per Sek scrivilo davanti al camino così ci farai sognare ancora.

grazze Carlo per il tuo prezioso contributo

Jonny
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 01:42 PM

Perdonatemi per gli errori di battitura, ma io con sto coso (il pc) faccio solo un gran casino.

Jonny
Posted by: ag_adrar

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 01:42 PM

La semplicita'...
ecco cosa mi colpisce delle foto di Giovanni, e non solo riguardo l'ultimo nato "Omo River e dintorni", anche in altre sue opere e' la stessa cosa...
Le guardi e per te quegli attimi non possono che essere cosi' e basta!

Io trovo anche che riesce ad estrinsecare quelle sensazioni (che poi ci colpiscono al cuore) proprie della quotidianita' dell'attimo stesso.
E non conta di certo se sono scatti pensati e costruiti, o vissuti in prima persona e testimoniati.

Anche la scelta di un B/N sempre "discreto", va a favore della trasmissibilita' emozionale della foto.
Inoltre i testi allegati corollano appieno le emozioni, non dimentichiamocelo, perche' dietro c'e' una gran mole di lavoro...

In merito poi al catalogarlo o meno "libro di viaggio", se lo si legge con gli occhi di chi vuol comprendere le situazioni, allora si, che si e' davvero "in partenza".

Ciaociaociao
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 01:48 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:

Inoltre i testi allegati corollano appieno le emozioni, non dimentichiamocelo, perche' dietro c'e' una gran mole di lavoro...

Ciaociaociao


Parli dei testi che scrive lui?
Quelli del libro dei bambini e quelli del libro sull'Handicap?

Se ti riferisci a quelli sono d'accordo con te, ti prendono il cuore.

Jonny
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 01:49 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:

In merito poi al catalogarlo o meno "libro di viaggio", se lo si legge con gli occhi di chi vuol comprendere le situazioni, allora si, che si e' davvero "in partenza".

Ciaociaociao



Cosa vuoi dire che ti è venuta voglia di andare in Etiopia?

Jonny
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 02:22 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:



Cosa vuoi dire che ti è venuta voglia di andare in Etiopia?

Jonny


Si può fare, magari organizzando il famoso workshop di cui non si è più parlato.

Cornelio \:D \:D \:D
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 02:25 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:

Anche la scelta di un B/N sempre "discreto", va a favore della trasmissibilita' emozionale della foto.


Le stampe originali di "Omo river e dintorni " non lw ho mai viste ma dal volume mi sembrano ricche di grigi. La vera stampa bn è quella con tanti grigi, quando feci tanti anni fa il corso di fotografia mi insegnarono questo.

Cornelio
Posted by: ag_adrar

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 02:28 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:


Parli dei testi che scrive lui?
Quelli del libro dei bambini e quelli del libro sull'Handicap?

Se ti riferisci a quelli sono d'accordo con te, ti prendono il cuore.

Jonny


Yess... parlavo di quei libri... ho ancora le immagini davanti!

Per quanto riguarda i testi, mi riferivo al lavoro di equipe svolto (chiedo venia ma non ho i volumi in uff. e non ricordo i loro nomi) e il risultato finale e' di tutto rilievo.
Ecco cosa intendevo....
Posted by: ag_adrar

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 02:33 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:



Cosa vuoi dire che ti è venuta voglia di andare in Etiopia?

Jonny


A dire il vero mi era venuta ancor prima la voglia di andare laggiu' ed ora piu' che mai...
Ma per la sua stagionalita', abbinata alla disponibilita' (poca) che lascia il lavoro... mi sa che resta nel cassetto ancora un poco... \:\(
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/21/03 04:15 PM

Come vi sembra come dibattito?
Non male è!!!!
E questo non può che far bene alla fotografia.

Sono contento

Jonny
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 07:54 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:
.... per quanto riguarda la foto dei due bambini a domani, sono di corsa e me la riguardo stasera davanti al camino...



Carlo,Carlo... te lo avevo detto di non farti il cognachino davanti al camino.
Buonanotte e sogni d'oro!!!

Aiuto, il camino si è spento e fa un freddo boia...

