Who's Online
0 registered (), 225 Guests and 1 Spider online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 09/15/10
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 1 of 3 1 2 3 >
Topic Options
#4157 - 02/11/03 10:16 PM Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
iperpiper Offline
Senior

Registered: 05/04/02
Posts: 279
Loc: Treviso
Stamattina, nel corso di uno scambio di messaggi con un'amica del forum, mi sono reso conto che i toni si erano inaspriti, che da uno scambio di idee pacato eravamo passati, nel volgere di un paio di messaggi, a leggerci tra le righe. Trovando significati ed intenzioni che forse non c'erano. E senza alcuna intenzionalità.
Colpa dello stress, della tensione che ci attanaglia? Non so. Noi ci siamo chiariti, ma il dubbio permane.
Una pubblicità ben nota ai non più giovanissimi parlava di "logorio della vita moderna". Ed ecco che arrivo al punto. Un punto, ed un dubbio, che credo di poter condividere con chi ha esperienza di modi di vivere diversi, in cui il tempo non è pù tiranno, la produttività si misura con altri metri, i figli crescono senza Game Boy ma con le stelle negli occhi. Ovvio, sto semplificando, la medaglia ha anche un rovescio, più di un rovescio. Ma voi, vi domandate mai se il nostro modo di passare attraverso la vita è quello giusto? Spogliamoci per un attimo da convenzioni, consumismo, ecc. Guardiamo come vive, oltre la materialità, un'altra - ampia - parte del mondo. E' vero, noi possiamo scegliere, altri no. Ma facciamo la scelta giusta, giorno per giorno? Fatemi compagnia e, se avete una ricetta, datemene una copia.
Stop. Altrimenti intaso il sever.
Buonanotte, stasera si va a dormire presto.
_________________________
Ciao, Alessio

Top
#4158 - 02/12/03 01:38 AM Re: Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
La ricetta va cercata in prima persona modificando il proprio modo di pensare e vivere.

Certo con gli stimoli di televisione media etc non e' facile.

Nessuno puo' illumninarti, tante religioni hanno provato a dare risposte (spesso succhiando i soldi dei discepoli). Lo stress e la ricerca di qualcosa di superiore ha aiutato molti a creare illusione e a bruciare le pensioni a tanta gente.

La mia soluzione e' stata emigrare, ma non e' che cambiando paese automaticamente cambia la tua testa devi avere gia' la testa cambiata, atrimenti ti porti dietro i problemi.

Il mio primo pensiero era andato all'Africa, ma quali prospettive di vita si danno ai propi figli, si vive al contatto con la natura si vive in un modo molto "naturale" ma a parte i problemi di integrazione e sicurezza i propi figli saranno dei disadattati, non accettati nell'ambiente locale e senza la possibilita' di rientrare nella societa' del "primo mondo".

Spesso la gente si lamenta della vita che fa, dei problemi , dei conti ma non vuole cambiare niente, richiederebbe troppo sforzo mentale pensare ad un modo diverso di vivere e si preferisce non cambiare niente e continuare a compatirsi. \:\(

Top
#4159 - 02/12/03 09:59 AM Re: Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
massi[+] Offline

Senior

Registered: 01/10/02
Posts: 1021
Loc: Switzerland
orbene, ecco il mio turno sul divanetto. \:\(

In parte concordo con Alvise, ma non quando vede i media come freni allo stimolo; attraverso i media, (pure questo lo è in pratica) entriamo in contatto con cose che approviamo o meno. se i media non ci fossero sarebbe più difficle avere informazioni su ciò che ci circonda. I media filtrano le informazioni, le modificano, ma con un po di "esperienza" riesci a filtrare a tua volta..

Iperpiper secondo me centra il problema dicendo "è giusto il nostro modo di attraversare le vita?" Perchè credo che la vita si possa vivere coerentemente e saggiamente anche in un ambiente imperfetto, la società nella quale viviamo è quella che abbiamo ereditato, che ci porta delle comodità ma anche dei rischi. Come individuare i rischi è questione forse di esperienza, forse la ricetta non c'è.. o forse la ricetta è proprio rendersi veramente conto di ciò che abbiamo attorno, di cosa serve e di cosa no.

