in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl?

Posted by: marrco75

in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 03/30/02 04:16 PM

Salve a tutti,
Finalmente, dopo una lunga ricerca, mi accingo a comperare una Uaz 469.
Adesso ho l'imbarazzo della scelta tra due splendidi esemplari:
->il primo è un 2500 diesel in ottime condizioni e con il motore ricondizionato da recente, praticamente perfetta (anche se l'ultima parola spetta al mio meccanico di fiducia ;)).
->il secondo è un 2500 benzina/gpl, il prezzo è realmente conveniente, ma le condizioni generali sono discrete (ad esempio impianto gpl da revisionare, 350.00 Euro con contributi statali)quindi spenderei in interventi (una parte subito, ed una'ltra parte in un secondo momento)ciò che risparmio rispetto al modello diesel.
Premetto che la mia esperienza fuoristradistica è pari a zero e che un ipotetico viaggio in Tunisia, con il mio mezzo 4x4, per il momento non è possibile, non saprei come affrontarlo! Premetto anche che questo ipotetico viaggio non rientra neanche nei motivi per cui sto acquistando il mezzo. Ma è anche vero che ho tanta voglia di leggere e di documentarmi e che spero di imparare a conoscere bene il mio mezzo, con i dovuti tempi... senza troppa fretta... Se a ciò aggiungo che da casa mia, Palermo, devo percorrere solo un'ora di autostrada per raggiungere Trapani (da dove partono i traghetti per la Tunisia) capite bene che tra un po' di tempo potrebbe accadere che mi venga la voglia di andare a dare una sbirciatina, magari senza mai lasciare le piste battute \:D .

Allora cosa mi consigliate? Meglio diesel o benziana? Io credo che il diesel sia più resistente, quini più idoneo al nord-africa, ma acquistando quella benzina/gpl spenderei molto meno (adesso) visto che potrei fare le varie riparazioni con i dovuti tempi.
Cosa mi consigliate? ho sentito dire che i mezzi gpl devono salire sul traghetto con il bombolone scarico, e vero? In tunisia esiste una vaga possibilita di rifornire gpl? e poi è il caso di avventurarsi nel deserto con un'auto con il SOFT TOP?(nella remota situazione in cui un giorno abbia le competenze, l'attrezzatura ed il coraggio per unirmi ad una spedizione). Insomma come avrete capito probabilmente non intrapenderò mai una tale esperienza, ma non voglio neanche precludermi la possibilita....

Ringrazio chiunque abbia letto fin qui, chiunque si prenda la briga di rispondermi (fatelo in fretta), inoltre mi scuso per la prolissità del mio intervento.
a presto. Marco

[ 30 Marzo 2002: Messaggio editato da: marrco75 ]
Posted by: adolfo

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 03/31/02 10:25 AM

1) diesel e...basta!
2) per il soft-top portapacchi sul tetto,e per i lati o il posteriore fai qualcosa tipo
portataniche,piastre,ecc.
3)ho incontrato ad In Guezzam una uaz che risaliva dal niger e ....non avevano avuto problemi

ciao
Posted by: Administrator

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/07/02 12:11 AM

Il Benzina e' piu' facilmente riparabile.
Se avessi i soldi prenderei il disel che ha rendimento migliore, meglio per il fuoristrada con coppia a biu' basso numero di giri. Per di piu' se ha un motore a posto...
Nel caso invece sia piu' a bolletta prenderei il benzina e toglierei l'impianto a gas (togliendolo penso tu non debba spendere soldi per omologazionie etc). Problemi di rifornimento in africa, problemi di recupero del gas, Problemi sui traghetti (alcuni non ti permettono proprio di salire bombola carica o scarica), parcheggi al chiuso e bombolone che porta via spazio.
Posted by: Butch Cassidy

