Who's Online
0 registered (), 264 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 09/15/10
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Topic Options
#8903 - 04/05/05 09:12 PM Foto zulu 2000 del territorio Russo
Danilo Baggini Offline
Junior Member

Registered: 01/17/03
Posts: 30
Loc: Verbania
Ho scaricato le zulu 2000 della Mongolia e sono arrivate con i file .met e .sdw di calibrazione, per cui con Ozi le ho importate e sono perfette. Poi ho scaricato 2 zulu immediatamente a Nord: la N-46-50_2000 e la N-48-50_2000 che sono in territorio russo e sono arrivate senza i file .met e .sdw. A questo punto ho provato a caricarle con File Load and Calibrate e Ozi mi ha dato errore di I/O in caricamento. Ho provato allora a guardarle con MrSID Viewer e sono visibilissime con tutte le opzioni di MrSID. Pertanto ho concluso che le zulu del territorio zulu per comprensibili motivi non sono georeferenziabili, qualcuno ne sa qualcosa ? Qualcuno sa come gestire in modo potente la cosa ? Grazie.

Top
#8904 - 04/05/05 09:18 PM Re: Foto zulu 2000 del territorio Russo
Danilo Baggini Offline
Junior Member

Registered: 01/17/03
Posts: 30
Loc: Verbania
Quote:
...Pertanto ho concluso che le zulu del territorio ZULU per comprensibili motivi non sono georeferenziabili, qualcuno ne sa qualcosa ?...
.
Ovviamente va letto "territorio RUSSO" e non "territorio ZULU". Pardon.

Top
#8905 - 04/06/05 05:27 AM Re: Foto zulu 2000 del territorio Russo
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Danilo Baggini:
..... Pertanto ho concluso che le zulu del territorio zulu per comprensibili motivi non sono georeferenziabili, qualcuno ne sa qualcosa ? Qualcuno sa come gestire in modo potente la cosa ? Grazie.


Penso NON sia possibile non permettere la georeferenzazione di una immagine (a meno che il programma con cui la usi abbia un vincolo interno)
Penso sia piu' probabile che il file abbia qualche probelma.
Una soluzione e' esportare il file di MrSIDin un qualsiasi formato grafico "digeribile" da ozi e quinid passare in Ozi e georeferenziare.
L'unico probelma puo' essere la dimensione del file che ottieni quando cambi formato che richiede una certa quantita' di memoria e quinidi magari sistema operativo, e hardware possono darti problemi, a quel punto devi segmentare la tua immagine per poterci lavorare meglio, il casino e poi georeferenziare le porzioni di immagini del mosaico.

Top
#8906 - 04/07/05 08:51 PM Re: Foto zulu 2000 del territorio Russo
Danilo Baggini Offline
Junior Member

Registered: 01/17/03
Posts: 30
Loc: Verbania
Il tuo suggerimento è proprio quello che vorrei evitare proprio per i problemi che tu evidenzi ...
La mia conclusione è legata al fatto che ho scaricato 9 zulu in territorio Mongolo e tutte sono arrivate con i due file .sdw e .met di calibrazione, ne ho scaricate 3 in territorio Russo e sono arrivate tutte e 3 senza i file .met e .sdw, inoltre tutte e 3 non possono essere caricate in Ozi con il comando File Load and calibrate; come minimo è curioso !

Top
#8907 - 04/08/05 05:09 PM Re: Foto zulu 2000 del territorio Russo
Stefano Laberio Offline

Senior

Registered: 12/12/01
Posts: 4861
Ho scaricato una delle due mappe in questione ma non ho riscontrato problemi. Con cosa decomprimi?
scarica il .map della tavola 46-50 e dicci qualcosa. ps, credo di avere delle mappe locali di quella zona...

Top
#8908 - 04/08/05 08:46 PM Re: Foto zulu 2000 del territorio Russo
Danilo Baggini Offline
Junior Member

Registered: 01/17/03
Posts: 30
Loc: Verbania
Grazie del file .map che ho provato subito, purtroppo mi da errore di I/O loading map.
Proverò a riscaricare l'immagine.
Il fatto curioso è che con MrSID Viewer tutto funziona bene, TRANNE nel momento in cui cerchi di esportare una zona, lo puoi fare, ma poi il .tif generato è NERO !!
Per decomprimere (in realtà non decomprimi perchè i .tar sono solo un modo di racchiudere in un solo file molti file senza comprimerli) uso tranquillamente WinZip che funziona benissimo.
Per mappe della zona intendi carte topografiche ? le sto proprio cercando! Grazie. Vel vende un CD di mappe Russe della Mongolia a 86€, ma dice che non possono essere aperte in Ozi (in realtà dice "Esperti possono") e ci vuole un programma apposito da 160€ ?! mi sembra strano.
A proposito ti è ronzato all'orecchio che in febbraio sono arrivato da Sud (da Trhaza in Mali) ai tuoi punti nell'Erg Chech ? Ti ho mandato una e-mail al sito di padova fuoristrada.
Grazie ancora e ciao.

Top
#8909 - 04/11/05 02:32 PM Re: Foto zulu 2000 del territorio Russo
Stefano Laberio Offline

Senior

Registered: 12/12/01
Posts: 4861
Sono certo che se riscarichi le Zulu in questione funzionerà tutto.
Ho trovato un certo numero di mappe sulla Mongolia, di vario tipo, locali, russe e topografiche, posso spedirtele (assieme alle Zulu corrotte?).
Le Russe che cita Wel, per quel che ne so, devono essere convertite in BMP da QuoVadis per poterle aprire con Ozi.

Top
#8910 - 04/14/05 08:50 PM Re: Foto zulu 2000 del territorio Russo
Danilo Baggini Offline
Junior Member

Registered: 01/17/03
Posts: 30
Loc: Verbania
Il problema sulle zulu del territorio Russo si è alla fine risolto da solo, nel senso che me ne erano arrivate addirittura 3 tutte corrotte. Mentre quelle del territorio Mongolo erano arrivate tutte Ok.
Scaricandole successivamente sono arrivate 'buone' per cui ho potuto calibrarle automaticamente in Ozi senza problemi. Grazie dei consigli.

Top

Moderator:  Lone Land