Il guaio è che il concetto di "democrazia" per essere applicabile necessita di una cultura che laggiù hanno in pochi, dato che non c'erano nè partiti politici nè movimenti d'opinione, e nemmeno una università di un certo ramgo, così va a finire che l'unica "bandiera" sotto cui ci si può ritrovare è la religione...
Se il caro sarkozy c'avesse pensato prima, non si sarebbe comportato da quello che è, un politicante di bassissima levatura, basta vedere l'uso che ha fatto in campagna elettorale della ex moglie con cui si era apparentemente riconciliato, mentre veniva semplicemente ricompensata a peso d'oro per comparire al suo fianco....un pò come sta facendo adesso con quell'altra che ha sposato...pagando, s'intende!
_________________________
Z.C.50