sand grip o XS?

Posted by: marko

sand grip o XS? - 01/19/02 04:40 AM

Non so decire quale tra le due scegliere.
Pregi Sand-Grip: prezzo interessante, indice carico maggiore
Pregi XS: fama indiscussa, a vista sembra più larga.
(peccato il prezzo: + 700000 per michelin)
Cerco consigli. Voi cosa usate?
Posted by: adolfo

Re: sand grip o XS? - 01/19/02 07:12 AM

xs forever!
unico difetto delle xs :uso su asfalto bagnato!?!?,se la strada è sdrucciolevole
sono abbastanza pericolose...ma non mi sembra
una discriminante di qualche rilievo....
Aspetto tecnico:
ribadisco che il punto di forza assoluto delle xs a parte il disegno del battistrada
studiato per non"scavare la sabbia" sono i
fianchi,a questo proposito occorre sfatare
un mito:la maggiore impronta al suolo delle gomme sgonfiando non si ottiene solo con il
battistrada ma appunto con i fianchi,ricordando che le xs hanno una sola tela sui fianchi,una volta che abbassiamo la
pressione questi"cedono" molto ed un attento
osservatore noterà che su sabbia molto molle
sono proprio i fianchi ad APPOGGIARE SULLA
SABBIA ED IMPEDIRE L'AFFONDAMENTO DELLE GOMME.
Un ultimo appunto,la solita paura di sgonfiare"perchè poi il tratto di sabbia molle è corto e dopo ci sono ancora i sassi"
dopo un paio di piastre ho sgonfiato da 4 bar
a 2,4 ed è stata una passeggiata anche nelle
dunette con sabbia molle e tracce profonde
ma cosa più importante nessun problema con le
pietre,sinceramente mai avuti però questa volta anche a pressioni relativamente basse
(per il mio mezzo)anche quando sono tornato
a viaggiare su piste scassate...meditate..
ciao
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 01/19/02 08:21 AM

bhe per quanto riguarda il battistrada tra le due ti assicuro che entrambe hanno lo stesso disegno, non so se è altrettando uguale la mescola e sopratutto la resistenza della pancia
Posted by: gla

Re: sand grip o XS? - 01/19/02 09:43 AM

Lo so che innescherò un putiferio, ma dopo 11 anni di viaggi nel Sahara, ( circa 12 o 13 volte)posso dire delle XS:
Non le userò più in quanto
1) hanno i fianchi TROPPO deboli e difficilmente tornate da un viaggio senza avere tagli profondi ai lati
2) spesso, viggiando a bassa pressione per tratti anche non lunghi, si rompono le tele interne e continuate a bucare senza capire la motivazione
3) costano una follia
4) inguidabili in caso pioggia ( e ne troverete di sicuro a Natale, perlomeno per arrivare a Genova) e sono rumorosissime su asfalto, oltre che a consumarsi velocemente. Se vi capita di fare una tirata su asfalto per non perdere il traghetto, probabilemnte perderete le gomme.
5)Qualsiasi gomma a 1 atm spancia adeguatamente,( ho provato anche 12 tele senza problemi) il vantaggio della XS è solo la dimensione ( ma con una 235/80 16 siete alla pari)

IL vantaggio è che le trovate facilmente in Africa, e soprattutto usate in Italia ( PS se le volete ne ho un pò in svendita)

Morale, per la prima volta in 11 anni non ho mai bucato ( 5000 Km di cui 2000 di pista), non ho mai sgonfiato oltre 1.5 post e 1.3 ant. nell'Erg orientale e nell'Issauene.
Ho usato gomme General Tire sconosciute,235/80 16, usate, 12 tele disegno M+S stradale- Nessun taglio, pochi insabbiamenti e comunque non superiori a chi aveva identica macchina con le XS.
Adesso a voi, sfogatevi!

