Who's Online
0 registered (), 290 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 10/26/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 2 of 7 < 1 2 3 4 5 6 7 >
Topic Options
#111921 - 12/29/11 02:41 PM Re: la fine di un epoca? [Re: marko]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Inizialmente inviato da: Lone Land
...a proposito:
L'Islanda è per me il paese più bello del mondo!

Inizialmente inviato da: marko

vabbhe è deciso! se me lo scrivi cosi quasi quasi ci vado questa estate

appena trovo il tempo di mando una bozza dei percorsi che ho fatto in Islanda.
Ho la presunzione di aver fatto lì un eccellente giro ;\)
Allora non scrivevo report e non registravo tracce, ma ho registrato tutto in un taccuino e ho segnato tutti i percorsi svolti sulle mie (ottime) mappe.

Vedrai che non ti farà rimpiangere il sahara (a parte il caldo, ovviamente... )
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#111923 - 12/29/11 04:13 PM Re: la fine di un epoca? [Re: Stefano Laberio]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
Inizialmente inviato da: Stefano
Devo dire che è partita un po piagnona sta discussione, suddai ;-)


si hai ragione...molto piagnona, sai il mio stato d'amino ne risente per il fatto che sono rimasto a casa per queste vacanze...per questo cercavo chi mi dava appigli per reagire. In effetti l'ho trovato..checcazzo sempre con sto sahara a piangersi addosso...sarà anche la fine di un epoca, ma anche la nascita di un altra
_________________________
Saluti Marco

Top
#111925 - 12/29/11 05:41 PM Re: la fine di un epoca? [Re: Stefano Laberio]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
Lone.. affermare che l'Islanda è il paese più bello del momdo .. mi sembra un po' azzardato. E sì che di viaggi e luoghi ne hai visti parecchi.
Personalmente non ho una classifica dei vari luoghi, ogni viaggio è a se nel pro e nel contro. Poi si ricordano in modo particolare alcuni luoghi o aneddoti che li rendono unici.
Ricordo fra i viaggi più belli l'Afganistan, sarà perchè ero giovane, gasato, incoscente, ecc. ma quella gente e quei paesaggi non li scorderò mai.

Top
#111926 - 12/29/11 05:46 PM Re: la fine di un epoca? [Re: sable]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
Marko, a febbraio come sei messo? Se vuoi vieni con me sino a Dakar poi prendi l'aereo e torni a casuccia. Io parto solo!

Top
#111927 - 12/29/11 05:58 PM Re: la fine di un epoca? [Re: sable]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
...certo che il Sahara è il Sahara e l'Africa è l'Africa. Indiscutibile. Però, invece delle strasolite Tunisia e Marocco (fin che dura), propongo l'Est. Ukraina, Russia in varie parti, Kazakistan, Uzbekistan, Caucaso, Altai e avendo tempo, (cosa che non ho...per ora, Mongolia. Sono posti che in parte conosco e sono assolutamente da vedere. Anche il grande nord europeo lappone ha qualcosa di magico, a mio avviso.Conosco chi c'è andato sempre negli ultimi 12 anni!
Quanto sopra sono le considerazioni di un viaggiatore che ama soprattutto raggiungere i luoghi via terra e col proprio mezzo.
Non nascondo tuttavia, che sono appena tornato a casa dalla visita ad un amico per vedere se mi rintraccia un vecchio Defender da portare e lasciare da qualche parte in Africa.....non amo ciò, ma forse è giunto il momento di fare tutte le valutazioni.
Ciao.Bruno


Edited by onurb55 (12/29/11 09:06 PM)

Top
#111928 - 12/29/11 06:14 PM Re: la fine di un epoca? [Re: marko]
201030 Offline
Senior

Registered: 01/07/08
Posts: 215
...no ragazzi, non fate così...si riparte sempre.
Basta essere un pò testoni ed innamorati.
Certo, qualche diversivo va sempre bene.
Ma l'amore della vita è sempre uno.
Ma guarda un pò...io che sono quello sempre più inc....to devo sollevarVi di morale!
Saluti, e davvero buon anno ( a parte tutto) Tosco.

Top
#111929 - 12/29/11 06:45 PM Re: la fine di un epoca? [Re: 201030]
Marco Fiaschi Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 1135
Loc: carrara
Inizialmente inviato da: 201030
...
Certo, qualche diversivo va sempre bene.
..........


