0

Posted by: ANTOYO

0 - 08/25/06 11:22 AM

CONSIDERATO CHE "ANCHE I RAIDMEN MANGIANO FAGIOLI",COME RISOLVETE IL PROBLEMA DEL WC? NON CHIEDETEMI DI USARE L'IMMAGINAZIONE E PRDONATEMI PER LA PROFONDA IGNORANZA.CON GRATITUDINE AUGURO BUONA SABBIA A TUTTI.
Posted by: marko

Re: 00 - 08/25/06 12:54 PM

con il kit cacca: pala in alu, cartaigenica ecologica (quella che si scioglie con acqua) accendino!
Posted by: azalai2

Re: 00 - 08/25/06 01:46 PM

e aggiungerei per le operazioni notturne una torcia frontale . porta bene pestarla ma non la propria
Posted by: ugo r.

Re: 00 - 08/25/06 04:17 PM

http://www.latitudini-italia.org/showimg.asp?i=3425

:p
Posted by: Planberto

Re: 00 - 08/25/06 04:35 PM

Per chi non vuole farsi mancare le comodità o per i più esigenti al kit aggiungere, bottiglietta in plastica con foro nel tappo contenente soluzione sapone igiene intima e acqua.
Posted by: marko

Re: 00 - 08/25/06 06:55 PM

nel mio archivio ho una foto del 90 di Ras niente male, logicamente rubata da un noto sito, ma non pubblico senza sua autorizzazione...
Posted by: ANTOYO

Re: 00 - 08/25/06 10:01 PM

innanzi tutto grazie a tutti per l'interessamento; tuttavia il problema non è stato completamente analizzato: sono camperista da sette anni e mi è noto l'uso del wc chimico sia in serbatoio fisso sia in cassetta tethford...ma all'interno di un camper!capisco che nel bel mezzo del tassili n'ajjer la "pala in alu" sia norma, ma se ti trovi in un oasi dove said sta riempiendo la sua guerba e fatma sta raccogliendo datteri che fai?aspetti di raggiungere il waldorf astoria? battute a parte la domanda è:dove e come posizionare un wc chimico all'interno di un fuoristrada specialmente se è stramaledettamente basso come un toyota 4 runner? ancora grazie a tutti e lieve vi sia la tole.
Posted by: raskebir

Re: 00 - 08/25/06 10:09 PM

Marko, sei autorizzato, tanto si capisce benissimo che è un'applicazione posticcia.

E' invece verissimo il W.C. portatile linkato da ugo r., forse qualcuno non sa ancora che è stato rubato dai ragazzini locali in un campo sull'atlante, insieme a parecchie altre cose (ciabatte, asciugamani, viveri, sedie, CD, ecc.) lasciate incautamente qualche momento incustodite.

Fatto sta che dopo la bonaria richiesta di restituzione fatta dalle guide ai capi-villaggio locali solo il W.C. è stato restituito.

Forse è stato ritenuto la cosa meno utile....
Posted by: raskebir

Re: 00 - 08/25/06 10:15 PM

Antoyo, è un problema che non esiste, se sei in un'oasi o ad un campo, di notte ti allontani a piedi con pala e pila, di giorno parti con l'auto e ti distanzi quanto basta, lo stesso per l'eventuale doccia, personalmente dal punto di vista igienico preferisco questa soluzione all'utilizzo di eventuali servizi purtroppo spesso impraticabili.
Posted by: marko

Re: 00 - 08/26/06 08:32 AM

non riesco a caricare la foto del Ras cesso, cmq qua potete vedere la modifica

a parte gli scherzi, non ho mai sentito l'esigenza di un wc chimico in auto, come sottolineato la luce da testa è fondamentale, evitate cespugli , evitare di sollevare sassi, Betty anni fa nelle dune a ovest di Bordje el Khadra di notte, ha incontrato uno scorpione mentre la faceva vicino ad un cespuglio..... non so chi si è spaventato di più se lo scorpione o lei..

