Stop ai viaggi nei paesi a rischio........

Posted by: Lone Land

Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 09:02 AM

Stop ai viaggi nei paesi a rischio - chi va paga le spese di soccorso.

Tanto se ne è parlato nel passato che alla fine mi sa che ci siamo...
Non ho ben capito se il tutto si tradurrà in una semplice economica assicurazione da stipulare prima della partenza (per arricchire ulteriormente le compagnie di assicurazione), o in una costosissima assicurazione (per dissuadere i viaggiatori dall'andare in "quei posti") o ancora più semplicemente in una nuova tassa "spalmata" su tutti i biglietti aerei

Comunque sia la vera assurdità del tutto restano gli "sconsigli" del "Viaggiare sicuri" della Farnesina, che sono formulati secondo criteri spesso a dir poco ridicoli.

Stiamo a vedere come evolve la proposta che secondo me ormai inevitabilmente arriverà in porto visto l'ampio consenso di cui gode
Posted by: gla

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 09:14 AM

Mi hai preceduto di 1 minuto e 51 secondi.
E se volessi andare a New York ( magari a vedere i resti dele torri gemelle) quanto mi costerebbe la tassa sugli sprovveduti avventurieri in cerca di rischi?
E andare .. chessò a piangere sul muro a Gerusalemme?
O a fare un bel bagnetto a Sharm?
No.. forse è meglio andare in Spagna, magari nei paesi Baschi...
O forse stare in Italia, ma mi viene un dubbio...nella futura Repubblica Padana, quanto costerà la tassa di sicurezza per andare a Scampia?
Posted by: pippi

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 09:57 AM

...credo che prima di partire (perchè io continuerò a "scendere")lascerò due righe, chiare, inequivocabili:

State fermi! Non fate nulla!
Lasciatemi dove sono e comunque vada, pensatemi felice.
Un randagio,contento di esserlo.

Saluti!
Pippi
Posted by: Pizzcarraldo

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 10:34 AM

....qualcuno si ricorda di quel personaggio di Antonio Albanese, passato molto in teatro e quasi nulla in tv, "il ministro della paura"??? Mi pare tutto in linea con la emergente linea di relazioni internazionali, serve un nemico per l'immaginario collettivo!!! Chi potrebbe incarnarlo meglio del cattivo d'oltremare? E poi, quella manica di idioti che continuano a "scendere".... quoto il Pippi.
Ciao. Leo
Posted by: raskebir

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 10:39 AM

Quello proposto da pippi potrebbe essere assimilato ad un "testamento biologico":
<< Non Pagate. Non rispondete in nessun modo ai rapitori. Non fate niente.>>
Il peggio del peggio sarebbe poi se venisse istituito un fondo destinato a pagare riscatti, rapirebbero la gente appena sbarcata al porto di Tunisi.
Posted by: Lone Land

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 11:13 AM

Io direi di lasciare perdere la romanticheria spicciola, anche se fa tanto "eroico ed impavido viaggiatore"...
Che non vogliate essere "salvati" non gliene frega niente a nessuno.
Il problema non è quello. Il problema è che metteranno una nuova tassa o renderanno obbligatoria la stipula di assicurazioni.

Anche io potrei dire che in caso di malattia non voglio essere curato, ma il Servizio Sanitario Nazionale dovrò continuare a pagarlo in ogni caso.
Posted by: Anonymous

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 11:16 AM

...chi ne vuole???

Posted by: pippi

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 11:24 AM

Giusto Lone, lascio perdere.
Discuti seriamente su una cosa insensata.
Non sono un eroico o impavido viaggiatore, è solo che preferisco riderci sopra.

