Sahara o Africa Nera?

Posted by: onurb55

Sahara o Africa Nera? - 02/27/10 11:06 PM

Tra i miei amici e conoscenti si è discusso più di una volta,se il viaggio maggiormente attraente in 4x4,fosse quello esclusivamente sahariano con la sabbia e le pietre a farla da padrone,oppure quello che arriva fino all'Africa sub sahariana e di questa fa il vero obiettivo. Personalmente prediligo i viaggi lunghi e diversificati,quindi, per me l'ideale in Africa è un viaggio che attraversi il Sahara,arrivi alla savana e poi anche alle foreste.Molti amano soprattutto il Sahara,non solo per le dune, ma per quella atmosfera di mistero e magia che,ancora oggi per fortuna,si può assaporare ad es. quando si campeggia la sera ...nel nulla.Alcune persone,possono non essere interessati ad altro.Che ne pensa il forum? Non sò se l'argomento è già stato trattato,ma mi pare che da Alvise sia il posto giusto per parlarne. Ciao. bruno
Posted by: Maurizio Dall'Oglio

Re: Sahara o Africa Nera? - 02/27/10 11:14 PM

Dolce o salato? Bionda o bruna? Mare o montagna? Beh potrei continuare per un bel po'. :-) Da un po' di anni non vado nel Sahara, tranne una piccola puntata in Sudan. Ho la nostalgia delle distese di sabbia, dei campi tra le dune, delle notti piene di stelle. Però altrettanto so che tra pochi mesi avrò nostalgia dei campi nella savana, dei suoi suoi rumori, degli animali, della vitalità della sua gente.
Posted by: sable

Re: Sahara o Africa Nera? - 02/27/10 11:42 PM

Africa! Si, si il mal d'africa. Come scrive Maurizio, la nostalgia delle distese di sabbia, delle notti sotto le stelle ad "ascoltare il silenzio" però, però anche l'africa della savana, dei villici intorno alla tua macchina che ti guardano come se fossi un marziano, le piante maestose, i rumori della foresta ... che voglia di "africa"
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 02/27/10 11:50 PM

mal d'Africa,già,malattia incurabile.Se ne leniscono i sintomi solo se si va spesso.Poi al ritorno....riemergono prepotenti. Bruno
Posted by: Administrator

Re: Sahara o Africa Nera? - 02/28/10 07:15 PM

Penso che ogni paesaggio ha il suo fascino, se in un viaggio si cerca il contatto umano il murzuk non e' certo il posto ideale mentre i mercati della savana e giungla sono molto "vivi". Anche la preparazione della macchina per desero o giungla e' un po differente (gomme , verricelli, etc). Non si e' parlato in questro tread di montagne. Un po di trial e' divertente e spesso le viste che si possono avere facendo magari qualche extra km di scarpinate sono impagabili. Portarsi una zaino e campeggiare in cima ad una montagna sotto le stelle sull'atlante per chi cerca tranquillità' puo' essere un alternativa al deserto, magari qualche gregge di pecore e curioso pastore che vi vuole tenere compagnia lo trovate se c'e ancora erba in giro...
Pensando al viaggio cercando di ridurre il proprio impatto ambientale le zone popolate di forest, savana e subsahariane sono una ottima meta, con una bicicletta o anche a piedi e usando i trasporti locali si puo' attraversare west africa senza doversi preoccupare di carnet de pesage, assicurazioni, tempi di trasferta e pesanti investimenti in macchine e accessori che riposano in garage per la maggior parte della loro vita. Un aereo e in qualche ora si e' immersi in una realta' veramente differente, a volte una lenta transizione tra europa e africa permette di acclimatarsi ma richiede tempo che spesso non si ha.
Dopo esperienza con moto, auto, camper sono giunto alla conclusione che viaggiare 'leggeri" senza lasciare troppe impronte e' una politica che voglio perseguire nel prossimo futuro.
3km con un litro personalmente non penso sia una politica sostenibile a livello globale, 200 km per litro ha un po meno impatto :-)
http://ijar.chiggins.com/bicycle-mpg-calculator/
1 Mpg = 0.4 Km/l
1 M/h= 1.61 Km/h
Certo il murzuk o la bidon V non la faro' (a meno di trovare un passaggio nel cassone di qualche camion.... ma sono piu' stimolato a rivisitare posti come Marocco, Benin, Togo, Burkina, magari un po di Mali in pinasse (anche e la situazione attualmente non sembra la migliore) in sella ad una power bike.

se volete essere ispirati o pensate che sia matto, assurdo o impossibile ...
http://www.tourdafrique.com/epictours/tourdafrique


vi terro' aggiornati sui progressi costruzione della bicicletta con 35cc 4 tempi che sto' assemblando
Posted by: persica

Re: Sahara o Africa Nera? - 02/28/10 08:32 PM

non sei per niente matto, viaggiare in bici penso sia il modo migliore per vivere intensamente il viaggio.E' stato il mio pallino del passato che purtroppo non ho realizzato per mancanza di tempo, prima, e per raggiunti limiti di età adesso, anche se continuo ad usare con continuità la bici. Per me è un piacere incontrare i tanti che si avventurano nell'attraversamento del continente africano o in altre parti del mondo.
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 02/28/10 09:11 PM

...personalmente ritengo tu sia saggio non matto.Condivido in toto la necessità di ''viaggiare leggeri'',soprattutto per il rispetto di popolazioni che dei nostri sprechi sono vittime.Tuttavia,a riguardo della tua proposta c'è un "però"...anzi molti "però".Viaggiare "leggeri" è possibile in diversi modi,anche in 4X4,basta rispettare nauta e genti che incontriamo.Personalmente non amo viaggiare con i trasporti locali..l'ho fatto due volte da giovane...ora non mi interessa più.In bicicletta ci andrei...ma l'allenamento? solo chi la pratica abitualmente è allenato. Per ragioni di lavoro non ho il tempo sufficiente...Andarci in aereo e muoversi poi la....non mi interessa.(è un discorso lungo...ma guarda che gli aerei sono i massimi inquinatori).La cosa che mi piace di più è il viaggio in se,il passare da luoghi e culture diverse,genti diverse.Anche in Europa,se viaggio per viaggiare, non prendo mai l'aereo o il treno...non ti permettono di assaporare ciò che ti permette l'auto.Figuriamoci in Africa...attraversare il Sahara da qualche parte e arrivare in Africa nera...per me è il max...paragonabile a qualche percorso della Via della Seta...Inoltre,sempre per ragioni di lavoro, un viaggio lo posso pianificare con molto anticipo.Certamente che il viaggio deve essere il più "leggero" possibile, usare mezzi meno beoni o inquinanti,non lasciare nulla al nostro passaggio,ecc...ma, problemi politici a parte, vorrei anche in futuro poter fare la Bidon V o vie simili...con un mio mezzo intendo, è troppo bello...non vi pare?ciao.Bruno
Posted by: persica

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 10:02 AM

viaggiare con la propria macchina é sicuramente uno dei modi più interessanti e comodi per viaggiare, particolarmente in Africa.Nel passato ho fatta la traversata Nord-Sud due volte, l'ultima tre-quattro anni fa, da pensionato.Adesso sto tentando la parte Ovest:A novembre-Dicembre scorso ho fatto la prima parte:La macchina è in Ghana e dovrei proseguire. Concordo pianamente con te Bruno sul fascino di questi lunghi viaggi, particolarmente se hai solo un'itinerario di massima e aperto a qualsiasi variazione in corso di realizzazione. Viceversa ritengo anche interessantissimo viaggiare con mezzi pubblici, è sicuramente più faticoso, ma fattibile anche da parte dei "vecchietti", mi riferisco a me stesso.Questo modo di viaggiare ti mette a contatto con un universo incredibile di situazioni,e ti "costringe" anche contro la tua volontà al contatto con tantissime persone, scoprire veramente la cucina locale, venire a contatto con usi e costumi locali, vedere il paese da "dentro": Si richiede,ovviamente, un po più di tempo e molto spirito di adattamento: Caratteristica quest'ultima che non manca sicuramente al frequentatore tipo di questo forum.
Posted by: sable

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 12:49 PM

Il problema di viaggiore con i mezzi locali, sicuramente molto affascinante, è il fattore igienico e salute. Trovo sia difficile passare dalle nostre abitudini alimentari ed igieniche alle loro nel giro di 24 ore (prendi l'aereo, sbarchi e ti metti a camminare). Quando si hanno 20/30 anni si sopporta tutto con più facilità, ma dopo ad una certa età diventa molto più complicato. Ovvio, tutto si può fare ma a che prezzo?
Posted by: Administrator

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 03:17 PM

tutto molto vero sable e persica.
Ho sempre perso Kg viaggiando in africa (non he che ne ho poi tanti...) ma penso faccia parte dell' "immersione" nella realta' locale.
Anche io sto mettendo su qualche anno per questo la bici dove c'e solo da pedalare comincia a diventare dura specialmente sulle salite dell'atlante e le piste molli e sabbiose. Il motorino di supporto e' il mio obbiettivo unendo leggerezza a mobilita'.
La moto vera e propria sicuramente ti permette di trasportare piu' generi di conforto e avere alta mobilita' pero' ti costringe a dovere fare trafile burocratiche che spesso si fa a meno. Anche l'aumento della complessita' del veicolo induce maggiori rischi di rotture.
Posted by: persica

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 03:20 PM

Davo per scontato che per fare certi viaggi, particolarmente nei paesi del terzo mondo, e spostarsi con mezzi locali richiede una abitudine che si acquisisce con il tempo, è impensabile che una persona che si è mossa sempre in Europa di una certa età, abituata al comfort, ai ristoranti con i tovaglioli di stoffa,si possa adattare a viaggiare dietro un pik up con altre venti persone, o a mangiare nei ristorantini di strada.Ad un certo modo di viaggiare si arriva non si parte.Hai ragioni quando dici che la stragrande maggioranza di persone che viaggiano in questo modo sono giovani, però si incontrano anche tante persone anziane,non quelle intruppate nei viaggi organizzati, che per loro fortuna hanno una discreta salute e nonostante l'età hanno ancora tanta voglia di vedere il mondo.
Posted by: sable

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 03:35 PM

E' vero che viaggiare con i mezzi locali non ci arrivi dalle vacanze fatte in un villaggio turistico, ma poco alla volta e con esperienza. Ma è altrettanto vero che a 25 anni ho viaggiato per 6 mesi con i nomadi afgani, vivendo, dormendo, mangianco, cacciando con loro ma ora, sono quasi sicuro, non ce la farei. Come pure dormire a 5000 in tibet sotto una tempesta, queste cose il mio fisico non le regge più. Allora continuo a viaggiare ma mi adeguo alle mie possibilità fisiche, reali o presunte (spero solo prudenti). L'importante è avere ancora voglia di viaggiare, incontrare gente, culture e usanze che continuano ad arricchirmi.
Posted by: Stefano dall'Africa

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 06:21 PM

Io nel "vero" deserto non ci sono ancora stato ma sono più attirato dall'Africa Nera.
Ne ho già visitata abbastanza, sia con i mezzi pubblici sia in auto propria e preferisco nettamente la seconda, anche perché si può arrivare in più posti.
Comunque sono d'accordo con chi dice che il vero viaggio é il viaggio stesso...
Però, scusate il pessimismo, la sicurezza inizia ad essere davvero precaria...
Saluti a tutti,
Ste
Posted by: persica

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 08:07 PM

per sable; ho una sana invidia per quello che hai fatto in Afghanistan io dovevo andarci con un amico, penso fosse nello stesso periodo, ma come al solito ha cambiato idea all'ultimo minuto e l'anno successivo l'unione Sovietica ha invaso l'afghanistan.l'inizio della fine.E' ovvio che adesso non posso fare quello che facevo in quel periodo,stiamo parlando più di trent'anni fa,Ma la voglia di viaggiare è rimasta e questo è molto importante.Non dimenticando la data di nascita !
Per quando riguarda la sicurezza ha ragione Stefano in questi ultimi anni è peggiorata, io viaggio in Africa dalla fine degli anni settanta e ho la quasi certezza che è molto più pericoloso adesso, senza considerare che adesso molti paesi africani sono off limit, la Zaire , paese stupendo particolarmente la ragione dei grandi laghi oggi teatro di guerra, la repubblica centrafricana. il Chad altro mio grande cruccio.Ma a mio avviso il pericolo maggiore nei viaggi in tutti i paesi del terzo mondo è il pericolo di incidenti stradali, anche se hai il tuo mezzo, e aumenta in maniera esponenziale se viaggi con mezzi pubblici.
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 08:51 PM