Glauco
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 01/19/02 02:39 PM

le sand grip costano a gomma 240mila contro le 380 delle XS, immagino che sul bagnato facciano altrettanto schifo visto che hanno lo stesso disegno. Per quanto riguarda la robustezza della pancia non so dire visto la mia scarsa esperienza.
Daccordo per altri tipi di gomme, anche io ho usato la XCP originali sulla sabbia del sud tunisino, ma la pancia che si forma quando sgonfi non è la stessa cosa, rimane uno spigolo acuto tra fine battistrada e pancia che secondo me fa troppo attrito e scava troppo, non so se mi sono spiegato.
Mi hanno detto che c'è chi per l'ultima edizione della PArigi-Dakar sia partito con BF-all-terrain e non ha avuto problemi neanche a basse pressioni, Leggende metropolitane?.
A proposito che gomme usano i maestri della P-D ?
Posted by: adolfo

Re: sand grip o XS? - 01/19/02 03:10 PM

ciao,sono parzialmente d'accordo con Glauco,
premesso che si può usare qualsiasi tipo di
gomma (soprattutto se quasi lisce!) penso
che sia il guidatore,l'esperienza e la giusta
pressione(non necessariamente la più bassa!)
che facilitano la guida su sabbia:
1- tutti i manuali consigliano di usare su
percorsi con molte pietre di usare pneumatici
con fianchi rinforzati,io non ho mai avuto
esperienze di tagli nei fianchi alle xs
al massimo ho trovato dei tagli sui tasselli
cioè nessun problema.
2- probabilmente sono stato fortunato,in africa ho bucato solo una volta (12.000 km
di cui 3500 di piste) le altre volte mai.
3-è vero sono più costose,purtroppo!
4- della pioggia già detto per il consumo
d'accordo.
5- ma Glauco mi spieghi perchè le xs hanno
solo una tela?
ciao
Posted by: Administrator

Re: sand grip o XS? - 01/20/02 12:02 AM

per quanto riguarda il punto 5 le XS hanno cosi poche tele per poter "spanciare" meglio, ovvero avere una sezione senza spigoli lavorando a basse pressioni. Sono un derivato piu' stradale delle ormai da museo Balloon (il nome era gia' un progetto) che michelin aveva prodotto per spedizioni su sabbia. Le Baloon erano praticamente come una camera d'aria, senza tasaellatura e non "scavavano" dato che il loro profilo si adagiava sulla sabbia mantenendo una pressione costante su tutta la superficie di appoggio. Sono state dismesse perche' praticamente non potevano neanche vedere l'asfalto, non parliamo di pietraie .
Dimenticavo un altra nota dolente che non ho ancora visto citata per le XS e' il peso ,senza parlare delle 9.00x16 anche le 7.50 danno una bella inerzia e momento torcente. Molto meglio le Yokohama con cassa in kevlar invece che in ferraglia, per i costi e' poi un altro discorso :rolleyes:

[ 20 Gennaio 2002: Messaggio editato da: Administrator ]
Posted by: adolfo

Re: sand grip o XS? - 01/20/02 04:14 AM

complimenti ad Alvise che vedo molto ferrato
"storicamente"in effetti le ballon(non ricordo bene se in effetti questo era il loro
nome)erano delle gomme lisce con solo due
canali come indice di usura-tipo formula
uno per intenderci-in pratica per poterle
usare o abitavi lì o te le portavi dietro...
;\) .
Per il resto questo dibattito sulle gomme
potrebbe richiamare alla memoria la disputa
land-toyota.... \:D ..scherzo!un buon scambio
di informazioni è= a un certo numero di tasselli che danno un buon quadro generale.
Un'altra risposta all'ultima domanda di Marko
tieni presente che ad esempio le 9.00x16
hanno come simbolo di categoria di velocita
J che corrisponde a 100 km/h mentre le 7.50
x 16 se ricordo bene N = a 140 km/h,velocità
che metterebbero un pò in crisi un partecipante alla Pa-Dak.

