Who's Online
0 registered (), 236 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 07/03/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 7 of 8 < 1 2 3 4 5 6 7 8 >
Topic Options
#100867 - 03/19/10 08:34 PM Re: Morire nel deserto [Re: marko]
Nord West Offline
Member

Registered: 11/08/04
Posts: 147
Loc: Buttigliera Alta (To)
A nessuno fà piacere che persone solo colpevoli di cercare un miglioramento delle proprie condizioni, muoiano nel tentativo di raggiungere una sperata sistemazione, ma la domanda è quanti sono i morti nelle traversate e nel deserto?

Se pensiamo che 26.000 BAMBINI MUOIONO OGNI GIORNO DI FAME, possiamo fermarci a riflettere che ovviamente non sarebbe possibile accogliere 26.000 bambini più le famigle (non potremmo strapparli dagli affetti più cari, per cui dovremmo badare anche a loro)per cui il margine di migliorammento sta' nel cercare soluzioni locali.
Ma se pensiamo che spesso le autorità locali si oppongono ad aiuti esterni, anche di fronte a catastrofi naturali, imponenti, la soluzione non è semplice.
Quasi ovunque sia stato portato un aiuto, un'infrastruttura, questa ha funzionato solo fino a che c'è stato qualche, non indigeno a farla funzionare, appena è stata data in gestione totale ai locali in un tempo brevissimo tutto è andato a catafascio.
Dobbiamo dare un aiuto, per creare un'autosufficenza, anche solo parziale, ma credo che con tutta la buona volontà, le prossime cento generazioni non avranno successo, è pur vero che bisogna tentare, ma quella dell'apertura indiscriminata delle frontiere mi pare più un'idea buona per chi ha interessi ha sfruttare manodopera a basso costo, disposta a fare lavori rifutati dagli europei e forse anche voti freschi.
_________________________
Saluti Claudio

Top
#100869 - 03/20/10 12:39 AM Re: Morire nel deserto [Re: Nord West]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
Inizialmente inviato da: Nord West
Quasi ovunque sia stato portato un aiuto, un'infrastruttura, questa ha funzionato solo fino a che c'è stato qualche, non indigeno a farla funzionare, appena è stata data in gestione totale ai locali in un tempo brevissimo tutto è andato a catafascio.
Dobbiamo dare un aiuto, per creare un'autosufficenza, anche solo parziale........

Seguendo il tuo discorso, non si potrebbe finanziare in loco personale per mantenere operative le strutture. Si sperperano un mucchio di soldi e poi tutto va a sfacelo e loro, ovviamente, cercano altre alternative per sopravvivere. Le uniche strutture finzionanti in loco le ho viste gestite da volontari e da religiosi che sopravvivono con le offerte. Se i vari governi finanziassero il personale extraafricano si potrebbe risolvere, almeno in parte, il problema endemico dell'immigrazione. E' solo un'idea utopistica, forse sì perchè, a mio avviso, gli interessi stanno altrove ....

Top
#100871 - 03/20/10 09:04 AM Re: Morire nel deserto [Re: sable]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
vero che gli interessi stanno altrove e altrettanto vero che troppi che gestiscono la finanza internazionale,preferiscono di gran lunga che gli africani restino così.Forse si rapinano meglio.....Conosco e ho conosciuto giovani africani che hanno studiato nelle ns. università.Alcuni non pensano nemmeno lontanamente di tornare in Africa ma tentano qui una improbabile assimilazione.Molti però ci tornerebbero se trovassero le condizioni minime per iniziare una attività.Ma raramente le trovano.La questione è anche la corruzzione di troppi governi africani che non hanno altro interesse che arricchire il proprio clan....e il mondo occodentale stà a guardare.....e si scandalizza per i clandestini.Bruno

Top
#100876 - 03/20/10 06:43 PM Re: Morire nel deserto [Re: Nord West]
orsoxr Offline
Junior Member

Registered: 07/17/09
Posts: 25
Loc: italia gallarate (va)
Inizialmente inviato da: Nord West
A nessuno fà piacere che persone solo colpevoli di cercare un miglioramento delle proprie condizioni, muoiano nel tentativo di raggiungere una sperata sistemazione, ma la domanda è quanti sono i morti nelle traversate e nel deserto?

