Who's Online
0 registered (), 290 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 10/26/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 1 of 2 1 2 >
Topic Options
#4652 - 01/10/04 11:05 AM Eco trekking
Marco Fiaschi Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 1135
Loc: carrara
Ho letto il breve racconto di Robo sul suo trekking nei tassili e con le problematiche da lui incontrate circa la spazzatura.

L'idea lanciata di un eco trekking mi sembra che potrebbe trovare adesioni anche fuori dall'Italia.

Mi piacerebbe conoscere il pensiero dei frequentatori del sito.
_________________________
Marco, iNeolitico superiore

Top
#4653 - 01/10/04 12:01 PM Re: Eco trekking
roberto romano Offline
Senior

Registered: 05/28/03
Posts: 263
Loc: brixia
sicuramente è una problematica molto vasta che riguarda TUTTI i luoghi turistici della terra \:\(
certo fa specie trovare montagne di rifiuti in posti impensabile e di difficile accesso
facciamo ed insegniamo del turismo responsabile e soprattutto PULITO \:D
ciao
_________________________
roberto

Top
#4654 - 01/12/04 03:50 PM Re: Eco trekking
gipo Offline
Member

Registered: 11/10/02
Posts: 105
Loc: calenzano
Il problema fondamentale che ho visto nei miei (pochi) viaggi è che l'equilibrio tra uomo e ambiente nelle oasi sahariane (ma anche nelle città....) è irrimediabilmente compromesso dall'introduzione di modi di comportamento e merci 'occidentali' all'insegna dell'usa e getta, plastica, metalli, vetro in abbondanza, senza considerare le discariche di inerti (mattoni, cemento, etc.) che certo belle non sono. Noi ci siamo portati dietro tutta la nostra spazzatura, anche quella biodegradabile, e abbiamo obbligato la nostra guida (???) a fare altrettanto (lui voleva bruciare tutto nel mezzo dell'erg di Rebiana), però l'impressione è quella di vuotare il mare con un secchio....
Teniamo pulito almeno il deserto!
Saluti
Gipo

Top
#4655 - 01/12/04 09:02 PM Re: Eco trekking
RoboGabr'Aoun Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 304
Loc: Cuneo
Carissimi: anche io mi porto sempre appresso la spazzatura; proprio per questo le mie palle si sono messe a girare vorticosamente alla scoperta del misfatto operato.
Sono altrettanto consapevole che il rapporto con l'ecologia degli autoctoni è differente dal nostro e si scontra con i "regalini" che derivano dalla nostra "civiltà" del consumismo...ho scritto capitoli interi in più pubblicazioni al riguardo.
Ma il discutere la problematica non risolve praticamente il problema. Il Tassili (ovviamente non solo quello!) resta sporco.Ritengo che un Eco Trekking, una sorta di viaggio della pulizia sia un buon impatto sull'opinione pubblica. Il fatto che poi ai turisti tocchi il compito di mantere il luogo scevro da spazzatura è ovvio.
SEK ha i contatti giusti per rendere operativo il progetto e può contare su nomi di spicco del panorama dei Viaggi in Africa.
Ed allora che si sfrutti il peso della più o meno vasta notorietà per fare qualcosa di utile per il nostro amato Sahara.
almeno proviamoci.
Ciao

RoboGabr'Aoun

Top
#4656 - 01/13/04 10:54 AM Re: Eco trekking
massi[+] Offline

Senior

Registered: 01/10/02
Posts: 1021
Loc: Switzerland
in tutti i paesi non occidentali in senso stretto che ho visitato, ho potuto constatare il problema dei rifiuti, ed in quantità proporzionale, ovviamente, alla cultura in materia e alle risorse economiche.
Ora, se i paesi dell'est stanno facendo qualche passo in questa direzione, è ancora presto pretenderlo spontaneamente in Africa. Parallelamente credo che il turista occidentale che abbandona coscientemente e consapevolmente i rifiuti, dell'ecologia etc se ne sbatta.
Concludendo, questo eco-trekking potrebbe sensibilizzare: poco i turisti, ma, cosa molto più importante le guide e le autorità locali se ben pubblicizzato. Gente che parte dall'Europa per venire a pulire il deserto mi sembra una cosa abbastanza d'effetto.

bye, massi
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil
(From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)

- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus"
- Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"

Top
#4657 - 01/16/04 09:43 PM Re: Eco trekking
kialma Offline
Member

Registered: 05/31/02
Posts: 793
Loc: cassina de pecchi milano
Per stare in argomento, soddisfo la curiosità di chi non era a Ksar-Ghilane a Capodanno e si chiederà come abbiamo fatto per lo smaltimento rifiuti.