Sul Servizio Sanitario Nazionale , tecnicamente, la cosa è assolutamente differente; paragone non corretto. Ma è un discorso serio, che lascio ad altri.
Saluti!
Posted by: adri

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 01:12 PM

Io pero' leggendo Repubblca non ho capito bene come si configurerebbe il controllo da parte dei paesi di provenienza dei viaggiatori nel caso in cui non si utilizzi l'aereo per spostarsi. Diventera' necessario anche un visto di uscita dall'Italia? Oppure ci penseranno le ambasciate straniere che rilasciano i visti a sancire di essere un "paese a rischio" esigendo esse stesse una tassa? In pratica se vado via terra in Afghanistan chi mi tassa? L'italia? e come? Oppure l'Afghanistan dopo avere concordato con la Farnesina di essere un paese a rischio?

E cmq i biglietti aerei con questa "addizionale" sarebbero tutti oppure solo quelli per i voli diretti ai paesi a rischio? Perche' nel primo caso sarebbe un controsenso (oppure una stupida scusa....) fare pagare a tutti un sovrappiu' in modo che le spese di recupero per rapimenti etc non siano pagate con "le tasse di tutti" .... non vi sembra?

Non conconrdo sull'interpretazione secondo cui Rutelli (proponente del disegno) desideri identificare un nemico per l'immaginario collettivo. Mi sembrerebbe piuttosto un tentativo di cavalcare consensi abbinato al solito cronico vuoto di idee intelligenti e utili.
Ma questa, come direbbe Lone, è una mia personalissima opinione, come tutte le altre in giro per il sito del resto, cosi' me lo dico da solo prima che sia lui a farlo (Lone sono solo in vena di scherzare, non voglio aprire una nuova flame eh?)
Posted by: Anonymous

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 01:36 PM

E mi piacerebbe anche sapere se il giudizio di pericolosità di un Paese verrà stilato in accordo anche con tutti gli altri Stati Europeri Membri....molto spesso vediamo giudizi in disaccordo gli uni dagli altri!

E' però pur vero che spesso mi trovo a riflettere che gravano dei costi sulla Comunità derivanti dalle attività di soccorso che vorrei fossero addebitati per intero ai "salvati".

Mi riferisco a coloro che vanno in ferrata con le scarpette da tennis, che vanno per la prima volta in barca a vela e tentano una traversata o che vanno a fare i turisti in una zona di guerra!
Insomma agli idioti che per strafottenza e supponenza si mettono nei guai da soli!

Mi rendo conto che il confine tra idiozia e disgrazia è spesso impalpabile (del resto essere idioti è di per sè una disgrazia...almeno per gli altri...) e quindi il giudizio sarebbe estremamente difficile.

Però è altrettanto vero che allora non dovremmo curare chi fuma, chi beve, chi lavora troppo....tutte cose che non aiutano a stare bene!

Boh, istintivamente questa proposta non mi piace per niente!
Posted by: Lone Land

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 01:41 PM

Le modalità in base alle quali dovrebbero garantirsi non sono in effetti per niente chiare.
Si parla di tassa sui biglietti (?) o di assicurazione abbligatoria (che fose sarebbe l'unico sistema che potrebbe garantire lo Stato circa il recupero di eventuali spese).
Comunque non credo sarebbe facile escogitare una modalità efficace.

Mi sovviene che quando andai in Mozambico l'ambasciata mi concesse il visto solo dopo aver ricevuto una mia dichiarazione nella quale mi assumevo tutte le responsabilità del viaggio e dichiaravo che mi sarei accollato personalmente eventuali spese mediche o di eventuale rimpatrio.
...ma questo tutelava il Mozambico, non il mio paese. E comunque una dichiarazione lascia il tempo che trova.

