Immondizie

Posted by: Anonymous

Immondizie - 05/18/03 08:54 PM

Nel corso dell'ultimo viaggio nel sud della Tunisia ci siamo posti il problema dell'abbandono di ingenti quantità di immondizie da parte di noi turisti.Credo che nessuno possa rimanere insensibile al problema e appunto si notava di quanto fosse necessario affrontarlo con la giusta determinazione.Soprattutto per quei gruppi che viaggiano numerosi.Chi ha esperienza in materia?
Posted by: azalai2

Re: Immondizie - 05/19/03 06:04 AM

La soluzione potrebbe essere quella di riportarsi a casa il tutto ,ma come fare visto che durante i viaggi organizzati spesso è offerto un servizio cucina e quindi la massa di spazzatura è notevole.
Posted by: gla

Re: Immondizie - 05/19/03 07:07 AM

Io mi comporto così:
Imnnanzi tutto, porto confezioni degli alimenti che siano combustbili, dato che comunque, è sempre meglio bruciare il tutto.
Le bottiglie in vetro e le scatolette metalliche le metto in una cassa che poi svuoto nel primo posto dove reputo che non finiscano giusto di fianco al cassone ( so che finiranno comunque appena fuori dal villaggio, ma ciò è attualmente inevitabile, ma perlomeno circoscrivibile)
Il resto, essenzialemte bottiglie in plastica, carta, cartone, fazzolettini vari ecc. lo brucio la sera dopo la cena ( è anche molto .. romantico )
Scavo una bella buca fonda almeno 1 metro ( sperando che ci sia la sabbia, se no carico tutto in macchina) per seppellire i residui che normalmente sono oramai molto ridotti)

La mattina, fatta la colazione, brucio le ultime cose e seppellisco tutto.
So che comunque prima o poi, verrà fuori di nuovo, ma daltronde... più di così non so cosa fare!
Che ne pensate?
Posted by: Senio-S

Re: Immondizie - 05/19/03 10:56 AM

Ciao a tutti,
anch'io sento molto il problema dei rifiuti e mi sembra sempre un reato gravissimo doverli lasciare in giro anche se sotterrati (sotterrati... poche decine di cm di sabbia...). Anche la "mia" T.O. usa lo stesso sistema di Glauco, però... non so... mi sembra sempre una cosa... poco corretta, ecologicamente (ma anche turisticamente) parlando. D'altra parte è vero che non ci sono tante alternative: nel mio ultimo viaggio in Algeria siamo stati per 6 giorni senza toccare civiltà, "sperduti" nel Tassili: difficile pensare di portarsi dietro i rifiuti di una ventina di persone... \:\(
In altri posti, come il Marocco, è molto più facile perchè trovi sempre un paesino, dopo un giorno o due, dove scaricare la monnezza accumulata...
Non so, effettivamente è un problema non facile da risolvere... Probabilmente il sistema di bruciare e sotterrare rimane il migliore... quando non è possibile portarseli via, ovviamente!

Se qualcuno ha altre idee...
Posted by: Captain

Re: Immondizie - 05/19/03 12:01 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Senio-S:
Ciao a tutti,
.... nel mio ultimo viaggio in Algeria siamo stati per 6 giorni senza toccare civiltà, "sperduti" nel Tassili: difficile pensare di portarsi dietro i rifiuti di una ventina di persone... :


A me pare un falso problema. Se il TO porta i "pieni", mi spiegate che difficolta' avrebbe a riportarsi indietro i "vuoti"? Una scatoletta piena pesa e occupa + spazio di una vuoto e schiacciata. Anche a me e' capitato di fare un viaggio con al seguito di un TO che "bruciava" le bottiglie di vetro, lattine, ecc lasciandosi dietro una scia di rifiuti anneriti e pronti ad inquinare il deserto per i prossimi 10mila anni... \:\( nelle stesse casse che aveva riportato indietro vuote poteva benissimo stiparci i rifiuti non degradabili, come suggerii senza alcun esito (per questo ed altri motivi da allora preferisco organizzare i viaggi per conto mio...).

Anche la "scusa" che "tanto i Libici/Algerini/Marocchini/ecc buttano tutto nelle discariche" non regge. Il degrado ambientale di una discarica in periferia di una citta' africana e' molto grave, ma pur sempre inferiore al trasformare l'intero Sahara in un cumulo di spazzatura.

Suggerisco ancora di bruciare/seppellire SOLO i rifiuti organici e bio-degradbili, e di riportare indietro vetri e metalli (x le plastiche assicurarsi che siano completamente bruciate); almeno fino alla prima grande citta'.
Posted by: gla

Re: Immondizie - 05/19/03 12:50 PM

Hai perfettamente ragione!

Ricordo che anni fa, in Libia, un gentile e simpatico militare che si era aggregato al nostro gruppo ( non perchè fosse necessario, ma solo perchè aveva voglia di "viaggiare un poco!") vedendo che avevamo raccolto i rifiuti in un sacco che ci portavamo appresso, improvvisamente me lo levò di mano e disse con aria euforica" non vi preoccupate, siete miei ospiti, buttate pure tutto a terra!!" e così fece!
Nonostante lunghe spiegazioni, non capì la nostra reazione inorridita!

