quale camion per l'africa?

Posted by: lorewoolf

quale camion per l'africa? - 06/15/03 06:21 PM

ciao sono nuova di qui, veramente non ho mai chattato e spero di riuscirci perchè mi fa piacere scrivere a persone che ne sanno sull'africa. be' forse mi devo presentare, sono una ragazza che gira da tre anni col mio furgone in europa e adesso vuoglio ingrandirmi e ampliare le mie vedute. ho preso la patente C per comprarmi un mezzo più grande e vorrei qualche consiglio da voi. So che non centra con allestimenti vari, ma vorrei sapere quale mi conviene prendere per andare in Africa, ma attenzione io voglio un mezzo per viaggiare e viverci anche qui quindi ne vorrei uno che non consuma a sproposito. Dove posso arrivare con un 4x2? La supero la Mauritiana?e se ho bisogno di pezzi là? Cosa mi conviene prendere un Mercedes o va bene anche un Iveco? Spero qualcuno di voi mi sappia dare qualche risposta,grazie lore :rolleyes:
Posted by: Michele

Re: quale camion per l'africa? - 06/15/03 08:37 PM

Io non so nulla sull'Africa,e nemmeno quanto consumi,ma un Pinzgauer 6x6...
\:D \:D \:D

Yahoooo!
Posted by: giovanni

Re: quale camion per l'africa? - 06/15/03 08:52 PM

Credo che vadano bene sia l'Iveco che Mercedes, l'importante è cercare di non avere un automezzo molto sofisticato sia come motore (poca elettronica meglio se niente) che come allestimenti.Per quanto riguarda la trazione penso che il 4x4 sia indispensabile se pensi di andare in zone dove l'asfalto è assente specie se in zone desertiche (Mauritania). Considera poi che con un mezzo leggero puoi avventurarti con un 4x2 in fuoristrada ( vedi Citroen 2cv della coppia francese che ha girato tutta la Mauritania) ma con un mezzo pesante la cosa cambia al primo metro di sabbia cominciano i problemi.
saluti giovanni
Posted by: lorewoolf

Re: quale camion per l'africa? - 06/16/03 06:00 PM

grazie giovanni per i consigli. sul fatto del mezzo sofisticato non c'è problema, ma un dubbio rimane , esistono delle strade asfaltate che arrivono in senegal? invece a Michele, emm...,grazie per gli smile col sorrisone sono simpatici :p
Posted by: Michele

Re: quale camion per l'africa? - 06/16/03 06:18 PM

>a Michele, emm...,grazie per gli smile col >sorrisone sono simpatici

Anche un Pinzgauer 6x6 è simpatico!
;\)

Ciaociao
Posted by: Maurizio Dall'Oglio

Re: quale camion per l'africa? - 06/16/03 07:06 PM

Tra Europa e Senegal esiste sono un pezzo di strada non asfaltata, tra l'uscita del Marocco e l'ingresso in Mauritania, finao alla capitale. Problemi per uscire dal Marocco non ve ne sono, la pista è dura e ci sono solo un paio di passaggi di sabbia che posso dare noie, mi sembra prima del primo posto di blocco in Mauritania. Ho visto passare +/- tranquille vecchie mercedes diesel stracariche, come insabbiarsi dei fuoristrada. \:D \:D \:D
Poi puoi fare la pista del treno, che però è tutta sabbia e non credo convenga anche perchè è molto più lunga in quanto passa da Choum. Meglio seguire la costa, come fanno tutti i locali. Personalmente non la conosco ma credo sia abbastanza facile, con l'accortezza di prendere la marea giusta. Avrei intenzione di scendere in novembre, se tu vai prima fammi sapere qualcosa sullo stato delle frontiere o quan'altro. ciao
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 06/17/03 02:27 AM

Pinzgauer 4x4 o 6x6 sono macchine molto belle, ma altrettanto delicate e costose nelle riparazioni (trasmissione idraulica etc).
GLi iveco 75 80 e parenti li trovi a costi abbastanza ridotti (ex militari) ma non te li consiglio per consumi la rumorosita' confort revisioni limiti di circolazione e "vistosita'", a meno che tu abbia in mente fuoripista tosti e necessita' di caricarti qualche tonnelata di attrezzatura, in tal caso hai bisogno di un camion vero proprio.

Come molti hanno detto la parola chiave e' leggerezza, e 2 ruote motrici leggero puo' fare molto. Carcasse di furgoni WW con tetto a soffietto se ne trovano dappertutto dall'india all bidon V.

Se si hanno qualche soldo da spendere si puo' passare ad un daily 4x4 che ha la conveninenza di un bel motore (forse un po troppo elettronico per molti) ma pezzi di ricambio economici (gran parte condivisi con i 4x2. Il problema e' trovarli a costi ragioevoli dato che di usati militari non se ne trovano (troppo nuovi per andare in pensione).
Alternativa sono i Bremach un po "specifici" e con poche unita' prodotte rispetto a iveco ma comunque ancora ragionevoli come consumi ingombri e pesi.

Un ultimo consiglio, qualunque mezzo prendi attenzione a camperizzarlo e metterci sopra troppe cose ogni Kg in piu' e' una possibile rottura per sollecitazioni maggiori al veicolo.

dimenticavo se tra la pagina dei links vi siete persi questa http://www.truck4x4.it andate a fare un po di shopping ;\)
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 06/17/03 02:39 AM

Pinzgauer 4x4 o 6x6 sono macchine molto belle, ma altrettanto delicate e costose nelle riparazioni (trasmissione idraulica etc).
GLi iveco 75 80 e parenti li trovi a costi abbastanza ridotti (ex militari) ma non te li consiglio per consumi la rumorosita' confort revisioni limiti di circolazione e "vistosita'", a meno che tu abbia in mente fuoripista tosti e necessita' di caricarti qualche tonnelata di attrezzatura, in tal caso hai bisogno di un camion vero proprio.

Come molti hanno detto la parola chiave e' leggerezza, e 2 ruote motrici leggero puo' fare molto. Carcasse di furgoni WW con tetto a soffietto se ne trovano dappertutto dall'india all bidon V.

Se si hanno qualche soldo da spendere si puo' passare ad un daily 4x4 che ha la conveninenza di un bel motore (forse un po troppo elettronico per molti) ma pezzi di ricambio economici (gran parte condivisi con i 4x2. Il problema e' trovarli a costi ragioevoli dato che di usati militari non se ne trovano (troppo nuovi per andare in pensione).
Alternativa sono i Bremach un po "specifici" e con poche unita' prodotte rispetto a iveco ma comunque ancora ragionevoli come consumi ingombri e pesi.

Un ultimo consiglio, qualunque mezzo prendi attenzione a camperizzarlo e metterci sopra troppe cose ogni Kg in piu' e' una possibile rottura per sollecitazioni maggiori al veicolo.

dimenticavo se tra la pagina dei links vi siete persi questa http://www.truck4x4.it andate a fare un po di shopping ;\)
Posted by: Stefanotoldo

Re: quale camion per l'africa? - 06/17/03 08:33 AM

Ciao Lorewolf e ciao a tutti, sono Stefano da Varese; non ho consigli da dare, però c'è anche lo SCAM da tenere in considerazione! Questo mezzo lo fanno i precedenti costruttori del BREMACH e rispetto a quest'ultimo è decisamente più robusto - in particolare semiassi e frizione. Sono venduti e apprezzati in tutta Europa e qualcuno anche in Africa. Non è davvero pubblicità, ma entusiasmo per averli visti (visti costruire!!) in fabbrica. Davvero ben fatti!
sito: http://www.scamtrucks.it
Buona sabbia a tutti Stefano
Posted by: iperpiper

Re: quale camion per l'africa? - 06/17/03 10:15 PM

Ho visto che c'è in vendita uno degli Iveco WM90 40.10/35 di Overland.
Mi fa una voglia...
Dico: Vendo il Def, vendo il camper, compro l'Iveco e mi restano soldi per uno spartano giro del mondo.
La moglie mi ha guardato come un pazzo. Vendo anche lei! anzi, la regalo!
Se non fosse che il camper è intestato a lei ....
Avete idea come sia allestito l'Iveco? Quasi quasi domani telefono.
Posted by: giovanni

Re: quale camion per l'africa? - 06/19/03 05:17 PM

In riferimento a quanto scritto sui pro e contro nel viaggiare con un camion 4x4 :
riguardo al discorso dei furti penso che sia piu' appetibile una Toy o una Land piuttosto che un Iveco o un altro camion, non a caso quando la comitiva di Daerr subi' l'aggressione in Mauritania furono rubate tutte le auto 4x4 (toy,land,mercedes e Mitsu)e al gruppo fu lasciato soltanto il camion, e poi di auto rubate nel Sahara se ne sentono parecchie notizie spesso ma di camion rubati che io sappia no. Per quanto riguerda il costo dei ricambi, gomme a parte, conferemo che un pezzo di ricambio dell'iveco costa molto meno di un un equivalente ricambio Toy o land per Mercedes Unimog il discorso cambia. Se il camion è omologato veicolo speciale o autocaravan è esonerato dal divieto di circolazione nei giorni festivi ed in ogni caso tale divieto riguarda solo i superiori ai 75ql. Anche i consumi non sono poi cosi' terribili come si puo' pensare, io con il mio iveco80 faccio una media di 4km con un lt di gasolio mentre con la toy(carica in assetto da viaggio) mi andava bene quando facevo 6km con un lt di gasolio, quindi niente di terribile se si pensa al costo del gasolio in certi paesi. Fuoristradisticamente parlando il camion non pone limiti particolari rispetto alle auto prove ne è il fatto che anche nelle competizioni africane (Dakar, Faraoni ecc.) auto 4x4 e camion hanno lo stesso road-book certo i tempi di percorrenza ovviamente cambiano ma non di tanto, alla sera sono tutti a mangiare e dormire allo stesso campo.
saluti giovanni
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 06/19/03 07:00 PM

Ciao, non voglio polemizzare ma faccio solo qualche considerazione personale..

- per la questione furti statisticamente i camion che girano per ildesewro sono molti meno della auto quindi questo puoi' essere un fattore, dopo di che personalmente so di almeno 2 spedizioni, nella prima su 3 camion 3 sono stati prelevati e i proprietari lasciati a piedi a 10 Km da un villaggio.
nella seconda con 3 camion e 2 autovetture e' stato lasciato un camion. Ti posso dare ragione comunque che la fame di ricambi di Toy e'elevata \:D

- Per i ricambi forse iveco si salva, ma pinzgauer, saviem, unimog sono macchine care da mantenere. Il problema e' che se poi consideri macchine piuttosto vecchie il problema diventa anche trovare certi ricambi (iveco ripeto caso a parte) E' anche vero che la vita media di un camion e' piu' elevata di quella di una vettura. Se pero' si usa solo sporadicamente il mezzo questo sicuramente non gli fa bene (paraoli che seccano etc etc.

- Per quanto riguarda i limiti in termini di 4x4 (o 6x6 ;\) ) di un camion mi trovi daccordo quando lavori su un fondo duro, in fango, sabbia e guadi il peso del veicolo non aiuta certo. Concordo che con calma e pazienza si possono fare molte cose.
Normalemnte poi i camion utilizzati per le competizioni non sono proprio "di serie". Se non altro per i rapporti di trasmissione.

Grazie per il tuo punto di vista e facci avere qualche foto del tuo mezzo in azione ;\)
Posted by: giovanni

Re: quale camion per l'africa? - 06/20/03 01:56 PM

Ciao anche la mia non vuole essere una polemica ma uno scambio di opinioni,
infatti mi trovi daccordo sul fatto che i camion da competizione non siano del tutto di "serie" ma credo che anche le auto e le moto siano un tantino elaborate, quindi la sostanza non cambia di molto dove va il Ktm di Meoni va il camion di Biasion e dove va il ktm di un tranquillo turista austriaco vado io con il mio Iveco 80 (è chiaro che parliamo di grandi itinerari Sahariani e non di mulattiere) o no?
Per quanto riguarda il discorso dei furti non mi trovi daccordo, ok nel dire che si rubano anche i camion ma affermare che siano piu' appetibili delle auto no non sono daccordo
In attesa di una replica voglia gradire cordiali saluti ;\) ;\)
saluti giovanni
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 06/21/03 01:34 AM

Eccomi con la replica \:D

Sulle mulattiere e fuoripista sassoso penso che un 80 o 75 si comporti meglio di molti fuoristrada grazie a diametro ruote e luce da terra.. finche' non frana qualcosa per il peso.. :rolleyes:

Voglio pero' farti una domanda meno puntuale :
Perche' scegliere un camion per una escursione sahariana ?

pro e se trovi qualche contro ...