Temo che l'unica soluzione che trovaranno praticabile sarà l'assicurazione obbligatoria, per la gioia delle lobby assicurative...
Posted by: Lone Land

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 01:46 PM

Inizialmente inviato da: Eugenio
Però è altrettanto vero che allora non dovremmo curare chi fuma, chi beve, chi lavora troppo....tutte cose che non aiutano a stare bene!

certo... poi ci sono gli speleologi, gli alpinisti... la lista è lunga.
Però il mondo va così. Si prende di mira una "categoria" e su quella si infierisce...
Come per i proprietari di SUV...
Posted by: Pizzcarraldo

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 01:46 PM

Infatti Adri, non intendevo caricare sulle spalle del proponente Rutelli un disegno superiore di ricerca di un "nemico" ma che il fatto che il suo vuoto di idee e la stoltaggine della sua proposta sia funzionale al disegno "divit et impera" che accomuna le posizioni "gfcly" (viaggia solo con noi) etc.
Queste soluzioni populiste tipo il ticket rischio, sono,secondo me, la congiunzione fra l'esigenza politica di cavalcare l'onda e l'esigenza dei poteri economici si segnare il primato.
....ma questa e' solo la mia opinione, zero flame. Passo e chiudo
Leo
Posted by: furietto

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 01:54 PM

mi sembra una proposta ridicola ma soprattutto demagogica...

Che tristezza!!!!
Posted by: folletto

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 03:32 PM

il punto chiave e' come facciamo a decidere dove e' pericoloso?

senza andare lontano: se prendo un'aereo e vado a sharm non credo di rientrare nella categoria "sciamannati che vanno in posti pericolosi" ma se invece vado a fare un viaggio con un'agenzia al confine con il sudan come la mettiamo? sempre Egitto e', ma chi la paga la tassa? e se vado a fare un viaggio sui Pirenei in spagna e mi perdo? non ha senso questa proposta cosi' come e' formulata. anche perche' il turismo (responsabile...e chiudo per non andare fuori discorso) porta soldi e i soldi aiutano gli stati "pericolosi" a rendersi meno "pericolosi". quindi se disincentivo il turismo verso questi luoghi non faccio altro che chiuderli sempre piu' in una spirale discendente.
Posted by: l.a.leoni

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 06:05 PM

al di là della stupidità della proposta specifica, se proprio c'è da imporre un rimborso a qualcuno, inizierei con tutti quei cxxxxxxi che dopo aver usato coca, ero e "paste" varie, affollano i pronto soccorsi e i reparti di terapia intensiva, i cui costi di degenza sono il quadruplo di un letto normale e che per questo motivo sono "contingentatissimi": non c'è bisogno di un'assicurazione: si curano, si "guariscono" e si presenta il conto: se non paghi, cartella esattoriale e via ai pignoramenti: al secondo "incidente", pagamento anticipato con carta di credito, o niente cura...che poi è un modo di migliorare l'ambiente anche quello.
Posted by: toymax

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/20/09 08:48 PM

behhh, non sanno proprio piu' cosa inventare, secondo un mio modesto parere provano a ventilare a destra e a manca per vedere la reazione che sucitano certa proposte.

in tanti sport estremi si firma un foglio dove i si assume le proprie responsabilita' .

chi sara',.... eppoi secondo quali parametri... a giudicare????

no, no, non ci siamo!
con questa logica prendere il treno per andare a vedere la partita in trasferta e' altrettanto rischioso...... ma dove andiamo a finire ?????

pensavo che raggiunti i 18 anni si fosse responsabili delle proprie azioni...... e adesso mi arriva il genio-salvatore a dirmi cosa e come??? maddaiii.

e' l'anticamera della fine della liberta' di viaggio, ma tiamo scherzando?? sono un cittadino libero e vado dove piu' mi tira il c@@o... gia mi par che bastino i problemi burocratico-ideologico-comunicativi che si incontra alle frontiere.

ma non e' che lor signori hanno trooooppo poco da fare e stanno cominciando a dar fuori di logica??

che peccato con tutta la terra da lavorare che c'e' e' proprio uno spreco di energia, facciamo noi una legge:
i suini (per non essere volgari) che dicono o fanno e aggiungerei anche che hanno fatto o sospettati di aver fatto cacchiate
"A CASA"!!!!


saluts
Posted by: Administrator

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/21/09 04:13 AM

Vi porto l'esempio di quello che succede in Canada.