Io non ho figli e non guardo la tv, credo che la difficoltà sarebbe quella di spiegare ad un figlio (che non ha esperienza propria) perchè non c'è la tv /perche non passare la giornata davanti al gameboy, quando tutti gli altri ce l'hanno /lo fanno.
Ma questo è poi un discorso incasinato, perchè c'è anche chi convincerebbe i figli della indispensabilità del gameboy, creando una corrente di pensiero nelle nuove generazioni, che si scontrerebbe con mio figlio.. e allora? convivenza o battaglia? gameboy si o no? cercare di riportare sulla retta via (quale?) l'altro bambino o ignorare il suo passare la giornata davanti al gameboy?
Inoltre, riallacciandosi al discorso del tuo scambio con l'altra user di sek, nel tempo le posizioni si estremizzano, non c'è più GAmeboy 1/2 ora Vs Gameboy 1 ora, c'è o tutto il giorno o niente (io colla tv) e allora? ci si aspetta sempre l'estremizzazione dall'altra parte, per un nostro modo di fare che non credo dipenda dallo stress, ma piuttosto forse dall'intenzione di creare un guscio che ci difenda da altre posizioni potenzialmente pericolose.

ok, basta, finita l'ora
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil
(From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)

- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus"
- Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"

Top
#4160 - 02/12/03 10:14 AM Re: Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
barbasma Offline
Member

Registered: 10/10/02
Posts: 281
Loc: Sondrio
personalmente a mio modesto parere questi sono i limiti di internet.... non si vede la faccia di chi scrive... non si sente la voce...

in quanto assiduo frequentatore e moderatore del forum http://www.quellidellelica.com posso dirvi che ho spesso polemizzato aspramente con dei forumisti con i quali giorni prima andavo d'amore e d'accordo... spesso polemiche su problemi stupidi... spesso su settori del forum dove non si parlava di moto ma di opinioni varie... concetti su come si intende la vita... le donne.. la politica..

alcuni dicono che sui forum bisognerebbe essere sempre policamente corretti... altri no... altri mediano...
pare che spesso una faccina sorridente faccia la differenza... boh?
alcuni riversano nei forum aspettative esistenziali... alcuni lo ritengono un mero servizio informativo... alcuni lo usano solo come bar virtuale...

secondo me si litiga quando si riversano opinioni e rancori su fatti non strettamente legati al forum... per esempio la politica e l'amore..
quando si parla di politica e di amore (donne) si litiga sempre... \:D \:D \:D
_________________________
lamps Matteo - Sondrio - KTM 950 ADV S n.1298 "caballeroarancio"
http://www.quellidellelica.com
http://www.advrider.com
http://www.lc8.info/forum

Top
#4161 - 02/12/03 10:28 AM Re: Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
cecilia Offline


Registered: 11/21/02
Posts: 426
Loc: buguggiate
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da massi[+]:
orbene, ecco il mio turno sul divanetto. \:\(

Io non ho figli e non guardo la tv, credo che la difficoltà sarebbe quella di spiegare ad un figlio (che non ha esperienza propria) perchè non c'è la tv /perche non passare la giornata davanti al gameboy, quando tutti gli altri ce l'hanno /lo fanno.......



Ti posso rispondere per la mia piccola esperienza di mamma.

Non serve piu' di tanto spiegare il perche' o il percome ai bimbi poiche' e' il modo in cui crescono che fa la grossa differenza.
Prima o poi tutti i bambini chiedono di vedere la Tv tutto il giorno, ma se in casa non si e' mai fatto niente di simile, il bambino non aspettera' nemmeno la tua risposta.....uscira' a giocare in giardino. Certo che se in casa c'e' l'abitudine di rimbambirsi davanti alla TV.......!!!!

Io invece credo che pur difficile che sia si puo' vivere diversamente, ma quando hai dei figli non puoi vivere completamente fuori dal mondo in cui sei. Allora o cambi paese o i tuoi figli cresceranno come dei disadattati. Oppure puoi ridimensionare le abitudini senza cambiarle radicalmente.

La scelta di Paola e Alvise e' ammirevole e sicuramente le difficolta' che hanno incontrato sono state moltissime, ma era il loro desiderio e hanno avuto il grande coraggio di partire. Noi ,avendo vissuto all'estero parecchio tempo e avendo fatto 13 traslochi, abbiamo desiderio di starcene qui, dove la vita e' frenetica e il lavoro ti porta alla pazzia, con la vista delle montagne e il lago sotto casa.
Scelta giusta o sbagliata ? Alla fine ne siamo felici anche se un po' nevrastenici !

Ceci
_________________________
Il DEF 110 e' mio e non di Robi

Top
#4162 - 02/12/03 10:34 AM Re: Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da cecilia:
.... Noi ,...abbiamo desiderio di starcene qui, dove la vita e' frenetica e il lavoro ti porta alla pazzia, con la vista delle montagne e il lago sotto casa.
Scelta giusta o sbagliata ? Alla fine ne siamo felici anche se un po' nevrastenici !
Ceci


Brava Cecilia! ;\)
...non ti posso rispondere con calma perchè sono al lavoro, in preda a stess, incazzature, nevrastenia ecc. ecc! \:\( \:\(

...ma stasera, quando torno nella mia casa-rifugio in riva al mare cercherò di rispondere con più calma (...se ne avrò la forza) \:D
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#4163 - 02/12/03 10:47 AM Re: Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
agadez1901 Offline
Member

Registered: 01/31/03
Posts: 45
Loc: italia
Mare, lago, montagne, deserti...
dipende da ciò che si cerca e ciò che si desidera, il resto non conta.
Nella vita bisogna fare delle scelte, se fai quella giusta che piace a te puoi vivere bene.
Lo stress? Cos'è? E' semplicemente una cosa che sta dentro di noi... ma non esiste!!!
Pensateci.

