Si ho capito cosa si intende per steering sarebbe la classica visualizzazione dal punto di vista della guida quella più usata con le CN, nel montana nella traduzione in italiano nel menù delle impostazioni mappa è stata tradotta in "Orientamento" > "modalita autoveicolo" per modalità autoveicolo intendono "vista dall'autoveicolo con simulazione di prospettiva"

Certamente questa modalità può essere più o meno gradita a secondo dei gusti rimane il fatto che non c'è in caso di traccia la possibilità di avere una sorta di autorouting come per le city navigator


Non che me ne importi tantissimo visto che se lo usi come navigatore stradale ce l'hai con le CN e che nel deserto seguire "visivamente" una traccia è già una bella cosa


Non capisco però perchè non sia possibile se i dati ci sono (la traccia) il gps non debba comportarsi come si comporta con una CN


Certo nel deserto girare a sinistra ha poco senso (hahahha vai dritto e poi di botto svolti a sinistra) però un aggancio con gli allarmi ad indicazione di un fuori traccia di xxx metri ovest o est ecc... non vedo che difficoltà tecniche avrebbe


sempre che le tracce contengano le informazioni necessarie

un file gpx di wp e un file gpx di traccia supponendo che forniscano solo le informazioni essenziali basiche (long/lat/elev) che differenze hanno, il file di traccia non è una squenza di wp a distanza metrica e /o temporale variabile?


confermo che se carichi da SD nel menu mappe (abilita / disabilita) puoi selezionare separatamente, suppongo che anche la topo tunisia garmin (che è su SD) appaia separata da altre topo "minestronate" caricate da mapsource o mapinstall


solo che anche qui la Garmin conferma di essere prorio strana se puoi mettere solo una SD che ci fai con il menù di selezione mappe?

Se lo compri vuoto senza mappe precaricate (a parte la base) puoi caricare da mapinstall o mapsource solo il minestrone e avere una SD alla volta no!



Forse il discorso è diverso per le mappe raster caricate nella directrory specifica mappe personalizzate?

per ora mi fermo qua

mi sta fumando il cervello, se pensi solo che con garmin si fa fatica all'inizio a capire che cavolo fanno i programmi.... ad esempio ci ho messo due settimane a capire che base camp sarebbe(sarebbe) la versione più moderna di mapsource che Nroute fa il routing se "ciattacchi" il gps (ma forse alla garmin lo hanno segato no? mica gli conveniva!) che mapinstall carica solo le mappe ma lo fa anche mapsource e non ho capito se lo fa anche bas ecamp, che base camp mettele bala...bla....bla....

ammazza come sono cervellotici!

dimenticavo Garmin communicator che devi installare senno non fa una cavolo, e poi....POI loader...mavaff...

dimentico qualcosa?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo