Quali parametri monitorare?

Posted by: Stefano dall'Africa

Quali parametri monitorare? - 09/12/09 01:25 PM

Ciao a tutti.
Vedendo le foto dei cruscotti dei 4x4 da competizione mi chiedevo cosa monitorizzino tutti i vari strumenti.
Sicuramente ci sono le temperature e le pressioni e poi?
Posted by: Stefano dall'Africa

Re: Quali parametri monitorare? - 09/14/09 02:46 PM

Bon, forse il post era un po "secco"...
Dicevo: a parte la temperatura dell'acqua, la pressione dell'olio, il voltaggio e, ovviamente, il livello del carburante, tutte cose che già ci sono nel cruscotto (hdj80), cos'altro é utile monitorare? Ho visto che qualcuno controlla la pressione del turbo e la temperatura dello scarico. E poi? Le macchine da gara hanno un sacco di "lancette"!
Saluti,
Ste
Posted by: azalai2

Re: Quali parametri monitorare? - 09/14/09 03:18 PM

sulle macchine da gara controllano pressione del carburante e temparatura olio del cambio e del motore poi dipende da quanto è evoluto il mezzo ho visto anche sonde per controllare la temperatura degli ammortizzatori
Posted by: Stefano dall'Africa

Re: Quali parametri monitorare? - 10/02/09 12:57 PM

Leggendo qua e là, apparentemente i parametri più utili (per le macchine “normali”) sono le tamerature dei gas di scarico, dell’olio motore e dell’acqua (in quest’ordine d’importanza) e la pressione del turbo. Per quanto riguarda il punto in cui captare la temp dei gas, sembra che il migliore sia subito dopo la turbina, con una sonda interna al flusso.
Posted by: Administrator

Re: Quali parametri monitorare? - 10/02/09 08:53 PM

aggeggi utili per i "sabbiaioli" e' monitorare la pressione delle gomme
Ci sono in commercio tappini che inviano informazioni in modo wireless a indicatore in cabina
Posted by: marko

Re: Quali parametri monitorare? - 10/02/09 09:41 PM

Inizialmente inviato da: Stefano dal Burundi
. Per quanto riguarda il punto in cui captare la temp dei gas, sembra che il migliore sia subito dopo la turbina, con una sonda interna al flusso.


già, ho provato a metterlo subito in uscita nel collettore di scarico monitorizzando un solo cilindro, poi l'ho spostato post turbo ed ho trovato in questo caso una temperatura inferiore di 50°C nelle stesse identiche condizioni di viaggio(velocità, marcia inserita, tratto di strada,) pensa c'è chi mi diceva che averei trovato 200°C in meno! cmq una maggior latenza nella risposta. Sono giunto alla conclusione che la differenza sia cosi minima, per la quantita di gas dopo il turbo, e soprattutto dal fatto che la ghisa mantiene la temperatura, da questo la latenza della risposta. Per fare un lavoro fatto bene bisognerebbe monitorizzare ogni cilindro. La sonda post turbo ha anche una ragione pratica legata al fatto che se si rompe la sonda dopo il turbo non succede nulla, se si rompe prima...
Una cosa interessante è che avendo il "pirometro" ha reso il mio stile di guida più attento. Se il motore sforza, è giù di giri, ma il motore tiene la marcia, si va via in sordina, legato anche dal fatto che il 4200 ha una bella coppia in basso e cmq ti muovi...ma la temperatura sale, se si scala marcia, facendo girare il motore più in alto la temperatura scende!
Bella scoperta direte voi,sforza meno, ma con un pirometro quantifichi la cosa, ci possono essere anche 100gradi di differenza..
ho ragione di credere che adottanto questa tecnica di guida risparmio anche carburante. Nell'ultimo viaggio ne ho avuto la riprova in 1000km di deserto misto pista, sabbia, fuoripista 40L in meno.
Stefano dal Burundi, questo è un bell'aggeggio che monitorizza molti parametri http://landyonline.co.za/shop/product_info.php/cPath/23_31/products_id/138 io ho montato questo della Nakatenga presi un pò con altri amici abbiamo ottenuto un bello sconto
Tuttavia mi sono fatto l'idea che se un motore è originale e non toccato non c'è molto da monitorizzare....è meglio monitorizzare il panorama circostante e godersi di più il viaggio
Posted by: tanbruk