Se pensate che da noi la gente la pensi diversamente, stasera quando tornate a casa contate quante bottiglie di plastica e pacchetti di sigarette ci sono sul bordo della strada e pensate al nostro amico libico: chi sarà più stronzo?

Per non parlare di chi, pur pagando la tassa rifiuti, lascia puntulmente il bel sacchettino sul bordo della strada, accuratamente chiuso, magari pieni di erba tagliata dal praticello!!!

Siamo noi che dobbiamo dare l'esempio a loro, ma purtroppo, con che faccia?
Posted by: raskebir

Re: Immondizie - 05/19/03 04:01 PM

Sono anch'io pienamente convinto che debba essere risolto il problema dei rifiuti, va bene utilizzare il più possibile quelli in contenitori biodegradabili o combustibili (ai fini diossina o affini qualche grammo di plastica bruciata nel deserto non dovrebbe essere un problema). Riguardo a contenitori di vetro o scatolette o lattine una cosa è portarle chiuse e stagne, altra cosa è stivarle dopo averle aperte. Per evitare che l'auto assuma il "profumo" dei camion raccogli-spazzatura si dovrebbero lavare almeno sommariamente, questo però comporta un consumo d'acqua non indifferente, non credo sia sufficiente "lavarle" con la sabbia, qualcuno ha qualche idea?
Posted by: Captain

Re: Immondizie - 05/19/03 04:16 PM

Penso basterebbe passarli nella sabbia, e poi metterli in un contenitore a tenuta. Poi trasportarli sul portapacchi e dopo 7-8 giorni gettarli, e non credo che al quel punto siano diventati terribilmente "puzzolenti". Con un semplice attrezzo si potrebbero poi schiacciare le latte, per ridurre lo spazio occupato. Alla fin fine, credo che i rifiuti per 10 persone vadano ad occupare max il 10% dello spazio originario.
Posted by: Anonymous

Re: Immondizie - 05/19/03 07:50 PM

Tutto vero quello che si dice...ma mi domando solo se tutti i gruppi numerosi (che credo siano i più "pericolosi") hanno la stessa sensibilità sull'argomento!
Posted by: Senio-S

Re: Immondizie - 05/19/03 09:04 PM

Sinceramente, più che sensibilità credo che sia una questione di praticità e comodità. E' innegabile che in un gruppo numeroso sia amplificato questo tipo di problema, anche se al suo interno è diffusa la sensiblità "ecologica"... Tutti i suggerimenti di Captain, benchè giusti, sono oggettivamente macchinosi, poco "comodi", laboriosi e come tali poco apprezzabili da chi non sente forte come noi quest'esigenza di "ecologia". Con questo non voglio dire che chi non fa così non ha rispetto per il deserto o per la natura, ma solo che talvolta viene sacrificata alla comodità la nostra coscienza ecologista, o almeno una parte di essa... \:\(
Diciamo che invece di essere estremamente corretti nei confronti dell'ambiente che visitiamo, lo siamo solo nei limiti di una stretta "sufficienza"... \:o
Sarà impegno futuro di ognuno di noi di passare dalla sufficienza all'eccellenza... Spero...
Posted by: Giuliana Fea

Re: Immondizie - 05/19/03 10:07 PM

Le lattine basta bruciarle con i rifiuti poi estrarle, schiacciarle e riporle in un sacchetto ben chiuso. Sicuramente non puzzano più ed occupano pochissimo spazio.
Posted by: storione

Re: Immondizie - 05/20/03 08:35 PM

per ovviare agli odori dovuti alla fermentazione del materiale rimasto nei contenitori, bisognerebbe prima pulire sommariamente con la sabbia e poi spruzzare della semplice candeggina. il cloro è un ottimo deodorante e riesce a contenere lo sviluppo della flora batterica che causa l'odore. occhio ai vestiti
Posted by: Anonymous

Re: Immondizie - 05/20/03 08:54 PM

Speravo che qualcuno avesse qualche altra idea rispetto a quella che Cattone (che notoriamente ha gruppi "numerosi") ha avuto per affrontare questo problema. La cosa infatti,pur funzionando egregiamente sia nella forma che nella sostanza, ha creato notevoli disagi nell'immagine del nostro gruppo. Curioso infatti come hanno reagito alla frontiera Libico/Tunisina alla vista del ns mezzo. Nell'immagine in allegato (Libia - Gennaio 03) trovate ancora la versione senza sponsor. Il mezzo è stato allestito da un'officina brianzola specializzata, con i contributi regionali CEE sul riciclo. Vedi foto: [IMG]it.briefcase.yahoo.com/bc/eugeniopaschetta/vwp?.dir=/Libia&.dnm=Unimonnezza.jpg&.src=bc&.view=l&.done=http%3a//it.briefcase.yahoo.com/bc/eugeniopaschetta/lst%3f%26.dir=/Libia% 26.src=bc%26.view=l[/IMG]
Posted by: Anonymous

Re: Immondizie - 05/20/03 08:55 PM

L'indirizzo esatto è: http://it.briefcase.yahoo.com/bc/eugenio...3f%26.dir=/Libi a%26.src=bc%26.view=l