Walter

Top
#4164 - 02/12/03 11:17 AM Re: Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
Marco Fiaschi Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 1135
Loc: carrara
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da agadez1901:

Lo stress? Cos'è? E' semplicemente una cosa che sta dentro di noi... ma non esiste!!!


L'avessi saputo prima, quando lavoravo in banca, e andavo avanti a gocce di tranquillante.

Ora fortunatamente le cose sono cambiate, faccio qualche cosa che mi piace e mi gratifica anche, anzi, molto sul piano personale.
Durante i miei viaggi con altre persone ho spesso la sensazione di trovare grandi amici con i quali parlare e trasmettere loro, quando già non esista, la passione per i deserti.

Certo non sempre è facile, spesso ci rifugiamo (e la natura laggiù aiuta) in analisi interiori oppure solo voglia di contemplazione.

Per rispondere poi alla domanda di Ceci
Scelta giusta o sbagliata ?
credo che non esista la formula perfetta e che nessuno possa e debba giudicare le altrui scelte.
Troppi sono i fattori individuali che portano a determinate decisioni non ultimi quelli economici.

Mi ricordo una vecchia discussione sul forum di due anni fa sui motivi per i quali si va nel deserto: ce ne erano di tutti i tipi io, ora come allora, mi accontento di salire su di una duna quando possibile con mia moglie altrimenti da solo , e osservando il sole scendere oltre l'orizzonte mi lascio trasportare dai miei pensieri.
Forse sarà un placebo ma vi posso assicurare che funziona benissimo come scorta contro lo stress una volta tornati a casa.
\:\)
_________________________
Marco, iNeolitico superiore

Top
#4165 - 02/12/03 12:02 PM Re: Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
gigi Offline
Senior

Registered: 02/07/02
Posts: 747
Loc: roma
beh, io da reduce bambino (fresco) posso aggiungere qualcosa.
anche io ho canbiato spesso città, col risultato di dover sempre ricambiare scuola e amici.
i miei si sono sempre opposti a elementi "rinco@@nitrici" ma quando a 12 anni sono arrivato a roma, mi sono trovato che tutti in classe avevano almeno il nintendo o il master system, perciò dopo numerose "pregate" in camera dei miei, senza esito positivo, a 13 anni mi sono comprato da solo il game boy. praticamente ho perso un anno della mia vita incollato a quel (ora lo ho capito) dannato display.
inoltre voglio dire un'altra cosa va bene, che la tv fa male e porta a non pensare, mami ricordo ancora come fosse ieri, quando noi non avevamo la tv e alle elementari, tutti i compagni parlavano solamente di: hai visto ieri che bello olly e bengy (e giù di lì)
secondo mè è possibile vivere in un mondo migliore, (per quanto possibile)
l'ultima cosa: concordo pienamente ocn (non ricordi chi lìha detto) che internet, crea spesso incomprensioni, grazie proprio alla mancanza del video e soprattutto del sonoro.

ps, queste ovvamente sono solo miei pensieri ed esperienze personali, non è assolutamente detto che sia uguale per tutti, anche a seconda della città in cui si vive.
io anche stavo pensando seriamente di andare a vivere in africa, ma poi ci sono sempre mille però

Top
#4166 - 02/12/03 01:07 PM Re: Stress e stili di vita. Ovvero.. il divanetto dello psicanalista
pippi Offline
Senior

Registered: 04/03/02
Posts: 420
Loc: genova
Bell'argomento Iperpiper: sì mi domando spesso se il modo di come passo attraverso la vita sia corretto.
Difficile condensare in poche righe i pensieri posti dal tema: certo è che sono figlio di questo tempo e di questa società (concedimi la semplificazione).
Forse il punto è che non vorrei passarci attraverso, vorrei viverla.
Possibilmente non avere (grossi) rimpianti: in particolare per cose non dette o non fatte.
Accettando consapevolmente le "regole" che ogni scelta di vita comporta, che spesso include lo stress (fa parte del "pacchetto" e magari tutto sommato ti fà sentire vivo) ma anche potere sedersi su una duna e fissando l'orizzonte sentirsi felici.
E se questo equilibrio non riesce, cercarne un'altro...che implica altre scelte e nuovi bilanciamenti.

Non è una ricetta.

Forse il destino è cercarla, con determinazione, curiosità e apertura verso le cose e gli altri.

Forse.

Pippi

Top
Page 1 of 3 1 2 3 >

Moderator:  Administrator