Ho sempre viaggiato in rigoroso fai da te,in solitaria o con conoscenti fidati. solo una volta con TO.concordo con molto di quanto è stato scritto fino ad ora.Voglio tuttavia essere onesto con me stesso e con gli altri.Ho 55 anni,per fortuna sono in buona salute,salvo qualche acciacco,tipo mal di schiena vari.In gioventù ho fatto montagna impegnativa e trekking a piedi, molto duri per più giorni.I miei primi viaggi in africa sono stati con mezzi locali,dormendo quasi sempre all'addiaccio, comprese panchine dei viali di Algeri o su marciapiedi a Marrachesch, in fortini abbandonati nel Sahara.Ho rischiato lo sbranamento da cani inselvatichiti e assalto da topi giganteshi.Solo per citare l'Africa, da altre parti ho fatto anche peggio.Io no,ma miei compagni sono tornati coi pidocchi,un altro con l'epatite.La perdita di peso per ogni mio viaggio era di 7 kg circa.Poi ho cominciato a viaggiare in auto scassate, poi furgoni,per arrivare ai 4x4.La mia voglia di viaggiare rimane esagerata ma non ho più voglia di fare quelle cose. Tutt'ora,anche se i miei viaggi non sono più così spartani, mi porto la tenda Ferrino e mediamente su 30 gg di viaggio non la uso meno di 15.Le altre notti cerco la sistemazione migliore possibile, dalle tende maure,a pessimi tuguri, ad hotel di livello.Tendenzialmente le rare volte che trovo l'hotel o una sistemazione decente...non resisto.Lo confesso...la doccia se posso disporne,la gradisco,anche sottoforma di innafiatoio appeso.Se non la trovo,come tipico del deserto, pazienza.Forse è per il fatto che non son più giovanissimo, forse perchè dispongo oggi di risorse che a 25 anni non avevo,ma se trovo la comodità la sera non la disdegno.Non capisco perchè dovrei,dato che la sera dopo non sò come andrà.Io e mia moglie ci adattiamo a tutto,anche all'alimentazione,pur che siano cibi cotti.L'importante credo, è come ha sottolineato qualcuno....VIAGGIARE.Per me viaggiare è vivere e un mezzo come il 4x4 che ti dà le maggiori possibilità di movimento,è la scelta migliore. Ciao. Bruno
Posted by: marko

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 10:52 PM

in molte culture "il pellegrinaggio deve avere il disagio per incontrare Dio...." può essere che incosciamente la mitizzazione del "nostro" viaggio...lo rende tale a seconda del disagio avuto? facile andare in africa con un LC100...ma appagante solo se si fa il Murzuk..viceversa un giro in giro, anche a piedi tra le rocce e le sabbie ci appaga comunque?
Posted by: Lone Land

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 11:06 PM

appaga... appaga...

Una volta anche io ero un fondamentalista del viaggio come viaggio e non come meta...
E questo mi costringeva a rinunciare a tanti posti visto che allargando il mio raggio di azione le mie ferie non bastavano più per arrivarci con i miei mezzi (cosa che consideravo irrinunciabile...)

Poi mi sono deciso a fare il salto ed ho fatto qualche viaggio noleggiano fuoristrada locali (attrezzati).
...ed ho scoperto che mi perdevo davvero tanto \:\)
Africa Australe,Alaska, Australia, ....... Tutti posti dove non sarei potuto arrivare con la mia ostinazione di doverci arrivare solo con le mie forze...
Fra l'altro ho scoperto che il viaggiare con un mezzo noleggiato ti toglie una soddisfazione diciamo "morale", ma ti da davvero tanta serenità in più... se si scassa infatti non hai il problema di doverlo riportare casa...
Posted by: Maurizio Dall'Oglio

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/01/10 11:29 PM

Io credo esistano 2 o piu' intenzioni.
Una la chiamerei "Potendo".
Potendo si andrebbe con il mezzo di locomozione che piu' aggrada, che ci soddisfa. Io non credo che i mezzi locali siano meglio della propria auto, o di quella noleggiata, o della bici o dei piedi. Semplicemente il mezzo migliore e' quello che, in quel determinato periodo (perche'' puo' anche cambiare) piu' ci ispira, ci emoziona maggiormente, ci fa gustare meglio il viaggio. Magari e' la combinazione di piu' di uno.
L'altra e' "Dovendo".
Dovendo fare i conti con un sacco di rovesci della medaglia (lavoro, famiglia, tempo, salute, soldi, ecc.ecc) si cerca comunque di soddisfare la sete di viaggio come si puo'.
Premesso che a me di usare mezzi locali non e' mai interessato molto, cosi' come ho sempre creduto che se mi porto qualche comodita' in viaggio (perche' no il frigo per es.) non e' che il viaggio si sminuisce in alcun modo, quando ho dovuto fare i conti con problemi di tempo per arrivarci con la mia macchina, ho dovuto gioco forza fare una scelta. O non ci andavo oppure la affittavo sul posto. Ultimamente son riuscito a lasciarla in zona, anche questa una valida alternativa.
Alla fine comunque quello che credo sia innegabile, al di la' del mezzo di locomozione e del luogo, e' che ognuno trova in se stesso le motivazioni del viaggio. Magari anche solo semplicemente attraversando a razzo i luoghi che "visita"
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 12:14 AM