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/07/02 01:13 AM

il diesel,l'uaz 2500 aspirato è praticamente un panzer...stai sicuro che non ti abbandoneràà mai..io ho una vettura del tutto simile,con un diesel con potenza massima a 3400 rpm...figurati!e la coppia...a bassissimo regime..e poi questi tipi di motori vanno perfettamente anche con il gasolio sporco o ricco di zolfo che trovi in nord africa...Per il soft top,stesso discorso...sono anni che vado in giro con l'auto sempre aperta,portandomi lo strettissimo indispensabile,quindi niente air camping o portataniche sul tetto...(anzi.a volte ho dormito pure sotto la jeep!!)...se però sei il tipo che vuole le "comodità",puoi comunque montarlo,il portapacchi!se non mi sbaglio,ci sono dei tipi che si attaccano alle fiancate.saludos! Maurizio
Posted by: marrco75

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/07/02 02:58 AM

Da i vostri post ho avuto la conferma che il 2500 Diesel è indubbiamente più idoneo alle "scampagnate" in nord Africa, ma causa di forza maggiore mi trovo costretto ad acquistare Il modello benzina/gpl, dato che il proprietario del modello diesel ha improvvisamente cambiato idea ed ha aumentato la richiesta da 5 a 7,5 milioni (prezzo per me improponibile). Visto che non ho più possibilità di scelta, vi pongo delle domande più specifiche sul 2500 Benzina: 1) anche se meno rispetto al diesel è comunque possibile avventurarsi in Africa? 2)ho capito che alcune compagnie di navigazione non consentono imbarcarsi con bombola gpl carica, avete informazioni specifiche su come si pongono le compagnie che gestiscono i traghetti per Tunisi? e su quello per Pantelleria? 3)Sapete se è possibile rifornire gpl a Tunisi? (so per certo che non è possibile farlo a pantelleria \:\( , isola del mio cuore!! \:D \:\) :p ;).
Ancora una volta grazie, a presto! Marco
Posted by: Administrator

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/07/02 04:38 AM

Ti conviene sentire direttamente le compagnie di trasporto, sul sito nella pagina dei link trovi qualcosa.
Per il benzina non mi farei problemi. I russi ci girano parecchio con quei mezzi su strade e fuoristrada da parecchi anni.
Non e' la punta di diamante della tecnologia ma gira senza problemi. Dato che e' a doppia alimentazione e mi pare che ormai il prezzo del GPL+ varie tasse non e' piu' cosi' conveniente (tra l'altro hai una minor potenza) non vedo perche' tenerlo se non sbaglio poi il bombolone va revisionato spesso e occupa parecchio spazio. Vai solo a benzina e risolvi parecchi problemi. Personalmente in Nord africa non so dove puoi fare rifornimento di gpl e non so se gli attacchi dei distributori siano dello stesso tipo.
Per il portapacchi farne uno "serio" con le staffe che scendono sulle fiancate ti costa un capitale e comunque non ti permette un carico come su una carrozeria avendo molta meno rigidita' torsionale. Abbandonerei l'idea. Piuttosto fatti un roll bar a cui puoi poi realmente appoggiare qualcosa ;\)
Non so some funzioni poi per le omologazioni (sia rolbar che portapacchi) dato che vengono considerate modifiche strutturali dovresti (in teoria) omologarli (discorso valido anche per paraurti fatti in casa).
Soluzione piu' smplice estirpare il bombolone e con lo spazio guadagnato fare a meno del portapacchi \:D
Posted by: marrco75

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/07/02 08:56 PM

Per quanto riguarda la convenienza del gpl (da un punto di vista prettamente economico e burocratico) non ci sono dubbi: Gpl = centesimi 55/litro (circa); Benzina = euro 1,05/litro (circa). Se si considera che le bestioline "bevono" parecchio, 5 o 6 KM/litro (a tal proposito chiedo notizie più precise a chi di voi gia "nutre" questo tipo di "bestioline")la differenza di 0,50 euro al litro non è da trascurare. Inoltre il gpl è considerato dalla legge un carburante "ecologico", e questo mi consente di andare ovunque anche di entrare nel centro storico (dove abito) senza dover montare la marmitta catalitica. Certo ci sono anche tutti i contro come problemi sui traghetti, revisioni frequenti (ma sui mezzi con più di 10 anni, come la mia futura Uaz, sono comunque obbligatorie a prescindere dal timo di alimentazione), lo spazio che occupa il bombolone da 80 litri, la difficolta a reperire il gpl in molti luoghi, la perdita di CV, etc, etc. Ma ribadisco tra 2000 lire litro e 1000 lire litro c'è differenza, sopratutto quando con un litro si percorrono 5 KM. Insomma non credo che espianterò l'impianto gpl, ma al contrario investirò volentieri i 300 euro che mi sono stati chiesti per rimetterlo a posto. Aspetto conferme o smentite da parte di possessori di uaz con alimentazione benzina/gpl. a presto,
Marco
Posted by: Butch Cassidy