[ 26 Agosto 2006: Messaggio editato da: marko ]
Posted by: Administrator

Re: 00 - 08/26/06 03:35 PM

Personalmente su un mezzo campreizzato con cesso lo avevo tirato via per alleggerire

- se sei nel nulla operi secondo natura (e post precedenti)
- se sei in un posto civilizzato utilizzi le strutture
Posted by: ANTOYO

Re: 00 - 08/26/06 10:28 PM

SIMPATICO L'AC-CESSO-RIO MONTATO SUL RETRO DELLA LAND,OLTRETUTTO SE L'OVALETTO E'RESISTENTE PUO' OSPITARE UN PASSEGGERO SUPPLEMENTARE.I VOSTRI CONSIGLI SONO STATI UTILI E CHIARI:LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA E' CHE NON C'E' IL PROBLEMA.AVRETE GIA CAPITO CHE NON SONO UNO CHEVALIER DE LA SABLE,SONO SOLO UN PORTATORE SEMISANO DEL MAL D'AFRIQUE, MA MI PIACE ORGANIZZARMI, NON SI SA MAI...CHUKRAN.ESSALAMU AHALEYKUM!
Posted by: mistral2

Re: 00 - 08/30/06 05:28 PM

Mi chiamo giulio , sto preparando una delta hf integrale da raid , con carrozzeria in resina "auto ex ufficiale lancia " cerco amici o appassinati per organizzare un escursione tra algeria , marocco, mauritania , mali , senegal . Io ho gia fatto diverse attraversate in solitaria con un land rover e un toyota . un saluto giulio
Posted by: marko

Re: 00 - 08/30/06 06:44 PM

ma qui stava discutendo di cessi on board e del kit kakka! che centra la delta integrale?? per caso hai sistemato lo 00 sulla delta? \:D \:D

scherzi a parte, ci posti in un altro a3th qualche foto del mostro integrale? magari apri un nuovo argomento
Posted by: marko

Re: 00 - 02/11/07 05:34 PM

non resisto il Ras cesso mi piace troppo..e visto che il link più sopra non va più...
Posted by: toymax

Re: 00 - 02/20/07 08:58 PM

semplicemente ... bellissimo, oltre che pratico, ho una sedia da regista, mi sa che gli propomgo un foro (bello ampio), cosi mi scelgo il panorama...!
Posted by: raskebir

Re: 00 - 02/22/07 09:34 AM

Ovviamente la seduta viene rialzata per non interferire quando in una buca fra le dune si risale a marcia indietro per prendere abbrivio.....

Adesso studierò anche un supporto porta-carta igienica e un vano per le riviste....
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: 00 - 02/22/07 10:07 AM

Bidet?
Posted by: marko

Re: 00 - 02/22/07 11:55 AM

alfredo, un vero lord inglese non lo usa...al max ci mette i fiori
Posted by: raskebir

Re: 00 - 02/22/07 02:51 PM

Una vera sciccheria sarebbero componenti in ceramica con decorazioni floreali dipinte a mano come quelli del Lizard Rouge (trenino che porta in zona miniere in Tunisia)
Posted by: eskimo53

Re: 00 - 02/23/07 02:25 PM

ricordati di spegnere il motore durante la "seduta" e poi se posso essere pignolo manca lo sciacquone, magari funzionante a sabbia.
Posted by: raskebir

Re: 00 - 02/23/07 02:54 PM

Veramente lo sciacquone più o meno ci sarebbe, quello sopra la luce targa è un rubinetto acqua fredda con pompa elettrica, mentre aprendo il portellone subito all'interno c'è il telefono con acqua calda x doccia...

Ma spegnere il motore certo è fondamentale....
Posted by: Administrator

Re: 00 - 02/25/07 09:15 PM

La soluzione dell'inceneritore nella tazza adottata su qualche Camper trovo sia molto ecologica a parte la grande quantita' di energia utilizzata per funzionare.
Su alcuni altri veicoli ho sentito dire che gli scarichi finivano direttamente nel motore (mha) e tutto veniva vaporizzato ...
Posted by: raskebir

Re: 00 - 02/26/07 03:22 PM

Ma l'inceneritore nella tazza è dotato di sicura?
Posted by: Alfredo Crivelli - Milano

Re: 00 - 02/26/07 05:06 PM

In pratica hai sciacquone e bidet in una sola soluzione: geniale!!!