...condivido:
"potendo" andrei anche su Marte col mio mezzo.Un limite però è la distanza.I viaggi che "posso" fare col mio mezzo e col tempo a disposizione che al massimo posso avere, sono nel raggio di 10/12000 km considerando andata e ritorno.E fortuna che mia moglie guida ottimamente almeno nelle tratte di avvicinamento.(il mio record è di circa 14000 km).
"dovendo" invece,devo rinunciare al mio mezzo e ...noleggiare in loco.Non l'ho ancora fatto ma probabile che lo farò per lAfrica australe e la Patagonia.Per quest'ultima meta ho già contatti.
La ulteriore possibilità di lasciare un'auto in loco è valutabile,anche se non mi fa impazzire, e a riguardo ho già contatti in Mali.Tuttavia,questa soluzione,almen per ciò che mi riguarda,implica l'acquisto di un mezzo datato,economico e in buono stato.Non lascerei la il mezzo "principale".Con tutte le grane per le autorizzazioni a lasciarlo in loco.
Uscendo dal binomio "potendo" e "dovendo",per ciò che mi riguarda credo che ognuno abbia in mente dei viaggi "della vita" da farsi col proprio mezzo.Almeno,io li ho. Sono la Tunisi-Capetown, raggiungere il Giappone via Siberia, raggiungere il Vietnam via India,Indocina...e magari da lì raggiungere l'Australia.(questo viaggio,vi sarà noto,e stato fatto in scooter dall'Italia con sponsorizzazione).A parte i sogni,il tempo che occorre per questi viaggi ad oggi mi è precluso,soprattutto per motivi di lavoro.Spero quando sarò in pensione........In-shallah....ciao. Bruno
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 12:55 AM

...certo,poi ci sono (forse) anche i fondamentalisti del viaggio.Personalmente con una LC100 a disposizione parto con quella,con o senza Murzuk.......sono convinto che incontrerei Dio ugualmente,anche senza disagio. ciao. Bruno
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 02:14 AM

Sono molto affezionato al Cile dove sono stato oramai 4 volte l'ultima volta pochi giorni fa, sono tornato il 6 Febbraio da un viaggio, passando per Concepcion, Chillan ecc..

la zona si sa che è a grande rischio e nonostante il Chile sia il paese più ricco del sud america (il Rame) il confronto lo si fa con la Bolivia...

Per fortuna che nei piccoli centri, nelle zone rurali e anche nelle città l'80% per cento delle case è in legno e a un piano

Mi scuso per la divagazione sull'argomento principale (l'africa di su o l'africa di giu) e in proposito dato che sono vergine di del continente a parte marocco e egitto...rispondo "tutte e due" e aspetto che capiti l'occasione per poter essere da qualcuno di voi battezzato possibilmente prima dei 70..

Ammetto che non riesco a schiodare dalle 4 ruote con le quali se potessi andrei oltre oceano, non l'ho mai fatto non perchè mi spaventi attaccarci un'elica ma perchè dato che non sò nuotare se poi qualche guarnizione posticcia non regge..

Scherzi a parte, ho viaggiato anche io in passato con mezzi pubblici e mi dico che forse è il modo migliore per essere più a contatto possibile con il mondo che ti circonda occorre però più tempo più disponibilità e qualche anno in meno..

E anche questo non è del tutto vero ogni volta che ho potuto, ovvero ogni volta che c'era una landa ragionevolmente raggiungibile via terra ho usato il mio mezzo, compresa Kabul e dintorni
Per me il legame con il mezzo (anche a noleggio) è forte e diventa durante un viaggio il riparo, la casa, la cucina, e la locomozione, poter arrivare dove gli altri devono contrattare un tour...fermarsi, deviare, mangiare, nessuno strozzinaggio da tassisti assatanati, osare ragionevolmente dove possibile, a volte solo a volte l'auto è un limite, quando per attraversare un lago c'è un traghetto piccolo che imbarca solo umani come mi è capitato adesso, quando vorresti fare il tuo trekking e l'auto in certe zone è un fardello a rischio, quando sei in una grande città, ma gli svantaggi sono pochi rispetto ai vantaggi

Forse quello più brutto è il possibile isolamento se viaggi solo o in pochi, l'auto ti toglie un pò di contatto umano con le realta locali, solo perchè hai meno bisogno, sei più indipendente ma forse sono di più i vantaggi.


Siamo appena tornati dalla Patagonia e ho invidiato i ciclisti che con quattro stracci percorrevano la carrettera Austral nel fango, sotto l'acqua all'umidità e al freddo, li sorpassavo e due giorni dopo se mi fermavo da qualche parte una mezza giornata...me li vedevo ripassare davanti!

liberarmi del motore artificiale ancora mi è difficile chissà più avanti!

Ad ogni viaggio dico a Antonella la mia compagna che il prossimo sarà a Salsomaggiore terme a panza all'aria per tutto il periodo, ma poi ci ricasco sempre... anche questa volta nonostante fosse alta stagione Dicembre/Febbraio dopo averci pensato per qualche mese "facciamo un itinerario così prenotiamo gli alberghi" alla fine abbiamo prenotato solo la notte dell'arrivo a Buenos Aires, (come sempre) e meno male! anche questa volta dico meno male, sarebbe stata una limitazione per la nostra concezione per il nostro oramai stile incancrenito, l'unica cosa certa era Santiago del Chile Ushuaia A/R per due strade diverse (RN40 e Austral)

insomma ho compiuto i miei 60 di Fronte al Perito moreno che nonostante l'alta stagione e nonostante gli scempi argentini nella zona... Non delude e fa sempre Crack!

Sono d'accordo che il viaggio non è la meta anzi spesso la meta delude, per me il viaggio è il viaggio in se stesso, tutto quello che per il vacanziere normale (in senso numerico) è da evitare per me è da fare, chi va in argentina e cile con T.O. zompetta in aereo per 15 giorni tra Ushuaia, Calafate, Iguazu, Calama, Torres del Paine, Salta ...quasi senza toccare terra

p.s. capisco la brama del proprio mezzo.. ma con il noleggio al massimo si paga fa franchigia. L'ultimo viaggio ho dovuto pagare il parabrezza rotto in terra del fuoco e mi è convenuto comunque.

Ho calcolato che può convenire andare oltreoceano con la propria solo dopo i 3/4 mesi di permanenza, io sono stato 45 gg e il noleggio mi è convenuto, se poi ti metti in qualche impiccio burocratico o hai un guasto, un incidente serio...un poliziotto corrotto..

Ciao Guido
Posted by: Administrator

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 06:53 AM

Da quanto tutti scrivono sembra che l'eta' dei frequentatori del forum sia piuttosto elevata .... allora il "potendo" direi che passa da quello che un tempo era un "potendo" finanziario che in gioventù' limitava l'attrezzatura ad un "potendo" se non ci viene un infarto senza aria condizionata a 50 gradi :-)

Quello che mi ripeto spesso e' che dovrei mollare un po il colpo e partire subito per un nuovo viaggio invece che rimandare sempre all'eta' della pensione, meglio starsene a casa quando si hanno troppi acciacchi e godersi la tranquillità' e viaggiare quando si hanno ancora le forze :-) ma alla fine c'e sempre qualcosa che fa rimandare :-(

Il mio ritorno alle 2 ruote e' anche dovuto ad un forte interrogativo sulla "sostenibilita'" del viaggio in 4x4 o 6x6.
Mi domando se le emozioni che un viaggio ci procura (e suppongo sia per quello che viene intrapreso) a volte sia possibile averle senza dover bruciare 1200 litri di diesel indipendentemente dal costo del diesel, ma nell'ottica del costo ambientale.