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/07/02 09:21 PM

caro Marrco,certo che 5 o 6 al litro dell'esemplare a benza rispetto ai 9 o 10 al litro di quello diesel....se conti di farci un pò di strada,ripensa all'acquisto di quello a gasolio...certo,però,che quel rabbino di proprietario che di colpo ti aumenta il prezzo da 5 a 7,5 milioni..(oh,è il 50% in più!!)..non si è proprio regolato! comunque,se non ti capita di trovare qualche altro diesel a buon mercato(ma soprattutto in buone condizioni!),esamina il fattore benza/gpl,ma il discorso non è esattamente così,in quanto il gas costa sì la metà della benza,ma il consumo aumenta ,di solito,di un 20 o 30%,ovvero a parità di condizioni una vettura consuma più litri di gas che di benzina(ma non certo il doppio...il diesel sarebbe stato davvero un bel colpo,anche perchè,effettivamente,a parte i problemi nei garage o nei traghetti(o dei rifornimenti,dato che in nord africa il gas non mi sembra di averlo mai visto alle stazioni di servizio),la bombola ingombra davvero tanto!!
Posted by: massi[+]

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/11/02 11:54 AM

premesso che sono generalmente contrario al gas per fisime mie, mi sento di appoggiare chi ti cosiglia di ripensare alla versione diesel.
innanzitutto perchè gli impianti del gas sono sempre modifiche artigianali e hanno le loro pecche, poi il diesel rompe meno i c... già di per se' come motore ( carburazione etc), l' impianto elettrico è più semplice, poi va bene anche col gasolio "sporco" africano, ha maggior tiro ai bassi regimi e usi meno la frizione quando sei carico..
Il diesel consuma meno e lo trovi ovunque, costa più del gas ma pensa che col bombolonte viaggi sempre con tot kg di zavorra (bombola pesante più gas), inoltre nei conti che fai per il calcolo del costo a km con benzina e gas calcola che nel conteggio col gas devi ammortizzare il costo dell'impianto (installazione o revisione che sia ) e meno km fai più incide..

Il gas non lo trovi ovunque, gli attacchi cambiano da paese a paese e secondo me in africa significa portarsi dietro le bombole vuote.

ok, ho scritto un panegirico della Madonnna, spero di averti convinto perlomeno.. per quento riguarda il portapacchi è anche vero che se levi le bombole hai più spazio per le taniche... \:\)