Re: Quali parametri monitorare? - 10/03/09 09:58 AM

aggiungerei anche tensione batteria che monitora sia la batteria stessa che l'alternatore e la cinghia dello stesso.
Concordo con marco sull'utilità del pirometro sia come controllo motore che come aiuto alla guida.
Grazie
Posted by: Stefano dall'Africa

Re: Quali parametri monitorare? - 10/03/09 01:15 PM

Virgolette:
è meglio monitorizzare il panorama circostante e godersi di più il viaggio

AMEN!
In realtà non cerco le prestazioni massime, mi accontento dei miei quasi 170 CV, però avendo un motore un po' vecchiotto vorrei evitare di strapazzarlo inutilmente.
Posted by: Stefano dall'Africa

Re: Quali parametri monitorare? - 10/03/09 01:22 PM

Inizialmente inviato da: tanbruk
aggiungerei anche tensione batteria che monitora sia la batteria stessa che l'alternatore e la cinghia dello stesso.

Certamente! Mi riferivo ai parametri non già compresi nel cruscotto (HDJ80). Vale la pena aggiungere un termometro in più per l'acqua? Qualcuno lo fà.
Posted by: marko

Re: Quali parametri monitorare? - 10/10/09 10:20 AM

Inizialmente inviato da: Stefano dal Burundi
Certamente! Mi riferivo ai parametri non già compresi nel cruscotto (HDJ80). Vale la pena aggiungere un termometro in più per l'acqua? Qualcuno lo fà.


Credo che la tua macchina dovrebbe avere un termometro del veicolo che monitorizzi in tempo reale la temp e non come ormai i fuoristrada dell'era moderna che fanno una media delle temperature perchè le temperature sono "filtrate" dalla centralina...con il pericolo da far passare inosseravata una scaldata.
ma dovresti accorgerti se è cosi, perchè nel primo caso l'indicatore è sensibile alle variazioni di pendenza, di velocità e fatica del motore...nell'altro caso una volta raggiunta la temp di utilizzo, rimane costante e non si muove nemmeno se tiri fuori i pistoni in un salitone...
Posted by: Stefano dall'Africa

Re: Quali parametri monitorare? - 10/10/09 12:33 PM

Ciao Marco.
Hai colto il problema: benché sia del '97 ha già il termometro che fa la media: l'ago resta immobile fino a 90 gradi. In rete si trovano delle modifiche da apportare ma qualcuno preferisce aggiungerne un secondo più reattivo e preciso.
Posted by: marko

Re: Quali parametri monitorare? - 10/10/09 07:55 PM

ma dai? credevo che fosse diretto come il 78. Bhe a questo punto si rivalulta la questione dell'accessorio in vendita in sud africa. ti ho messo il link qualche post fa. l'importatore italiano mi sembra gentile e disponibile, certo nel tua caso l'acquisto lo fai direttamente.
Ma di un pò, che ci fai in Burkina?
Posted by: Stefano dall'Africa

Re: Quali parametri monitorare? - 10/11/09 01:02 PM

Già, infatti la modifica che si trova in rete replica le caratterisriche del termometro del 70.
Ero andato subito a visitare il sito ma avevo dimenticato di ringraziarti. Non ho ancora deciso cosa prendere e dove ma lo farò a breve.
Qui in Burkina lavoro per la cooperazione tedesca. In particolare io sono agronomo e mi occupo della promozione della filiera del sesamo biologico. Abito in un piccolo villaggio nell'est del paese... qui 12.718072, -0.136905
Saluti,
Ste
Posted by: marko

Re: Quali parametri monitorare? - 10/11/09 02:16 PM

Inizialmente inviato da: Stefano dal Burundi
Abito in un piccolo villaggio nell'est del paese... qui 12.718072, -0.136905
Saluti,
Ste


a nord di Piela o vicino a Diabatou?
Posted by: Stefano dall'Africa

Re: Quali parametri monitorare? - 10/11/09 08:03 PM

A Piéla ville!