Beh, si, perché escludere anche quest'ultima eventualità? Personalmente ne sono abbastanza persuaso (ovvio, in aggiunta al cinismo ed alla rapacità).
E poi ricordiamoci che l'unico presidente americano a chiudere una guerra (Viet-nam) è stato Nixon, il cattivone di Watergate. Il buon Kennedy mi pare l'abbia iniziata, come pure insieme al compagno di merende Krushev portò il mondo sull'orlo della guerra nucleare...ora c'è Obama, che per di più oltre ad utilizzare più o meno gli stessi "esperti" (per lo meno gente che viene dalla stessa scuola) non è nemmeno contestabile perchè nero e quindi, probabilmente anche per il nostro capo dello stato, legittimato a decidere di vita e di morte - perché è di questo ed altro che stiamo trattando - all over the world nel prosieguo di quel wargame iniziato ... tempo addietro.
Il generale Petraeus, come già i suoi predecessori, fa studiare il film di Pontecorvo sulla battaglia di Algeri e le memorie dei parà francesi d'Algeria ma ne hanno desunto solo gli aspetti truculenti e "sbirreschi" (gli americani - e non è una opinione personale, è un fatto - se non ci sono torture sangue e morti a cataste non fanno neanche un telefilm, valga l'imperare di serie televisive di mirabolanti scienziati in divisa che risolvono casi pietosi e commoventi dopo trent'anni) al solito non capendo un cavolo di quello che fu la storia d'Algeria o meglio quella che avrebbe potuto essere...
Tosco.