ciao adolfo
Posted by: gla

Re: sand grip o XS? - 01/20/02 03:07 PM

Bene, vedo che l'argomento prende piede!
Aggiungo: che ne dite delle 9.00 x 16 utilizzate dagli F104 ( aerei celebri per la velocità con la quale vogliono tornare a casa.. senza passare dal via)?
Sono con i canali logitudinali come le mitiche gomme "libiche", per la velocità penso che non abbiano problemi.
Comunque, per ben due viaggio abbiamo utilizzato ( su un Range del 76 ) per andare in Senegal ( via Mauritania) e Niger, ( sino a Niamey via Amguid, Assamakka, Agadez ) delle 205 / 16 raccattate da vari demolitori, tutte diverse ed alcune con chiodi annessi.
Fatto anche il Parco W, famoso per le sue acacie spinose, in 6 ( uno sul tetto) siamo tornati a Niamey selle tele ( non in senso figurato) senza avere MAI bucato.
Morale, le uniche gomme che vanno bene sono le " Ass " inglesi, o le Michelin "cul".
In Italia chedete le Pirelli " Bus del Gnao"

Bacioni
Glauco \:D
Posted by: adolfo

Re: sand grip o XS? - 01/20/02 03:18 PM

Beh!
qui ai proprio ragione|
c..zo ho bucato proprio nel parco!!!
ciao!
Posted by: landone

Re: sand grip o XS? - 01/23/02 12:47 AM

Sto cercando 6 gomme 235/85/16 o 9.00x16, e dopo aver sentito la michelin ho dovuto rinunciare alle xs perchè sono fuori produzione. Le hanno sostituite co le O/R che sono un tassello unico.
Forse con delle O/R consumate si viaggia bene, però anche se spanciano bene e sono rinforzate lateralmente hanno comunque tante tele e scaldano parecchio.
Mi sa che dovro prendere le pirelli scorpion A/T.
Se conoscete altre marche valide?

Eric
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 01/24/02 09:26 AM

X Landone
Le XS non sono fuori produzione, la michelin le ha semplicemente spostate dal listino, e sono a listino per autocarri (380mila).
Esistono le dunlop Sand grip atualmente disponibili senza problemi (prezzo 240mila)
Oggi ho scoperto l'esistenza delle goodyear G82, più rubuste sui fianchi delle XS, ma non conosco il prezzo.
Da notare che tutti i 3 tipi di pneuma elencati hanno lo stesso battistrada.
A me hanno detto che le XS hanno 6 tele, le G82 ne hanno 8. nessuno mi sa dire quante tele hanno le Sand-grip, ma gli indici di carico riportati a fianco della gomma in questo caso sono maggiori delle concorrenti.
Ora sto cercando di conoscere il prezzo delle G82, trarrò le conclusioni.
Posted by: adolfo

Re: sand grip o XS? - 01/25/02 04:07 PM

(per Marko)
confermo,la prima volta che mi hanno detto che le xs "erano fuori produzione"è stato nel '97...
per il resto..che dire...,cerchi delle gomme
da sabbia al minor prezzo,il miglior rapporto
prezzo -prestazioni,o le migliori gomme da sabbia?
per quanto mi riguarda non ho mai sentito la
necessità di provarne un altro tipo per cui mi manca una comparazione e credo che anche per te senza una prova sul campo non saprai mai quale è IL migliore...
Sarebbe interessante sapere quale dei pneumatici citati dura di più .....
c'è qualcuno che ha usato i differenti tipi?
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 01/26/02 08:41 AM

sai come si dice, cerco la botte piena con la donna ubriaca.............
lo so è impossibile, ma volevo sapere se 160 mila in più a gomma x XS ne vale la pena.
A quanto pare rimarrò con il dubbio perchè sembra che nonostante le XS siano introvabili sono le più gettonate.
anche io ho provato solo XS e sono rimasto entusiata (su un'altro mezzo non mio per pochi Km su sabbia) chissa forse ............
Posted by: Lone Land

Re: sand grip o XS? - 01/26/02 09:09 AM

Io ho provato (sul mio Defender 90) dapprima la Michelin XPC (205/16) e credevo che il mio mezzo se la cavasse semplicemente "bene" su sabbia.
Poi ho provato le Michelin XS (750/16) e mi sono reso conto che sono impareggiabili! \:D
Nel corso di altri viaggi ho confrontato le performances del mio mezzo (con le XS 750/16 ) con quelle di altri mezzi con altre gommature.
..e mi sono convinto che le XS valgono tutto il loro prezzo! ;\) Ti fanno davvero divertire !
Peraltro ho fatto anche pietraie spaventose (avete presente sicuramente la strada per arrivare al Wadi Mathendush), ero certo che le avrei distrutte! \:\( Ebbene... nemmeno un taglio! ;\)
Certo, con le gomme da fango che uso per il fuoristrada locale (Michelin XZL) sarei stato molto più tranquillo, ma... non esiste la gomma per tutte le stagioni! \:\)