PS Consideriamo una escursione "turistica" nella quale non c'e bisogno di portarsi dietro deltaplani, moto, quad, strumentazione specifiche o balise ....

a te la palla
Posted by: massi[+]

Re: quale camion per l'africa? - 06/22/03 06:37 PM

quasi quasi m'intrometto anch'io [scusate].

anch'io sono affascinato dal camion...cino..

ragiono così -correggetemi-:

credo che sia necessario innanzitutto valutare il rapporto peso proprio/peso da trasportare, l'handicap dei nostri fuoristrada è che finiamo per caricarci sopra qualche quintale di troppo, finendo per limitarne l'affidabilità.
Perciò si passa al camion..secondo me..cino perchè credo che come portata (amenochè uno non voglia costruirci sopra un villino a due piani) bastino 10-max15 quintali. Un camion con portata superiore ha una tara mooolto maggiore.. perciò s'insabbia di più, va' di meno, consuma molto di più.. e nessuno riesce a trainarlo se si guasta..(non parliamo di spingerlo \:D \:D \:D ), il vantaggio dei veri camionazzi tipo man o astra (ho guidato la betoniera 6x6 e vi assicuro che è micidiale \:D ..sale ovunque.. )è il motorazzo con gran coppia e in grado di fare un casino di km, ma per contro hanno un cambio molto pesante, ricordo una coppia di ritorno dall'islanda che mi diceva di aver preferito l'unimog con il "cambietto" perchè il 48 marce-o giù di li - pesava molto e serviva poco.
I camion..cini tipo bremach (secondo me davvero bello ma nessuno mi ha garntito affidabilità) o scam hanno motori piccoli e spremuti, quelli vecchi sono davvero poco performanti e compensano con le tante marce.

bye, massi

[ 22 Giugno 2003: Messaggio editato da: massi[+] ]
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 06/23/03 02:37 AM

Defender 130 Tdi pikup ?
1414 Kg portata su massa complessiva ammessa (GVW) di 3500 Kg

unimog U100L portata 2200 su 5500 GVW
unimog U1550L portata 2940 su 7500 GVW

forse un bremach ha doti fuoristradistiche migliori, ingombri minori (con il motore in cabina)
Posted by: toyboy

Re: quale camion per l'africa? - 06/23/03 04:26 PM

...sì ma vogliamoconfrontare il motore del defender e quello dell'unimog??? per non parlare poi degli assali a portale.
Ho incontrato varie persone in adfrica con l'unimog e tutti alla mia domanda su come andava sulla sabbia mi hanno risposto " ininsabbiabile" oppure qualche invidioso mi ha detto " ma non c'è gusto con l'unimog va sempre non si insabbia mai..."
Non ho esperienza diretta però penso che sia il massimo per viaggiare...
Posted by: giovanni

Re: quale camion per l'africa? - 06/23/03 09:00 PM

"Perchè scegliere un camion per un escursione sahariana?"
Bella domanda! Io ho acquistato un camion dopo quasi 20 anni di viaggi in auto (prima Land e negli ultimi anni Toy), alla base per me c'è sempre stata la passione per i mezzi pesanti (ho sempre comprato "tuttotrasporti" insieme a "auto & fuoristrada"), durante i miei viaggi mi capitava spesso di incontrare viaggiatori in camion e li ho sempre osservati con un misto d'ividia e ammirazione poi ho deciso di fare il grande salto e ho iniziato la mia avventura nel mondo "pesante" . Di certo c'è che viaggiare in camion rispetto all'auto è viaggiare in un altra dimensione in tutti i senzi, cambia un po' tutto dalla sensazione di guida che si ha con un mezzo da 80ql allo scorrere del paesaggio visto da una prospettiva diversa come quella che ti puo' offrire una cabina a due metri di altezza.Parlare di pro e contro per me è un po' difficile visto che il mio è un punto di vista da appassionato ma se cerco di ragionare in modo razionale potrei dire che fra i vantaggi metterei:
1)grande autonomia in fuoristrada, con i miei 1000lt di gasolio posso fare 3500km senza problemi su qualsiasi terreno
2)possibilita' di lunghi viaggi senza rimpiangere le comodita' domestiche, il mio camion è allestito con serbatoi da 400lt di acqua, doccia calda, frigo, cucina, wc ecc.Nel nostro ultimo viaggio durato quasi tre mesi al rientro a casa eravamo piu' riposati di quando eravamo partiti.
3)possibilita' di portarti dietro tutti i gadget che vuoi, ultimamente portiamo via con noi sempre due mtbike e due canoe che usiamo regolarmente per le escursioni o per sgranchirci dopo una giornata di guida.
4)meccaniche industriali progettate per impieghi gravosi che nell'uso turistico non vengono quasi mai sollecitate ai massimi livelli, quindi discreta resistenza alle rotture cosa che invece succede spesso con le auto stracariche ( quando andavo via con il land per due mesi carico di cibo, acqua,carburante,ricambi,ferri,ecc. accusavo il sovrapeso e la macchina soffriva e in alcuni casi rompeva)
5)maggiore sicurezza, i camion non si rubano come le auto, quando ti fermi nei villaggi sei molto alto e nessuno puo' curiosare dentro o peggio ancora allungare le mani.
Fra gli svantaggi metterei:
1)costo proibitivo dei pneumatici nuovi
2)costo esagerato per i ricambi di certe marche (mercedes,man)per fortuna il mio è un iveco
3)trasferimenti su asfalto lenti, si viaggia ad una media non superiore a 80km/h a meno che non si abbia un camion dell'ultima generazione
4)costo traghetti superiore del 30% circa rispetto alle auto(a seconda delle compagnie)
5)Altezza,alcuni camion sono alti piu' di 3.20mt, noi spesso nelle zone con vegetazione abbondante(Africa tropicale) toccavamo e in alcuni casi rompevamo i rami inferiori degli alberi.
6)consumi elevati ma non troppo, con il mio faccio una media di 4km/lt con una macchina carica in assetto da viaggio (magari con air.camping)spesso vai a 6km/lt.
Per concludere la mia è un esperienza positiva e consiglio a chi ha a disposizione un po' piu' di tempo per le vacanze di provare l'esperienza di viaggiare in camion .
Sconsiglio invece i cosidetti camion-cini, sono mezzi piu' grandi delle auto e che quindi si stracaricano ancora di piu' ma con le stesse motorizzazioni e secondo me alla fine si finisce con l'avere un mezzo ancora piu' pesante e quindi con un rapporto peso-potenza ancora piu' sfavorevole.
saluti giovanni ;\)
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 06/24/03 01:24 AM

Penso che la tua scelta sia corretta rispetto all'uso che fai del veicolo.

Quello che io faccio e' cercare di mettere in guardia coloro che vogliono prendere un camion e poi hanno 2 settimane di ferie all'anno, non avendo la "cultura" del camionista guidano in modo "automobilistico" mettendo a repentaglio il mezzo, gli altri e loro stessi, non rendendosi conto del peso che stanno portandosi a spasso.

Come avevo accennato nei precedenti messaggi "imprese" come il giro del mondo in 6 anni o cose simili si riescono a fare piu' comodamente (almeno quando si e' fermi) con un mezzo che permette di portarsi dietro oltre che un adeguata quantita' di carburante anche qualche bene di conforto.

Le strade peggiori che ho percorso (in moto) non erano effettuabili se non con un camion o viaggiando a bordo "pista" dato i solchi presenti. Spesso guadi proibitivi per autombili sono usuali passaggi per rotte commerciali in terra d'afica e asia.

Penso che la maggior parte degli utenti del sito operi itinerari piu' "tranquilli" rispetto a 3500Km in apnea , spesso in gruppo e la "necessita'" di un mezzo pesante non e' esiste.

A volte quando mi sorpassa in autostrada qualche unimog teutonico con doppia aria condizionata, generatore da 10 KW, parabola satellitare, sistema di navigazione con monitor 17 pollici, vasca da bagno mi domando se e' quello il modo di vedere l'africa, dall'alto in basso.

Avere a disposizione una serie di strumenti che ti garantiscono (almeno in teoria) confort e sicurezza forse toglie un po il piacere di viaggiare.

PS x toyboy secondo me non c'e unimog che tenga qualsiasi mezzo ha i suoi limiti, e se sulla sabbia molle di una duna non ci va un cammello nemmeno un unimog ci puo' andare ;\)


PPS le gomme dei camion costano parecchio, pero' per fortuna durano anche parecchio \:\)
Posted by: massi[+]

Re: quale camion per l'africa? - 06/26/03 08:17 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da giovanni:
"Perchè scegliere un camion per un escursione sahariana?"
[cut]
fra i vantaggi metterei:
1)grande autonomia in fuoristrada, con i miei 1000lt di gasolio posso fare 3500km senza problemi su qualsiasi terreno


gli stessi chilometri un fuoristrada diesel li fa con 500litri io questo lo vedo un'inconveniente.. il tizio che mi ha fatto fare un giro sulla betoniera astra m'ha detto che fa circa 1km/litro..
Quote:

2)possibilita' di lunghi viaggi senza rimpiangere le comodita' domestiche, [cut]

di questo se ne può fare a meno, credo..
Quote:

3)possibilita' di portarti dietro tutti i gadget che vuoi, ultimamente portiamo via con noi sempre due mtbike e due canoe che usiamo regolarmente per le escursioni o per sgranchirci dopo una giornata di guida.

e qui non c'è dubbio..
Quote:

4)meccaniche industriali progettate per impieghi gravosi che nell'uso turistico non vengono quasi mai sollecitate ai massimi livelli, [cut]

vero.. menomale anche, perchè un camion chi te lo traina fino al "paesello" più vicino???
Quote:

5)maggiore sicurezza, i camion non si rubano come le auto, quando ti fermi nei villaggi sei molto alto e nessuno puo' curiosare dentro o peggio ancora allungare le mani.

vero
Quote:

Fra gli svantaggi metterei:
1)costo proibitivo dei pneumatici nuovi
2)costo esagerato per i ricambi di certe marche (mercedes,man)per fortuna il mio è un iveco
3)trasferimenti su asfalto lenti, si viaggia ad una media non superiore a 80km/h a meno che non si abbia un camion dell'ultima generazione
4)costo traghetti superiore del 30% circa rispetto alle auto(a seconda delle compagnie)
5)Altezza,alcuni camion sono alti piu' di 3.20mt, noi spesso nelle zone con vegetazione abbondante(Africa tropicale) toccavamo e in alcuni casi rompevamo i rami inferiori degli alberi.
6)consumi elevati ma non troppo, [cut]

7)quanto costa un tagliando??
8)dove lo tieni un "camionazzo" in città"
9)omologazioni?? come la mettiamo con la camperizzazione del merci?
10)come ti ci trovi col baricentro così alto? [domanda]

però c'ha un fascino.. ;\) [considerazione]

bye, massi
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 06/26/03 04:17 PM

il problema Km che si possono fare e' legato essenzalmenta a due fattori
consumo e portata.

Ogni veicolo ha un GVW (Gross Veicle Weight) ovvero il peso a pieno carico ammesso.
Se da questo GVW sottraiamo il peso dei passeggeri otteniamo la portata.

Tale portata andra' ripartita tra
* Carburante
* Acqua
* Attrezzature e bagagli

Se si pianifica un viaggio bisogna quindi considerare quale e' la massima autonomia necessarai, quindi si calcola quanto carburante necessario, s stima la quantita' di acqua necessaria e sottraendo alla portata tali valori si ottine quale avanza per i bagagli.

Aumentando quindi i Km di autonomia diminuisce il bagaglio ammesso fino ad arrivare ad un punto in cui tutto il carico e' acqua e benzina e non c'e spazio per bagagli.
Tale punto e' la massima distanza percorribile dal mezzo.

QUindi un rav con 315 Kg di portata non potra' andare molto lontano anche se consuma poco , mentre un Unimog U140L con 3570Kg si assicura una autonomia maggiore, a vuoto l'unimog pesa 3 volte il rav ma puo' portare
quasi 11 volte quello che puo' portare il RAV !!

Quello che si vede e' che per il primo il carico trasportabile e' il 17% del peso ammesso del veicolo, mentre per il secondo e' il 48% !! quindi aumentando il GVW passando da un mezzo leggero ad un mezzo pesante generalmente aumenta la capacita' di carico.