Carloooooooooooo, ci sei?

simpaticamente ti saluto Jonny
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 09:35 AM

Un po' tardi ma ci sono, niente cognac ierri, solo grappino \:D e da quando ho la bambina neanche il toscano \:\(
Dunque, ho capito perchè la foto non mi era rimasta impressa: Troppo bella e perfetta. tra l'altro non mi da neanche l'idea di essere "costruita", ma quello non impoirta. Sai cosa? il soggetto di quella foto è troppo importante, è lì e basta, non è una foto che lascia immaginare, (tipo quella dell'acacia di Turmi o quella della pagina dopo del mercato), capisci? io ho bisogno di cercare in una foto, trovare un piatto bell'e servito anche se eccellente, mi piace meno.

Ciao
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 09:44 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:
Un po' tardi ma ci sono, niente cognac ierri, solo grappino \:D e da quando ho la bambina neanche il toscano \:\(
Dunque, ho capito perchè la foto non mi era rimasta impressa: Troppo bella e perfetta. tra l'altro non mi da neanche l'idea di essere "costruita", ma quello non impoirta. Sai cosa? il soggetto di quella foto è troppo importante, è lì e basta, non è una foto che lascia immaginare, (tipo quella dell'acacia di Turmi o quella della pagina dopo del mercato), capisci? io ho bisogno di cercare in una foto, trovare un piatto bell'e servito anche se eccellente, mi piace meno.

Ciao


Carlo mi hai spiazzato, stasera osserverò quella immagine davanti ad un grappino e una camel, poi domani ti faccio sapere.
Ma secondo te è così tanto perfetta da non lasciare proprio nulla all'immaginazione?

ciao Carlo a domani

Jonny
Posted by: Sara Ravasio

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 09:51 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:


Ma secondo te è così tanto perfetta da non lasciare proprio nulla all'immaginazione?

ciao Carlo a domani

Jonny


Si Jonny, quell'immagine dei bambini hamer è perfetta, non gli manca nulla.
E' una fotografia che trasmette tenerezza in maniera diretta senza filtri.
Sai cosa mi viene in mente?
Ti immagini quella foto in piazza Duomo a Milano con la scritta "United color of Benetton"?
Pensaci, io proprio ce la vedo... è un grande messaggio!!!


Sara
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 10:09 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Sara Ravasio:



Ti immagini quella foto in piazza Duomo a Milano con la scritta "United color of Benetton"?
Pensaci, io proprio ce la vedo... è un grande messaggio!!!


Sara


Caspita Sara sei un genio, quella foto al posto dei Pinocchietti ce la vedo proprio.
"United color of....." cona una foto in bianco e nero..... Fantastico!!!!
Pensa a quando esci dal metro e te la trovi di fronte, un bell'impatto.

Bella idea Sara, complimenti.

Jonny


PS a Carlo verrà un colpo....
Posted by: Marco Giuliani

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 11:18 AM

Scusatemi se intervengo solo ora ma il libro l'ho acquistato pochi giorni fa.
Non sono un grande esperto di pubblicazioni ma come ha già detto qualcuno, lo sfogliare quel libro mi ha fatto venir voglia di andare in Etiopia.
Le fotografie hanno inquadrature straordinarie, troppo belle e originali.
I ritratti sono di una comunicazione eccellente soprattutto grazie al taglio che l'autore ha voluto dare.
Cosa dire ancora, non saprei, dico solo che è raro trovare immagini africane così belle.
Complimenti all'autore!!!!

Marco
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 01:17 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:


Caspita Sara sei un genio,

PS a Carlo verrà un colpo....


Non mi viene un colpo, solo che alla Sara la prima foto che ha ricordato del libro è quella lì, io invece l'avevo già cancellata. Punti di vista diversi.

Ciao
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 01:21 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:


Non mi viene un colpo, solo che alla Sara la prima foto che ha ricordato del libro è quella lì, io invece l'avevo già cancellata. Punti di vista diversi.