[ 26 Gennaio 2002: Messaggio editato da: Lone Land ]
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: sand grip o XS? - 02/02/02 03:50 AM

x Marko
Le xs nuove sono introvabili ( a prezzi umani ) e mi sembra strano che siano semplicemente state spostate di listino , visto che ho contattato direttamente la Michelin Italia e mi hanno detto che quel tipo di pneumatico non viene più prodotto e di conseguenza è sparito dai listini. oggi vado a ritirare le sand grip le ho trovate a 180.000 l'una nuove .
ciao
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 02/03/02 01:21 PM

X nik
dove le hai comprate?
Posted by: PSQT

Re: sand grip o XS? - 02/20/02 12:27 PM

Ho riletto tutti i messaggi ma non riesco a trovare risposta a questa domanda:
se invece delle "carissime" (oggi mi hanno sparato 218 € cadauna) XS, mi accontentassi di un mix di 225/75/16 tra G22 Goodyear ed R294 Bridgestone (che hanno un coefficiente di carico di 121/120: sono gomme da camion),
a parte i discorsi di omologazione????

Un'altra ipotesi potrebbe essere la Pirelli
Skorpion Dakar .
Qualcuno l'ha già provata? questa costa molto meno della XS (mi hanno chiesto 135€ a gomma). \:D \:D
Grazie.
Paolo
Posted by: Enrico Manfredini

Re: sand grip o XS? - 02/20/02 01:07 PM

E' una vecchia storia quella delle gomme non c'è dubbio che le gomme migliori sulla sabbia sono le Michelin xs il motivo è semplice è il numero di tele che essendo poche le permettono di spanciare piu delle altre tipo dunlop o pirelli...certo sono deboli nei fianchi anche se ti posso garantire che io ho fatto anche 5 viaggi con la macchina stracarica senza problemi basta solo gonfiarle bene se devi fare pietraie oppure doucement doucement....
ciao a tutti
Enrico
Posted by: Administrator

Re: sand grip o XS? - 02/20/02 06:53 PM

Esatto !!!
le tele !!!
Personalmente avevo fatto un affarone (pensavo) e per poche lire avevo comperato delle stupende 750x16 12 tele da camion.
Peccato che forse a causa della vecchiaia o forse al fatto che erano cosi rigide ho bucato anche 6 volte in un giorno!
Meno tele oltre che a spanciare meglio sono piu' confortevoli sull'andatura su sterrato. Ovviamente la pressione delle gomme non va tenuta troppo bassa altrimenti si puo' surriscaldare e
- scoppiare
- disfarsi
Concludendo qualche consiglio:
- attenzione a coperare gomme usate
- non prendete gomme con piu di 6 tele
- sconsigliate anche le gomme ricoperte che con le alte temperature tendono a scollarsi
- usate camere d'aria di qualita' (michelin) altre marche spesso sono piu sottili e di peggior qualita' specialmente quando sono da vulcanizzare ci sono problemi
- fate un po di pratica nello stallonare e riparare una gomma se non lo avete mai fatto
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: sand grip o XS? - 02/22/02 03:14 AM

Visto che si parla tanto di tele , più o meno di 6 , qualcuno mi saprebbe dire con esattezza quante ne hanno i pneumatici simili come battistrada citati in questo forum ( XS , sand-grip e Bridgestone ) ? Sinceramente io ho già acquistato le sand grip nuove , ma su 10 consigli chiesti non ho trovato due persone con la stessa opinione.
Grazie
Posted by: Administrator