Ovviamente l'aumento dela portata va a discapito del rapporto peso/potenza e quindi veicoli pesanti sono meno agili e se hanno la stessa agilita' non oso pensare ai consumi

Posted by: giovanni

Re: quale camion per l'africa? - 06/26/03 08:42 PM

Per Massi
1) Per quanto riguarda il consumo è vero che per fare 3500 km con un auto hai bisogno di "solo" 500lt di gasolio ma (come scriveva il nostro N° 1) hai dove mettere 500lt di carburante nella tua macchina insieme ad acqua, cibo, ricambi, utensili e ferri, bagaglio personale ecc. necessari per un raid lungo e impegnativo senza mettere a rischio assetto, affidabilita'e sicurezza ?
2)Per le comodita', è vero, ne puoi fare a meno per un viaggio di 3/4 settimane tanto quando sei stanco delle scomodita' sei gia' quasi tornato a casa ma se stai via per due o tre mesi, specialmente con una donna, i comfort di un camion allestito li apprezzi sul serio.
4)Solitamente quando si programma un itinerario impegnativo e pericoloso (quindi lontano da "paeselli") non si è mai da soli ma sempre con almeno un altro veicolo simile e quindi nella sventurata ipotesi di un guasto le problematiche sono quasi uguali a quelle di una vettura4x4 (con le debite proporzioni).
7)Un normale tagliando mi costa quanto costano 14kg di olio motore, 12kg di olio cambio/differenziale, 1kg scarso di grasso, 36euro di filtro aria, 42euro di filtri olio, 22euro di filtri gasolio piu' costo mano d'opera (se vai in officina e non fai il fai da te).
8)Il "camionazzo" lo tengo in un capannone di mia proprieta', comunque un rimessaggio camion costa circa 40euro al mese.
9)Per le omologazioni, puoi trasformare un autocarro in veicolo speciale uso ufficio o uso officina mobile o meglio ancora in autocaravan se l'omologazione iniziale alla MTC lo prevede se non lo prevede si puo' sempre fare ma con molta burocrazia in piu' e qualche santo in paradiso.
10)Per il baricentro considera che il mio camion è largo mt 2.25, monta le gomme 14.5/20 e non metto nulla sul tetto paragona il tutto ad una macchina larga mt1.70 con gomme 7.50/16 e magari un po' di roba sul tetto e trai le tue conclusioni.
saluti giovanni ;\)
Posted by: Anonymous

Re: quale camion per l'africa? - 06/27/03 07:02 PM

Ciao a tutti io sono toyboy2003 e sono nuovo. questo è proprio un gran bel sito, e voglio dire una cosa a giovanni: giovanni ci hai quasi convinti, però se sei tanto entusiasta del tuo iveco mi spieghi perchè lo vuoi vendere? Scusa se maligno ma siamo fra amici vero? non è che ci stai provando ?! ciao e non ti offendere
Posted by: nicola miani

Re: quale camion per l'africa? - 06/28/03 07:42 AM

Volevo fare una considerazione; il camionazzo è bello, comodo, più affidabile di un auto di pari Kilometraggio e devo dire che mi vengono le bave alla bocca quando ne vedo uno \:D ... ma se non lo usi minimo due o tre mesi l'anno è uno spreco \:\(
io sarei tentato appena sarò riuscito a mettere via 50/60.000 euro di farmi, su meccanica scam 35 Ql passo corto con cellula in vetroresina della Papillion, un camperino essenziale e per ovviare ai problemi di autonomia (ha solo 70 l di serbatoio) e per poterlo omologare a 35Ql, dovendo evitare serbatoi fissi che innalzerebbero i pesi, si puo mettere al posto della ruota di scorta da entrabi i lati due rastrelliere per le taniche che userei solo quando serve in base al viaggio previsto ; in questo modo ho un mezzo che posso utilizzare anche per finesettimana magari per vedere città d'arte... :rolleyes: dove il camionazzo difficilmente potrebbe accedere... \:D \:D ;\)
Chi ha esperienza di mezzi del genere dica la sua... ;\)
Posted by: Lone Land

Re: quale camion per l'africa? - 06/28/03 11:03 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da toybpy2003:
...... e voglio dire una cosa a giovanni: giovanni ci hai quasi convinti, però se sei tanto entusiasta del tuo iveco mi spieghi perchè lo vuoi vendere? ..........



"...lo vuole vendere....?!?!?!?!"
toybpy2003, mi sa che hai capito male! \:D \:D
Posted by: kialma

Re: quale camion per l'africa? - 06/28/03 11:50 PM

Ho viaggiato 13 anni con un Iveco 35/40 4X4.Visitato oltre 23 paesi.
Fatto ogni tipo di percorso:barkane libiche, fech-fech algerino, in-ciotolate ,in-fangate ,in-letamate
,guadi islandesi, rischiato il ribaltamento, :rolleyes:
in-nevate ecc. ecc.ecc.
Ne è sempre uscito egregiamente.

Tutte le considerazioni da voi fatte sono valide:
1° - il costo del mezzo (oggi, nuovo, con allestimento da grandi raid, fatto fare ,) è intorno ai 92.000 euro .Giustificati dall'avere minimo 2-3 mesi di ferie all'anno.

2° - serve pat. C (rinnovata ogni 2 anni)

3°- revisione ( ogni anno)e se non hai le conoscenze giuste è un bel c...no.

4°- le dimensioni non devono superare i 6 mt
sennò girare nelle città e parcheggiare è un problema, idem se vuoi andare a sciare o in montagna.

5°- per la sabbia le Micheline sahara 9.00 costano circa 260 euro ( fai x6....)

6°- devi avere un posto comodo dove rimessarlo, o se si fortunato lo tieni nel giardino di casa.

7°- se hai figli , magari piccoli, è il non plus-ultra!!!! ( a 7 mesi l'Islanda te la scordi ),

Non ha però confronti con l'agilità e la velocità di un fuoristrada, è sempre un mezzo da 4 tonnellate e te ne accorgi quando si insabbia \:o esci da solo o esci da solo...devi viaggiare con un altro mezzo pari al tuo ,e poi, e poi....p.es. x tirar fuori dalle pesti un TP3 ci siamo insabbiati noi.
Velocità di crociera, a pieno carico max 90 Km/h. Tunisi-Sebha 4 giorni!!!!!

Mi risulta che l' Iveco 4x4 non sia più in produzione da tempo, per cui comincia a sentirsi il problema dei pezzi di ricambio.
Finchè l'Iveco non riceve la commessa dall' esercito italiano.....

All'inizio di ogni viaggio ci
sono i costi per la preparazione , al ritorno quelli per riparare i danni fatti,l' autostrada, i consumi, i vari tagliandi, i traghetti costano + di quelli di un fuoristrada.
Pare che la prova del 9 per i camion siano i laghi Mandara fatti d'estate: Iveco e TP3 sono stati caldamente sconsigliati.

Quest'inverno ho viaggiato in Algeria con un Unimog e un Man meccanica, nessun problema, a patto di non insabbiarsi.
Unimog sembra davvero un cammello : lemme lemme ne esce sempre, non dovesse farcela :lo lasci là.
Ho assistito all'insabbiamento del Man nell' erg Ubari in salita...1/2 giornata per uscire... e la strada fatta a piastre...(tante)...tiri giù tutti i santi dal paradiso, ma poi però sei contento, quando a fine giornata ,ti fai la doccia e ti spaparazzi davanti ad un bel piatto di pasta e non mastichi sabbia per tutta la vacanza.

A tutti coloro che sbavano quando vedono un camion...prova a pensare quanto sbavi se buchi una gomma che pesa 200 Kg e che per gonfiare la camera d'aria hai bisogno di aria compressa che solo i gommisti dei camion possiedono, Noi l'abbiamo gonfiata per gentile concessione in uno dei campi petroliferi....
Si potrebbe andare avanti all'infinito con le considerazioni pro e contro.

Sono due modi diversi di viaggiare e di concepire la vacanza , è chiaro che tutti noi vorremmo viaggiare con le comodità di casa e contemporaneamente avere l' agilità
di un Toyota TD 3000! Le due cose sono inconciliabili!!!!!

Concludendo:

ho venduto l'Iveco per raggiunti limiti d'età e per i costi di mantenimento che diventavano ogni anno sempre più pesanti...

...ho pianto... \:\( \:\( \:\(
Posted by: kialma

Re: quale camion per l'africa? - 06/28/03 11:58 PM

P.S.

Con il camion..azzo e neanche con il camion..cino, vai ai raduni domenicali in mezzo ai boschi...

Tutto sommato anche da un bel pick-up, allestito bene,puoi avere buone soddisfazioni, e pochi rimpianti. \:D \:D
Posted by: marko

Re: quale camion per l'africa? - 06/29/03 05:49 PM

ma chi avrà mai 2-3 mesi di ferie???, è già tanto (e penso sia l'ultima volta nella mia vita)che ho 4 settimane,
cmq a me basterebbe questo: http://www.innovation-campers.de/Andere/bremach02.html
è poco più grande di un defender, come dimensioni.
Posted by: kialma

Re: quale camion per l'africa? - 06/29/03 09:48 PM

...ma come?, non lo sai chi ha 2-3 mesi di ferie all'anno? Tutti gli insegnanti! E di questi, tre di mia conoscenza viaggiano con Unimog e Man!!!!!
...lo diceva sempre mia madre: " fai l'insegnante": Ah! Quanto aveva ragione !!!

Il Bremach lo conosco bene , lo stavo comprando in internet,era un'affare: è molto lento e i pezzi di ricambio?
Non mi ha convinto. Inoltre in Sahara non l'ho mai visto, come mai?? :rolleyes: :rolleyes:
Posted by: ag_adrar

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 05:59 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da kialma:
...ma come?, non lo sai chi ha 2-3 mesi di ferie all'anno? Tutti gli insegnanti! E di questi, tre di mia conoscenza viaggiano con Unimog e Man!!!!!
...lo diceva sempre mia madre: " fai l'insegnante": Ah! Quanto aveva ragione !!!

Il Bremach lo conosco bene , lo stavo comprando in internet,era un'affare: è molto lento e i pezzi di ricambio?
Non mi ha convinto. Inoltre in Sahara non l'ho mai visto, come mai?? :rolleyes: :rolleyes:



Gia' gia'... sempre le solite caste di eletti, per non parlare poi dei "baby pensionati"...
AAAAAGGGGGHHHHHH !!!!! ma un giorno la giustizia fara' ben il suo corso...

A parte cio', io lo vidi un Bremach, in Algeria, ma solo sull'asfalto dove andava come un fuso... altro che lento! Certo non e' una fuoriserie, pero' se la cavava bene.

Non mi sembra pero' il mezzo ideale per i lunghi viaggi da + mesi :rolleyes:
piccolo, alto, stretto mica si ribaltera' come le smart!?!?!? :p
Posted by: Marco R.

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 08:32 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:


A parte cio', io lo vidi un Bremach, in Algeria, ma solo sull'asfalto dove andava come un fuso... altro che lento! Certo non e' una fuoriserie, pero' se la cavava bene.

Non mi sembra pero' il mezzo ideale per i lunghi viaggi da + mesi :rolleyes:
piccolo, alto, stretto mica si ribaltera' come le smart!?!?!? :p


Un mio amico Tuareg di Djanet mi dice sempre a proposito di mezzi che vanno o non vanno: "c'est ne pas la voiture, c'est le chauffeur"

\:D Questo sta a significare che dipende più dall'autista che dal mezzo, che ne può un veicolo se sei tu a farlo ribaltare, lui è solo un insieme di bulloni con i suoi limiti che bisogna conoscere bene dettati da leggi fisiche. Io sono soddiosfattissimo del mio Bremach, è veloce(raggiunge quasi i 130 KM/h di v.massima con velocita ideale di 110/120) è robusto ed è impossibile da insabbiare su percorsi medi tipo Akacus o Tassili. Certo per i laghi UM EL MA ci vuole più attenzione ma nessun problema. Poi dipende da cosa uno si aspetta, in ogni caso anche quando avevo il 110 non andavo certo a cercarmi percorsi impossibili con pendenze laterali di 45 gradi.
E poi non si va mica solo in Africa, sono appena tornato dalla Romagna, 12 litri ogni 100 KM.
Per i curiosi il mio mezzo è questo http://www.dimensioneavventura.org/modifica_bremach.htm
Posted by: ag_adrar

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 10:10 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Marco R.:


Un mio amico Tuareg di Djanet mi dice sempre a proposito di mezzi che vanno o non vanno: "c'est ne pas la voiture, c'est le chauffeur"
\:D


Concordo con lui... parole sante!!!

Quando dicevo l'ho visto su asfalto, era perche' non ho avuto modo di vederlo all'opera ofroad, nel suo pane quotidiano ;\)
Era pero' diverso dal tuo, + corto...
Ad ogni modo, trattandosi di vacanze e non lavoro, almeno io, non sognerei mai di arrivare al limite fisico del mezzo... altrimenti, ciao ciao! lo lasci li e torni a piedi \:\(

ciao
Posted by: marko

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 01:35 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da kialma:
...ma come?, non lo sai chi ha 2-3 mesi di ferie all'anno? Tutti gli insegnanti! E di questi, tre di mia conoscenza viaggiano con Unimog e Man!!!!!
...lo diceva sempre mia madre: " fai l'insegnante": Ah! Quanto aveva ragione !!!

:rolleyes: :rolleyes:


Bhe la mia compagna fa l'insegnante, e ti posso assicurare con lo stipedio da fame che ti dà lo stato altro che unimog e man............CMq non diteglielo perchè mi piace fargli credere che nell'economia famigliare lei è importante.......

riguardo al bremach questi lo usano e come: http://www.allrad-christ.com/ebre_bremach.htm
ciao
Posted by: Marco R.

