Se vai in campeggio portati anche un piccolo caricabatteria, forse anche noi andiamo da quelle parti e me lo porto dietro
ERA GIA' NELLA CELLULA wink

quale stavi cambiando la seconda o la terza?
LA SECONDA, NEL VANO MOTORE, QUELLA CHE HO SEMPRE UTILIZZATO.
QUELLA CHE AGGIOUNGEREI,HA CIRCA 4 ANNI ED E' STATA LASCIATA SCARICA PER DUE MA PARE FUNZIONI BENE.

Il cavo ponte (con stacca batterie o relè) tra le due batterie anteriori deve essere grosso altrimenti in fase di messa in marcia o con verricello non hai la potenza che ti serve per via della caduta di tensione dovuta a quel tratto, e poi si può scaldare, minimo 35 mmq, 50 o più se hai il verricello, io ho un ponte tra i due positivi da 75 mmq
NON HO VERICELLO, APPENA POSSO VERIFICO IL DIAMETRO ,MA IN QUASTI ANNI E' SEMPRE FUNZIONATO

il cavo che va dietro può essere più piccolo se serve a ricaricare la terza batteria e alimentare i servizi però dato che contribuisce anche la seconda ad alimentare i servizi e viceversa e dato che sarà 3/4 m o più meglio mettere un 10 o meglio ancora un 16 mmq e un fusibile da 50A appena esce dalla seconda batteria (nel vano motore) per proteggere quel tratto di cavo (se va in corto ti prende fuoco se non c'è un fusibile)

COSI' E' GIA!


questo arriva alla terza batteria e dalla terza conviene partire con tanti fili da 1,5/2,5 mmq per quanti sono i servizi questo facilita la connessione della scatola portafusibili che ha di solito ingressi uscite separati e non accetterebbe un cavo da 16 mmq, se i servizi sono 5 esci con 5 fili che vanno ai 5 ingressi della fusibiliera e le uscite alle cinque utenze(per il Waeco CF 25 ho messo 7,5A)
COSI' E' !

hai il verricello?
NO

il discorso parallelamento sarebbe da evitare quando le batterie sono diverse come tipo, stato, anzianità, corrente ecc.. ecc.. inoltre lo stacco/attacco di quella dei servizi fa sì che quella principale rimanga carica e quela dei servizi si scarichi, se si scarica troppo quando riparalleli fa da "zavorra" a quella principale, meglio prima mettere in moto (a meno che non c'è il timer) e poi parallelare, il problema della diseguaglianza di carica e della disequalizzazione delle batterie rimane però e con quel sistema non puoi farci nulla, si dice che a lungo andare rovini prima le batterie e aumenti la possibilità di solfatazione, anche se a volte si guastano e non si sa perchè

Ogni due tre mesi una ricarica con un caricabatterie buono (elettronico a più fasi) fa bene per portarle al 100%

se invece sono sempre parallelate, uguali, stessa corrente, e stessa vita, già è meglio e va bene (lo fanno anche i produttori)

QUINDI LASCIO TUTTO COM'è wink

Grazie!
_________________________
Help! I need somebody...
Help! not just anybody...
Help! you know I need someone, help!!!