Re: sand grip o XS? - 02/22/02 09:49 AM

bhe, se le hai gia comperate e' facile saperlo, c'e scritto sopra \:D

Prossimamaente produrro' un documento con tutte le informazioni che ci sono scritte sul pneumatico con relative tabelle:
- sezione nominale
- indicatori di usura
- direzione rotazione
- approvazione ECE e US dep
- aspect ratio
- carico massimo

etc etc

per adesso accontentati cerca sul pneumatico una cosa del tipo:
Plies Sidawall 2 Rayon
Plies Tread 2 Rayon 2 steel

questo indica la carcassa qualte tele e' sul lato e quante sul battistrada.
Nell'esempio sopra 2 tele sui lati e 2 tele + due maglie in acciaio sul battistrada (la parte che normalemnte appoggia sulla strada)

alla prossima puntata :-)
Posted by: adolfo

Re: sand grip o XS? - 03/17/02 10:21 PM

dedicato a chi pensa ancora che le xs sono fuori listino,basta cercare nel listino giusto \:D
http://michelinagri.mdeo.com/it/catalog/xrem.htm
Posted by: Anonymous

Re: sand grip o XS? - 03/17/02 10:50 PM

Nel 1997 ho acquistato una splendida \:D Range 3.5Efi, che ho quasi subito equipaggiato con 6 (2 di scorta) cerchi di ferro ed altrettante XS. Con questo equipaggiamento ci ho fatto 2 Libie, una Algeria "breve" (2.500Km in Africa), una Algeria+Niger (8000Km in Africa), una Algeria lunga (6500Km in Africa),[NB:a tutte le Afriche va aggiunto il tragitto Vimercate/Genova AR] un raduno di Gradisca [lo so, questa qui e' una pirlata...] e un migliaio circa di Km in locale vicino a casa, per un totale di oltre 40.000 Km.
In tutto ho forato una sola volta (ho ancora una gomma di scorta nuova e mai usata) ed i battistrada attuali non sono ancora azzerati: probabilmente un ultimo viaggio sono ancora in grado di farlo.

Nel corso della loro storia le ho sgonfiate praticamente ad ogni viaggio Africano, quasi sempre su valori tra 1,1 ed 1,4 e spesso mi sono beccato anche dei sassi a gomma sgonfiata.

Il tutto ad un bel prezzo: nel '97 le ho pagate 550.000 lire/cad. il che non e' proprio regalato.

Concludo: care si', ma durano anche e sulla sabbia vanno veramente bene!
Posted by: riccardo.sand

Re: sand grip o XS? - 03/19/02 11:16 PM

A questo punto mi inserisco anch'io in questa dotta discussione ...
Ho un Toyota hzj75 camperizzato, le gomme che sin qui ho usato - a parte delle 255/85 16 Dunlop - sono state le pirelli dakar e le yokohama super steel con lo stesso disegno delle xs, misura 7,50 16.
In particolare:
- le dakar sono veramente delle belle gomme sulla sabbia, spanciano molto e possono essere tenute tranquillamente a 0,5 bar anche per lungo tempo,, per contro hanno il battistrada deboluccio con tendenza a ... bucare!
- le yokohama, leggermente piu' basse delle xs ma piu' larghe, mi sembrano un buon compromesso, hanno fianchi relativamente morbidi, tengono bene le basse pressioni e mi sembrano piu'robuste. Piccolo difetto, sono certamente rumorose su asfalto (non temono pero' le velocita' di autostradali anche mantenute per parecchi km) e quando piove bisogna stare all'occhio.
Gli amici libici o algerini sono tutti innamorati delle xs ma, forse per motivi economici, usano le dunlop o le bridgeston (come si scrive ?) jamal, robuste ma piuttosto rigide.
Ultima nota, per la sabbia, i pik up libici montano quasi tutti le 7,50 16 sulle ruote anteriori e le 9 15 sulle posteriori (Michelin s o marche giapponesi con tutte le tele in nylon). Il rotolamento e' pressoche' identico e mi e' stato spiegato che in questo modo la prima gomma piu' sottile apre la strada ed allontana le pietre mentre la secondo piu' larga porta il peso ... Io penso che dipenda dal fatto che i vecchi toyota pik up sono senza servosterzo e girare le 9 15 e' sicuramente piuttosto pesante, comunque questo 'fritto misto' , improponibile in Italia, funziona egregiamente.
saluti e buona sabbia
Riccardo
Posted by: riccardo.sand