Se pensiamo che 26.000 BAMBINI MUOIONO OGNI GIORNO DI FAME, possiamo fermarci a riflettere che ovviamente non sarebbe possibile accogliere 26.000 bambini più le famigle (non potremmo strapparli dagli affetti più cari, per cui dovremmo badare anche a loro)per cui il margine di migliorammento sta' nel cercare soluzioni locali.
Ma se pensiamo che spesso le autorità locali si oppongono ad aiuti esterni, anche di fronte a catastrofi naturali, imponenti, la soluzione non è semplice.
Quasi ovunque sia stato portato un aiuto, un'infrastruttura, questa ha funzionato solo fino a che c'è stato qualche, non indigeno a farla funzionare, appena è stata data in gestione totale ai locali in un tempo brevissimo tutto è andato a catafascio.
Dobbiamo dare un aiuto, per creare un'autosufficenza, anche solo parziale, ma credo che con tutta la buona volontà, le prossime cento generazioni non avranno successo, è pur vero che bisogna tentare, ma quella dell'apertura indiscriminata delle frontiere mi pare più un'idea buona per chi ha interessi ha sfruttare manodopera a basso costo, disposta a fare lavori rifutati dagli europei e forse anche voti freschi.
hai perfettamente ragione. marco
_________________________
3471787604

Top
#100883 - 03/21/10 01:00 PM Re: Morire nel deserto [Re: orsoxr]
Enrico Manfredini Offline
Senior

Registered: 01/16/02
Posts: 967
Loc: Modena
Scusa Marco ma chi è che vorrebbe aprire in modo indiscriminato le frontiere ? non mi pare che realmente ci sia nessuno che lo proponga o che l'abbia mai proposto, se non la falsa propaganda di un ceto politico nei confronti di un altro
E come mai ti stupisci se popoli che non hanno avuto la rivoluzione industriale, che non hanno una clsse dirigente e che sono passati in pochi anni da una società tribale a un modello sociale che ha disgregato tutto e spesso rappresentati
con
governi fantoccio
che fanno molto comodo alle multinazionali....
dovrebbero poi
anche essere in grado di autogestirsi e di comportarsi
onestamente ....fantastico ....beh noi gli diamo un buon esempio da imitare in quanto a onestà ,valori da difendere ecc
_________________________
enrico

Top
#100886 - 03/21/10 05:34 PM Re: Morire nel deserto [Re: Enrico Manfredini]
ugo r. Offline
Senior

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Riporto l’ultima parte del lungo ed intenso reportage a firma Lorenzo Di Pietro dal titolo “Sabbie fatali” pubblicato da un quotidiano domenica 21 febbraio :
“….Sei sono le principali organizzazioni di passeur che operano a Dirkou. Partono con i camion alla volta di Madamà per recuperare i migranti, ma alcuni di essi, criminali senza scrupoli, attuano una tecnica crudele e spietata per arricchirsi: la sera fermano i camion e fanno scendere i passeggeri per la sosta. Poi in piena notte, salgono sul camion e vanno via. Così ai migranti non rimane che incamminarsi, seguendo le tracce del camion. Ma sono centinaia di chilometri. Pochi giorni più tardi, gli stessi autisti, torneranno a ritroso sulle loro tracce trovando una fila di cadaveri, che deruberanno di tutto. Anche così finisce la speranza, il viaggio, la vita, di chi vuole raccogliere arance italiane.”
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#100889 - 03/21/10 08:56 PM Re: Morire nel deserto [Re: ugo r.]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
concordo con Enrico.L'articolo segnalato da Ugo,non fa altro che sottolineare un dramma umano immenso.Non vado oltre perchè dovrei parlare di politica.Bruno

Top
#100989 - 03/27/10 10:19 PM Re: Morire nel deserto [Re: onurb55]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
approposito di PIL, chi è che diceva che il PIL misura tutto, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta?
_________________________
Saluti Marco

Top
#100990 - 03/27/10 10:40 PM Re: Morire nel deserto [Re: marko]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
...cominciamo con un bel PIL....è più facile tentare di vivere la vita degnamente......Ciao.Bruno

Top
#100994 - 03/28/10 10:56 AM Re: Morire nel deserto [Re: onurb55]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
18 Marzo 1968. 3mesi dopo è stato assassinato
http://www.youtube.com/watch?v=-AF13ej-vDg
_________________________
Saluti Marco

Top
Page 7 of 8 < 1 2 3 4 5 6 7 8 >