Ma le dune del Murzuq o i Tassili N'Ajjer sono un'altra cosa!!!
_________________________
Marco, iNeolitico superiore

Top
#111933 - 12/29/11 09:22 PM Re: la fine di un epoca? [Re: 201030]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
Inizialmente inviato da: 201030
...no ragazzi, non fate così...si riparte sempre.
Basta essere un pò testoni ed innamorati.
Certo, qualche diversivo va sempre bene.
Ma l'amore della vita è sempre uno.
Ma guarda un pò...io che sono quello sempre più inc....to devo sollevarVi di morale!
Saluti, e davvero buon anno ( a parte tutto) Tosco.


grande Tosco! felice di risentirti. ma mettiti nei mie panni, viaggio con moglie e figlie di 7 e 4anni praticamente dalla loro nascita, non vi e' anno che non scendiamo, spesso anche due o tre volte l'anno...in autonomia, con pochi amici e talvolta solo...dove vado? a pasqua avrei in programma un giretto in tunisia per svernare un po', perche' mi manca il giallo ma anche il sapore sahariano...a portata di mano..ma poi?
tu scrivi si riparte sempre...ma per dove?

abbiamo considerato sempre il resto come un ripiego...glauco dice un surrogato, ma probabilmente lo sbaglio e' li.
Inizialmente inviato da: sable
Marko, a febbraio come sei messo? Se vuoi vieni con me sino a Dakar poi prendi l'aereo e torni a casuccia. Io parto solo!

ti ringrazio enrico ma come tu bensai sai come sono legato alla mia famiglia che tu ben conosci, e partire senza loro non mi sentirei appagato, completo, felice. sarebbe un viaggio a meta' senza il fine del viaggio totale...una bischerata tutto qui.. e' sempre stato cosi tutte le volte che parto senza loro

_________________________
Saluti Marco

Top
#111934 - 12/29/11 10:03 PM Re: la fine di un epoca? [Re: marko]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
"ti ringrazio enrico ma come tu bensai sai come sono legato alla mia famiglia che tu ben conosci, e partire senza loro non mi sentirei appagato, completo, felice. sarebbe un viaggio a meta' senza il fine del viaggio totale...una bischerata tutto qui.. e' sempre stato cosi tutte le volte che parto senza loro"

E' la risposta che mi aspettavo, del resto, come ben sai, siamo sulla stessa barca. Questa volta parto solo dopo oltre 30 anni di viaggi con Anna ma non posso fare diversamente come non posso non partire!

Top
#111938 - 12/30/11 10:55 AM Re: la fine di un epoca? [Re: sable]
iceman Offline
Member

Registered: 10/12/09
Posts: 179
Loc: Bologna
Si sa, le limitazioni sono tante e tutte soggettive: ferie dal lavoro, soldi per il viaggio, impegni familiari...

Penso che il viaggiatore sia viaggiatore, e non "innamorato di un solo luogo".E per questo dovrebbe aspirare a visistare lughi sempre nuovi.

Scusate se esprimo la mia opinione,anche se "giovane esploratore sahariano".
Ho sulle spalle il leggero fardello di 2 sole tunisie (una con il 4x4 e agenzia di viaggi e il secondo immancabile ritorno a distanza di anni in moto, organizzazione self-made), ma è un fardello comunque pesante sul cuore. Come non pensare a quando sdraiati sulla duna si ammira un cielo così pieno di stelle da stordire?
Si, il cielo è lo stesso ovunque, ma dentro di noi non è così.

Ho fatto altre valutazioni. Montenegro, Bulgaria, Turchia....ma poi ho pensato: sono un ripiego.

Il Muezzin all'alba che ti sveglia....il rumore dei granelli di sabbia che scivolano sulla duna quando ti siedi in cresta...la sosta per rinfrancarsi, guardandosi attorno e vedendo solo un "mare" libero... il silenzio che assorda!

Laciare il veicolo e proseguire di anno in anno usando l'aereo è molto pratico, come andare col 450 pronto gara sulle dune invece che con una dual sport o una bicilindrica stracariche di bagagli. Per me però non ha lo stesso fascino.
E' appunto un "dunapark", come già detto.

Ma...e se le difficoltà che trovarono i primi ad avventurarsi nel sahara negli anni 70/80 fossero quelle ormai ben note, e le difficoltà della "mia giovane" generazione di viaggiatori Sahariani fossero la burocrazia delle frontiere, gli eventi socio-politici...

Nuove frontiere?Nuove difficoltà? Stessa avventura?
In fondo Thierry Sabine dopo avere affrontato una delle grandi difficoltà del tempo (il soccorso) ha ideato un mito come la Parigi-Dakar....

Scusate lo sfogo dal basso della mia poca esperienza.

Top
Page 2 of 7 < 1 2 3 4 5 6 7 >

Moderator:  Administrator, Lone Land, trilly