Re: sand grip o XS? - 03/19/02 11:26 PM

Dimenticavo, attenzione ai falsi risparmi sull'acquisto di michelin xs comperate in Africa. Ve ne sono di due tipi : made in France (qualita' nota, care anche su quei mercati) e made in ... Nigeria dove opera una concessionaria locale. Senza nulla togliere al prodotto africano, mi e' stato riferito piu' volte che tali gomme sono di qualita' inferiore e quindi vengono vendute ad un prezzo del 15/20% piu' basso.
A buon intenditore ...
Riccardo
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 03/20/02 06:46 PM

bhe a conti fatti ho acquistato le Sand-Grip della dunlop( vi sapro dire se valgono come le xs)
Cosa strana è che c'è scritto made in France, mentre un mio amico ha appena acquistato delle XS nuove di pacca appena arrivate con scritto made in UK.
veramente strano, non trovate?
Posted by: Lone Land

Re: sand grip o XS? - 03/20/02 07:05 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da riccardo.sand:
..............per la sabbia, i pik up libici montano quasi tutti le 7,50 16 sulle ruote anteriori e le 9 15 sulle posteriori (Michelin s o marche giapponesi con tutte le tele in nylon). Il rotolamento e' pressoche' identico e mi e' stato spiegato che in questo modo la prima gomma piu' sottile apre la strada ed allontana le pietre mentre la secondo piu' larga porta il peso ... Io penso che dipenda dal fatto che i vecchi toyota pik up sono senza servosterzo e girare le 9 15 e' sicuramente piuttosto pesante, comunque questo 'fritto misto' , improponibile in Italia, funziona egregiamente..........


L'ho visto anch'io! La prima volta mi sembrò la "scelta" di un matto incompetente.
Poi, vista la diffusione della scelta mi sono convinto che un valdo motivo doveva pur esserci!
(in genere dalle guide libiche c'è molto da imparare!) ;\) ;\)
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: sand grip o XS? - 10/02/03 05:56 PM

Ho acquistato delle Michelin T/A per il mio Toy , qualcuno le ha già provate nei viaggi ?

Ho delle camere d'aria 7.50 x 16 le potrò inserire nei cerchi originali delle 265-70 r 16 ?

Ciao
Posted by: zucchetti

Re: sand grip o XS? - 10/03/03 07:51 AM

le mie impressioni sulle sand grip dunlop tutto sommato sono abbastanza buone, visto che le insabbiate occorsemi sono imputabili principalmente ad errori miei e problemi sulla trasmissione.
su due viaggi impegnativi in Algeria, nel primo nessun problema e nessuna foratura, nel secondo, con moltissime pietraie taglienti si è tagliata un fianco ed esplosa la gomma, in seguito ho notato che un pneumatico si è crepato al bordo con il cerchione.
però considerato l'uso fatto direi che rientra tutto nella casistica e nella normale usura.
ciao
Posted by: adri

Re: sand grip o XS? - 10/24/03 10:52 PM

sarebbe interessante sapere le impressioni di marko che nel 2002 aveva appena comprato le sandgrip, a meno che marko e zucchetti non siano lo stesso utente, ma non mi sembra.
Mi trovo di fronte allo stesso dilemma, ed in + ho zero esperienza. Inoltre può anche darsi che le XS siano su altri listini, sono comunque difficilissime da trovare (sto aspettando una risposta da un mese quasi). Quindi a meno di un vostro illuminatissimo parere francamente contrario, finirò per comprare le dunlop. O a meno che qualcuno non abbia delle xs 750/16 usate da vendere.....

Ma marko è effettivamente tornato dai suoi viaggi, oppure è tornato solo il suo amico con le XS? Qualcuno lo ha sentito? Altrimenti le sandgrip non le compro proprio...hehehehe

Ciao a tutti

Adriano
Posted by: PSQT

Re: sand grip o XS? - 10/25/03 07:31 AM

Ti posso portare la mia (piccola) esperienza:
ho le Sand Grip che hanno già 9000 Km (diciamo 50% asfalto, 25 sabbia, 25 "altro");
possono fare sicuramente altrettanti km;
.....per ora (sgratt sgratt :rolleyes: ) .... mai una foratura.
..... naturalmente sono anche tornato .
Ciao.
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 10/25/03 11:59 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da adri:
sarebbe interessante sapere le impressioni di marko che nel 2002 aveva appena comprato le sandgrip, a meno che marko e zucchetti non siano lo stesso utente, ma non mi sembra.
Mi trovo di fronte allo stesso dilemma, ed in + ho zero esperienza. Inoltre può anche darsi che le XS siano su altri listini, sono comunque difficilissime da trovare (sto aspettando una risposta da un mese quasi). Quindi a meno di un vostro illuminatissimo parere francamente contrario, finirò per comprare le dunlop. O a meno che qualcuno non abbia delle xs 750/16 usate da vendere.....