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 02:04 PM

[QUOTE]pero' diverso dal tuo, + corto...
Ad ogni modo, trattandosi di vacanze e non lavoro, almeno io, non sognerei mai di arrivare al limite fisico del mezzo... altrimenti, ciao ciao! lo lasci li e torni a piedi \:\( froad, nel suo pane quotidiano ;\)


Forse poteva essere + corto ma comunque non farti ingannare dalla foto perchè il mio supera di pochi cm. i 5 metri, è più o meno lungo quanto un pick-up.
Comunque le vacanze son vacanze ed al di là di riportare pelle e mezzo a casa bisogna anche far vivere quietamente le mogli. Spesso se non ci fossero loro faremmo tante cazz te da dovercene pentire in seguito e nonostante questo spesso le facciamo lo stesso. Io guardo molto come guidano le guide e dove rischiano, sono sempre molto cauti, a maggior ragione dovremmo esserlo noi \:D
Spesso sui traghetti mi fanno ridere i personaggi che mi guardano e dicono che il mio mezzo va bene solo per "piste bianche" e sucessivamente sparano cavolate del tipo:"...abbiamo fatto un salto di 18 metri su una duna..." o altre come "nell'Erg di Ubari noi tracciamo la rotta rettilinea tra la partenza e l'arrivo e la seguiamo il più possibile..." (tra l'altro erano tutti con Cattone)
Questo finchè succede come a due amici francesi che sono rimasti dispersi nell'Erg per 10 giorni e vi assicuro che anno visto la morte in faccia.
\:\(
Posted by: ag_adrar

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 02:11 PM

MA... tanto per capirsi... (magari e' stato detto o magari no)
Quanto costa, nuovo, un Bremach Extreme Furgonato???

Cosi', tanto per farsi del male \:D \:D

Ciao
Posted by: Peter Komanns

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 02:13 PM

Per Marco R.
Visto il mezzo e letto la descrizione sotto le foto (e i commenti).
Sembra proprio bello... \:D

Manca pero' un piccolissimo particolare: Quanti $$ hai speso per questa meraviglia ?

[ 30 Giugno 2003: Messaggio editato da: Peter Komanns ]
Posted by: Lone Land

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 05:10 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Marco R.:
...........Per i curiosi il mio mezzo è questo http://www.dimensioneavventura.org/modifica_bremach.htm

Anche io ho visto e seguito su asfalto il Bremach di cui parla Gianluigi.
Posso confermarti che era più compatto del tuo (sembrava un vero parallelepipedo) più basso e forse anche più corto.
...e andava come una scheggia!
La strada era piena di curve, ma non sono riuscito a raggiungerlo (con il Defender carico) anche se ci ho provato per diverse decine di Km (ammetto di non avere corso sino a rischiare, non è nel mio stile), ma ammetto di avere corso eccome!
Posted by: marko

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 05:44 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land:

Anche io ho visto e seguito su asfalto il Bremach di cui parla Gianluigi.
Posso confermarti che era più compatto del tuo (sembrava un vero parallelepipedo) più basso e forse anche più corto.
...e andava come una scheggia!
La strada era piena di curve, ma non sono riuscito a raggiungerlo (con il Defender carico) anche se ci ho provato per diverse decine di Km (ammetto di non avere corso sino a rischiare, non è nel mio stile), ma ammetto di avere corso eccome!


in Algeria questo inverno?
per caso era questo? http://www.allrad-christ.com/eac_grandraid_tour.htm
anche io ero da quelle parti nello stesso periodo e sapevo dei tizi con i suddetti camioncini, speravo di incontrarli per vedere come se la cava sulla sabbia, ma niente...........nenche l'ombra, eppure il periodo era quello http://www.allrad-christ.com/eac_grandraid.htm
ciao
Posted by: Lone Land

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 06:20 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:
in Algeria questo inverno?
per caso era questo? http://www.allrad-christ.com/eac_grandraid_tour.htm
...

Si, in Algeria questo inverno, ma era uno solo, non un gruppo (era con un'altro fuoristrada che non ricordo cosa fosse (quindi non era un Land, sennò me lo ricorderei \:D ).
somigliava però (come compattezza) a questo: bremach
;\)
Posted by: kialma

Re: quale camion per l'africa? - 06/30/03 11:41 PM

per farsi gli occhi, ma solo quelli e non il portafoglio, fate un giro su http://www.maximog.com

buona visione \:D
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 07/01/03 03:06 AM

Belle preparazioni, non c'e che dire, la loro bella figura ai saloni automobilistici la fanno ....
Troppe cromature per i miei gusti \:D
Le taniche sul paraurti davanti sono poi ottime per i tamponamenti

Per il resto penso che la prparazione del mezzo sia una delle parte piu' divertenti della preparazione di un viaggio insieme alla pianificazione dell'itinerario e allo studio dei luoghi che vogliamo visitare.

Andare a comperare un mezzo completamente attrezzato porta via meta' del divertimento.

Se poi durante un viaggio, magari in mezzo ad una pista ti succede qualcosa non sai dove mettere le mani (dato che non ci hai messo le mani per metterlo insieme). Meglio prepararsi il mezzo seguendo tutte le fasi per non avere sorprese o almeno sapere dove mettere le pezze ;\)

Per quanto riguara il discorso camion-azzi e camion-cini a meno che sia veramente indispensabile la portata (quindi autonomia e spazio per atrezzature) penso che il camion-cino possa essere una buona scelta per poter viaggiare piu' "leggeri" lasciando meno impronte. Ci si puo' permettere qualche bene di conforto in piu' rispetto ad una vettura e se si rispettano i limi di carico penso si possa fare quello che fa una vettura.

Nella categoria camioncini metterei i bremak (non quelli a 3 ruote ;)) daily 4x4 e similari
Posted by: ag_adrar

Re: quale camion per l'africa? - 07/01/03 07:24 AM

Ma dai... ha persino la telecamera che spia il sotto pianale per vedere chi o cosa stai pestando!!!

Underview

Roba da "americano de Roma" \:D \:D
Posted by: kialma

Re: quale camion per l'africa? - 07/01/03 12:39 PM

X Marko;

Okkio!!!!
non è certo mia intenzione fare polemiche , (anche perchè a Bossico ho cenato con la tua compagna al fianco) è che ci sono sempre molte situazioni diverse le une dalle altre....e tu mi confermi che chi ha i denti non ha il pane e viceversa...
Dico solo " beato chi li possiede entrambi"

...è comunque inconfutabile che abbiano un casino di ferie...

ciao Manuela

PPSS
Venite a trovarmi a Ponte il 19-20 luglio?
Non siete già a S.Caterina V?
Posted by: ag_adrar

Re: quale camion per l'africa? - 07/01/03 12:48 PM

E allora!?!?!?!?

Ci lasciate cosi', a bocca asciutta

Dai, fuori i prezzi... anche non esatti ;\)
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 07/01/03 03:04 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
Ma dai... ha persino la telecamera che spia il sotto pianale per vedere chi o cosa stai pestando!!!

Underview

Roba da "americano de Roma" \:D \:D


bhe, la telecamera retraibile sottoscocca non mi preoccupa quanto il cesso con inceneritore
non vorrei mai un ritorno di fiamma ... \:D

certo ci si puo' sempre consolare con il monitor/tv Pioneer 50” plasma con movimento di sospensione al sofitto motorizzato
e il lettore DVD progressive :rolleyes: della sezione "entertainment" sperando che l'allarme a infrarossi , il controllo a microonde di rivelamento intrusi e il radar di sorvelianza non suonino troppe volte ogni volta che un fennec, una salamandra o una gazzella si avvicinano rovinandoci la visione del nostro DVD preferito ;\)
http://www.maximog.com/specs.html#SECURITY
Posted by: massi[+]

Re: quale camion per l'africa? - 07/01/03 06:17 PM

Il maximog mi sembra a metà fra startrek e quegli aggeggi che costruivo da regazzetto coi lego technic, a viaggiare con un attrezzo del genere mi sentirei un po una m...a e se poi qualche ladro algerino me lo ruba forse mi stà anche bene..

questo, che molto più modestamente volevo comprare io in 96000rate..

costava l'anno scorso 37.000eurons circa, con la cosa che su in azienda, visto che li fanno a unoper uno, da quanto ho capito, se lo vuoi senza le porte, col portello, con due serbatoi.. etc etc te lo fanno apposta che non si scantano più di tanto.

..però m'è rimasto nel cuore.. sob \:\( così comè, solo 4 porte, ci infili due serbatoi subito dietro la seconda fila di sedili,
dietro ci piazzi una branda e via.. senzaa troppo comfort, cosa c'abbiamo tutti le emorr...ops.. mi sono lasciato prendere..

bye, massi
Posted by: Marco R.

Re: quale camion per l'africa? - 07/02/03 12:57 PM

Altre preparazioni su Bremach le trovate su siti tedeschi/austriaci http://www.lyndi.at/seiten/expedi_c.htm oppure http://www.dustdevil.de/ \:D
Posted by: Anonymous

Re: quale camion per l'africa? - 07/03/03 08:23 PM

Sono sempre incuriosito da come spesso si criticano le scelte altrui partendo dal presupposto che tutto ciò che costa sia superfluo!

Io sono un FORTUNATO possessore di un Unimog 1550 camperizzato. Mezzo che mi sono camperizzato in casa spendendo decisamente poco rispetto ad allestitori professionisti.
Chiunque lo ha visto ne è rimasto affascinato (legno marino, inox, etc.. che sembra l'interno di uno Yacht).

Ciò nonostante è un mezzo che è costato )e quotidianamente costa) decisamente di più di una autovettura 4x4....ed è per questo motivo che considero una fortuna essermelo potuto permettere.

Ma comunque tutte le volte che guardo per esempio il sito della UNICAT ...mi viene la voglia di sognare ancora di più. In fondo tutti noi cerchiamo il giocattolo più bello, che più appaga la nostra voglia (e che fortuna averl) di fatto di giocare.

Perchè allora criticare le scelte di quello a cui potrebbe piacere vedere con una telecamera dove appoggia le ruote?

Dove sta la differenza rispetto a colui che utilizza la sua bella berlinetta Fiat per casa e ufficio rispetto a quello che si compera un Toy 98 per scorrazzare sulle dune?

Costa il doppio, consuma il doppio, è molto più rumorosa, magari non ha neanche i vetri elettrici......però le risposte sono: mi ci diverto, devi vedere come va sulla sabbia, ha il blocco davanti e dietro,...insomma mi piace!

Volevo quindi concludere esprimendo la mia personale opinione che il mezzo più adatto a ciascuno di noi è quello espresso dalla personale possibilità (o volontà) di spesa!

I miei viaggi in terra d'Africa sono stati e lo saranno ancora in compagnia di numerose auto e alla fine viaggiamo assieme e ci divertiamo assieme.

Non ho trovato passaggi dove gli altri sono andati ed io no! Anzi!

L'ultimo viaggio nei catini a sud della Tunisia addirittura ho avuto la fortuna (avete idea di quanti "grappini" sono andato a credito?) di dover trainare 2 Land con il differenziale spappolato uno e i semiassi l'altro, su per le dune.

Ho anche il frigo con congelatore....avete idea della soddisfazione con il termometro che segna +49°...fermi in gruppo ...scendere dalla cellula con una scatola di "cornetti Algida"? E' uno di quei momenti in cui ci si sente "tronfi" ed indispensabili.

Ripeto...non mi sento bravo...mi sento fortunato...dell'idea, della possibilità di averla potuta applicare, della scelta.

Quindi dico a tutti coloro che si sono prodigati a criticare i camion ....W I CAMION!
Posted by: kialma

Re: quale camion per l'africa? - 07/03/03 10:53 PM

...sono totalmente d' accordo!!!... \:D \:D
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 07/04/03 03:06 AM

Complimenti Eugenio per poter aver realizzato il tuo sogno.

Penso sia una grande soddisfazione poter aiutare qualcuno che e' nelle grane in mezzo alle dune con il differenziale spappolato.

Mi rammenta quando ho rotto il semiasse anteriore del TP3 con la corona posteriore sgranata ... una bella grana!
Mi ha reso molto felice la comparsa di una livellatrice che e' riuscita a portarmi da un meccanico \:D

Non critico chi viaggia con il camion, cerco solo di far pensare a chi vuole intraprendere questa strada quali sono i pro e i contro, quando un camion e' indispensabile e quando invece e un giocattolo.

Il viaggio che personalmente prediligo e' quello a contatto con l'ambiente, fino ad ora la moto e' il mezzo che mi ha avvicinato di piu' al territorio e alla popolazione.

La visuale che hai in moto non la puoi avere con una machina ne con un camion, anche se sei a 2 metri dal suolo.

Piu' lamiera metti tra te e il paesaggio piu' rimani uno spettatore, il paesaggio passa come dentro ad un televisore.

Con la moto invece metti i piedi perterra, respiri i profumi, ma anche la polvere, senti il caldo del sole e il freddo della sera, senti quello che ti sta' intorno.