Ciao


Carlo è interessante quello che dici, ciò dimostra che la fotografia è soggettiva.
Ho guardato attentamente la foto dei bambini abbracciati e ho cercato di interpretare quello che dici, in parte ti capisco ma in parte non riesco a convincermi che tu pensi che quella foto sia tanto perfetta.
Ti puoi spiegare meglio?

con stima ti ringrazio

Cornelio
Posted by: Sara Ravasio

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 01:25 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:


Non mi viene un colpo, solo che alla Sara la prima foto che ha ricordato del libro è quella lì, io invece l'avevo già cancellata. Punti di vista diversi.

Ciao


Carlo come puoi dire che quella foto non è straordinaria?
Piuttosto dimmi una cosa, secondo te, qual'è il messaggio che Giovanni ci ha voluto lanciare con quella immagine?

ciao Sara
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 01:50 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:


io invece l'avevo già cancellata.....

Ciao


Carlo non ci credo, figurati se un palato fine come il tuo cancella certe immagini!!!


Jonny
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 02:56 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Sara Ravasio:


Carlo come puoi dire che quella foto non è straordinaria?
Piuttosto dimmi una cosa, secondo te, qual'è il messaggio che Giovanni ci ha voluto lanciare con quella immagine?

ciao Sara


Difatti non ho detto che non è straordinaria, ho detto che è perfetta ma finita lì, imprigiona chi la guarda.
Cosa ci ha voluto dire l'autore con la pubblicazione di quella foto bisogna chiederlo a lui, io so solo quello che la foto ha trasmesso a me. Si fa già fatica a interpretare univocamente le parole, figuriamoci le immagini.
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 03:04 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:


Si fa già fatica a interpretare univocamente le parole, figuriamoci le immagini.


Non dire così Carlo altrimenti perderesti la stima che tutti noi abbiamo nei tuoi confronti. Le immagini comunicano sempre, poi sta a noi coglierne le parole.

con stima Jonny
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 04:13 PM

Vedi Jonny che anche le parole (mie)non comunicano univocamente? Certo che le immagini comunicano, ma quello che comunicano puo' dipendere da chi osserva. E' evidente, da come consideriamo l'immagine dei bambini, che a me e a te trasmette sensazioni diverse. Io posso parlare solo di quello che trasmette a me. E magari l'autore l'ha messa li per idee che non sono nè le mie nè le tue nè quelle della Sara.
A domani Ciao
Posted by: ag_adrar

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/22/03 04:47 PM

Azz... di nuovo caos...
Lasciatemi esprimere un parere personalissimo, anche se puo' apparire un tantino "duro", ma senza voler riprendere nessuno dei presenti sia chiaro...

Andare sotto il limite delle sabbie sahariane, cioe' dove iniziano le vere tribolazioni di chi vive quei posti, significa mettersi in gioco e aprire il cuore, altrimenti difficilmente si puo' carpire dalle situazioni che ti si presentano davanti (anche solo sotto forma di immagini) fattori come:

L'assoluta serenita'delle genti...
La rassegnazione di chi deve subire il quotidiano...
I costanti e sinceri sorrisi...
I colori sgargianti come a voler scongiurare malattie, carestie, ecc...
E altre ancora...

Quella foto come altre oggetto della ricerca di Giovanni a me trasmette tutto cio', e per giunta e' "perfetta"...

Grazie \:\)
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/23/03 07:38 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:


Andare sotto il limite delle sabbie sahariane, cioe' dove iniziano le vere tribolazioni di chi vive quei posti, significa mettersi in gioco e aprire il cuore, altrimenti difficilmente si puo' carpire dalle situazioni che ti si presentano davanti .... \:\)


Ciao Gianluigi, spiegami alcune cose:

andare sotto le sabbie sahariane dove inizieno le tr..... cosa volevi dire? Volevi per caso dire nella parte sotto il Sahel dove inizia l'Africa vera, quella più povera?

Quando dici che significa aprire il cuore ecc... ti riferisci a Giovanni? Cioè dici che lui è uno che si mette in gioco e apre il cuore?

Scusami Gianluigi, ma mi piace andare a fondo nelle cose ed è interessante quello che dici, perciò mi permetto di chiedere.

con stima Jonny
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/23/03 08:49 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
Azz... di nuovo caos...


