Alfredo se sei d'accordo

sciviamoci qui così qualcuno può intervenire

Alfredo

Una batteria al piombo va caricata a 1/10 della corrente nominale in Ah, cioè una batteria da 100Ah va caricata al massimo a 10A. Io ho un carica/mantenitore della C-tek che carica al massimo a 5A, tanto per capirci.
I tuoi calcoli, quindi, tornano però ma (anch'io non faccio l'elettrauto), in caso di grandi carichi, un verro ad esempio, l'alternatore concorre insieme alla batteria con la corrente e forse in questo caso il mio spunto può tornare corretto.
Però butta sul Forum e vediamo se c'è chi ne capisce di più-
Buona giornata.
Alfredo



guido

Si certo, diciamo che la verità sta in mezzo quando attacchi carichi pesanti come il verricello o il compressore, il motore in moto e l'alternatore in carica fanno si che la batteria funzioni esattamente come il serbatoio di un compressore in questo caso gli spunti possono essere notevoli, l'alternatore inoltra alza la tensione di circa un paio di volt (circa 14,2) e questo da un notevole spunto

Comunque se si usa un verricello si possono mettere dei diodi anche da 150 A ma non credo che questo sia necessario, al momento della messa in moto del mezzo la corrente del motorino è notevole penso che possa essere anche 100 A ma questa non è erogata dall'alternatore ma dalla batteria, Nel caso del verricello e del compressore l'alternatore è il compressore che ricarica prontamente il serbatoio (la batteria) e la supporta nel momento dello sforzo ma se non ci fosse la batteria col cavolo che gira il verricello anche con il motore a 4000 giri!

Nel momento dello sforzo (verricello ad esempio) e con il motore in moto la maggior parte della corrente non passa nel diodo perchè la batteria è dopo il diodo, è il supporto alla batteria è l'alternatore che eroga in quel momento il massimo possibile e questo massimo è limitato dal sistema costruttivo a saturazione, più di tanto non dà e per questo non credo che possa fare danni a diodi da 80 A, questi non sono pochi se si considera che la corrente RMS è 125 A (80 A è quella media) e che lo spunto tollerabile da quei diodi è per 10 mS (uno spike anomalo) è di 900A più di quanto può dare la batteria

Comunque se lo colleghi direttamente tra positivo e massa della batteria fai le fiammate e te lo giochi dopo poche frazioni di secondo, se lo colleghi a massa dopo l'alternatore a mio parere se dissipato bene (come da progetto) sopporterà tutta la corrente che eroga l'alternatore con la sua limitazione a saturazione

Ciao Guido
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo