Who's Online
0 registered (), 207 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 09/04/02
Posts: 102
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Topic Options
#7232 - 07/27/04 06:30 PM serbatoio acqua
el Franco Offline
Junior Member

Registered: 07/24/04
Posts: 3
Loc: trento
Vorrei installare un serbatoio per l'acqua in plastica trasparente (credo sia nylon) di circa cm. 20x30x110 all'interno del mio Terrano, come posso evitare che quando è riempito per circa 1/2 ci sia "sbattimento"?.
Mi servirebbe un'idea.
Ciao ;\)

Top
#7233 - 07/27/04 06:49 PM Re: serbatoio acqua
adolfo Offline

Senior

Registered: 01/08/02
Posts: 1225
Loc: Italia-Tchad
immagino che installi un serbatoio di quelli costruiti per i camper ,a occhio dovrebbe avere una capacità di 50 -60 lt...

Se consideri la problematica di installare delle paratie interne,ti può essere utile considerare che ne ho uno in uso di 150 lt senza paratie ma non ho notato inconvenienti per il momento (è installato in una cellula comunque)
_________________________
Twit Account

Top
#7234 - 07/27/04 08:11 PM Re: serbatoio acqua
modulideainviaggio Offline
Member

Registered: 10/25/02
Posts: 115
Loc: Fidenza/Parma
La capacità del serbatoio sarà di circa 50/55 litri, impensabile di intervenire per mettere paratie interne. Vista la scarsa capacità riempendo il serbatori questi non dovrebbe spingere in maniera molto evidente sulle pareti. Infatti per serbatoio di grandi capacità questi tendono a spanciare in maniera molto evidente.
In alternativa si puo sempre ralizzare serbatoi in inox con parete interni, per contro peso serbatoio senz'altro maggiore.

Buoni viaggi

STEFANO FECI http://www.modulidea.com
_________________________
Stefano Feci
http://www.modulidea.it
Travel Cabine for pick up

Top
#7235 - 09/23/05 03:30 PM Re: serbatoio acqua
Planberto Offline
Senior

Registered: 04/04/02
Posts: 307
Loc: Campogalliano
Mi piacerebbe raccogliere suggerimenti su come meglio rifornire d'acqua un serbatoio fisso.
Considerando che la fonte di approvigionamento può essere una fontanella (con e senza rubinetto) occorre dotarsi di tubo in gomma?
Secondo voi quanti metri ne occorrono generalmente?
Qualcuno di voi utilizza una pompa?
Fino ad oggi ho utilizzato solo taniche quindi al bisogno portavo la tanica al punto di rifornimento, per questo motivo non mi sono posto il problema fino ad ora.

Grazie

[ 23 Settembre 2005: Messaggio editato da: Planberto ]
_________________________
Roberto Plances

Top
#7236 - 09/23/05 06:12 PM Re: serbatoio acqua
samburu Offline
Member

Registered: 09/15/03
Posts: 197
Loc: bologna
Un sano tubo di gomma da circa 15 metri se possibile morbido che si adatta a diversi diametri facilmente.
Poi qualche pezzetto di tubo di diverso diametro per fare riduzioni o allargamenti.
Lo uso da anni ,molto spartano ma funziona sempre.
ciao
_________________________
samburu

Top