Ma no Gianluigi, qui di caos per fortuna non ce n'è, stiamo facendo (finalmente!) una discussione che ha senso in un forum di fotografia, continuiamo.

Anche a me le foto fanno arrivare le sensazioni di Africa vera, e non di magreb, una situazione mai verificata, che viene sempre piu' voglia di vedere. Etiopia, ma anche e forse di più Eritrea. Per adesso leggo molto, con la neonata Giulia ho poche speranze di viaggi nel breve periodo. Vedremo in futuro.
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/23/03 09:16 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:


Ma no Gianluigi, qui di caos per fortuna non ce n'è, stiamo facendo (finalmente!) una discussione che ha senso in un forum di fotografia, continuiamo.

Anche a me le foto fanno arrivare le sensazioni di Africa vera, e non di magreb, una situazione mai verificata, che viene sempre piu' voglia di vedere. Etiopia, ma anche e forse di più Eritrea. Per adesso leggo molto, con la neonata Giulia ho poche speranze di viaggi nel breve periodo. Vedremo in futuro.


Bellissima questa sana discussione.
Grazie a tutti.

Jonny
Posted by: Sara Ravasio

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/23/03 10:26 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
Andare sotto il limite delle sabbie sahariane, cioe' dove iniziano le vere tribolazioni di chi vive quei posti, significa mettersi in gioco e aprire il cuore, ....

Grazie \:\)


Non è da tutti spingersi oltre la sabbie sahariane, soprattutto con la Nikon (o Canon)al collo!!!
Credetemi, è dura!!!

Sara
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/23/03 10:54 AM

Almeno in questo forum si respira aria buona.
Grazie a tutti per la sana discussione.
Un ringraziamento particolare voglio farlo a Carlo, il quale sta moderando egregiamente il forum.

Cornelio
Posted by: ag_adrar

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/23/03 07:05 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:


Ciao Gianluigi, spiegami alcune cose:

andare sotto le sabbie sahariane dove inizieno le tr..... cosa volevi dire? Volevi per caso dire nella parte sotto il Sahel dove inizia l'Africa vera, quella più povera?

Quando dici che significa aprire il cuore ecc... ti riferisci a Giovanni? Cioè dici che lui è uno che si mette in gioco e apre il cuore?

Scusami Gianluigi, ma mi piace andare a fondo nelle cose ed è interessante quello che dici, perciò mi permetto di chiedere.

con stima Jonny


Ciao Jonny... scusa il ritardo

In effetti, a partire dal Sahel (e non mi riferisco alla poverta', li sarebbe un discorso troppo lungo...), incominciano delle situazioni di vita quotidiana difficili da spiegare, tutto appare come velato, inconsueto e quantomeno complicato...
Pensa che mi son fatto l'idea, che qualora venissi catapultato in quell'ambiente, subito mi darei da fare per ottimizzare la mia condizione (chi non lo farebbe), ma in breve tempo mi troverei al pari di tutti gli altri... a lottare con la quotidianita'.
Es.?
La pioggia e le piene mi buttano giu' la casa? mi sposto e la ricostruisco..., ecc... non so se rendo l'idea!

Ora, se ti trovi anche solo a passare per quei luoghi, non puoi che restarne ammaliato! E allora se ti apri davvero, scopri l'Africa -quella vera-
Sono sensazioni complesse e mutevoli nel tempo, ma anche dopo anni ogni volta che senti un brano di Boubakar Traore' (tanto per citarne uno...) il tuo cuore impazzisce come se un richiamo profondo si facesse strada...

Questo e' quanto mi capita e quanto spero continui a succedermi... c'est l'Afrique! (come dicono da quelle parti)
E certamente in tutto cio' le foto di Giovanni contribuiscono alla grande...
Sono pulite, vere, efficaci nel trasmettere tutto cio'.

Ciao!