Bhe ho incominciato a scrivermi la mia "Bucket List" (Non è mai troppo tardi ␣ Titolo originale: The Bucket List ␣ USA: 2007. Regia di: Rob Reiner) mancano solo le date...
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 01:33 PM

Io non l'ho fatta la B.L. ma solo perchè come già ho detto, non mi piacciono le mete ma quello che ci sta prima e dopo! Però andando verso sud se casualmente c'è un perito moreno o un Kilimangiaro.. mi fermo un pò


Forse c'è una frequentazione non proprio giovanile ma a me piace questo sito, forse un pò anacronistico per la metrica attuale, quindi se mi ci volete continuo a venire, non ci capisco niente di africa però ho il viaggio nel sangue e ho ancora tempo se non mi prende un colpo prima!

però scrivo molto sui paesi del sudamerica e quì il mio successo è scarsino, evidentemente l'africa è totalitaria e non lascia spazio!

domenica scorsa ho fatto una uscita OR con un gruppo di pischelli (la mia prima volta) giusto per capire che fanno questi giovani avventurieri del 4x4

Niente! (lasciamo stare)

Alvise si può mettere una foto, ho una foto di un ciclopedalatore sulla carretera Austral..
Posted by: marko

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 01:36 PM

Inizialmente inviato da: Rubylove

Forse c'è una frequentazione non proprio giovanile

bhe dai di giovani nel forum ci sono...poi che conta l'età anagrafica..è quella biologica che conta
Posted by: raskebir

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 02:35 PM

Inizialmente inviato da: marko

...poi che conta l'età anagrafica..è quella biologica che conta


Mi sento confortato. :-)
Posted by: Lone Land

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 02:44 PM

Inizialmente inviato da: marko

che conta l'età anagrafica..è quella biologica che conta

meno male che non hai detto "quella mentale"...
Posted by: Administrator

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 03:20 PM

Inizialmente inviato da: Rubylove
...

Alvise si può mettere una foto, ho una foto di un ciclopedalatore sulla carretera Austral..




una foto ?
aspettiamo un resoconto !!! :-)
grazie per i tuoi contributi fa sempre piacere tenere gli occhi aperti su altri posti nel mondo ;-)
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 03:38 PM

Marco ho solo risposto ad Alvise e per me che ci siano tanti "adulti" è un merito non un limite

Mi sembra oramai assodato che è pieno il mondo di giovani con testa da vecchi (giopitecus) e di vecchi con testa da giovane (veciomobilis)
mi sono fatto il viaggio in patagonia rincorrendo sempre il mio cervello che andava sempre molto avanti rispetto al corpo tanto è vero che ogni tanto era antonella a riacchiapparlo e metterlo in borsa (lei ha 15 anni meno)
ciao
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 03:41 PM

Un resoconto? ok ho bisogno di un pò di tempo intanto metto su le foto in flickr

Ciao
Posted by: Lone Land

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 03:44 PM

Inizialmente inviato da: Administrator

Il mio ritorno alle 2 ruote e' anche dovuto ad un forte interrogativo sulla "sostenibilita'" del viaggio in 4x4 o 6x6.
Mi domando se le emozioni che un viaggio ci procura (e suppongo sia per quello che viene intrapreso) a volte sia possibile averle senza dover bruciare 1200 litri di diesel indipendentemente dal costo del diesel, ma nell'ottica del costo ambientale.

uhmmm....
Mi chiedo qunto kerosene ci voglia per trasportare te, il tuo bagaglio e la tua bici dal Canada al Marocco (e ritorno)...
Anche questo va messo nel conto... ;\)
Posted by: l.a.leoni

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 03:54 PM

Mmm...di questo passo gli calcoleremo anche quanto CO2 produce sotto sforzo...per non parlare del CH4 dopo certi pranzetti....tutta roba che favorisce il surriscaldmento planetario! \:D
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 03:54 PM

hai Ragione spesso non mettiamo in conto l'inquinamento indiretto

Alvise comincia ad allenarti... il carburante per umani inquina meno e a volte fa nascere la vita (vedi concime) bisogna però portarsi l'annaffiatoio, e sopratutto verificare se il carburante e il comburente (cibo e acqua) siano sempre dispobili... ho paura di no!
Posted by: louis

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 05:46 PM

a proposito di calcolo di emissioni, ricordo di aver letto (ma non so dove) una ricerca per cui un cane ha una impronta ecologica maggiore di un SUV, eccetera, qualcuno se la ricorda?
Posted by: l.a.leoni

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 05:59 PM

sì, se fai il calcolo dell'energia necessaria per alimentarlo, dal gasolio per il trattore che ara il campo da cui si ricaverà l'alimentazione della vacca che fornirà al cane la carne......mentre del suv calcoli solo le emissioni quando cammina, e non l'energia spesa per costruirlo!
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 07:09 PM

del cane no però ho letto da qualche parte che la carne da macellazione per essere prodotta necessita di quantità di acqua e cibo che fanno paura, insomma una fiorentina contiene qualche centinaio di litri di acqua e qualche centinaio di chili di foraggio... il bello che se non ci bevi un pò di vino non va giù!
Posted by: raskebir

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 08:08 PM

Ma poi il SUV non scodinzola....
Posted by: Namaste

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 08:30 PM

....e non abbaia...
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 08:34 PM

