Continuo a ricevere una richiesta di informazioni circa il clima in Sudan da "Angelo e Dolores". Purtroppo le mie email di risposta vengono sistematicamente respinte . Il loro indirizzo email sembra inesistente (anche se loro continuano a riscrivermi) .

Siccome l'argomento può interessare anche altri, provo a dare una risposta pubblica ;\) :

---------------------------------------------
Da: Angelo e Dolores
Inviato: lunedì 28 novembre 2005 9.56
A: Lone Land
Oggetto: vs. viaggio sudan

Complimenti per il bel report del Vs. viaggio in Nubia-Sudan del 25.01.04
Stiamo anche noi per partire per questa avventura a fine dicembre, ci sorge un dubbio……..visto il Vs. abbigliamento nelle foto, ma faceva cosi’ freddo?
Pensavamo sì una escursione termica di notte notevole, ma di giorno no.
Quindi se ci potete cortesemente rispondere circa il clima che avete incontrato, ci fareste piacere, per capire cosa mettere nello zaino.
Grazie anticipatamente, a sentirci Angelo e Dolores.


RISPOSTA:
L'escursione termica notturna c'è ed è notevole, come d'altronde in tutto il Sahara.
Non fatevi condizionare troppo dall'abbigliamento che avete visto nelle foto. Sicuramente avete visto le giacche a vento di Lalla e Elena... se aveste invece visto me (sempre in maniche di camicia) avreste riportato l'impressione opposta... \:\)

Le ragazze sono sempre più freddolose... posso dirvi che personalmente non ho mai tirato fuori la giacca a vento dai bagagli... Il maglione di pile invece si, ogni sera.
Preparatevi a giornate calde, piacevolmente molto calde (paragonabili alle nostre giornate estive, anche se non quelle "esagerate") ed a serate fredde (dal tramonto in poi). In ogni caso un buon maglione di pile ed una giacca a vento devono far parte dei vostri bagagli. Se poi siete proprio freddolosissimi magari portate anche un pile leggero (accoppiato con l'altro vi proteggerebbe anche sull'Everest...).
Portatevi un berrettino in pile (o in lana) che vi protegga anche le orecchie. Se capita una serata ventosa vi farà molto piacere. E portatevi i guanti, se siete molto sensibili al freddo alle mani.
Ripeto comunque che di giorno non ho mai messo il maglione prima del tramonto, e anche solo con la camicia mi è capitato spesso (molto spesso) di soffrire il caldo...

Importante è anche un buon sacco a pelo, ma anche lì inutile esagerare. Meglio uno in piumino che vada bene anche sotto lo zero, che fra l'altro ingombri poco i bagagli.

Sempre a disposizione per tutte le informazioni che possano servirvi.
ciao
Lone Land

P.S.) controllatevi l'indirizzo email. ho fatto innumerevoli tentativi ottenendo sempre la risposta:
Message from yahoo.com.
Unable to deliver message to the following address(es).

<**********@yahoo.com>:
This user doesn't have a yahoo.com account (**********@yahoo.com) (gli asterischi li ho messi io per non rendere pubblica l'email senza il permesso di Angelo e Dolores)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)