(Opsss, forse non ho parlato proprio di fotografia... e forse non ti ho risposto come ti aspettavi...)
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/24/03 07:29 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:


Ciao Jonny... scusa il ritardo

In effetti, a partire dal Sahel (e non mi riferisco alla poverta', li sarebbe un discorso troppo lungo...), incominciano delle situazioni di vita quotidiana difficili da spiegare, tutto appare come velato, inconsueto e quantomeno complicato...
Pensa che mi son fatto l'idea, che qualora venissi catapultato in quell'ambiente, subito mi darei da fare per ottimizzare la mia condizione (chi non lo farebbe), ma in breve tempo mi troverei al pari di tutti gli altri... a lottare con la quotidianita'.
Es.?
La pioggia e le piene mi buttano giu' la casa? mi sposto e la ricostruisco..., ecc... non so se rendo l'idea!

Ora, se ti trovi anche solo a passare per quei luoghi, non puoi che restarne ammaliato! E allora se ti apri davvero, scopri l'Africa -quella vera-
Sono sensazioni complesse e mutevoli nel tempo, ma anche dopo anni ogni volta che senti un brano di Boubakar Traore' (tanto per citarne uno...) il tuo cuore impazzisce come se un richiamo profondo si facesse strada...

Questo e' quanto mi capita e quanto spero continui a succedermi... c'est l'Afrique! (come dicono da quelle parti)
E certamente in tutto cio' le foto di Giovanni contribuiscono alla grande...
Sono pulite, vere, efficaci nel trasmettere tutto cio'.

Ciao!

(Opsss, forse non ho parlato proprio di fotografia... e forse non ti ho risposto come ti aspettavi...)


Grazie Gianluigi, bella descrizione!!!
Complimenti

Jonny
Posted by: Antonella Sand

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/27/03 07:55 AM

Eccomi qua come promesso per raccontare la mostra di Giovanni e soprattutto il bellissimo volume.
Sono ancora frastornata dalla notte passata in treno ma ogni promessa è debito, vero Jonny?
Allora vediamo di fare ordine mentale e raccontare cio' che i miei occhi hanno visto.
Bella la villa, bella la sala ma soprattutto straordinarie le fotografie. Un bianco e nero d'altri tempi, un bianco e nero che non toglie nulla all'Africa, un bianco e nero che mi ricorda i grandi maestri della fotografia. Ad ogni fotografia una grande emozione, immagini grandi, cornici con tante foto per rompere la visione e far ripartire la mente ... a nuovi sogni!!!
Ho fatto 4 giri, ogni volta avevo una sensazione diversa, ogni volta vedevo un 'Africa diversa, l'Africa dei paesaggi, l'Africa della gente sempre dignitosa l'Africa...
Secondo me l'autore è riuscito a dare il sorriso a gente in notevole difficoltà, nelle sue fotografie non vedo solo la voglia di fotografare, vedo soprattutto una persona che nutre un grande amore per il continente nero, il messaggio traspare dalle fotografie.
Il volume è bello pure lui, l'emozione della stampa originale è un'altra cosa ma grazie alla preziosa stampa, tra le pagine ci si perde in sogni atavici e speranze.
Alla fine quando una piccola foto del pastore borana mi saluta ricomincio da capo, forse un pochino amo anch'io quella gente, forse come dice Gianluigi, ti viene voglia di partire, per ora solo con la mente!!!
Certo solo con la mente, mentre sotto di me scorrono veloci i binari della ferrovia che mi riporta verso casa lontano dalle emozioni vissute, lontano da tutto... verso la solita routine.
Sto scrivendo un sacco di cose, non riesco a fermarmi, è così... davanti a me vedo ancora la fotografia tanto discussa in questo forum, quella dei due bambini hamer. Carlo... è bellissima, è tenerissima, è.... insomma è tutto!!!
Purtroppo non ho conosciuto Giovanni, era già andato via. Peccato avrei voluto guardarlo negli occhi per vedere come guarda in faccia le persone, per vedere come guarda il mondo, per stringergli la mano e fargli i complimenti, ma forse è meglio così... sarà per la prossima mostra, che spero di vedere presto.
Adesso chiudo il lavoro mi chiama, solo con il corpo, perchè la mente spazia ancora nel bianco e nero di quelle foto.