...certo che l'allevamento dei bovini inquina tantissimo.E' in testa alla scala,specie se si considera che nei paesi sviluppati si consuma carne oltre tre volte i fabbisogno pro capite.Tornando alla bici...o partiamo dall'Europa in bicicletta o lasciamo perdere.Andare in Africa con l'aereo è il modo più inquinante in assoluto.Nessun mezzo inquina come l'aereo.Meglio consumare 1200 litri di gasolio.Comunque è innegabile che i 4x4 moderni hanno consumi ridotti rispetto al passato,quindi,mettiamo al limite la bici sul portapacchi del 4x4 per usarla alla bisogna...Il viaggio..l'ho già detto, personalmente amo soprattutto il viaggio in se,anche se la meta ha la sua importanza.Il mio accenno al non essere più giovane,confesso,più per paure fisiche che non ho più di tanto,essendo in salute, e che, contrariamente a quando avevo 25 o 30 anni...ora,mi pesa il culo.Mi sono impelandronito,lo ammetto. In compagmia del mio mezzo però....vado ovunque,cercando di rispettare chiunque e la natura. Ciao.Bruno
Posted by: Administrator

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 09:23 PM

Per quanto riguarda l'agricoltura mi sembra influisca 18 % nelle emissioni rispoetto ad un 15% dei trasporti ...Infatti per quanto riguarda alimentazione bisogna diventre vegani....

PS per il problema dell'aero non sono cosi certo dell'inquinamento a parita' numero di persone trasportate considerando 2 persone per automobile ...
Se poi si tiene in conto i costi di costruzione dei veicoli, delle strade, e di annessi e connessi non saprei proprio.

Purtroppo navi che fanno la tratta Nord america Europa ce ne sono poche che portano passeggeri e un passaggio costa quanto un biglietto aereo. Il bello e' che puoi portare 100kg il che torna comodo se la tua bici e' un po carica :-).
Tempo della traversata 1 settimana
Posted by: l.a.leoni

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 10:04 PM

mah, si parte dal presupposto (NON accettato da molti scienziati) che il riscaldamento globale sia causato dalle emissioni di CO2 antropiche...e colpevolizzandoci sulla base di questo presuposto dovremmo limitare all'indispensabile le nostre emissioni: il punto è stabilire cosa sia indispensabile e cosa no: mangiare carne più di una volta alla settimana, bere un vino prodotto a 600 km da casa nostra, fumare una sigaretta, fare un viaggio di piacere...sono tutte attività che producono co2 ma NON sono indispensabili: d'altra parte anche andare al lavoro in auto, portare delle rose alla mamma che compie gli anni in aprile, bere caffè o mangiare un ananas non è indispensabile....pensandoci bene, anche consumare corrente per stare collegati via internet su un forum è assolutamente pleonastico...bene, ben tornati all'età delle caverne: l'ultimo che va a letto ravvivi il fuoco...con le tigri coi denti a sciabola non si scherza!
Posted by: marko

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 10:26 PM

chechè ne dicano gli scienziati...le "emissioni" spese per un viaggio..o per una donna ...non sono vane...
ne va dell'equilibrio psicofisico dell'uomo, del mantenimento della specie...del progresso genetico della specie umana.. pensate solo ai potenziali serial killer !
Posted by: l.a.leoni

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 10:29 PM

..tutti tipi che producono pochissima CO2, perchè colpiscono vicino a casa, interrompono le emissioni di CO2 altrui, e di solito mangiano quello che trovano in zona...
..e molti nemmeno fumano||||
Sono loro che salveranno il pianeta!!
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 11:12 PM

...comunque,giuste le preoccupazioni ecologiche ma,smettiamola di farci del male da soli.Non sono certo le poche migliaia di 4x4 europee che vanno in Africa all'anno,il problema dell'inquinamento in quel continente.Basta girare per le loro città per capire che l'aria irrespirabile è dovuta a motori di 40 anni fa,motorini assurdi a 2 tempi in testa,che giapponesi e occidentali continuano a produrre per quei mercati.Oggi in Europa,per la "modica" cifra di 40.000 euro si può trovare un Toy 78....euro4.Mi domando perchè ciò non avviene,obbligatoriamente, pure in Africa.Non vi pare?....Inoltre molte delle ns. scorie pericolose,vanno o no in Africa?...pare di si,purtroppo.L'Africa è la pattumiera di molte industrie dei cosiddetti paesi sviluppati.Altro che le emissioni del gasolio dei ns. mezzi!Il primo problema dell'Africa è la corruzzione di troppi governi e, badate bene, a pagare i corrotti......non sono altri africani.....Quindi,che male facciamo ad andarci in 4x4? Secondo me invece,incentiviamo un pochino il loro asfittico mercato,soprattutto quello degli spacci/tugurio o poveri venditori che troviamo sulla strada.Gente poverissima per la quale i pochi euro che lasciamo per fare rifornimenti, sono una manna.
Ciao. Bruno
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 11:15 PM

...ma non abbiamo un "tantino" deragliato? Letture interessanti, ma la quaestio è:....Sahara o Africa Nera?
Ciao.Bruno
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 11:35 PM

e il fuoco? è a carbone o a legna?,

Noto che più si vive in una società evoluta e acculturata e più c'è coscenza ecologica ma questa deriva dal non averla avuta prima.. quando sarebbe servita per avere l'aria "bona" da respirare oltre al benessere, benessere che adesso inseguono i paesi cosi detti del terzo mondo, prova a spiegare loro che ci siamo passati, non glie ne frega niente vogliono la loro fetta di benessere, e comunque noi avremo anche una maggiore coscenza ma continuiamo a produrre molta più monnezza di loro solo che la nascondiamo bene, (italia a parte)
Posted by: marko

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/02/10 11:40 PM

Italia compresa...
Posted by: Administrator

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 04:03 AM

per chi vuole proseguire il discorso di viaggio sostenibilita' etc invito a dare il proprio contributo qui

http://www.sahara.it/ubbthreads/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=100236&page=0#Post100236

mo vado a buttare qualche altro legno nella stufa... fa un po freschino ... ;-)
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 09:07 AM

Si d'accordo Alvise siamo un pò usciti fuori..volevo solo rispondere a Marco

Non sono d'accordo, noi siamo in certi casi molto avanti e in altri molto vicini ai paesi del terzo mondo e le zone non sempre sono identificabili semplicisticamente com SUD e NORD ma spesso con l'eccessivo zelo in certi casi (con il semplice cittadino ad esempio.

l'altro giorno volevo far lavare sotto la macchina con acqua calda a pressione e il lava auto mi ha detto che non può più lavare il sotto delle auto perchè la ASL gli ha tolto il permesso
Parlo di acqua calda non solventi, su auto che oramai non hanno più punti di ingrassaggio

Che coscenza Ecologica.. ma lo stesso comune ha permesso all'industria tessile di inquinare per decenni e adesso che la frittata è fatta la Zucchi e la Bassetti hanno spostato gli stabilimenti in India e non lo hanno certo fatto per inquinare meno ma prima di tutto per pagare il personale un decimo e poi anche per sversare sotto le case degli indiani (poveri) i loro rifiuti tossici (coloranti)

Loro se ne sono andati e la gente sta a casa

ti sei mai chiesto perchè L'Eternit (visto che ha perso una causa miliardaria e visto che c'èra il dolo) non ripaga la sostituzione dei tetti? Te lo devi pagare da solo chiamando un'azienda specializzata (che a volte purtroppo..)

