Prendo spunto dalle discussioni apparse sul forum della tunisia circa problemi in dogana a chi rientrava in italia al porto di genova veniva inquisito circa il trasporto di carburante ....

Sicuramente fino a 2 anni fa per LEGGE (sicurezza etc) a prescindere da probelmi di dogana NON e' ammesso il trasporto di carburante sul proprio veicolo.
E' possibile unicamente il trasporto di UNA TANICA DA 10 LITRI in metallo e omologata CEE. La giustificazione di questa eccezione e' legata ad una forma di "riserva" di emmergenza o per il trasporto di carburante per i propri "giocattoli" (motoseghe, tagliaerba, generatori etc)

Quindi anche taniche in plastica dell'esercito (ammesso che si trovi una da 10 litri) NON vengono ritenute idonee nonostante abbiano tutte le approvazioni del caso.

Penso che tale legislazione sia nata per problemi relativi alla sicurezza del trasporto di combustibili, (oltre che al contrabbando)
C'e chi obbiettera' che il gasolio non e' cosi' pericoloso come i vapori di benzina, dopo che te lo sniffi per un po rimani un po stordino, ninete a confronto con l'aeresol di benzene e composti aromatici... \:D

Per chi obbietta perche' io poveretto che non ho i soldi per costruirmi un serbatoio supplementare vengo "gabbato" mentre chi ha il suo bel serbatoio la passa "liscia" ricordo che non esiste distinzione tra tanica e serbatoio supplementare A MENO CHE SIA OMOLOGATO (e non penso sia pratica comune ....
Potete sempre recuperare una di queste unita' http://www.transitsrl.it/porter.htm

Quando si parla di serbatoi supplementari valgono le solite regole su modifiche ad un veicolo quindi la tortuosa strada della necessaria omologazione, modifiche sul libretto. Non importa se il serbatoio e' costuito a regola d'arte, se non ci sono omologazioni possono sempre esserci casini in agguato.

Non so quali Penali o che tipo di probelmi si incorre se si viene trovati a trasportare combustibili, probabilmente ce la si cava con un bel multone (qualcuno ne sa qualcosa ?) per quantitativi piu' elevati forse qualcosa di penale dato ch si finisce nella legislazione relativa a trasporto di "merci pericolose" ....


Anche nel caso degli autotrasportatori che giocavano sulla differenza di prezzo dei carburanti nei vari paesi per passare in "apnea" interi paesi esiste una legislazione e una restrizione sulla dimensione massima dei serbatoi e serbatoi supplementari vengono ammessi solo su autotreni destinati a particolari "rotte" generalemnte extraeurope in cui e' giustificata la maggior capacita' a causa della necessaria maggior autonomia.

Senza scomodare la dogana di genova al valico di Livigno (porto franco) non si possono portare fuori taniche di carburante e frontalieri devono ricorrere al vecchio sistema della cannucia per riempire e svuotare il serbatoio...

Per i camionisti che vanno a spasso con la motrice e' consigliato dotarsi di una pompa di travaso \:D

E' capitato che dopo perquisizioni siano stati individuati serbatoi supplementari e il conducente del veicolo ha avuto i suoi problemi.

Ultima cosa recuperata sul web....

...Si ricorda che il trasporto di carburante oltre i 1.000 Kg per il gasolio e
i 300 Kg per la benzina (compresa la tara del contenitore), è soggetto alle norme ADR che stabiliscono lŽabilitazione professionale del conducente, lŽadozione di dispositivi di sicurezza del veicolo, di estintori, ecc.



Per chi vuole approfondire la cosa finendo nel trasporto di "merci pericolose" il sito
http://www.unece.org/trans/danger/publi/adr/adr_e.html

e' una buona partenza ...