Grazie Giovanni per le emozioni che mi hai fatto vivere, ti abbraccio.


Antonella
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/27/03 08:55 AM

A che ora sei passata Antonella, io ho fatto un salto alla mostra con alcuni amici nel pomeriggio, c'era parecchia gente ma non conoscendo i volti di sek non ho tampinato nessuno.
Una tiratina alle orecchie di Giovanni, possibile che è così difficile incontrarti alle tue mostre?
E fatti vivo qualche volta!!!!!!!!


Jonny
Posted by: klaus

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/27/03 02:29 PM

Qualcuno ha sottomano qualche dato sul libro OMO RIVER ...? Intendo dire EDITORE e (se possibile) codice ISBN?
Ho provato a cercarlo qui da me, ma nelle librerie dive mi sono rivolto,non conoscono neppure l'autore (sigh \:\( \:\( , povera Italia \:\( )

Probabilmente questi dati ci sono già in qualche Post, ma abbiate pietà e risparmiatemi la ricerca.

Grazie,

Claudio

[ 27 Gennaio 2003: Messaggio editato da: klaus ]
Posted by: todra

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/27/03 07:53 PM

codice ISBN OMO RIVER E DINTORNI: 8886113536
CASA EDITRICE PERIPLO EDIZIONI LES CULTURES

CORRI A COMPRARLO!
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 07:36 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da klaus:
Ho provato a cercarlo qui da me, ma nelle librerie dive mi sono rivolto,non conoscono neppure l'autore (sigh \:\( \:\( , povera Italia \:\( )


Grazie,

Claudio

[ 27 Gennaio 2003: Messaggio editato da: klaus ]


Ma ti rendi conto Klaus?
E' il dramma dell'editoria in Italia, la gente non legge, la gente non compra i libri fotografici e spesso chi lavora nelle librerie lo fa svogliatamente.
Probabilmente il commesso della tua libreria non conosce neppure Pirandello o il Manzoni.
Cosa dobbiamo fare, è triste ma è così.
Peccato, un vero peccato, i fotografi come gli scrittori, come i pittori, come i gramdi artisti meriterebbero molto di più e invece gli tocca masticare l'amaro pane di chi f un mestiere creativo.
Scusatemi per lo sfogo mattutino.
Carlo tu un po' di questo pane te lo sei mangiato, cosa ne pensi? Ho detto ca@@ate?


Jonny


Dimenticavo di dire a Klaus che il libro lo puoi recuperare anche attraverso LES CULTURES chiamando lo 0341-284828 oppure se proprio lo vuoi autografato manda un messaggio privato a Giovanni, vedrai non ti deluderà, te lo invierà subito.

ciao Jonny
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 09:39 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:


E' il dramma dell'editoria in Italia, la gente non legge, la gente non compra i libri....





Non hai detto nulla di nuovo, è risaputo.
Poveri i nostri fotografi!!!

Cornelio
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 11:09 AM

Io direi che è in generale il dramma dell'Italia, non solo dell'editoria. Superficialità in ogni professione, fretta di dare giudizi, incompetenza, indifferenza per le cose che non vanno, sono tutti aspetti quotidiani del nostro paese. Quelli che si fermano a ragionare sono pochi, e spesso vengono presi per tonti dalla maggior parte dei cosiddetti "furbi". Del resto, fin quando si riescono a ottenere risultati a poco costo, non vedo cosa ci si possa aspettare di diverso. Il punto è proprio il "fino a quando".

Tornando all'editoria: io posso riferire di esperienze un po' vecchiotte, son fuori da troppo tempo. L'impressione è che come sempre c'è materiale "buono" e materiale "cattivo", purtroppo quello buono è più difficile da trovare, e chi sa aiutare nella ricerca sono sempre meno persone.

Per chi è di Milano, provate ad andare da Luoghi e Libri, e sentite che aria si respira, il Libraio sa cosa vende e ha un idea di quello che ha negli scaffali, poi vai in qualunque libreria e trovi i commessi che non sanno neanche cosa cerchi e come aiutarti, mah...