E dello sversamento del petrolio nel lambro? adesso fanno tanto casino ma a parte il dolo, qualcuno paghera una multa, e la multa sarà inferiore di gran lunga al danno procurato!

E poi danno il buon esempio (ma che glie ne frega a loro) con il blocco del traffico di domenica che ha una valenza INSIGNIFICANTE per l'inquinamento, il blocco del traffico è incostituzionale, tu non mi puoi impedire di fare una passeggiata al mare dopo una settimana di lavoro, sopratutto dopo che stato provato che è solo un atto di forza privo di un reale risultato accettabile ma solo per far belli in televisione quei quattro s. (di qualsiasi partito)) che fanno finta di andare in bici e poi appena finisce l'intervista girano l'angolo e hanno l'auto ministeriale che li attende.
Posted by: marko

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 09:52 AM

credo che stiamo intendendo la stessa cosa, per questo ho scritto Italia compresa! e delle ecoballe stoccate nel sud non ne vogliamo parlare?
Posted by: valery

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 10:00 AM

Basta pagare che non inquini.
Vedi ecopass a Milano
Posted by: Lone Land

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 10:32 AM

Inizialmente inviato da: valery
Basta pagare che non inquini.
Vedi ecopass a Milano

bhe, una logica c'è ...anche se si tratta di una logica indubbiamente perversa.
Vedilo come un disincentivo ad inquinare.
Resta il fatto che chi è ricco se ne fregherà di inquinare... è qui la perversità.
Posted by: l.a.leoni

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 10:53 AM

non è proprio così...il ricco cambierà la macchina e non dovrà pagare, (ma la macchina l'avrebbe cambiata in ogni caso...) il poveraccio non potrà cambiarla, ma continuerà ad inquinare - pagando - quindi ritardando il momento in cui potrà permettersi il cambio dell'auto: genialmente perverso o perversamente geniale?
Posted by: Lone Land

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 11:41 AM

perversamente O.T.
Posted by: l.a.leoni

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 12:46 PM

Mi rendo conto che è un continuo andare OT: ma è così grave? Evidentemente siamo indisciplinati e dispersivi, o forse semplicemente non conformisti...infatti non andiamo in vancanza a Rimini in agosto,ma in Afghanistan, Iran, Giordania, Australia o Libya, e qui ci ci scambiamo pensieri ed informazioni in libertà: non credo che catalogando sempre tutto meticolosamente le nostre chiacchiere possano diventare automaticamente più utili o di maggior spessore.
Posted by: Lone Land

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 01:50 PM

Inizialmente inviato da: l.a.leoni
non credo che catalogando sempre tutto meticolosamente le nostre chiacchiere possano diventare automaticamente più utili o di maggior spessore.

Di maggior spessore non credo neanche io, ma più fruibili sicuramente si.
Quello che differenzia i forum dalle chat è proprio questo.
Nelle chat si scrive a ruota libera perchè quello che si scrive serve solo nell'immediato. Sono appunto come le parole di un discorso parlato.
Nei forum si cerca invece di raccogliere una serie di discussioni ed informazioni che dovrebbero essere destinate a durare nel tempo per essere disponibili a presenti e futuri appassionati dell'argomento.

Comunque non è "grave"... ;\)
Lo so che ci caschiamo tutti nell'O.T. (me compreso... ) però se facciamo un piccolo sforzo per ricordarcelo di tanto in tanto magari è meglio per tutti \:\) .
Posted by: Administrator

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 03:15 PM

per non stare O.T.

http://www.sahara.it/ubbthreads/ubbthrea...true#Post100236
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 11:12 PM

OK ci eravamo solo capiti male
Ciao
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/03/10 11:26 PM

Bene. Siamo rientrati in tema.Ho parlato con un amico che è rientrato domenica dalla Libia.Per l'ennesima volta ha fatto Murzuk e Akakus...mi ha detto che quei posti non lo stufano mai.E' solo preoccupato per il fatto che,a suo dire,qualunque altro deserto risulta poca cosa se confrontato al Murzuk ed egli....desertista assoluto,anche se ha fatto viaggi numerosi per tutta l'Africa, non sà piu bene da che parte del Sahara dovrà andare per i prossimi viaggi per trovare mete sconosciute.Mi ha parlato di una idea per andare in Chad....anche se pericoloso.Che ne dite? ciao.Bruno
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/04/10 11:52 PM

Il tuo amico mi invidierebbe sono un verginello d'africa

Mi piacerebbe molto iniziare conoscere l'africa che per ora per me è veramnte poco, confesso però che a me piacciono i posti avventurosi, belli e selvaggi, però non troppo pericolosi, non ho poi tanta paura di crepare (un pò si) se però devo stare sempre sul chi vive, sempre in apprensione, non sto bene.
Ammetto che spesso devo toccare con mano, intendo dire che molte quando mi sono trovato sul posto mi sono buttato senza paura e a dire il vero non ho mai avuto problemi, come ad esempio in Bolivia dove sono entrato da solo con una macchina targata argentina e sono stato benisimo fino al punto da fermarmi a caricare la gente che mi infilava le pecore nella hilux

Certo non so se sarei tanto disponibile a La Paz , applico delle regole alla catalano, ad esempio: meglio i popoli di montagna che quelli di mare (sono più tranquilli) meglio le campagne che le megalopoli,(i cittadini sono più cattivi) meglio il deserto che la jungla (se arriva qualcuno lo vedi...mica è detto) meglio l'estremo sud e l'estremo nord che i posti equatoriali (sangre caliente) meglio, meglio che sto zitto.. buonanotte
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/04/10 11:57 PM

Si è un disincentivo, però solo per chi non ha i soldi chi ha i soldi fa l'abbonamento, quindi il risultato è che chi può ha il diritto di iquinare (pagando) certo le auto diminuiscono...ma solo perchè la maggior parte non può!
Posted by: sable

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/05/10 01:09 AM

Inizialmente inviato da: onurb55
Mi ha parlato di una idea per andare in Chad....anche se pericoloso.Che ne dite? ciao.Bruno


Mica male il Ciad .... ma poi ci resti
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/05/10 02:12 PM

Io dico che devo vedere una carta per capire dove si trova il Chad...penso che per andare in chad bisogna passare per tanti altri posti giusto?