Se poi ti porti dietro tonno in scatola, pastasciutta, grana e cornetti ti perderai il piacere di assaporare i piatti locale... pero' non dovrai correre al gabinetto qualche volta di troppo \:D

buona pista a tutti, a piedi, in bici, in moto, in auto o con il camion ;\)
Posted by: massi[+]

Re: quale camion per l'africa? - 07/04/03 08:07 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Eugenio:
Sono sempre incuriosito da come spesso si criticano le scelte altrui partendo dal presupposto che tutto ciò che costa sia superfluo![cut] ....W I CAMION!


qui nessuno criticava meramente, si discuteva dei pro e contro.
per mia parte invece non critico strettamente quello che non mi posso permettere, più precisamente critico quello che non è strettamente necessario per due motivi:
- 1 nei decenni passati gente ha affrontato il deserto con vetusti '88 stracarichi ed è riuscita dove magari il sottoscritto (per es.) non è riuscito con mezzi più moderni, per incapacità ed inesperienza.
Pertanto credo che l'obiettivo, peraltro non fondamentale del viaggio, di superare gli ostacoli debba essere frutto di un sapere prima che di mezzi da impiegare.
- 2 la sensazione di "tronfio" per il cornetto mi mette più a disagio nei confronti dei locali, di qunto mi faccia sentire indispensabile ai miei compagni di viaggio.

resta il fascino indiscutibile del camion e un po d'invidia per chi se lo può permettere, non foss'alro perchè fa presumere un imponibile che mi permetterebbe di viaggiare col mio vecchio birillo almeno per sei mesi all'anno :D.

bye, massi
Posted by: uazzito

Re: quale camion per l'africa? - 07/04/03 06:07 PM

Io che ho una UAZ imm. autocarro, senza idroguida e senza servofreno, ho un'auto o un camion? Giusto per sapere...

Azz, il bremach a 130? E no, la UAZ non supera i 90 Km/h, allora rientra di diritto nella categoria dei camion!
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 07/05/03 03:13 AM

Uaz cosa , la 469 ?
non , no senza neanche i freni ad aria indubbio, sei una berlinetta camuffata \:D

discorso diverso per il mitico 450 il "furgoncino" magari con il trapianto di motori VM diesel giusto per non dover fare un mutuo per la benzina. Quello entra in piena regola nella sezione CAMION-cini \:D per me ottimi compromessi tra capacita' di carico (non esagerate!!) , ingombri, consumi, e costi (specialmente per il uaz!!)

Ho avuto per qualche tempo delle gomme originali UAZ antiproiettili, anche se non erano radiali e pesavano uno sproposito ne hanni fatti di Km ;\)

buona pista !!
Posted by: uazzito

Re: quale camion per l'africa? - 07/07/03 11:14 AM

Ciao Eccellentissimo Administrator!
"Berlinetta" a chi? Non cominciamo ad offendere... \:\)
Per i freni: vale lo stesso la regola se c'è aria nei condotti dell'olio? Se non spurgo l'impianto rientra nella categoria dei Camion con freni ad aria?
La mia "uazzina" c'è rimasta male, non capisce la discriminazione con il 452.
Tra "Lei" e "Lui" cambia solo la carrozzeria, sono identici a tal punto da avere lo stesso manuale d'officina!
Il VM sulle UAZ, identico a quello della Thema-Alfa 164, è stato il motore che ha creato più problemi in assoluto: già debole di suo (crepe sulla testata e sugli attacchi degli scarichi), con 24CV in più rispetto ai benzina russi e Peugeot diesel, è stato fonte inesauribile di rotture alla catena cinematica! Per la UAZ vale il detto: "Chi va' piano, arriva sano e va' lontano!"
Gomme UAZ? Vuoi dire che le hai prese da una UAZ? Le gomme originali erano marchiate genericamente CCCP...
Domandone burocratico (reale, non è uno scherzo): perchè Tirrenia si ostina a volermi registrare come Minibus?
Posted by: toyboy2003

Re: quale camion per l'africa? - 07/08/03 11:47 AM

e belin... ma io mi sono stufato!! tra un po mi direte che anche i piedi sono dei camion e ci vuole la patente C per camminare ....... O ragazzi ma se io vi chiedo qual'è il camion più adatto per l'africa voi cosa mi rispondete? la bicicletta???!!!! Insomma un po di rispetto per chi non è mai stato in africa se non per lavoro... Il camion...cino come lo chiamate voi non è un camion ma un furgone e io invece voglio sapere MECCANICAMENTE PARLANDO se l'IVECO ACM 75-80-90 è meglio o peggio dell' UNIMOG e non ditemi che dipende da che tipo di viaggio che devo fare e quanto tempo sto via ecc ecc.... ma che ve ne frega! c'è gia mia moglie che rompe Quand'ero in algeria ho visto un HJ80 salire su una duna che era un muro ma ho visto anche un UNIMOG che per fare la stessa duna l'ha dovuta spianare!!! I CAMION NON VANNO DAPPERTUTTO, NO !!!
Belin che fatica con voi Daccordo che fa caldo e io peso un quintale ma sudo di piu a leggervi che afare la ciclette (a proposito ma la ciclette è un camion!!!!!!!!!)
vi voglio bene TOYBOY 2003
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 07/08/03 02:53 PM

Scusa i nostri voli pindarici \:\( ..
allora voi proprio iniziare una grnade sfida :

<<<<<<<<<< UNIMOG VS ACM 75 >>>>>>>>>>>

Parliamo a questo punto di Unimog progettati nello stesso periodo ne gli antidiluviani ne i recenti per cui non esiste confronto con i "vecchi" 75

Ti racconto una storiellina ...

L'esercito tedesci un bel giorno si e' messo a fare un concorso pubblico di appalto per trovare il mezzo per movimentare le sue truppe. Sono state messe fuori i requisiti e Mercedes e Fiat si hanno prodotto i loro modelli.
Se guardi le caratteristiche di mezzi (ingombri, altezza da terra etc) i mezzi sono infatti moolto simili dato che dovevano rispondere ai requisiti impostati.

Comunque alla fine l'appalto dal punto di vista relazione tecnica e' stato vinto da .... FIAT !!!
Se girate pero' in germania non ne vedete molti di 75 dato che mercedes ha rilanciato il suo unimog fornendo un prezzo molto piu' competitivo per l'esercito e quindi si e' presa la commessa.

Questo e' quanto posso dirti circa il confronto tra i due mezzi.

PS le mogli cercano confort e comodita', i 75 o gli unimog degli anni 80 non sono proprio il massimo, insisti su questo tasto e non si sa mai che la consorte non ti "obblighi" a comperarti un unimog nuovo di pacca \:D

buona pista a tutti
Posted by: uazzito

Re: quale camion per l'africa? - 07/09/03 08:26 AM

Perdonatemi se sono andato fuori tema. La passione è una brutta malattia...
Posted by: toyboy2003

Re: quale camion per l'africa? - 07/10/03 05:58 PM

Ma no uazzito non sei tu che sei andato fuori tema è che io sono un po burbero però non mordo dai !! E poi a guardar bene la bambina (lorewolf) ha posto una domanda in fondo abbastanza generica.... Sono io a chiedere scusa a voi. Io non vado molto spesso su interne e mi rendo conto di una cosa: il forum come lo chiamate voi navigati, vive di vita propria e se la maggioranza va fuori tema o divaga significa che si è creata una certa atmosfera particolare.... ma mi spiego o dico c@@@@@@@e??!!! Ad esempio ho letto una domanda un po di tempo fa sugli IVECO 80 e nessuno a risposto, vuol dire che la domanda l'ha fatta nel posto sbagliato. Allora: virus africani su sahara.it, questioni tecniche su fuoristrada.it.
Ho capito tutto ???? speriamo Però belin continuerò a tartassarvi !!!!!! ... e a sudare Se vedemu in africa
TOYBOY2003
Posted by: federico

Re: quale camion per l'africa? - 07/15/03 11:15 AM

Io ho fatto due viaggi con un 75 e son giunto almeno ad una conclusione. Dipende se viaggi con altri camion o con altre auto. Se viaggi con altre auto, è indispensabile che il camion sia il più veloce possibile.
E pochi kmh possono fare la differenza. Gli 80 kmh del 75 sono troppo pochi per stare dietro alle auto se, dovendo arrivare alla svelta nella sabbia hai dei trasferimenti da 800 km giornalieri. E se l'altro camion fa anche solo 10/15 kmh in più, sono un abisso anche perchè lui li magari li tiene anche su fondi morbidi mentre il 75 si ritrova in quarta a 45 kmh per ore.... (ciao Eugenio, come va?).
Se invece viaggi con altri camion, va bene qualsiasi mezzo purchè sia il giusto compormesso personale tra dimensioni e conseguenti complicazioni.
Nel fuoristrada davvero impegnativo, invece, anche con un semplice 75 riesci a divertirti e tenere il passo con le auto, anzi... Nessuno è inarrestabile ma se sei un buon condicente con un camion "vero" (dal 75/80 o Unimog in su) è veramente difficile piantarsi. O meglio, ti pianti ma in modo da riuscire sempre ad uscirne da solo. E, quando mi è capitato si atterrare insieme alle auto in pozze di fech fech, loro ci sono rimasti, io ho messo la prima ridotta e ne sono comunque rantolato fuori dall'altra parte.
Peraltro non credo che le sensazioni che si possono riportare a casa dall'Africa siano inversamente proporzionali ai cm di lamiera o ai cm da terra. Ci sono tanti modi di viaggiare e anche i cornetti "tronfi" di Eugenio sono solo un modo per ridere insieme durante un viaggio che ognuno vive a modo proprio.
Posted by: adolfo

Re: quale camion per l'africa? - 07/20/03 09:27 AM

salve a tutti,ho approfittato di un brevissimo periodo di pausa per dare un'occhiata veloce
(dopo molto tempo) al sito e trovo il tempo di seguire un attimo questo argomento.

Alcune considerazioni che sto facendo:

periodo di uso in africa:

fino a 15 gg meglio un fuoristrada leggero

un mese o più in un unico viaggio,si fa interessante il mezzo medio o pesante

innanzitutto nuovo o usato?

mezzi pesanti oltre 5 Ton(i veri camion)

nuovo: unico neo il prezzo,si aggira intorno ai 100.000 euro e come partenza abbiamo uno
chassis che poi va allestito (minimo 30.000 euro +serbatoi supplementari,ecc.ecc.)
comfort e velocità buone.

vecchio: qui il prezzo può diventare interessante,e ancora più interessante per chi ha
veramente molto tempo a disposizione,trasferimenti a vel. max di 80 km su asfalto e piste
affrontate in pieno relax a 45 km/h.

Per contro anche su meccaniche veramente affidabili va considerato che l'impianto elettrico
e tutte le parti in gomma del veicolo danno sempre una serie di piccoli problemi.
La soluzione per avere un veicolo veramente affidabile sarebbe quella di rifare completamente
l'impianto elettrico e di sostituire tutte le parti in gomma esistenti dagli o-ring della
pompa freni ai silent bloc dei vari gruppi,ecc.(attenzione però,solo per un furgoncino
come il vecchio tp3 ci vogliono 2,5 milioni di vecchie lire per sostituire i supporti in
gomma delle balestre..).Inoltre il comfort di marcia sia su strada che fuoristrada è veramente
scadente.

veicoli da 3,5 a 5 Ton

Il nuovo: in attesa dell'uscita sempre annunciata del nuovo Iveco 4x4 2800 cc,sul mercato
i mezzi più appetibili sono il Bremach e lo Scam.

I vecchi tipi avevano delle potenze limitate per la loro potenziale portata.

Adesso si parla di motori 2800 cc (comunque iveco)common rail da 125 CV (solo da un mese
per il Bremach)con 24 marce per il Bremach e 28 marce per lo Scam.
Con una 5a o 6a allungata arriverebbero agevolmente a 140 km/h,comfort accettabile.

Per le portate occorre far notare che generalmente i mezzi da 3,5 T nascono come mezzi
"declassati"

Il prezzo di acquisto parte da circa 38.000 euro fino a 41,000 ma si può salire ancora
a seconda delle richieste di allestimento(o per il Bremach 125 CV),per chi può scaricare
l'iva equivale all'acquisto di un buon toy.

A questo andrebbe aggiunto il costo di una cellula(fino a 30.000 euro allestita)o il costo
di una furgonatura in alluminio (circa 6000 euro) da allestire in seguito a proprio
gusto.Il Bremach ha una versione furgonata che è possibile ottenere con tetto alto
con un supplemento di circa 1000 euro.

Si ha un mezzo,magari camperizzato agevolmente sfruttabile anche fuori dall'Africa.

Se trovo 5 minuti: BREMACH VS SCAM

UN SALUTO A TUTTI
Posted by: toyboy2003

Re: quale camion per l'africa? - 07/21/03 11:17 AM

Adolfo, ma perchè non glielo lo compri tu il camion alla Lore? da come parli devi averne di soldi!!..... Ma senti te camion da 100.000 euro! A me non viene neanche in mente la possibilità di comprare un camion nuovo..... cellule da 30.000 euro!!!!!!! no dico TRENTAMILAEURO per una cellula !!!(che io se va bene me la faccio in cartone) ..ma sei fuori o cosa.... Poi vi mettete a piangere perche in Algeria hanno sequestrato un gruppo di turisti..... e belin fino a quando andremo giù a sputargli addosso le nostre ricchezze (HJ 100 - RANGE ultimo modello - G da 400 cv e adesso anche camion da 200.000.000!!!)-
se ce lo rubano non dico che ce lo siamo meritati, questo no però ce la siamo cercata !!!!! Di, ma tu hai letto il primo messaggio della Lore? cerca un mezzo che non consuma troppo. Tu che dici un KAMAZ farà i tre con un litro?? Lore è il tuo camion vai !!!!!!!!!!! .... tanto paga l'Adolfo!
inc@@@@@@@@@@issimo vostro TOYBOY2003
Posted by: ag_adrar

Re: quale camion per l'africa? - 07/21/03 12:05 PM

Hey… hey…!?!?!?
Un attimo di riflessione, pls... \:\)
Forse il buon Adolfo, altro non ha fatto che mettersi per un momento nei panni di "TUTTOTRASPORTI" e fare un estratto di quanto c'è sul mercato ;\)

Certo, si sa, che per una motrice KAMAZ o ASTRA ci vogliono altro che 100.000 euri!
Ma credo che nessuno di noi abbia mai minimamente ambito a tanto.