Ho divagato un po', magari era meglio che lo facessi nel forum della cultura, ma li' pare che discorsi pacati non se ne possano fare.

Saluti a tutti
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 11:19 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:
Io direi che è in generale il dramma dell'Italia, non solo dell'editoria. Superficialità in ogni professione, fretta di dare giudizi, incompetenza, indifferenza per le cose che non vanno, sono tutti aspetti quotidiani del nostro paese. Quelli che si fermano a ragionare sono pochi, e spesso vengono presi per tonti dalla maggior parte dei cosiddetti "furbi". Del resto, fin quando si riescono a ottenere risultati a poco costo, non vedo cosa ci si possa aspettare di diverso. Il punto è proprio il "fino a quando".

Tornando all'editoria: io posso riferire di esperienze un po' vecchiotte, son fuori da troppo tempo. L'impressione è che come sempre c'è materiale "buono" e materiale "cattivo", purtroppo quello buono è più difficile da trovare, e chi sa aiutare nella ricerca sono sempre meno persone.

Per chi è di Milano, provate ad andare da Luoghi e Libri, e sentite che aria si respira, il Libraio sa cosa vende e ha un idea di quello che ha negli scaffali, poi vai in qualunque libreria e trovi i commessi che non sanno neanche cosa cerchi e come aiutarti, mah...

Ho divagato un po', magari era meglio che lo facessi nel forum della cultura, ma li' pare che discorsi pacati non se ne possano fare.

Saluti a tutti


Adesso caro Carlo ti provoco (in senso buono).
Dimmi un po', ma allora chi glielo fa fare ai fotografi di continuare in questa avventura?

Jonny
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 12:35 PM

X Klaus:

trovato il libro?

Dai che siamo curiosi di sentire anche il tuo parere.

ciao Jonny
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 01:12 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:


Dimmi un po', ma allora chi glielo fa fare ai fotografi di continuare in questa avventura?

Jonny


La stessa motivazione che fa compiere coscenziosamente il proprio dovere e che fa seguire le prorie passioni ancora a qualcuno di noi. Credo che si chiami stima della propria persona, dignità, o qualcosa del genere. C'è sempre meno gente con il coraggio di guardarsi allo specchio.
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 01:36 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Carlo:


La stessa motivazione che fa compiere coscenziosamente il proprio dovere e che fa seguire le prorie passioni ancora a qualcuno di noi. Credo che si chiami stima della propria persona, dignità, o qualcosa del genere. C'è sempre meno gente con il coraggio di guardarsi allo specchio.



Caspita Carlo, sei magico!!!
Che bella definizione!!! Mi è piaciuta davvero!!!
Scusa se mi approfitto della tua esperienza ma ti chiedo un'altra cosa, anzi due.
La prima è, secondo te quanto valgono i fotografi (fotoreporter), cioè se sono degli uomini fuori dal comune.
La seconda è, cosa diresti a tuo figlio se un giorne ti dicesse che vuole fare il fotografo (intendo quello vero non quelli che hanno il negozietto)

complimenti ancora maestro!!!


Jonny
Posted by: klaus

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 02:29 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:
X Klaus:

trovato il libro?

Dai che siamo curiosi di sentire anche il tuo parere.

ciao Jonny


Eh, un po' di pazienza \:D
Sono apena rientrato, ho visto solo adesso le indicazioni di Todra (grazie 1000) e quindi - nei ritagli del lavoro - cercerò di procurarmelo.

Per l'altro discorso (commessi ignoranti, ecc.), neh, almeno ho la fortuna di aver trovato una libreria di viaggio dove uno dei titolari (UNO SOLO \:D ) è appassionato di viaggi, sia fisicamente che "di carta". Ed infatti ho trovato (e subito acquistato) il libro del nostro Robo Gabr'aoun.

Buona giornata

Claudio
Posted by: MP racing

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 02:47 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da klaus:


Eh, un po' di pazienza \:D
Sono apena rientrato, ho visto solo adesso le indicazioni di Todra (grazie 1000) e quindi - nei ritagli del lavoro - cercerò di procurarmelo.

