Who's Online
0 registered (), 264 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 09/15/10
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 2 of 11 < 1 2 3 4 ... 10 11 >
Topic Options
#31220 - 08/27/05 06:19 PM Re: Siria
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Io ci sono stato qualche anno fa, in pieno agosto .

Faceva caldo, inutile negarlo... \:\)
Però era un caldo secco, secchissimo, impossibile confrontarlo con il caldo delle torride notti italiane o comunque mediterranee .
A Mari (bellissimo sito archeologico (da non perdere) a pochi chilometri dal confine iracheno) ho fotografato un termometro (sotto una tenda, accanto all'ingresso al sito), che segnava 50°C .
Ma non si sudava per niente... certo, occorreva bere moltissimo e l'aria condizionata della Land era sempre a manetta... i colpi di calore sono sempre possibili con quelle temperature.

Insomma, è fattibile e ...lo rifarei :).

Considera che mi sono visitato anche Petra dall'alba al tramonto in pieno Agosto, e solo chi l'ha provato sa di che scarpinata si tratti...
...ma anche lì il caldo era molto secco.
Quello che è terribile è invece Israele, che nella depressione del Mar Morto è perennemente immerso nell'umidità... (ma quello è un altro discorso).
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#31221 - 08/27/05 07:22 PM Re: Siria
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
Bene è quello che volevo sentirmi dire, CALDO SECCO, poca umidità. Ho sempre viaggiato nel sahara anche in piena estate, seza difficoltà, quindi la cosa sara simile.....
comincio a recuperare la cartografia, ho visto delle cartine digitali russe....
_________________________
Saluti Marco

Top
#31222 - 08/28/05 12:08 AM Re: Siria
FYI Offline
Member

Registered: 04/24/04
Posts: 143
Loc: mondo
x marco
anche io ci farei un pensierino, ma più avanti in piena estate, che mi dite delle temperature in Luglio/Agosto.
oggi è il 28 di agosto sbrigati.
Caldo da non sudare.

[ 28 Agosto 2005: Messaggio editato da: FYI ]

Top
#31223 - 08/28/05 02:42 AM Re: Siria
raskebir Offline
Senior

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
x Marko:

Le inevitabili alte temperature di agosto in Siria/Giordania si possono affrontare agevolmente, specialmente se si viaggia con aria condizionata, il clima è molto secco tranne che nella depressione del Mar Morto, dove in effetti come sull'opposta sponda israeliana la pelle è inevitabilmente sempre appiccicosa.

Anche a Petra abbiamo avuto la fortuna di trovare una giornata abbastanza fresca e ventilata, cha ha facilitato la scalata al Monastero, che è pur sempre una bella arrampicata, ricordo invece che in un viaggio di alcuni anni fa avevo speso una fortuna in bottiglie di acqua minerale vendute nei vari chioschi strategicamente dislocati....

Nonostante ci si debba sempre arrampicare, anche le visite ai vari castelli Crociati e non, benchè fatalmente effettuate nelle ore più calde, sono state abbastanza vivibili.

Per quanto riguarda la cartografia, le uniche mappe che ho trovato per quelle zone erano incomplete e troppo dettagliate (1:50.000) per poter essere comodamente utilizzate con Ozi sul palmare, quelle della Siria erano per l'appunto russe, sono comunque zone in cui la cartografia è abbastanza scarsa.

[ 28 Agosto 2005: Messaggio editato da: raskebir ]
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
#31224 - 08/28/05 06:34 PM Re: Siria
jack Offline
Member