bye, massi
Posted by: Diesel

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/22/02 08:16 AM

Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita del viaggio in fuoristrada, ma anch'io ho intenzione di recarmi in Nord Africa quest'estate con la mia UAZ 469 appena acquistata \:D .
La mia è un diesel del 1986 in buone condizioni meccaniche, ma in trascurabili condizioni di carrozzeria. Il motore (SOFIM, fabbrica di motori navali e motori per l'IVECO) è affidabile per il poco che l'ho utilizzato...spinge bene in basso pur essendo dotato di soli 53kw (diciamo che da tutto subito!). Anch'io suggerirei un diesel, in quanto è un po' più resistente, beve di tutto (e beve garantisco!) anche se meno potente del bz e poi non ci sono problemi sui traghetti (per di più a temperature vicine ai 50° io personalmente sarei un po' mi inquieto dall'avere dietro una bombola in pressione, per quanto scarica possa essere :().
Sconsiglio vivamente (per sentito dire e per logica) il mod TD con motore VM (troppi cavalli per una trasmissione studiata per averne circa 80) e il 2.0 BZ della FIAT (stesso discorso).
C'è da tenere conto, d'altra parte, che la UAZ nel suo progetto originale è stata studiata per avere una sola motorizzazione (quella utilizzata dall'esercito russo), ossa il 2500 (o 2400??) BZ e quindi le versioni diesel sono state modificate dall'importatore solitamente con motori peugeot.
Il b(ev)enzina quindi rientra nel progetto originale e si sa tutto ciò che non è stato modificato...(toccatina)...dovrebbe essere meno soggetto a rotture. Comunque è una macchina che prima che si rompa lei ti romperai tu!
C'è da tenere conto inoltre che non si trovano due UAZ uguali in tutto il mondo, tutto dipende dalla quantità di vodka bevuta dal fabbro ferraio che l'ha assemblata, e che in generale sulla 469 sono state adottate delle soluzioni tecniche a dir poco alternative (sempre per la vodka immagino).
Comunque la mia opinione per quel poco che l'ho utilizzata (anche se quand'ero piccolo mio padre ne possedeva una) la UAZ è un carro armato...va dappertutto fuoristrada(anche se non munita di blocchi differenziale), ma in strada è come guidare un TIR carico cui siano stati tolti i copertoni e senza il servosterzo...basta farci l'abitudine.
Per quanto riguarda la manutenzione..ocio alla trasmissione che necessita di costante ingrassatura essendo sprovvista di cuffie che riparino i vari "snodi", ma in generale se qualcosa si rompe (e qualcosa si rompe sempre!:eek \:\) il veicolo si presta a riparazioni di fortuna e quindi in Nord Africa pur se non si troveranno mai i pezzi di ricambio, è possibile che qualche abile meccanico sappia in qualche modo(un po' di magia nera, coda di rospo, sangue di serpe, sputo di scimmia,ma soprattutto due colpi di mazzetta da 4 kg sul cofano)riparare i guasti.
Per concludere, se hai bisogno di fare viaggi lunghi c'è da tenere conto che difficilmente supererai i 90km/h anche se la velocità max dichiarata è 120km/h (pensa a me che devo arrivare a Gibilterra e devo anche tornare, oltre a muovermi in Marocco), ma basta avere tempo, spirito di sacrificio, delle casse da 90W e soprattutto, come mi ha suggerito qualcuno, delle cuffie antirumore (mi dicono che in 4° marcia a 100 all'ora si sfiorino i 95 db nell'abitacolo).
Spero che queste info un po' alla rinfusa possano essere di qualche utilità, tenendo conto della mia scarsa esperienza e del fatto che sono dichiaratamente di parte!!! \:D .

Saluti Luca

PS per quanto riguarda l'hard top ti consiglio vivamente di procurartelo, morirai di caldo, ma se devi fare lunghi spostramenti non si aggiunge anche il rumore del telone che sbatte.

[ 22 Aprile 2002: Messaggio editato da: Diesel ]
Posted by: massi[+]

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/22/02 09:40 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Diesel:
Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita del viaggio in fuoristrada, ma anch'io ho intenzione di recarmi in Nord Africa quest'estate con la mia UAZ 469 appena acquistata \:D .[cut]
[ 22 Aprile 2002: Messaggio editato da: Diesel ]


perfetta descrizione.. peraltro mi sa che lo stesso sofim che tu hai sulla UAZ è stato usato: per le argenta diesel e per una interminabile serie di ducati fino credo al 92 dunque pezzi di ricambio dal demolitore a gogo' e spese di manutenzione irrisorie..

resta la menata dello sterzo inamovibile, bisognerebbe mettersi li e pensare di recuperare qualche scatola guida alternativa e relativa idroguida... :rolleyes:
bye, massi
Posted by: Diesel

Re: in previsione di un ipotetico viaggio in tunisia: UAZ 469, Diesel o Benzina/gpl? - 04/22/02 10:14 AM

Ho sentito che qualcuno è riuscito nel trapianto di un servosterzo da un BMW 320 rottamato alla UAZ....ma purtroppo non so come.

bye LAD