Per l'altro discorso (commessi ignoranti, ecc.), neh, almeno ho la fortuna di aver trovato una libreria di viaggio dove uno dei titolari (UNO SOLO \:D ) è appassionato di viaggi, sia fisicamente che "di carta". Ed infatti ho trovato (e subito acquistato) il libro del nostro Robo Gabr'aoun.

Buona giornata

Claudio


Bene Claudio, allora a presto con la tua recensione.
Falla cattiva così si discute un po'!!!
Scheerrrrrrrzzzzooooooooo!!!!!


ciao Jonny
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 02:52 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da klaus:


Eh, un po' di pazienza \:D
Sono apena rientrato, ho visto solo adesso le indicazioni di Todra (grazie 1000) e quindi - nei ritagli del lavoro - cercerò di procurarmelo.

Per l'altro discorso (commessi ignoranti, ecc.), neh, almeno ho la fortuna di aver trovato una libreria di viaggio dove uno dei titolari (UNO SOLO \:D ) è appassionato di viaggi, sia fisicamente che "di carta". Ed infatti ho trovato (e subito acquistato) il libro del nostro Robo Gabr'aoun.

Buona giornata

Claudio


Claudio, il problema del reperimento dei libri fotografici è risaputo, ne vengono stampate poche copie e il loro prezzo è sempre molto alto, di conseguenza non tutti i librai li tengono.
E poi, il mercato di questi libri è limitato agli appassionati di fotografia e a qualche appassionato di viaggi, sempre pochi, molto pochi!!!
Poveri artisti!!!!


Cornelio
Posted by: klaus

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/28/03 04:10 PM

Ho ordinato il libro direttamente a LES CULTURES, secondo le indicazioni di Jonny.
Adesso devo attendere la spedizione , poi vi dirò anche la mia: non sono assolutamente all'altezza di fare una RECENSIONE, ma proverò anch'io ad esprimere la mia modestissima opinione.

Claudio
Posted by: Carlo

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/29/03 06:54 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da MP racing:


La prima è, secondo te quanto valgono i fotografi (fotoreporter), cioè se sono degli uomini fuori dal comune.


Come in tutte le categorie umane, qualcuno si, qualcuno no. C'è gente che ha qualcosa da dire e gente che dice e basta. Generalizzare è sempre difficile e quasi sempre sbagliato.

Quote:
La seconda è, cosa diresti a tuo figlio se un giorne ti dicesse che vuole fare il fotografo (intendo quello vero non quelli che hanno il negozietto)


Mah, non è che uno si alza alla mattina e dice "faccio il fotografo!" Alla professione si arriva dopo che si è sicuri di avere passione sufficiente per dedicarsi. insomma si comincia per gradi. Il difficile secondo me è essere abbastanza onesti per riconoscere i propri limiti, abbastanza ambiziosi per lavorare sodo per superarli. Ma vale in qualunque campo. Spero di riuscire a trasmettere questi concetti alla mia Giulia, che per adesso avendo meno di due mesi ha la ricca fortuna di sbattersene di questioni del genere \:\)
Posted by: Anonymous

Re: MOSTRA "Omo River e dintorni" - 01/30/03 07:06 AM

INAUGURATA IERI AROMA LA MOSTRA

" A DAY IN THE LIFE OF AFRICA "

La mostra ,con sede al complesso Vittoriano di Roma _ A fianco a quella sugli Impressionisti - presenta fino al 9 febbraio un'ampia selezione di foto , tutte sull'Africa, pochissimo sahara e niente 4x4 -scattate nell'arco di una sola giornata, il 28.02 2002 . da circa un centinaio dei migliori fotogiornalisti proveniente da 26 paesi del mondo ,fra cui noti premi Pulitzer e Foto Mondiale . Rappresentano un ricco mosaico della vita africana e di come viene vissuta day by day.

Le migliori immagini sono raccolte nell'omonimo libro in vendita i cui proventi verrano destinati alla comunità di Sant'Egidio a favore del Mozambico (Cura AIDS).

Aperta dalle 10 alle 19
bybybyGFCLY

:p