Who's Online
0 registered (), 154 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 02/27/07
Posts: 17
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 26 of 34 < 1 2 ... 24 25 26 27 28 ... 33 34 >
Topic Options
#1286 - 12/11/03 08:27 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
LUIGINO Offline
Junior Member

Registered: 04/25/02
Posts: 30
Loc: Camaiore
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da cecilia:
ATTENZIONE

Scherzi a parte, ci stiamo rendendo conto di essere un'orda immane che rischia di fare piu' danni dei famosi catto....iani che tanto abbiamo usato come esempio negativo.

Roberto


Mamma mia Roberto che cosa hai fatto!!!!
Hai urtato la suscettibilità di Eugenio \:D
Secondo me ognuno di noi ha diritto ad avere le proprie opinioni sia per il modo di viaggiare che per il modo di regolarsi per esempio i rifiuti.
Ma andiamo con ordine:
1- Le tue idee su il viaggiare con T.O. sono note a tutti da tempo anche agli stessi T.O. con i quali hai avuto spesso scambi di vedute e che, credo, apprezzano il tuo modo di pensare perchè sanno cosa intendi dire quando fai le tue classiche sparate e qui credo che Eugenio forse, anzi sicuramente, si ricrederà quando finalmente Vi troverete, (cattoniani senza volerlo) a Ksar Ghilane tutti insieme \:D
2- Lo scrivo qui e poi magari ci trasferiamo su altro forum dato che qui è solo riservato al viaggio di SEK ma io personalmente sono dell'opinione che tutta la spazzatura vada bruciata e quello che poi resta vada portato via. Il portare via tutto mi sembra una visione un poco troppo idealista che cozza con il fumo dei campi petroliferi che vediamo spesso e magari volentieri nei nostri viaggi in Africa quindi......

Buon divertimento a tutti quelli che si ritroveranno a Ksar Ghilane

Top
#1287 - 12/11/03 08:33 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
LUIGINO Offline
Junior Member

Registered: 04/25/02
Posts: 30
Loc: Camaiore
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land:

"Siete proprio certi di fare la cosa più giusta?"

.............
Ripenso alle nottate silenziose in cui mi arrampicavo su una duna quando tutti gli altri erano già in tenda.
...e restavo immobile in silenzio a sentire il rumore della sabbia.
...e avevo la sensazione che le dune guardassero me come un intruso. E allora stavo ancora più immobile.
...e provavo rimorso per le impronte che lasciavo sulla cresta delle dune.


Perchè Lone, non è possibile farlo quando si è in tanti?
Non si è forse sempre detto che nel deserto si trova la capacità di estraniarsi dagli altri e si riesce a guardare il proprio io interiore da una cima di una duna al tramonto?

Cosa c'è di più bello di condividere con amici queste sensazioni e poi ritrovarsi a soli a meditare?

Io credo che sia proprio la cosa giustà, nel rispetto dei luoghi e delle genti, ma comunque sia proprio giusto!

Con invidia per tutti quelli che lo faranno

Luigino

Top
#1288 - 12/11/03 11:12 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
adri Offline
Senior

Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
OK, io son nuovo di questo forum, e mi vorrete scusare se vado poco poco OT e chiedo che cavolo sono i "Catto...iani", altrimenti non capisco.........

Un concetto però mi sembra vada aggiunta: "sempre e dovunque".
Sempre e dovunque, lasciare il posto come lo si è trovato è stata la regola che ha ispirato i miei spostamenti. Sempre e dovunque. Non solo nel deserto, perchè ogni angolo di Terra è ugualmente degno, a meno che non siamo noi a renderlo indegno.


Ciao a tutti

Adriano
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.

Top
#1289 - 12/11/03 04:12 PM Re: Raduno SEK in Tunisia
Peter Komanns Offline
Member

Registered: 01/19/03
Posts: 1119
Loc: Vimercate,MI
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da adri:
OK, io son nuovo di questo forum, e mi vorrete scusare se vado poco poco OT e chiedo che cavolo sono i "Catto...iani", altrimenti non capisco.........

..[cut]..



Tempo fa ci fu una discussione su deturpazione o, in generale, decadimento dei panorami sahariani dovuto alla scarsa civilta' di chi li attraversa per turismo. Come massimo dei peggiori fu additato un Tour Operator italiano, Roberto Cattone, che si occupa di portare i turisti con le proprie 4x4 nelle localita' sahariane. I suoi gruppi sono sempre piuttosto numerosi, in genere da 15-20 macchine in su, e questo diede adito al pregiudizio (e' ora di chiamare le cose con il loro nome) che dove passano i Cattoniani devastano e distruggono tutto. O giu' di li'. Devo confessare che io ero uno di quelli convinti della cosa ma che ho cambiato idea dopo aver discusso con Roberto Cattone, che si e' presentato sul forum con nome e cognome ed ha affrontato i peggio flames con civilta' e professionalita', portando i suoi argomenti in confutazione a quelli dei suoi detrattori.