Se invece ha vinto al "SuperEnalotto"... beh, allora ci deve una cena al "Carnivore" di Nairobi!!!
È il minimo che possa fare non trovate??? \:D \:D \:D (volo incluso ovviamente ;\) )

Ciaoooooo
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 07/21/03 07:27 PM

esula un po dal discorso di partenza, scusate l'intromissione ....

Caro toyboy2003 200 milioni possono essere tanti o pochi, dipende dalle dimensioni delle tasche \:D

Stavo sfogliando una rivista di RV (Veicoli Ricreazionali) e guardando i vari modelli proposti (mercato nord americano) vedevo dei simpatici pulmini CLASSE A ad esempio:
Monaco / Diplomat 40 piedi (12 metri) 100 galloni di acqua, riscaldamento da 45.000 BTU 130 galloni di diesel, aria condizionata, 8 airbags, 4 posti letto, motore da 400 cavalli per la modica cifra di
445.000 dollari canadesi (300.000 euro)

E non stiamo parlando di mosche bianche, sulle strade se ne vedono, spesso in mano a coppiette di pensionati che si sono venduti la casa e passano la vita "campeggiando".
Spesso al traino hanno una macchina per poter muoversi piu' agilmente una volta parcheggiato il mezzo.

Se si ha piu' appetito si puo' anche spendere 850.000 euro per qualcosa di piu' sofisticato.

Ormai ho smesso di stupirmi per come la gente spende i soldi, ognuno ha i suoi metri, le sue priorita', la sua coscenza.

Una 2 CV, una Mehari (non quello a quattrozampe ;\) ) sono altri modi di vivere il proprio viaggio.

Penso che Adolfo abbia fatto una analisi perfetta di quanto offre il mercato e le scelte possibili per chi pensa di muoversi verso l'acquisto di un camion.

Per cellule per pick up in nord america si va da 5.000 euro a 20.000 euro ecco qualche idea per chi vuole autocostruirne una ... http:www.bigfootrv.com , http://www.lancecamper.com , http://www.northern-lite.com , quelle per me piu' indicate per i "nostri scopi" sono questi telescopici ... http://www.alaskancamper.com/

una rulottina australiana interessante anche per fuoristrada ... http://www.kamparoo.com

Viaggiate come volete e come potete, e se potete viaggiate guardando e cercando di capire le popolazioni.

Gli spettacoli naturali, le sfide con il territorio possono dare bellissimi momenti ed esperienze "tirando fuori" quello che avete dentro, ma il contatto e gli scambi culturali potranno darvi molto di +

\:\)
Posted by: toyboy2003

Re: quale camion per l'africa? - 07/23/03 10:04 AM

Ma voi avete mai sentito parlare di “senso comune”? E' un modo di giudicare anzi è un vero e proprio metro di giudizio usato anche in tribunale. il più famoso tanto per capirci è il “senso comune del pudore” che stabilisce quando una donna può far vedere le tette senza offendere nessuno e quando non lo può fare (ad esmpio in un supermercato!!) In questa discussione che vi ricordo ha per titolo quale camion per l'africa qual'è il “senso comune”?? Io credo che sia quello riferito a persone normali che vivono con uno stipendio normale che per farsi 15 giorni di ferie magari litigano col datore di lavoro che hanno 2 figli che vanno a scuola .... altro? che hanno il mutuo della casa ecc. ecc. e che NON HANNO MOLTI SOLDI DA SPENDERE IN GIOCATTOLI AFRICANI e che fanno sacrifici in nome di questa sconsiderata passione e amore per i viaggi!!! Questo io credo che ci suggerisca il “senso comune” Amministratore tu dici che 200.000.000 possono essere tanti o pochi-
dipende dalle tasche .... e noooooo!! 200.000.000 sono tanti e basta!!! A tutti piace sognare siamo daccordo, io compro quattroruote perchè con 10.000 lire è come se comprassi tutte le macchine che vedo su quella rivista, ma se chiedo ad un amico che macchina mi consigli? non mi aspetto che mi -
risponda UNA ROLLS!!!! Questo è il senso comune! e mi spiace per la Lore e per me ma noi purtroppo con questo senso comune dobbiamo fare i conti tutti i giorni.
PS sono andato a vedermi quei siti...... “porca miseria” che meraviglia !!!!!!!!!
ciao a tutti vostro squattrinato TOYBOY2003
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 07/23/03 02:31 PM

L'argomento di partenza (quale camion per l'africa) porta di per se un po fuori dalle abitudini "comuni" del viaggiatore che frequenta il sito (almeno penso ;))

Tra le altre cose Adolfo tra le prime cose che scriveva nella sua analisi era ...un mese o più in un unico viaggio,si fa interessante il mezzo medio o pesante..

Quindi quello che si sta facendo su questo tread e' analizzare obiettivamente i pro e i contro di un mezzo. Un po come quando su quattroruote grardano vari modelli o fanno prove comparative.

Ognuno da il suo contributo e le sue idee, magari qualcuno sogna un po , si immagina il suo mezzo "ideale" senza pero' dover poi pagare il conto dal preparatore o dal benzinaio ;\)

Forse troverai piu' "comune", almeno come veicolo quello che stanno preparando i nostri amici della Danimarca per il loro viaggio DANIMARCA-CITTA' DEL CAPO
il viaggio non e' ancora iniziato ma la prparazione della vettura gia' dice tutto..
BUONAVISIONE !!
http://www.southing.com/vehicle.htm
Posted by: kialma

Re: quale camion per l'africa? - 07/23/03 08:53 PM

Leggendo per un bel pò, quanto tutti hanno scritto sull'uso di q.sti camion in Africa, sono arrivata a q.sta conclusione:

- chi ,in termini monetari se lo può xmettere, con un bel camion + 0 - come q.lli descritti nei post,può andare "quasi" dove vuole e con tutte le sue comodità.

- chi invece, come me, che dal camion è passata ad un fuoristrada,a conti fatti i rimpianti non sono molti:
in fondo sono q.lli legati alle comodità che ognuno di noi vorrebbe avere anche fuori casa, E che tutto sommato di fronte alle soddisfazioni ricevute se ne pùò fare anche a meno,( a casa prima o poi ci ritorni!).
Non solo ,tornati , il fuoristrada spogliato di tutto,è cmq una vettura normale, è già un pò più dura andare al lavoro, accompagnare i figli a scuola o andare al supermercato con il camion ....

...e magari ti restano in tasca un pò di soldini x programmare il prossimo viaggio.

Buon camion o fuoristrada che sia a tutti,purchè in Africa!!!!!!
\:D [img]null[/img]
[*]null
Posted by: Marco R.

Re: quale camion per l'africa? - 07/24/03 01:24 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da adolfo:

Se trovo 5 minuti: BREMACH VS SCAM



:rolleyes: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dei due mezzi visto che io ne posseggo uno dei due, ed inoltre sarei curioso di sapere quale eventualmente sceglierai.

Per quanto riguarda chi sostiene che spendere tutti quei soldi per un mezzo più grosso è una follia posso solo rispondere che a volte è bello essere folli! \:D
Un paio di anni fa non avrei mai penato di spendere i soldi che ho speso, si tratta solo di scelte da fare, daltronde io ho deciso di andare al lavoro con la moto da alpinismo (unico mezzo che posseggo oltre al camion-cino) preparato per l'Afica. Infondo il denaro è solo cartaccia che va e viene, le soddisfazioni rimangono. ;\)
Posted by: p.NiGhTmArE

Re: quale camion per l'africa? - 07/24/03 02:49 PM

sono nuovo qua... ciao a tutti mi intrometto per dire che i miei (io ho 14 anni) hanno uno stupendo man-meccanica (non man) e viaggiamo dappertutto. kialma ne sa qualcosa.
pro: va dappertutto
è molto comodo come camper
boh
contro: costi
assetato
boh
foto
[img]http://www.moddingplanet.it/logo.php?picturename=modules/coppermine/albums/altro/camper.jpg[/img]
Posted by: kialma

Re: quale camion per l'africa? - 07/24/03 08:48 PM

...evviva... dopo tanto scrivere sul tuo "man" e sull "unimog" di Robin finalmente appari \:D \:D

...era ora... ti aspettavo!!! ;\)

Adesso ci divertiamo...vero Paolo!?

Caccia giù a questa gente delle belle foto... ehm...ehm.. io non ci sono riuscita \:\( \:\(
Posted by: toyboy2003

Re: quale camion per l'africa? - 07/29/03 11:05 AM

Amici non c'è più tempo per le nostre chiacchierate, adesso è tempo di VIAGGIARE!!!! (per ora ancora col mio TOY a gennaio spero con il camion - come quale? ma quello che mi consiglierete voi !!!!!!!!1)
vi abbraccio tutti TOYBOY2003
Posted by: lorewoolf

Re: quale camion per l'africa? - 07/31/03 03:14 PM

ciao,ciao sono lorewoolf. scusate se non mi sono fatta più sentire, ma sono stata impegnata. Comunque ho trovato un sacco di consigli, grazie, ma in effetti toyboy ha ragione quando dice che non mi posso permettere tutti quei bellissimi camion , dal momento che io vivo su un furgone, non ho una mia casa e in questo periodo ho fatto la fame per mettermi da parte dei soldi per ingrandirmi e prendermi un camion da utilizzare come casa appunto. ho pensato che per me sia opportuno comprarmi un iveco 75 o 80 ma non 4x4 e in un futuro vorrei portare degli aiuti umanitari in africa accontentandomi di passare su strade asfaltate.per l'allestimento ci penserei io come ho fatto col mio furgone. Se avete qualche consiglio più specifico per me ben venga. \:o
Posted by: adolfo

Re: quale camion per l'africa? - 08/15/03 02:11 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Marco R.:
[QB]

:rolleyes: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dei due mezzi visto che io ne posseggo uno dei due, ed inoltre sarei curioso di sapere quale eventualmente sceglierai.

QB]


La risposta è SCAM,a vederlo in foto sembra solo un ducatone ma dal vero è stato amore a prima vista.

Devo solo verificare il relativo comfort di marcia,ho potuto provarlo senza nessun tipo di allestimento e ha notevoli vibrazioni in cabina (montata su supporti di gomma),ad ogni modo mi hanno garantito che ciò è dovuto proprio alla eccessiva leggerezza del mezzo da allestire,avrei anche l'occasione di provarne uno in fuoristrada con carichi da 30 ql.

CONFRONTO:

AFFIDABILITA':

Il Bremach è già una marca affermata e in questo lo Scam parte svantaggiato,va però considerato che lo Scam è nato da un gruppo di ingegneri che hanno lasciato la Bremach,che i due veicoli sono equipaggiati con il medesimo motore e che Scam utilizza comunque componentistica di ottimo livello:
cambio ZF e ponti CARRARO.

CABINA:

La cabina dello Scam è onestamente superiore
sia come finiture che come abitabilità,tralasciando l'estetica indubbiamente soggettiva il Bremach ha tre posti più risicati,il livello di finiture pur sufficente è più spartano e ricorda quello della campagnola,i comandi del 4x4 sono più incassati fra i sedili.

PRESTAZIONI:

I rapporti del Bremach permettono una velocità più alta,lo Scam perde circa 10 km/h
in velocità massima che diventano addirittura 20 nella versione Trekking (sospensioni e ponti rinforzati,pneumatici con altezza min. dal suolo maggiore)-su questo punto devo ancora informarmi su come riuscire ad avere la versione Trekking senza perdere in velocità.

Questi credo siano i punti salienti,per quanto riguarda il resto credo e spero che ci si può veramente divertire con tutti e due
;\) .

Per quanto riguarda il resto e più in generale il fatto di viaggiare in paesi poveri con mezzi molto appariscenti vorrei far riflettere sul fatto (a parte la soggettiva propensione individuale) che può essere più facile dare un aiuto ed esserlo a chi viaggia con mezzi da 250.000 euro -perchè sicuramente ne ha i mezzi-piuttosto che l'appassionato che fà dei grandi sacrifici e risparmi per fare un viaggio con un mezzo scassato ma a cui poi rimane per lo più tanta solidarietà da dare (anche se comunque non è poco).

Infine nella scelta di acquisto di un camion può anche influire il lavoro che si svolge (io ad esempio prenderò un mezzo omologato 5 T perchè mi torna utilE anche nella mia attività).