Ma marko è effettivamente tornato dai suoi viaggi, oppure è tornato solo il suo amico con le XS? Qualcuno lo ha sentito? Altrimenti le sandgrip non le compro proprio...hehehehe

Ciao a tutti

Adriano


No non siamo la stessa persona, e come vedi sono tornato sano e salvo con le Sandgrip.
A conti fatti non ho notato alcuna differenza con le XS ( montate su stessa macchina, pilota diverso e sicuramente io il meno esperto)
Se sgonfi non ci sono problemi, reggono bene anche a 1.1atm, spanciano uguali alle XS, qualche taglio superficiale sui fianchi dovuto alle pietre ma colpa mia per non aver gonfiato (pigrizia mia) .
Forse unico appunto è che a vederle sembrano appena appena più basse rispetto alle XS, ma non so se è un'impressione mia, bisognerebbe misurarle.....
cmq costano decisamente meno
saluti Marko
Posted by: adri

Re: sand grip o XS? - 10/26/03 09:32 PM

marko,
sono contento di sapere che sei tornato! Ed il parere sulle prestazioni delle sandgrip è sicuramente molto utile. Ho trovato una tabella di un sito tedesco dove le misure delle sandgrip 7.50/16 sono 216 mm x 834mm, quindi circa 2 cm + basse delle XS, stando a misurazioni fatte non da me, quindi circa 1 cm in meno di lift. Direi accettabile a fronte del risparmio.
Mah, quasi quasi vado dal gommista.....

Ciao

Adriano
Posted by: adri

Re: sand grip o XS? - 10/28/03 12:17 AM

ci sarebbe ancora una cosa, ed è la portata. purtroppo non si trovano molti dati sulle sandgrip, ma ho il sospetto che siano troppo deboli per i miei 37 q.li. Marko, se ti capitasse di leggere direttamente sulla gomma la portata ed il numero di tele mi faresti un grosso favore.
Le uniche altre di misura analoga ma con portata maggiore che ho trovato sono le geolander ATII Yokohama 235/85/16. Qualcuno le conosce?

ciao a tutti e grazie

Adriano
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 10/28/03 07:32 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da adri:
ci sarebbe ancora una cosa, ed è la portata. purtroppo non si trovano molti dati sulle sandgrip, ma ho il sospetto che siano troppo deboli per i miei 37 q.li. Marko, se ti capitasse di leggere direttamente sulla gomma la portata ed il numero di tele mi faresti un grosso favore.
Le uniche altre di misura analoga ma con portata maggiore che ho trovato sono le geolander ATII Yokohama 235/85/16. Qualcuno le conosce?

ciao a tutti e grazie

Adriano


Da lato gomma SandGrip nella misura 750X16

Max Load Single 2440 LBS AT65PSI COLD
Max Load Dual 2140 LBS AT65PSI COLD
Tread Area : 2 Rayon + 2 Steel Plies
Sidewall : 2 Rayon Plies

Non conosco le yokohama......
saluti Marko
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 10/28/03 08:09 AM

Apprendo ora dalla tua scheda il veicolo in questione, complimenti per il mezzo.
Hai mai pensato a montare delle 9.00? dovrebbero starci.....
saluti
Marko
Posted by: umbi