Chi ha ragione ? Ognuno si e' fatto una propria opinione, rispettabile quanto tutte le altre.

Non mi sembra invece giusto fare dell'apartheid con questo termine. Il raduno fra le dune in Tunisia non e' una manifestazione di SeK, non e' stato organizzato ne' da SeK ne' da nessun altro, e' un movimento spontaneo che e' sicuramente nato su questo sito ma che poi si e' spontaneamente allargato ad altre communities di turisti del nord Africa.

Al di la' del filo di razzismo, che non condivido, sono pero' cosciente che la' dove si radunano centiania di persone e decine di mezzi un problema di rispetto dell'ambiente ci possa essere. Stante la spontaneita' della manifestazione, questo problema si risolve solo con il buon esempio da parte di tutti coloro, gruppi e singoli, che decideanno di esserci.
_________________________
Peter Komanns
RR 3.5Efi "Lizzy"
Def 110 Td5 "Margot" alias "Maggie"
BMW R1100RT "Waltraub"

Top
#1290 - 12/11/03 06:11 PM Re: Raduno SEK in Tunisia
cecilia Offline


Registered: 11/21/02
Posts: 426
Loc: buguggiate
Il messaggio era: CERCHIAMO DI NON FAR DANNI - PUNTO!

Mi dispiace di dover puntualizzare ogni volta, mi sembra di essere in un forum di avvocati e giudici... e poi qualcuno prende subito la palla al balzo per darmi del razzista gratuitamente... ohibò, lui sarà senza macchia...?!

Vi giuro che nemmeno nel ruolo che ricopro per lavoro mi è tanto difficile misurare le parole. E vi assicuro che gli interlocutori sono ben diversi tra loro per livello culturale, nazionalità ed ideologia, ma mediamente hanno una propensione alla civile discussione ben superiore a quella di alcuni utenti.

Sono sempre partito dal concetto che almeno qui su SEK si può scherzare ed ho ritenuto che chi legge le pagine di SEK abbia sufficiente intelligenza per capire cosa è scherzo e cosa è discussione seria.

Pertanto ribadisco l'appello: ricordatevi di lasciare pulito perchè già troppi hanno maleducatamente deturpato luoghi incantevoli.

Se poi volete bruciare ed asportare, asportare senza bruciare o altro, non importa, purchè la soluzione sia efficace e non un palliativo per mettervi a posto la coscienza.

In ogni caso ci vediamo a Ksar Ghilane! Pur amando la tranquillità e gruppi più limitati, per una notte saremo anche noi della partita, magari ad un km dal campo base...

ROBERTO

PS: il caro Cattone si è ampiamente riscattato agli occhi dei più. Chi ha letto il forum negli ultimi 18 mesi ben lo sa ed avrà compreso il tono della mia affermazione. ;\)

[ 11 Dicembre 2003: Messaggio editato da: cecilia ]
_________________________
Il DEF 110 e' mio e non di Robi

Top
#1291 - 12/11/03 07:26 PM Re: Raduno SEK in Tunisia
Maurizio Dall'Oglio Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 435
Loc: Brescia
Beati voi che dovete ancora partire !!!
:-((( \:o

Top
#1292 - 12/12/03 02:16 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
Francesco Mazzitelli Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 173
Loc: Loano (SV)
Ho avuto modo di confrontarmi velocemente con Manuela in merito all'argomento degli ultimi post. Metto sul tavolo i miei due centesimi, in modo un poco più approfondito.

Pur non condividendo alcuni "integralismi" di Lone Land (lui mi conosce abbastanza per valutare il mio punto di vista), sento "montare" in me la stessa sua preoccupazione. Cerco di sintetizzare i miei pensieri in alcuni punti.

1) Siamo ospiti di un paese straniero.
2) Ci assembriamo spontaneamente, ma neanche tanto... non facciamo del termine "spontaneo" il nostro "alibi". Il solo fatto che se ne scriva su questo forum presuppone una certa pianificazione.
3) Probabilmente violeremo alcune leggi locali di pubblica sicurezza (mi si smentisca se sbaglio). Ad oggi non so se ci sarà qualcuno intenzionato a dare comunicazione dell'evento alle autorità locali. Io lo farei... in Italia sarebbe obbligatorio.
4) Si riuniranno almeno due gruppi "organizzati" (sottolineo le virgolette) che comunque disporranno di propri responsabili. Si aggiungeranno probabilmente altri gruppi meno numerosi e singoli viaggiatori.
5) La buona riuscita dell'evento è assolutamente legata alla quantità di buon senso di cui disporremo.
6) La probabilità che qualcuno dei partecipanti possa in qualche modo creare situazioni indesiderate esiste. Nessuno si offenda, per l'amor del cielo! La mia considerazione si basa esclusivamente sul calcolo probabilistico.

Fatte queste premesse, ecco quali saranno, come parte in causa, le mie due preoccupazioni principali... che fortunatamente vedo condivise da molti.

a) Evitare nel modo più assoluto di essere fonte di problemi per gli abitanti del luogo e le loro Autorità.

b) Adoperarsi affinché il luogo dell'evento, l'indomani, non sia deturpato in modo irreversibile dagli esiti della nostra festa.

Non so se ci riusciremo, ma credo che sarà necessario pensare ad un minimo di organizzazione. E' molto banale, ma penso che converrete che qualunque organizzazione, per funzionare correttamente, deve disporre di alcuni leader. Nel nostro gruppo ve ne sono almeno tre. Sono convinto che saranno all'altezza della situazione e sapranno "indirizzare" adeguatamente il comportamento dei propri compagni di viaggio.

Penso che SeK debba fare altrettanto e i singoli convenuti debbano accettare di buon grado le indicazioni che saranno fornite.

I potenziali problemi sono di una stupidità disarmante e sono risolvibilissimi. Ecco un riepilogo di quanto è già stato scritto, integrato di alcune mie considerazioni.

I) I mezzi. Si individueranno una o più zone dove parcheggiarli con criterio. L'ordine sparso è da evitare e sarà opportuno riservare i posti migliori a chi dorme nella propria tenda da tetto o nel mezzo camperizzato.

II) Le tende. Come per le vetture si localizzerà un'area idonea, non lontano dal parcheggio dei mezzi per ovvie ragioni logistiche. Non credo sia la serata idonea per fare i solitari... meglio campeggiare tutti insieme, avendo cura di disporre le tende con il medesimo ordine di cui accennavo sopra.

III) Bisogni corporali. E' inutile girarci intorno, avremo tutti questo problema. Non credo sarà il caso di arrivare ad una latrina da campo, però sarebbe opportuno che si evitasse di irrorare liquidi e depositare solidi in modo incontrollato. Poco dopo qualcuno potrebbe sedersi proprio in quel punto. In base alla conformazione del luogo (ed alla direzione del vento) individueremo una zona acconcia. Il problema della carta esiste (qualcuno molto intelligentemente ne ha parlato). Metteremo a disposizione dei sacchi e qualcuno si occuperà di bruciarne il contenuto al termine della festa. Se nessuno se ne farà carico me ne occuperò io personalmente. L'idea di provvedere all'incenerimento per proprio conto è buona, ma rischiamo di trovarci con cento piccoli resti di focolari sparsi in giro.

IV) Il bivacco. Sarebbe bello farne uno solo. Non so se riusciremo. Diciamo che al massimo potranno essere due. Il fuoco dovrà essere gestito da qualcuno che se ne vorrà far carico. Non si getteranno nel fuoco materiali non organici. Plastica, vetro e scatolette metalliche saranno raccolti in sacchi e trasportati in un luogo di raccolta il giorno dopo. Questo vale per tutti i rifiuti. I resti del focolare, adeguatamente "filtrati" da eventuale materiale non biodegradabile che dovesse essere sfuggito, saranno sotterrati a buona profondità e ricoperti con cura.

V) La cucina. Se ne organizzerà una dove tutti avranno modo di cucinare le proprie provviste per mezzo dei propri fornelletti e, eventualmente, di condividerle e scambiarle con altri. In quella zona si porvvederà a rendere disponibile un tavolo (vedremo come, penso potremo reperire sul posto il necessario... bastano due/tre assi da ponteggio e un paio di cavalletti), adeguata illuminazione (solite lampade a gas), acqua, carta, sacchi per la spazzatura. Anche qui saranno necessari due o tre volontari per la gestione della zona. La cucina non sarà distante dal bivacco.

VI) Il materiale di consumo. La parola d'ordine è limitarlo. Se si portano tonnellate di piatti, posate e bicchieri di plastica, avremo tonnellate di piatti, posate e bicchieri di plastica da smaltire. E' molto meglio che ognuno disponga della propria stoviglieria in acciaio o alluminio. Credo che per molti di voi sia una raccomandazione assolutamente superflua.

VII) Botti e petardi. Per piacere lasciamo perdere, per almeno due ragioni. La prima riguarda la sicurezza e credo non servano commenti. Saranno già presenti fuoco, gas, carburanti e infiammabili vari. Inoltre ci saranno in circolazione dei bambini. La seconda concerne l'osservazione di Manuela: di questi tempi è meglio evitare la roba che esplode. E poi, scusate se mi permetto di scriverlo, l'età media dei convenuti sarà intorno ai quarant'anni...

Sicuramente dimentico qualcosa... anche perché è tardi e sono un po' stanco. Mi aspetto che siano postati altri suggerimenti. Se ne parliamo adesso ci capiremo al volo una volta che c'incontreremo sul posto.

Aggiungo un'altra cosa: non so quanti saremo. Presumo più di cento. Per me è chiaro fin d'ora che la buona riuscita dell'evento, pur dipendendo largamente dal comportamento di ognuno di noi, sarà legata alla buona volontà di quelle quindici/venti persone che vorranno assumersi la responsabilità di curare gli aspetti logistici cui ho accennato.

Il giorno dopo nessuno di loro vorrà essere ringraziato, ma sono certo che tutti indistintamente pretenderanno che sia rispettato il proprio lavoro.

Scusate la lungaggine.

Ciao.
_________________________
Francesco Mazzitelli

Land Rover Defender 90 Td5 - 1999

Top
#1293 - 12/12/03 03:14 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
kialma Offline
Member

Registered: 05/31/02
Posts: 793
Loc: cassina de pecchi milano
Mi accodo velocemente a quanto già detto esaurientemente da Francesco, in merito all'argomento, oggetto da tempo, delle nostre conversazioni.

Nessuno si sente di assumersi la paternità dell' avvenimento, dal momento che il tutto è avvenuto in modo spontaneo, ma con un crescendo tale, da sfuggire a qualsiasi previsione.

Per questo motivo, ritengo, necessarie alcune semplici norme di buon senso, e di rispetto, a maggior ragione trovandoci in casa d'altri.

Ricordo ,inoltre, che parecchie persone saranno per la prima volta in Sahara, invogliate dalla presenza di veterani.

Diamo subito il buon esempio, tale da contagiarli positivamente da quel che chiamiamo " mal d'Africa".

[ 12 Dicembre 2003: Messaggio editato da: kialma ]
_________________________
Ciao Manuela
Nissan Navara 2.5 TD

Top
#1294 - 12/12/03 08:46 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
Raoul Offline
Member

Registered: 01/19/02
Posts: 526
Loc: Milano
OK !
Io sarò responsabile del mio gruppo e mi adopero per collaborare con gli altri.

Aggiungerei:

VIII)Assolutamente vietato provare i mezzi a 2 o 4 ruote, simulazioni di gare, prove speciali o trialistiche. Una volta fatto il campo base i mezzi DEVONO rimanere fermi.

IX)Chi deve fare manutenzione ai mezzi verrà localizzata un'area adibita, ognuno deve provvedere a recuperare gli olii esausti nelle bottiglie di plastica, filtri e altro materiale dovrà essere collocato in sacchetti di plastica. Vietato seppellire o incendiare tali materiali, tantomeno gli olii.

Ci sono veterani che possono sempre consigliarvi, aiutare e risolvere le vostre esigenze.

;\)
_________________________
Raoul Lo Cheff
http://www.maurelli.com

Top
#1295 - 12/12/03 09:30 PM Re: Raduno SEK in Tunisia
jack Offline
Member

Registered: 04/02/02
Posts: 109
Loc: Bari Italia
Per un attimo mi stava passando la voglia di esserci a questo incontro,in quanto l'elevato numero di persone mi piace poco.Ma devo dire che l'impegno ed il gran calore di alcuni bravi (anche se sconosciuti)amici,mi ha riattizzato la voglia di esserci.Non solo,ma se potrò essere utile a far qualcosa di fattizio,sarà un piacere ed un onore impegnarmi.
E sono convinto anche che se qualcuno vorrà farsi assalire dal manto delle stelle(nubi e luna permettendo)nel silenzio del deserto,io credo che la civiltà di tutti lo permetterà...........ARRIVEDERCI IN TUNISIA!! ;\)

Top
Page 26 of 34 < 1 2 ... 24 25 26 27 28 ... 33 34 >

Moderator:  Administrator