Esite un sito del governo che riporta i pericoli per ogni paese e un livello di sicurezza, specificando anche per differenti regioni e zone (ad esempio qusta e' la pagina dell'algeria
http://www.voyage.gc.ca/countries_pays/report_rapport-eng.asp?id=5000 )

Nel caso di un qualche evento catastrofico o ad esempio un uragano viene pubblicato un avviso, se hai prenotato un viaggio chi ti ha venduto il viaggio e' tenuto a rimborsarti (esempio biglietti aerei) nel caso la tua destinazione diventi in zona a rischio.

Il sito riporta anche consigli e raccomandazioni.

Inoltre se viaggi o vivi in uno dei paesi a rischio puoi iscriverti ad una particolare lista in modo che il governo ti puo' contattare e assistere in caso di emergenze disastri naturali o altri prolemi, inoltre il servizio puo' informare familiari o parenti a casa nel caso emergano problemi ... un diverso approccio ai problemi rispetto all'Italia ...
Posted by: l.a.leoni

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/21/09 07:50 AM

eh sì, un "diverso approccio" rispetto all'italia... \:\(
e fosse solo per i viaggiatori nei paesi a rischio....... \:\( \:\( \:\(
Posted by: toymax

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/21/09 08:25 AM

questo e' un buon esempio, chiaro segno di interesse verso i cittadini "offrendo" un servizio,
quello che invece si denota da noi e' un chiaro interesse da parte del governo nel voler gestire,.. ovvio lo scopo,
la gestione dell'azienda italia non da spazio a dubbi.... troppo costosa!

potrebbe essere sufficiente l'esposizione di tutti i siti ritenuti a rischio lasciando comunque la scelta con la responsabilita' ai viaggiatori.
mi pare abbastanza chiaro che non tutti i viaggiatori che si recano in paesi a rischio (o cosi' definiti) si ritrovano nei guai.
esistono assicurazioni che pero' vanno a 3 cilindri, non sarebbe bello se funzionassero come ci si aspetta??
eppppoi se veramente vi e' la necessita' di intervento da parte del governo behh..... son sempre cittadini che pagano le tasse, che diamine! il business dei rapimenti per riscatto e' ben conosciuto dalla notte dei tempi ed il problema non risiede nel viaggiatore medio, forse a quello che cerca l'estremo limite, e quando cerchi il limite .....lo trovi. ma e chiaro segno di problemi un po' piu' profondi, e che c'entra il viaggiatore che va' ad informarsi, o a documentare o comunque a scopo di bene a vedere cosa succede da qualche parte ritenuta a rischio??

se lor signori smettessero di farsi pagare qualsiasi cosa dai cittadini: treni, aerei, auto blu, autisti, ristoranti, teatri, cinema, cliniche, assicurazioni, uffici, etcc... cose che noi stiamo gia' pagando a lor signori e tutto il parentame, avremmo delle cifre a disposizione per salvaguardare i poveretti incappati in incidenti all'estero ... cifre da permetterci di recuperare le persone ..... tutti recuperi a 5 stelle.

ma perche' aggiungere qualcos'altro da pagare quando lo spreco e' ora come mai a livelli offensivi per l'intelligenza umana??

epppoi siamo tutti uguali in viaggio???? ci sono cittadini italiani che sono vissuti in zone a richio x 20 anni .... uno sprovveduto avventuriero e' a pari rischio??

secondo me trattasi di manovra in fase di studio, a scopo di lucro, non porta a niente se non a pagare di piu'.... hanno fatto due conti sulle destinazioni .... messo insiame le cifre.... evvvvaiii.....

non ha senso in questo paese pagare di piu' qua c'e' da ridurre le spese!!!!!!

saluts.
Posted by: Lone Land

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/21/09 09:03 AM

Inizialmente inviato da: Administrator
Inoltre se viaggi o vivi in uno dei paesi a rischio puoi iscriverti ad una particolare lista in modo che il governo ti puo' contattare e assistere in caso di emergenze disastri naturali o altri prolemi, inoltre il servizio puo' informare familiari o parenti a casa nel caso emergano problemi ... un diverso approccio ai problemi rispetto all'Italia ...

