...capisco. Però "geopoliticamente" parlando, mi sembra difficile trovare affinità tra l'Australia ed il Kazakistan ed entrambi con l'India. Mi pare una suddivisione del mondo "occidentocentrica" utile a classificare le aree del mondo a seconda della loro ostilità potenziale rispetto all'Occidente.Non a caso i paesi del Medio Oriente sono tutti dello stesso colore, non tanto per la posizione geografica che non li accomuna tutti nell'area vera e propria del Medio Oriente, quanto per il fatto che, tutti assieme,debbono essere particolarmente tenuti d'occhio. In altre parole: se in Russia ci fosse ancora il comunismo, dubito che il colore della stessa sarebbe uguale a quello dell'Europa.Come trovo strano che il Turkmenistan musulmano, non abbia lo stesso colore della Siria. Ma lasciamo stare. Rischiamo di andare OT. Bruno