ANCHE QUESTO CAMION



torna utile al suo possessore,un fotografo a giro per il mondo da 7 anni,certo per potersi permettere un simile mezzo deve fare delle cose almeno.....notevoli!
bye

[ 15 Agosto 2003: Messaggio editato da: adolfo ]
Posted by: Stefanotoldo

Re: quale camion per l'africa? - 08/17/03 04:04 PM

Povera Lorewolf, lei aveva solo chiesto un consilio dicendoci chiaramente che tanti soldi da spendere non ne aveva, oggi dopo tre mesi ha deciso di comprare un 75 o un 80 "ma non 4x4" !! Complimenti a tutti, le abbiamo proprio dato una mano.
Lorewolf, che io sappia i 75 e gli 80 sono solo 4x4 !!! però costano poco 5.000/7.000 euro e vanno dappertutto.
Scusate non mi sono presentato: sono Stefano da Varese
Adolfo meno male che toyboy2003 è in ferie se no ti mangiava vivo!! E poi non sarebbe stato meglio che "SCAM contro BREMACH" fosse un nuovo argomento? comunque faccio alcune precisazioni: non sono solo un gruppo di ingenieri ad essere passati dalla Bremach alla Scam, bensì i proprietari (che sono anche i progettisti) ovvero la famiglia Brenna che dopo aver lasciato i vecchi partner ha trovato nuovi soci e ha dato vita allo SCAM 4x4. In questo senso lo Scam non patre svantaggiato comi dici tu, ma è proprio il contrario; per quanto riguarda l'affidabilità ho potuto vedere a confronto alcune parti meccaniche come ad esempio la frizione e devo dire che non ci sono paragoni: lo Scam per molti aspetti è decisamente superiore!
Non posso nemmeno dimenticare però che l'anno scorso in Algeria per tre settimene ho viaggiato in compagnia del Bremach di Marco e Chicca e non ha mai avuto un problema, anzi se non era per loro ..........
A proposito, non è che non vi pensiamo più, anzi, il proiettore piazzato in sala oramai spara dia per moto proprio e non c'è giorno che io e la mia papera non ci diciamo: "stasera li chiamiamo, stasera li chiamiamo ...." poi sapete com'è passa il tempo .... ed è passato più di un anno!! ma noi vi pensiamo sempre e stasera, promesso vi chiamiamo ....
Buona sabbia a tutti Stefano
PS il sito dello Scam è http://www.scamtrucks.it
Posted by: Marco R.

Re: quale camion per l'africa? - 08/26/03 03:34 PM

Navigando a caso in rete mi sono inbattuto in un nuovo allestitore italiano parecchio audace: propone una camperizzazione su meccanica Bremach serie Extreme(per intenderci la versione più performante e dodata di pneumatici 9.00/16) \:o
L'indirizzo è http://www.extremecamper.com
Interessante il progetto che prevede anche la cucina a gasoglio per restare in completa autonomia, ma non è che poi i cibi profumano di nafta tipo cucina campale naja?
In ogni caso presenterà il mezzo a Mondo Natura di Rimini.
Inoltre ho saputo che proporrà anche una versione su defender 130 ed una più leggera con soffietto su 110.
Che ne pensate? \:D
Posted by: nicola miani

Re: quale camion per l'africa? - 08/28/03 08:22 AM

Il 7 settembre sarò a Rimini a vedere appunto il veicolo proposto dalla EXTREMECAMPER che ritengo molto interessante ache per il principio di utilizzare il gasolio per il riscaldamento, l'acqua calda e appunto il fornello ; non ci si deve preoccupare per gli odori è una piastra in vetroceramica sigillata non c'è fiamma e pertanto molto sicura ; se c'é un problema è quello che dopo spento il piano resta caldo per un pò basta ricordarsi di non appoggiare la bottiglia di acqua minerale sul piano dopo aver cucinato :rolleyes:
A proposito di fiera a tutti quelli che da qui alla pensione pensano di comperarsi un veicolo del genere, voglio lanciare un appello, venite numerosi e soprattutto non fate i timidi rompete le scatole a tutti gli allestitori e chiedete preventivi su meccaniche tipo Iveco, Bremach o Scam in modo da stimolarli a costruire mezzi del genere che anche se non possiamo permetterceli ora prima o poi finioscono sul mercato dell'usato... \:D
Ci sarà anche uno SCAM con scocca della FIRR CAMPERS che se anche troppo cittadina per come la pensiamo noi val sempre la pena di vedere; altro allestitore che fornisce una scocca in vetroresina che e poco più larga di un furgonato, senza mansarda è la PAPPILION di Vicenza che da contatti avuti si parla di 20/25000 euro da aggiungere alla meccanica che può essere un usato; sono sempre tanti ma prima della pensione... \:D
Posted by: Planberto

Re: quale camion per l'africa? - 08/28/03 10:04 AM

...ma il motore che montano Bremach e Scam è un common rail? Da quanto ho capito si, allora mi e vi chiedo:
"Non esistono dei dubbi sull'utilizzo di questi mezzi con gasolio passatemi il termine "non perfettamente pulito"?".

"L'elettronica che tanto ci preoccupa su altri fuoristrada qui non esiste?".

Preciso che il tono di queste domande è realmente interlocutorio lontano da qualsiasi volontà di accendere polemiche.

In questo Argomento sono anche io tra tutti quelii che "Vorrei ma non posso!"

Un saluto a tutti
Posted by: nicola miani

Re: quale camion per l'africa? - 08/28/03 04:14 PM

I motori sono neccessariamente euro tre per essere venduti in europa e quindi con quel minimo di elettronica necessaria ma comunque si tratta di veicoli cava/cantiere e pensati per uso gravoso a differenza delle autovetture che purtoppo sono sempre più "civilizzate" comunque ti risparmi l'elettronica del controllo trazione , sospensioni ecc.
Posted by: adolfo

Re: quale camion per l'africa? - 08/30/03 02:22 PM

ciao,
i dubbi di Planberto sul common rail ( e componentistica elettronica)credo che siano comuni a tutti gli acquirenti di un 4x4 con destinazione Africa,indubbiamente allo stato attuale bisogna convivere con un minimo di elettronica,l'importante è "meglio non esagerare" -come dice Nicola-

Qui riporto i consigli di un esperto:

Per cominciare: è sconsigliato viaggiare con carburante in riserva.
Viaggiando a regimi sostenuti con scarso carburante, avviene un
surriscaldamento della pompa alta pressione, che grippandosi rompe
la cinghia di distribuzione, cui è collegata, con conseguente
rottura del motore, per intercessione tra valvole e pistoni.
Si consiglia inoltre di utilizzare additivi per gasolio con potere lubrificante, perché la pompa alta pressione è lubrificata dal
gasolio durante il funzionamento. Non usare olio motore nel gasolio poiché favorisce la formazione di residui carboniosi, che ne
impediscono il corretto funzionamento, rovinandolo.
Attenzione all'acqua nel carburante, dannosissima per la parte idraulica di questo sistema; particolare attenzione va posta anche al filtro carburante, che non va sostituito con tipi similari o adattabili, ma solo con l'originale e ai km consigliati dalla casa, magari, se possibile, leggermente in anticipo.

Per tornare ai veicoli è da segnalare che ci sono disponibili alcuni esemplari nuovi(messi in produzione extra-commesse) di Iveco WM 90 4x4 in versione cabinato,il prezzo si aggira purtroppo sui 52.000 euro.

Per Scam esce di produzione il 5 T,la nuova versione è il 5,5 T con abs di serie (41.480
euro + iva)

Mondo Natura a Rimini sembra proprio che meriti una visita degli appassionati ;\)
A proposito lo Scam sarà disponibile in visione solo da mercoledì 10 settembre e credo solo per il piacere degli occhi, il prezzo solo dell'allestimento proposto è forse un pochino fuori mercato....

Infine sarei leggermente perplesso sull'uso di cellule standard adattabili a varie combinazioni di arredo interno,occorre fare attenzione al fatto che una cellula su misura avrebbe dei rinforzi affogati nella vetroresina proprio nei punti di ancoraggio dell'arredamento previsto(o altri accessori) e in fuoristrada può essere molto utile.
Qualcuno ha esperienze in tal senso?
Posted by: Gianpietro

Re: quale camion per l'africa? - 08/30/03 08:33 PM

ma gli unimog degli ultimi anni raggiungono quasi i 120 km/h......
affidabili ed inarrestabili (finora)
Posted by: nicola miani

Re: quale camion per l'africa? - 09/02/03 02:12 PM

Quando dici che lo Scam è in visione dal 10 settembre parli del veicolo nudo e crudo presentato dalla casa costruttrice o di qualche all'estitore?
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 09/02/03 02:27 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Gianpietro:
ma gli unimog degli ultimi anni raggiungono quasi i 120 km/h......
affidabili ed inarrestabili (finora)


anche quelli vecchi andavano, bastava avre i rapporti giusti \:D
Mi sembra che le versioni utilizzati negli aereoporti abbiano un cambio modificato, dato che devono avere delle ben precise doti di accelerazione e velocita' per assicurare un "pronto intervento".
Non c'e dubbio che negli ultimo unimog abbiano fatto anche qualche passo in insonorizazione e confort di marcia a velocita' sostenute, come anche su mezzi da cantiere. Bisogna poi vedere il consumo dove va a finire visto le leggi dell'aeroidinamica \:\(
Posted by: Marco Fiaschi

Re: quale camion per l'africa? - 09/02/03 02:57 PM

Ciao Adolfo ho notato che il tuo esperto afferma:
.... Non usare olio motore nel gasolio poiché favorisce la formazione di residui carboniosi, che ne impediscono il corretto funzionamento, rovinandolo.

Non vorrei aprire qui una ulteriore discussione ma uno dei miei amici, camionista quasi dalla nascita, mi consiglia proprio l'opposto.
Dice, cioè, di aggiungere un mezzo chilo d'olio ogni 2 o tre pieni in caso di gasolio particolarmente "secco"

Qualcuno ha opinioni in materia?

[ 02 Settembre 2003: Messaggio editato da: Marco Fiaschi ]
Posted by: Lone Land

Re: quale camion per l'africa? - 09/02/03 04:05 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Marco Fiaschi:
..........
Dice, cioè, di aggiungere un mezzo chilo d'olio ogni 2 o tre pieni in caso di gasolio particolarmente "secco"

Qualcuno ha opinioni in materia?


Per quanto ne so io un buon additivo è certamente meglio dell'aggiunta di olio.
In ogni caso, meglio aggiungere olio per motori 2T (meglio ancora se per motori marini fuoribordo).
Posted by: Anonymous

Re: quale camion per l'africa? - 09/02/03 07:06 PM

Ricordo un vecchio detto "....la verità stà nel mezzo..."!
....dipende appunto dal tipo di mezzo!
Scherzi a parte, per chi ha motori di vecchia concezione con pompa meccanica (tipo Bosh) il sistema del 1/2 kg d'olio è validissimo ....decisamente meno, anzi, per i nuovi common rail.
Personalmente utilizzo l'olio (Mercedes Unimog) e non ho mai avuto problemi! .....anche se ora tocco ferro!
Posted by: Roberto Musi

Re: quale camion per l'africa? - 09/03/03 02:38 PM

Mi presento: abitualmente attraverso con il 6x6 da Tekerkiba a Idri (mi scusino per questa frase coloro che già mi conoscono).
Io la penso così:
Fare le dune con il camion invece che con la macchina è molto più difficile perchè:
il rapporto peso potenza ed il baricentro sono sempre peggiori anche se parliamo di un Unimog o di un MAN da 100.000€ + la cellula (chiaro, se non parliamo di mezzi da gara confrontati con mezzi std).
Inoltre, spesso devi cercare percorsi alternativi diversi dalle tracce che spesso trovi, normalmente troppo "dirette" e quindi ripide per il motore che hai (io ho quasi 400Hp con 18.000 kg di complessivo)
Sulla sabbia tenera il camion si pianta molto meno della macchina anche se pesa un casino ed ha pochi cavalli (vedi Man meccanica, CL 75, Pinzgauer, ecc...): con una buona gommatura, la superficie di appoggio è infinitamente maggiore ed in posti come El Faouar o Ksar Ghilane e dintorni, se il pilota è buono, va meglio di molte auto.
La visibilità da un camion è ottima, con il cristallo piatto vedi come in moto, ma non puoi girarlo sulla duna, puoi dover tornare giù in retro.
Il camion non ti concede margine d'errore: DEVONO USARLO PER FARE COSE IMPEGNATIVE SOLO PERSONE CHE LE HANNO GIA' FATTE MOLTE VOLTE IN AUTO ED HANNO GIA' USATO MOLTO IL CAMION PER FARE COSE FACILI.
Se lo ribalti in mezzo alla Libia è perso!
Per darvi un'idea: generalmente un pilota per un auto di assistenza alla Dakar (che non lavori anche da meccanico) non viene mai pagato, spesso deve ringraziare ed a volte deve addirittura pagare, un pilota di Unimog lo possono pagare X, un pilota di 6x6 lo pagano 3X.
Se non sei più che referenziato, mai e poi mai troverai qualcuno con un minimo di testa che ti faccia guidare il suo camion tra le dune, anche gratis.
Non voglio assillarvi ulteriormente, se qualcuno ha domande da pormi sarò felice di esporre il mio punto di vista.
Viva il camion per fare cose facili, quelle difficili lasciamole fare hai professionisti.
Ciao.


