Who's Online
0 registered (), 259 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 09/02/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 2 of 5 < 1 2 3 4 5 >
Topic Options
#109373 - 08/29/11 02:24 PM Re: riparazione frigor [Re: Rubylove]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Ovviamente se la batteria dei servizi è scarica può dare lo stesso problema, non è detto che sia andata potrebbe solo essere scarica, ma tu non hai il commutatore che le parallela? se l'auto con la batteria principale parte e la attacchi al waeco e non funziona allora non è certo la batteria ma o il frigo o l'impianto
attenzione che i connettori accendino possono andare bene per un pò di tempo e poi peggiorare quindi se lo hai collegato con quello dovresti toglierlo comunque a mio parere

ciao
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#109390 - 08/30/11 10:02 AM Re: riparazione frigor [Re: Rubylove]
max70 Offline
Senior

Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
Grazie a tutti per le risposte e i consigli, ho verificato, praticamente il probleme è tutto nella terza batteria servizi.
Avendo lasciato l' auto per parecchi giorni all'ombra ma con i servizi accesi è succaesso che si è scaricata drasticamente, probabilmente non è neanche la prima volta che accade dato che dopo aver verificato la batteria con un super tester elettronico è apparsa la scritta SOSTITUIRE mentre le 2 nel vano motore sono ancora in piena efficenza........per fortuna me la cavo con la sostituzione di una sola batteria.

Grazie ancora.
Ciao Max
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani

xxx JBT XXX

Top
#109391 - 08/30/11 10:19 AM Re: riparazione frigor [Re: max70]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Forse hai assorbito con frigo ecc. più di quanto restituivi con le celle solari (se erano all'ombra ad esempio)

prima di buttarla prova a ricaricarla con un caricabatteria lento (12/14 h) anche due o tre volte (carica scarica) non sò con quale strumento tu l'abbia valutata ma per avere dati attendibili da una batteria prima va tentata la ricarica ben fatta se non la tiene allora puoi cambiarla

la misura della tensione a vuoto non serve a nulla, una batteria può darti 12,6V a vuoto e scendere drasticamente a 8 V se viene sollecitata, è la corrente che conta non la tensione, la tensione è direttamente proporzionale alla corrente che è in grado di erogare se non è efficente la corrente sarà poca e di conseguenza anche la tensione

Se hai provato la batteria con uno strumento da Elettrauto ovvero uno strumento che la sollecita al momento della misura (simula un forte assorbimento) allora il test può essere attendibile se l'hai provata solo con un multimetro anche se di grande precisione il test non serve a nulla

prova a ricaricarla, purtroppo le batterie si fottono quando non non vengono caricate sempre, una batteria tenuta scarica per qualche tempo è una prossima batteria da buttare, sopratutto al freddo
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#109393 - 08/30/11 10:29 AM Re: riparazione frigor [Re: Rubylove]
max70 Offline
Senior

Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
Ciao Guido,

si lo strumento è di quelli super spaziali che sollecitano la batteria alla misurazione, sai di quelli che devi inserire i dati , gli AH, la potenza di spunto ecc.

Mi sa proprio che.......

Comunque posso fare anche quella ulteriore verifia che mi dici.......la attaco ad un caricabatteria lento e vedo quello che succede.

Ciao.
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani

xxx JBT XXX

Top
#109395 - 08/30/11 11:29 AM Re: riparazione frigor [Re: max70]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
E allora... però una prova puoi sempre farla, spesso le batterie si addormentano e possono risvegliarsi con un pò di cariche/scariche, se vedi che dopo un pò di tentativi non và allora la cambi

Per il frigo se hai ancora il connettore originale del tipo accendino ti consiglio di toglierlo e vedrai che andrà anche meglio, il mio waeco CF 25 dopo che l'ho alimentato con cavi seri quando parte sta accesso tutto il tempo necessario a mantenere la temperatura giusta, lo tengo praticamente al minimo (appena un pò più alto di zero) e raffredda da farsi prendere un colpo se aumento un pò ghiaccia, è l'unico limite la precisione della levetta, il tuo ha il controllo digitale? con il diplay?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#109397 - 08/30/11 02:12 PM Re: riparazione frigor [Re: Rubylove]
max70 Offline
Senior

Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
No no, ha le due levette come il tuo.........
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani

xxx JBT XXX

Top
#109401 - 08/30/11 04:11 PM Re: riparazione frigor [Re: max70]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
è l'unico difetto, l'approssimazione della temperatura, c'è un modello con impostazione e termometro digitali ma non sono riuscito a trovarlo, quella levetta è un casino, io ci ho messo un pezzettino di nastro da carrozziere non a bloccare la leva ma a impedire che entri la sabbia e la polvere, quegli slider sono imprecisi da puliti, se poi ci entra la polvere e la sabbia peggio ancora
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#109408 - 08/31/11 08:57 AM Re: riparazione frigor [Re: Rubylove]
gla Offline
Senior

Registered: 12/19/01
Posts: 1579
ma per misurare l"efficienza" di una batteria non va bene un semplicissimo densimentro di quelli da 5 euro?
_________________________
Help! I need somebody...
Help! not just anybody...
Help! you know I need someone, help!!!

Top
#109410 - 08/31/11 11:25 AM Re: riparazione frigor [Re: gla]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Certo che va bene però devi avere una batteria con i tappi e ce ne sono sempre meno, sopratutto tra quelle di un certo costo (alta efficenza, scarica lenta, gel ecc)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#109411 - 08/31/11 11:55 AM Re: riparazione frigor [Re: Rubylove]
gla Offline
Senior

Registered: 12/19/01
Posts: 1579
io sono all'antica, batteria con tappi e densimetro alla mano, poca spesa, forse minor resa, ma funzionamento verificabile anche nel Tenerè( sempre che la macchina non sia appoggiata su un lato...:) )
_________________________
Help! I need somebody...
Help! not just anybody...
Help! you know I need someone, help!!!

Top
Page 2 of 5 < 1 2 3 4 5 >

Moderator:  Administrator, Lone Land, trilly