Foto satellitari del mondo

Posted by: giovanni

Foto satellitari del mondo - 07/14/05 09:56 AM

http://maps.google.com/
qui potete trovare tutte le foto satellitari del mondo intero con una risoluzione molto interessante...appare subito la mappa degli U.S.A. ...in alto a destra cliccate su "satellite" accanto a "Map" e il mondo dal satellite si apre a tutti voi Sahara compreso.
saluti giovanni
Posted by: Administrator

Re: Foto satellitari del mondo - 07/14/05 05:49 PM

La risoluzione negli states e' eccezionale con integrazione di aereofotografie sui centri abitati.
E' bello anche il sistema di calcolo della strada tra due punti e la possibilita' di saltare da una visione fotografica a una versione cartografica.
Purtroppo l'africa non e' molto ben coperta.

Altro probelma e' l'utilizzo di quelle fotografia all'interno di un sw come ozi o TTQ , non ho provato, ma mettersi a scaricare tutte le schermate, incollarle insieme e poi calibrarle e' un lavoro da certosino (anche se possibile magari in automatico con una adeguata programmazione di SW robot)

In definitiva mi sembra un bel giocattolo (almeno per l'utilizzo sahariano) pero' di poca utilita' pratica
Posted by: giovanni

Re: Foto satellitari del mondo - 07/15/05 09:17 AM

Ciao N°1 ;\) ....cmq visto il costo del giocattolo \:D \:D \:D direi che giocarci un po' non è male....e poi hai visto la risoluzione dell'aeroporto intern. di Fiumicino??? si contano anche gli aerei
saluti giovanni
Posted by: ugo r.

Re: Foto satellitari del mondo - 07/15/05 07:36 PM

Sapevo che esisteva il sito, ma non lo avevo mai visto. In effetti è un bel giocattolino divertente!!! grazie e ciao, ugo
Posted by: cataldo

Re: Foto satellitari del mondo - 07/16/05 02:32 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Administrator:
Altro probelma e' l'utilizzo di quelle fotografia all'interno di un sw come ozi o TTQ


Scusate, ma a voi queste immagini satellitari vi sembra che siano anche ortorettificate (cioè ogni punto si vede in perfetta verticale) come ad esempio sono le foto su atlanteitaliano? a me sembrerebbero un poco di traverso, a volo d'uccello come si suole dire, ed allora non sarebbero usabili come navigazione...
Posted by: ugo r.

Re: Foto satellitari del mondo - 07/16/05 09:40 AM

Infatti, sono sicuramente angolate. Infatti vedi ad esempio i grattacieli non in pianta, ma con una evidente inclinazione. ciao, ugo
Posted by: Administrator

Re: Foto satellitari del mondo - 07/17/05 04:47 AM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da cataldo:


Scusate, ma a voi queste immagini satellitari vi sembra che siano anche ortorettificate (cioè ogni punto si vede in perfetta verticale) come ad esempio sono le foto su atlanteitaliano? a me sembrerebbero un poco di traverso, a volo d'uccello come si suole dire, ed allora non sarebbero usabili come navigazione...



penso che foto a risoluzione cosi elevate da permettere di vedere edifici chiaramente la porzione che viene visualizzata per un area e' cosi piccola che la "verticalita'" puo' essere trascurata.
Penso poi che le sorgenti siano diverse e tutto fa brodo, per alcune zone foto satellitari per altre aereofotografie etc.

Per quanto riguarda la precisione nella localizazione di punti con google map puoi fare ricerche su indirizzi e servizi e ti vengono visualizzati sulla mappa stessa, non penso che si siano messi a mano a posizionare i servizi su carte non calibrate, avranno probabilmente calibrato le mappe adeguatamente per fare funzionare tutto con coordinate globali.

Un paio di anni fa mi ero registrato su un sito dove offrivano (in demo per limitato periodo) lo stesso servizio, purtroppo bisognava avere una banda sufficentemente ampia per poter trasferire le immagini, la cosa divertente di quel SW era che potevi "volare" sulle fotografie (aeree,satellitari etc) mettendole in 3D particolarmente divertente in zone montagnose. Da come ho visto google maps mi sa che si sono comperati l'azienda che aveva sviluppato quell'applicazione \:D
Se fra un po saltano fuori con il 3d non mi stupirebbe.
Posted by: giovanni

Re: Foto satellitari del mondo - 07/17/05 10:14 AM

Quote:

Se fra un po saltano fuori con il 3d non mi stupirebbe.
Quote:


io non mi stupirei se dopo un periodo (piu' o meno lungo) promozionale gratuito salta fuori un sistema a pagamento, non so ma che tutto il "giocattolo" sia alla portata di tutti e gratuitamente mi suona un po "strano".
saluti giovanni
Posted by: cataldo

Re: Foto satellitari del mondo - 07/17/05 06:34 PM

Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Administrator:
Per quanto riguarda la precisione nella localizazione di punti con google map puoi fare ricerche su indirizzi e servizi e ti vengono visualizzati sulla mappa stessa, non penso che si siano messi a mano a posizionare i servizi su carte non calibrate, avranno probabilmente calibrato le mappe deguatamente per fare funzionare tutto con coordinate globali.


Se sono servizi o ricerche che compiono loro, siamo d'accordo, avranno messo un loro sistema di coordinate con il quale loro lavorano. E non ha importanza se poi la visione è dall'alto o inclinata, i loro programmi (come un AutoCAD in 3D) sanno apportare le oppurtune e giuste calibrazioni.

Ma se noi si pensava di poter usare le immagini così come le vediamo sul monitor, sia catturando la schermata, sia salvando le varie.jpg che compongolo la pagina.htm, per poi mettere queste immagini come sfondo cartografico dentro Ozi o un qualsisi programma di navigazione, la mancanza di /verticalità/ si farebbe sentire, senza aver noi la possibilità di poter avvicinare o allontanare i meridiani e\o paralleli da uno dei lati della mappa.

Caratteristica delle ortofoto così come ad es. appaiono in AtlanteItaliano, è quella che si riconoscono a colpo d'occhio perché sono /strane/ a volte mi danno un senso di nausea o comunque di disagio (l'occhio umano non è abituato a quel tipo particolare di prospettiva)

Comunque indubbiamente è un bel giocattolino, speriamo che rimanga a disposizione e gratuito, almeno nelle cose basilari...
Posted by: madero

Re: Foto satellitari del mondo - 07/19/05 09:52 AM

...e di quest'altro bel giocattolone cosa ne pensate?

http://worldwind.arc.nasa.gov/index.html
;\)