Eccovi accontentati!! ;\)

Abbiamo limitato l'uso di piatti, bicchieri , posate di plastica.

Bruciato il materiale ecocombustibile.

Creato due raccolte :
una per il vetro e una per il secco.

Il tutto caricato sul Nissan, così da camion scopa è stato promosso a Nisanmondezza... :rolleyes:

A causa della tolèè sulla pista per Toujane, i sacchi si sono aperti ,facendo rotolare le bottiglie sul tetto...sai che bello \:\(

Hanno trovato definitiva dimora presso un'hotel di Matmata.
_________________________
Ciao Manuela
Nissan Navara 2.5 TD

Top
#4658 - 01/16/04 11:12 PM Re: Eco trekking
Valeria Offline
Member

Registered: 11/09/03
Posts: 54
Loc: Monza Brianza
\:D \:D \:D

esistono prove fotografiche del "suo" nissan con relativi "sacchi neri" sul tetto.
ma mi sorge un dubbio, per la raccolta differenziata non si usano solo sacchi trasparenti??????

ciao a tutti!!!!

valeria

[img]null[/img]
_________________________
Valeria

Top
#4659 - 01/22/04 06:43 PM Re: Eco trekking
Alberico Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 221
Loc: Torino
Ciao a tutti.

Ritengo che l'idea dell'eco trekking (ma proprio trekking, niente auto, non vorrete mica scherzare?) sia valida ma, se parliamo di gesto simbolico per sensibilizzare turisti e (soprattutto) locali potrebbe funzionare anche una cosa come il "capodanno di Sek" organizzato secondo dettami eco compatibili...
...magari in un paese notoriamente lercio (per quanto ne so c'è ben peggio dell'Algeria da questo punto di vista).

C'è però una cosa che non mi è chiara. Kialma ha potuto lasciare il pattume all'hotel di Matmata. La Tunisia mi sembra il paese in cui il problema dello smaltimento è stato affrontato da tempo. Addirittura lungo le autostrade ci sono omini che raccolgono ogni minimo pezzetto di carta.
Ma in altri paesi dove non esiste un sistema di raccolta e smaltimento il problema diventa dove depositare la rumenta che portiamo con noi. Non credo sia carino fare come loro, creando maleodoranti viali ai lati delle strade...
Riportiamo tutto in Italia?
Cosa raccontiamo ai doganieri? Che siamo ecologisti? \:\)
Cosa pensate al riguardo.
Ciao.
Alberico
_________________________
http://www.alberico.com
Toyota HDJ80 "Gina"

Top
#4660 - 01/22/04 11:26 PM Re: Eco trekking
gipo Offline
Member

Registered: 11/10/02
Posts: 105
Loc: calenzano
A me l'idea del trekking piace, andare a piedi mi piace più che guidare, però sui muli o asini che siano non è che portiamo indietro granchè, vale come gesto simbolico.
Se così deve essere, allora questa iniziativa va fatta conoscere con tutti i mezzi possibili (giornali, televisione, etc.) e perchè no anche sponsorizzata per vedere se con tutto questo casino si insinua il dubbio che la conservazione dell'ambiente possa essere anche un affare per chi lì ci vive. A proposito di Tunisia,
avete notato che molte strade principali di città e villaggi sono state ribattezzate 'boulevard de l'environnement'?
Saluti
Gipo

Top
#4661 - 01/22/04 11:59 PM Re: Eco trekking
kialma Offline
Member

Registered: 05/31/02
Posts: 793
Loc: cassina de pecchi milano
Perchè non raccogliere ( seriamente)l'idea di RoboGabr'Aoun di un eco-trekking per la pulizia del Tassili sotto l'egida di SeK?

Fuori i numeri e le braccia! \:D
_________________________
Ciao Manuela
Nissan Navara 2.5 TD

Top
Page 1 of 2 1 2 >

Moderator:  Administrator