veramente questo è possibile anche da noi... ;\)
http://www.dovesiamonelmondo.it
Posted by: gla

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/21/09 09:13 AM

Va bene.. rendiamo obbligatoria l'assicurazione o quello che sia.
Decido di andare a fare rafting in Afganistan, mi ribalto dentro un fiume, vengo rapito da Bin Laden in persona, chiedono un riscatto di 1.000.000.000.000 di Euro.
La fondazione Gheddafi si offre di trattare gratuitamente... ma io sono nazionalista e ho una assicurazione ITALIANA e quindi VOGLIO usarla.
Mi aspetto che, oltra a ripararmi il gommone, il Governo Italiano paghi il riscatto e mi venga a prendere con un volo diretto e mi porti fino a Malpensa ( volo Alitalia o niente!).
Accadrà sicuramente così.
E se decidessimo tutti e 56 milioni di italiani a fare la stessa cosa?
Io PAGO, quindi VOGLIO un servizio!!!
Avrà convenienza lo stato italiano a tirare in ballo una storia del genere?
Posted by: Lone Land

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/21/09 09:34 AM

Inizialmente inviato da: gla

E se decidessimo tutti e 56 milioni di italiani a fare la stessa cosa?
Io PAGO, quindi VOGLIO un servizio!!!
Avrà convenienza lo stato italiano a tirare in ballo una storia del genere?

bhe, tutto dipende da quanto costerà la polizza...
Dunque: Supponiamo che 56.000.000 di Italiani decidano di fare la stessa cosa e che il rischio di ribaltarsi durante il rafting e di essere rapiti da Bin Laden sia stimabile nello 0.001% (non di più perchè già significa rapire 560 Italiani e per rapirne di più ci vorrebbero strutture non indifferenti anche per Bin Laden...
In tal caso il riscatto da pagare (complessivo) ammonterà a 560 miliardi di euro (non riesco a scrivere il numero perchè non posso usare gli esponenziali).
Questo costo ripartito sui 56 milioni di viaggiatori che stipuleranno la polizza obbligatoria sarebbe equivalente a 10.000 € cadauno.
Ipotizzando un guadagno (+ spese) del 25% per la compagnia di assicurazione significa che ogni polizza costerebbe "solo" 12.500 euro.

Tutto sommato una cifra accettabile per un viaggio indimenticabile... (a parte l'incredibile affollamento che ci sarà in Afghanistan... a quel punto considero che sarebbe davvero bello restere in un'Italia disabitata... ;\) ).

La morale però è che il tutto rappresenterà solo un business per le assicurazioni ed un nuovo fardello per noi...
Posted by: toyboy

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/21/09 09:50 AM

Ma questi siti che parlano dei rischi di altri paesi sono ridicoli, cercano di stare nel sicuro per pararsi il culo, provate a leggere cosa dice dell'italia l'inghilterra:

http://www.fco.gov.uk/en/about-the-fco/country-profiles/europe/italy?profile=all

ma ci vivreste in un paese così?
Posted by: fab68

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/21/09 12:49 PM

Eugenio hai dimenticato gli stadi.
Ammesso e concesso che nessuno si faccia male, quanto ti costa pagare comunque ogni domenica centinaia di poliziotti per tenere a bada branchi di idioti che volontariamente e consapevolmente diventano un costo sociale?

Almeno nel nostro caso il costo è un inconveniente possibile, non una certezza.

Quando ci sarà una legge che addebiterà i "costi del campionato" alle società sportive, allora potrò anche accettare come equa (ma non sensata) la proposta di Rutelli.

Per il momento ho solo un pensiero per il buon Francesco: pensa a fare il buon politico con idee serie su argomenti seri.
Posted by: fab68

Re: Stop ai viaggi nei paesi a rischio........ - 01/21/09 12:53 PM

ooops. scusate mi sono sfuggite 2 pagine.