Re: sand grip o XS? - 10/28/03 12:31 PM

per Adri:
io ho ancora un treno di gomme Yokohama Geolandar A/T, solo nella misura 275/70/16, che ho utilizzato anche in Africa e ne sono molto soddisfatto. Ho sgonfiato anche a 1.2 atm senza problemi. La durata su strada è molto buona, ho già fatto quasi 60.000 km ed il battistrada è ancora sopra il limite.
Solo recentemente mi son fatto un"regalo" prendendo delle BFGoodrich A/T che utilizzo solo per i viaggi, nella misura 285/75/16, che costano un pò di più, e anche perchè non c'erano (o almeno così mi han detto) le Yoko di tale misura.
ciao
umbi

PS- non so se il tuo mezzo abbia lo spazio per delle 9.00, misura bene...
Posted by: adri

Re: sand grip o XS? - 10/28/03 01:33 PM

marko, grazie mille. In effetti siamo proprio al limite, per quanto riguarda il ponte post, visto che la portata è 1100 Kg e se le usi sgonfie diminuisce.
x umbi (anche): Le 9.00 non stanno, a meno di non modificare qualcosa per quanto riguarda i passaruota post, oltre alla modifica sul libretto, assai più macchinosa e dispendiosa. Iveco vuole la sostituzione certificata presso loro officina autorizzata delle coppie coniche($$), poi dovrei cambiare i cerchi ($$), poi dovrei comprare delle gomme comunque più care($$) = $$$$$$. Fra le 7.50 ammesse e con la portata giusta (12 tele, anche quello da libretto!") ci sono praticamente solo le michelin O/R che già monto e che sono tassellate ben bene. Non si capisce come un nome come Iveco possa non avere previsto usi diversi da piste rocciose o fango. E dire che sul sito michelin le O/R parrebbero fra le meglio per sabbia.

Morale: ma se le scarto tutte non ne resta nessuna.........

umbi, ma le geolander sono in vendita? Sul libretto non le avrei, ma almeno sono mel 5% di tolleranza consentita dal codice

Grazie a tutti

Adriano
Posted by: umbi

Re: sand grip o XS? - 10/28/03 06:52 PM

le geolandar le trovi tranquillamente da ogni gommista ben attrezzato; non so da quale zona tu venga, ma credo siano molto ben distribuite.
auguri e ciao
umbi ;\)
Posted by: marko

Re: sand grip o XS? - 10/28/03 10:25 PM

Riguardo al disegno ho notato una certa tendenza, soprattutto in viaggiatori francesi e tedeschi, a montare gomme con disegno mud, anche su sabbia, ma decisamente più larghe del solito 750/16, tipo 265, 285. Bo sarà tutta masturbazione mentale la nostra nella ricerca del disegna da sabbia?
Cmq che ne dici delle BFGoodrich All Terrain T/A consigliate da Umbi ma nella misura 235/85/16, ho notato che sono molto gettonate tra i viaggiatori. http://www.pneumaticibfgoodrich.it/italien/catalogue/4x4/ater_ta.htm

bhe non conosco il prezzo.........
saluti marko

[ 28 Ottobre 2003: Messaggio editato da: marko ]
Posted by: Lone Land

Re: sand grip o XS? - 10/29/03 02:05 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:
...sarà tutta masturbazione mentale la nostra nella ricerca del disegna da sabbia?....

No, non lo è. ;\)
Se scorri i vecchi post abbiamo sviscerato questo problema a fondo anche con Mauro R. (di Cipro). (Non ricordo più in quale forum in realtà)

Per quanto riguarda le BFG ti posso dire che sono fra le migliori All-Terrain che ci siano.
Su sabbia scavano un pò (chiedi a Mereghetti), ma se la cavano benino.
Come sempre dipende dall'utilizzo che prevedi.
Comunque con quelle (le BFG) ci puoi marciare tutto l'anno anche a casa e puoi farci tratti sassosi o rocciosi senza grossi problemi!
...ma su sabbia non c'è paragone con una gomma specifica! :rolleyes:
Posted by: Nik '' Ahmed ''

Re: sand grip o XS? - 11/14/03 12:12 PM

Appena tornato dalla Libia con temperature comprese tra i 40 ° C e i 47 ° C .
Per la prima volta ho montato delle Michelin 4x4 A/T , le altre volte ho montato xs o sand grip.
Sono veramente contento , su pietraia forature zero , su strada otime e su sabbia ad una pressione di 1,3 inarrestabili !
Ciao Nik