Registered: 04/02/02
Posts: 109
Loc: Bari Italia
Da tre giorni sono rientrato nel merdoso mondo che ci affligge nella più tediosa ed inutile quotidianità!!!!!!!!
Sono pochi,troppo pochi 18 giorni di vacanza per potere godere a piene mani di tutto ciò che Siria e Giordania possono dare al viaggitore che in questi luoghi vuole cogliere tutte le energie che si possono assorbire............Però ci siamo stati ed è stato....MAGNIFICO!!!!!
In Siria,soprattutto,c'è la gente unica e splendida nella loro dignità e semplicità,sempre pronti a donarsi con disinteressata generosità.......
Abbiamo lasciato questa terra carica di storia e di meraviglie con le lacrime agli occhi.
E poi la Giordania,più avezza al turista,ma altrettanto magica e carica di religiosità e di posti unici e immensamente energetici.
Vivremo un altro schifosissimo anno intero in attesa del prossimo breve,ma intenso viaggio.............
Se avete bisogno di informazioni ne ho di fresche..............CIAO A TUTTI!!!!

Top
#31225 - 08/28/05 09:54 PM Re: Siria
sercostanzo Offline
Junior Member

Registered: 08/26/05
Posts: 16
Loc: Pisa
Anche io l'ho fatta in pieno Agosto, un sincero apprezzamento per tutti quelli che si possono permettere di prendere le ferie in altri periodi. Buon per voi. Comunque contrariamente a molte raccomandazioni, noi girammo molto anche di notte, a piedi anche nei siti archeologici, a Palmira, alla villa di Adriano a mezzanotte faceva proprio freddo.

Top
#31226 - 08/29/05 01:03 PM Re: Siria
carla Offline
Junior Member

Registered: 08/28/05
Posts: 2
Loc: spilamberto
Quali documenti servono per entrare in Giordania con un'auto?
Carla

Top
#31227 - 08/29/05 02:15 PM Re: Siria
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Serve la patente internazionale e "servirebbe" la traduzione del libretto multilingue (rilasciata dall'ACI).
Dico "servirebbe" perchè quando glie l'ho presentata non l'anno riconosciuta e hanno insistito per avere il libretto, chiedendomi di tradurgli io le voci più importanti.

NON E' OBBLIGATORIO il "carnet de Passage in Douane", checchè possa essere scritto da qualche parte ;).
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#31228 - 08/29/05 02:36 PM Re: Siria
klaus Offline
Moderator

Registered: 02/21/02
Posts: 219
Loc: Trentino/Alto-Adige
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land:
1) Secondo me conviene andare con un traghetto Bari-Cesme(TK) e poi proseguire via terra sino al confine. Io ho fatto così. Si arriva al confine comodamente in due giorni se non meno.


Adesso vi faccio ridere un po':
nessuno ha mai preso seriamente in considerazione il percorso "via terra" (Trieste, Belgrado, Sofia, Istanbul, ecc.).
Da una sommaria analisi, io che parto dal Nord Italia avrei "solamente" 900 km in più (900 all'andata e altri 900 al ritorno), ma considerando i tempi del traghetto FORSE ci metterei lo stesso tempo - e considerando i costi forse ci guadagnerei.
Penso però che il percorso sia sconsigliato vuoi per lo stato delle strade che per la sicurezza lungo il tragitto \:D .
Altre valutazioni, pensando di avere tre settimane?

Saluti,
_________________________
... ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare (Pablo Neruda)

http://www.claudiobat.com

Top
#31229 - 08/29/05 03:08 PM Re: Siria
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da klaus:
nessuno ha mai preso seriamente in considerazione il percorso "via terra" (Trieste, Belgrado, Sofia, Istanbul, ecc.)....?

Che dirti, tre settimane mi sembrano effettivamente pochine :(.
Per l'aspetto economico forse hai ragione, ma sicuramente si tratta di una bella sfacchinata rispetto alla "crociera" che magari all'andata può risultare noiosa, ma al ritorno è benedetta perchè ti farà tornare a casa fresco e riposato qualsiasi cosa tu abbia fatto in Medio Oriente! \:D

Certo, poi tu devi risalire sino a Trieste... \:\(
Ammetto che non si possa trovare il "meglio oggettivo", c'è chi preferisce guidare ad oltranza e chi preferisce approfittare dell'occasione per distendersi.... :rolleyes:
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
Page 2 of 11 < 1 2 3 4 ... 10 11 >

Moderator:  Lone Land