Roberto
[img]null[/img]

[ 03 Settembre 2003: Messaggio editato da: Roberto Musi ]
Posted by: adolfo

Re: quale camion per l'africa? - 09/04/03 10:29 PM

haaa!!! finalmente un pò ti tempo libero....

common rail sarebbe un nuovo argomento interessante....da non portare avanti nell'argomento camion,ma sarebbe auspicabile
l'intervento di uno specialista...altrimenti rischiamo di rimanere sul discorso solo a livello divulgativo cioè: common rail è un sistema di iniezione ad alta pressione comandata da una centralina che fornisce l'esatta quantità di carburante al momento richiesta,l'uso di iniettori con fori piccolissimi dovrebbe essere uno dei motivi che richiedono una particolare purezza
del gasolio,su un tale sistema intuitivamente sarei portato ad utilizzare un additivo specifico per gasolio,per contro additivare con olio anche in piccole quantità potrebbe portare alla lunga ad un minimo di incrostazioni sulla testa (tipiche appunto dei 2 T)che potrebbero interferire anche sui micro ugelli degli iniettori?
Per quanto riguarda più in generale i sistemi di filtrazione questo potrebbe essere interessante:
web page

x Nicola e interessati ai camioncini
Lo Scam in visione dal 10 settembre è di un privato ed ha l'allestimento della Firr
(così mi hanno detto al telefono)

Per quanto riguarda i camion veri indubbiamente a mio parere Roberto Musi ha ragione,i camion non sono fatti per scorrazzare sulle dune.
Acquistare un camion attratti dal fatto che sia inarrestabile (e la prima cosa che viene in mente è la salita di una grande duna senza problemi)è un grave errore.
Affrontare una duna dal lato sottovento e sterzare sulla cresta per evitare il catino retrostante non è una manovra molto simpatica-e qualche volta obbligata- e questo se va bene perchè c'è una guida che conosce il passaggio....altrimenti ritrovarsi in un catino senza spazi di manovra è un'esperienza che può durare anche 2-3 giorni(spesso nella zona dei laghi mandara & C.) e questo anche se si è alla guida di un unimog da gara (speciale Ghadames-Ghat 2003 \:\) )
E'anche tutta un'altra cosa viaggiare sulle dunette qui può essere veramente esaltante e piacevole.
Unico appunto,per la migliore sicurezza possibile CONVIENE SEMPRE affrontare una pendenza notevole su sabbia per la via più diretta,quando non ci si riesce (perchè magari già piena di tracce di ..numerosi..veicoli-ogni riferimento non è casuale,scusami))si è allora obbligati a scegliere un passaggio alternativo che magari costringe ad andare in pendenza laterale con conseguente aumento di dose di fegato...che non gradisco molto!

alla prossima.
Posted by: Claudio

Re: quale camion per l'africa? - 12/10/03 09:39 PM

Ciao a tutti sono in procinto di aquistare un BREMACH TREKKING 4x4 con meno di 20.000 Km. anno 90.
Ho in mente una serie di modifiche, tra cui la sostituzione dei pneumatici, il mezzo e aquipaggiato con delle 7,50 vorrei sostituirle con una gomma da 8 o da 9,50 c'è qualcuno che ha esperienza su questo mezzo.
Claudio
Posted by: Administrator

Re: quale camion per l'africa? - 12/10/03 10:33 PM

non ho esperienza \:\( ma esprimo il mio pensiero , sperando di essere utile

cambiare da 7.50 a 9.50 comporta a parte la verifica della luce sufficente per permettere l'escursione dei pneumatici un aumento di sollecitazioni torsionali sulla trasmissione, quindi una guida piu' attenta.

La cosa piu' pericolosa sono le ruote che girano a vuoto quando ad esempio rimbalzi su una o una ruota in "slancio" si solleva. Semiassi sono i primi generalmente a partire.

Esitono produttori di gomme da sabbia come yokohama (mi pare si scriva cosi) che forniscono gomme con carcassa in kevlar invece di maglia di acciaio che riduce sostanzilamente il peso e quindi problemi di inerzia ed eventuali "colpi di frusta".

Oviamente si allungano anche i rapporti che se nei trasferimenti (ammesso ci sia motore sufficente) fa piacere, sul trial non e' a volte quanto si desisdera.

L'aumentata altezza di baricentro dovuto al maggior diametro (e magari al biscottamento necessario per avere sufficente escursione delle ruote)non giova alle pendenze laterali e stabilita'.

Il vantaggio di aumentata luce da terra per il fuoristrada non e' cosi significativo.

Ultimo non trascurabile problema e' la reperibilita' e costo delle 9.50

Non conosco il Bremac troppo bene quindi la mia analisi e' unicamente tecnica teorica.

Ho avuto un mezzo con delle 9.50 e mi sono piantato nella sabbia, forse se avessi avuto delle 7.50 mi sarei piantato prima.

Se le 9.50 sono considerate dal costruttore del veicolo (verificare se esite una versione ed eventualmente quali modifiche vengono apportate per tale equipaggiamento) mi sento di consigliarle, altrimenti proverei a girare con le 7.50 ;\) risparmi un bel po di soldi.


Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Claudio:
Ciao a tutti sono in procinto di aquistare un BREMACH TREKKING 4x4 con meno di 20.000 Km. anno 90.
Ho in mente una serie di modifiche, tra cui la sostituzione dei pneumatici, il mezzo e aquipaggiato con delle 7,50 vorrei sostituirle con una gomma da 8 o da 9,50 c'è qualcuno che ha esperienza su questo mezzo.
Claudio
Posted by: marko

Re: quale camion per l'africa? - 12/11/03 03:30 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Claudio:
Ciao a tutti sono in procinto di aquistare un BREMACH TREKKING 4x4 con meno di 20.000 Km. anno 90.
Ho in mente una serie di modifiche, tra cui la sostituzione dei pneumatici, il mezzo e aquipaggiato con delle 7,50 vorrei sostituirle con una gomma da 8 o da 9,50 c'è qualcuno che ha esperienza su questo mezzo.
Claudio



bhe qui http://www.allrad-christ.com/ebre_expedition_bereifung.htm
c'è chi usa le 255/100 16 (900/16)senza problemi, prova a sentirlo è molto disponibile ed ha esperienza nel tuo mezzo.
saluti Marco
Posted by: Marco R.

Re: quale camion per l'africa? - 12/11/03 04:20 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:



bhe qui http://www.allrad-christ.com/ebre_expedition_bereifung.htm
c'è chi usa le 255/100 16 (900/16)senza problemi, prova a sentirlo è molto disponibile ed ha esperienza nel tuo mezzo.
saluti Marco


Ben detto gli austriaci ed i tedeschi ne sanno sicuramente qualcosa anche se io non escuderei di rivolgermi in qualche concessionario BREMACH italiano, il più vicino a te lo trovi qui sul sito ufficiale .

Io posseggo un Bremach, quello versione con le 255/100/16 e penso che sia la dimensione massima da montare che corrisponde in pollici alle 9.00/16.
In ogni caso si possono sicuramente montare anche sul quella versione, bisogna vedere cosa spendi per l'omologazione considerando che devi cambiare la coppia conica.
Ciao, Marco http://www.dimensioneavventura.org/modifica_bremach.htm

Posted by: marko

Re: quale camion per l'africa? - 12/12/03 07:38 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Claudio:
per contro sono stato sui siti tedeschi ma purtoppo o serie difficoltà ad interpretare i termini tecnici in tedesco o inglese che sia.
Claudio


in sostanza, mi sembra di capire che Allrad-Crist, ritiene le 750x16 picole per uso fuoristradistico con il Bremach, per cui suggerisce o 8,25X16 (255/85-16) o meglio le 9.00x16 (255/100-16). Ritiene che le 9,50 non siano eccellenti nel fuoristrada per il fatto che sono da alto carico (forse in relazione al peso del bremach i modelli disponibili in commercio sono troppo rigide : mia considerazione: per cui non attendibile)
Le michelin XZLdi, nella misura 255X16 raggono carichi di 1865 kg, omologate fino a 120km/h e testate fino a 0,7 bar senza camera su cerchio scomponibile senza problemi; eccellenti nel fuoristrada ma peggiori rispetto alle standard su asfalto bagnato e terreno invernale( ghiaccio /neve?......visto il disegno?) specialmente in caso di veicolo scarico. Sono rumorose e costano il doppio delle XZL255/85.
Queste ultime, sopportano 1450 ed è considerata la gomma di scelta per le spedizioni in Asia e Africa, per il fatto che i veicoli militari montano tale misura (8,25x16) per cui facilmente reperibili.
Suggerisce anche come scelta la BFGoodrich Mud-Terrain nella misura 255/85, carico 1150 per gomma, pressione minima 1atm. ( ancora sto disegno mud da usare su sabbia........la cosa non mi è nuova........chissa.....)


In ogni caso prova a sentirlo via mail, anche in italiano, di solito risponde.
saluti MArco
Posted by: Claudio

Re: quale camion per l'africa? - 12/12/03 10:16 PM

Grazie Marko scriverò immediatamente alla persona che mi hai indicato.
Claudio
Posted by: adolfo

Re: quale camion per l'africa? - 12/13/03 08:58 AM

Ciao
Finalmente ieri sera sono riuscito a ritirare lo scam
(pago la bottiglia…stasera…)
senza tuttavia ottenere l’omologazione per le 9.00-16
il veicolo è equipaggiato con delle 255/100-16 XLZ
e in bella mostra è stampigliata la corrispondenza:9.00-16.
Allora:
INDICI DI CARICO E VELOCITA’

Su queste gomme ci sono 2 opzioni :

134-128 J = 1800 –2120 kg fino a 100 KM/H per pneumatico 255/100
oppure
126-124 K = 1600-1700 kg fino a 110 KM/H per pneumatico 9.00-16

le 9.00-16 XS riportano come indice unicamente

124 J = 1600 kg fino a 100 KM/H

Questo significa che comunque certi pneumatici non possono essere montati almeno in questi casi
Scam 5,5 T velocità massima ammessa dal codice 100 km/h MA carico massimo ammesso sull’asse posteriore 3700 kg
Bremach o scam 3,5 T carico massimo sull’assale compatibile ma velocità superiore a 110 km/h

Rimarebbe l’arcano come mai pneumatici K sono omologati su veicoli che raggiungono i 125 km/h ma su questo non ho dati :-(

La mancata osservanza credo che possa causare grossissimi problemi in caso di sinistri imputabili ai pneumatici .
Posted by: Claudio

Re: quale camion per l'africa? - 12/13/03 01:41 PM

Bel mezzo lo Scam ne ho visto uno in azione in Tunisia con allestimento ambulanza parlando con gli autisti ho scoperto che era stata donata propio dall'azienda Scam e destinata ad un centro clinico mi pare in Burkina Faso.
Riguardo ai pneus omologati fino a X velocita, omologati su di un mezzo che fa poco di più, evidentemente il costruttore ha giocato su una scappatoia legale che è il margine di tolleranza del 5% sul quale dicono che si possa giocare.
Ho scritto in italiano all'amico tedesco esperto in Bremach spero sia cosi gentile da rispondere perche in rete non si riesce a reperire nessuna notizia sui Bremach con qualche anno sulle spalle.
Claudio
Posted by: adolfo

Re: quale camion per l'africa? - 12/14/03 10:46 AM

Claudio penso proprio che hai visto giusto,avendo il tachigrafo montato e tarato -secondo le norme- ho potuto verificare una percentuale di scarto del 6-7 % rispetto al tachimetro,facendo 2 conti,nel caso specifico si verifica esattamente quello che hai rilevato.
p.s. qualcuno mi ha fatto pensare che nel tuo caso,essendo fortunatamente di Genova,nessuno ti impedirebbe una volta in porto di imbarcarti con le gomme che ritieni più opportune.. ;\)
Posted by: Claudio

Re: quale camion per l'africa? - 12/14/03 05:06 PM

Be ti dirò i Km. che mi separano dall'imbarco si contano sulle dita di una sola mano, ed è per questo infatti che con altri mezzi mi è sempre andata bene, ho preferito comunque quest'anno omologare le gomme in modo da poterle montare qualche giorno prima.
In realtà per il Bremach il problema "omologazione" seppur importante non lo preso ancora in considerazione, perche volevo avere la certezza di non diminuire in maniera considerevole le prestazioni o peggio danneggiare la trasmissione, montando appunto una copertura più grossa.
Ciao Claudio
Posted by: Claudio

Re: quale camion per l'africa? - 12/15/03 09:00 PM

Ho ricevuto la risposta da Erich sulle modifiche al Bremach.
Mi ha indicato come misura 8.25x16 su cerchi da 16x6.5 senza intervenire sulle misure dei passaruota.
Mentre con qualche intervento mirato si può trasformare il Trekking in Extreme così da poter montare anche delle 9.00x16.

Bene, avrò da divertirmi.
Claudio