A proposito dell'uso bellico di Leptis Magna sarebbe una ripetizione di quanto già successo nel 1942: infatti anni fa, durante una visita, nel trasferimento fra la zona principale e l'anfiteatro (200 metri più ad est)ho inciampato in pezzi metallici che affioravano dagli arbusti: la guida ci ha spiegato che erano le "ralle" metalliche posate dagli alleati durante lo sbarco dei mezzi bellici effettuato attraverso i reperti archeologici.
Tutto si ripete, anche, come dice Leoni, l'entrare in guerra da una parte ed uscirne, probabilmente dall'altra.
_________________________
Silvano