E' strano, mi meraviglio quando dico a qualcuno che sono stato in patagonia e mi risponde: dovè la patagonia in Canadà?, e non mi meraviglio quando non sò di preciso dove si trova il Chad, devo meditare su questo!
comunque adesso controllo!
Posted by: raskebir

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/05/10 02:30 PM

Io invece so benissimo dove si trova la Patagonia, me ne sono innamorato leggendo Chatwin, sono anni che cerco la combinazione giusta di famiglia, periodo e compagni per andarci, prima o poi ce la farò.
Mi confermi che è sempre là?
Posted by: sable

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/05/10 04:17 PM

Chad:
Pianeta molto bello e civilizzato da cui proviene la specie Chandra, simili ad umanoidi-roditori, dotati di sette sensi. Un membro di questa razza fa la sua comparsa nella cantina di Mos Eisley. Qui nacque Callista Ming, una Jedi umana.
Posted by: raskebir

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/05/10 07:56 PM

????????????
Devo essermi perso qualcosa, forse il "Grande fratello" o "Avatar" o qualche talk show.....
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/05/10 09:34 PM

...nel Chad si può entrare dal Niger...entrambi paesi pericolosetti ad oggi.Ieri mi hanno detto di una coppia italiana di 70enni che con una Toyota si sono fatti Burkina,Mali,Niger,Chad,Nigeria e Camerun dove sono ora.Da soli.Qualcuno conosce lo stato di pericolosità di quei luoghi ad oggi?Ciao Bruno
Posted by: sable

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/05/10 10:31 PM

Non per sentito dire ma di prima mano:
http://www.youposition.it/mappaviaggio.aspx?id=1011
Posted by: persica

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/06/10 09:51 AM

per Bruno,avendo deciso di partire, anche da solo, se domenica cade l'ultima possibilità di partire in compagnia, gradirei, se possibile, mettermi in contatto con i tuoi amici che sarebbero, se ho capito bene, in Camerun dopo essere stati in Nigeria.Da quanto dici penso siano nella parte Nord del Camerun, e delle Nigeria.Io partendo da Accra dovrei entrare in Nigeria da Sud, e in Camerun da Ekok.Se puoi dammi notizie al più presto.Lunedì saprò se parto il 12 Marzo o dopo pasqua.
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/06/10 05:06 PM

Beh direi che muoverla sarebbe un peccato, lei c'è, forse sono leggermente cambiati i tempi rispetto a quelli di Chatwin, (gli ultimi 40 anni turisticamente parlando sono stati una devastazione) però evitando gli assembramenti aviotrasportati (che fortunatamente essendo aviotrasportati permangono in zona aeroporto) c'è ancora il nulla, così nulla che ogni tanto vorresti trovarti in qualche aeroporto
Credo che oggi come oggi bisognerebbe fare il viaggio non nel periodo migliore (estate) ma in inverno, credo che la Patagonia d'inverno ridiventa se stessa (e sopratutto la gente)

Si potrebbe fare in tre o quattro auto, è un pò rischiosa per il clima (neve, fango ecc..) però non lo è affatto per la gente, che mio parere d'inverno smetterebbero anche di chiamarci "turista" e potrebbe ancora capitare qualcuno che ti racconta la sua storia en frente de su "quincho", senza farti fare il biglietto per entrare
Posted by: Rubylove

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/06/10 05:15 PM

No! ti sei perso Guerre Stellari!
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/06/10 07:09 PM

ciao persica,i due che sono andati recentemente in Camerun sono rientrati in Italia in aereo e hanno lasciato la macchina la.Ho chiesto la loro autorizzazione a lasciarti la loro mail.Come avrò risposta te la comunicherò.Credo possano raccontarti il viaggio e darti notizie. Ciao Bruno
Posted by: persica

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/06/10 08:13 PM

grazie Bruno.Anch'io avevo pensato di lasciare la macchina in Camerun.Avrei rifatto molto volentieri quello ho fatto due volte nel passato entrare da Nord, questa volta dalla Nigeria,le altre volte dal Chad,e scendere fino alla costa.Il Camerun è una nazione affascinante purtroppo ho dovuto abbandonare l'idea perché il Nord e il centro del Camerun sono problematici per la sicurezza.Dovrei fare la parte tropicale del Camerun e proseguire verso il Gabon.Le informazione che desideravo sapere erano appunto sulla sicurezza, e sulle impressioni avute da parte di persone che sicuramente sono in grado di percepire la situazione reale.Non ho ancora fatto il biglietto aereo se le notizie sono rassicuranti posso riesaminare il ritorno da Douala invece che da Libreville.
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/06/10 09:19 PM

ciao persica, ti ho mandato un messaggio privato con i dati che ti interessano. Bruno
Posted by: persica

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/07/10 12:06 AM

Grazie Bruno per la rapidità della risposta. Ciao Roberto
Posted by: onurb55

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/07/10 09:44 PM

Ho letto su National Geographic di marzo,il bel servizio sulla Omo Valley in Etiopia,tra l'altro segnalato da Luciano su questo forum.Qualcuno l'ha già fatta? specialmente partendo col 4x4 dall'Italia? Ciao. Bruno
Posted by: persica

Re: Sahara o Africa Nera? - 03/07/10 11:18 PM

Non ho letto l'articolo sulla Omo Valley su National Geographic,Domani provvederò.Quattro anni fa sono stato nella Omo Valley, solo un paio di giorni,parte di un'itinerario fatto partendo dall'Italia con un Land Rover 90.
Il posto è notevole mi sono ripromesso di tornarci, la visita è stata troppo breve,