Viaggio: sbarcare a Igoumenitsa e poi fare la nuova autostrada fino al confine Turco e da li Istanbul. Partendo la mattina, la sera sei a Istanbul. In 15 giorni non puoi vedere tanto. Istanbul da sola merita una visita seria (lasciando l'auto ferma!!!) di più giorni. La Cappadocia altrettanto. Se non vuoi passare il tuo tempo a guidare la cosa migliore è percorrere il "triangolo" Istanbul - Cappadocia - Izmir - Istanbul visitando con calma quello che c'è per strada (tra cui il bel lago di Egirdir per interrompere il percorso Nevshehir Izmir). Non hai bisogno di un 4x4 per fare questo, si tratta di percorrere delle ottime strade.

Pernottamenti: a Istanbul ti conviene lasciare l'auto da qualche parte e stare in centro (l'offerta di alberghi è praticamente enorme). I campeggi sono fuori mano e perderai troppo tempo. Nel resto della Turchia troverai ovunque dei piccoli dignitosi alberghi che costano come un campeggio, ma sono più comodi. L'unico posto dove forse conviene andare in campeggio è la Cappadocia. C'è uno molto comodo a due passi dal sito di Göreme.

Costi: tutto costa poco ad eccezione dei carburanti che costano uno sproposito. Nel Gennaio 2010 stavano vicino ai 2€ (dico due euro) al litro ... Una buona ragione per usare un'auto normale e non un 4x4.

Kurdistan: bellissimo e normalmente accessibile, dipende da quello che succede (in realtà imprevedibile: è sempre una polveriera). Il vero problema però è che è lontano. Rischi di non scendere mai dall'auto ... Devi aggiungere almeno un'altra settimana oppure non vedere qualcos'altro (per capirci: dalla Cappadocia a Mardin, confine con la Siria, passando da Nemrut Daghi, l'Eufrate e Diyarbakir ci ho messo 5 giorni; visitando, non attraversando; poi c'è il ritorno). Di nuovo: non ti serve un 4x4.

Alexis