A fine maggio ritorneremo in Africa e incominceremo la 4^ tappa. Mia cognata ha esternato la volontà di partecipare a parte del viaggio così ho imbastito un ipotetico tour di circa 28 giorni. Questo in sintesi il programma:
Windhoek – Swakopmund – skeleton Coast (fino a dove è permesso senza guida) – Palmwag – Purros – Epupa Falls ( confine con l'Angola, passando da villaggi Himba) – pista sul Cunene sino a Ruacana – Caprivi road sino al confine Ngoma (Namibia – Botswana) – Savuti Chobe national park, Moremi N.P. (foci dell'Okavango) in tutto 8/9 giorni di parchi – Maun – Nata – frontiera Botswana – Zimbawe (a Pandamatenga o altro valico – sto cercando qualche pista) – Hwange National park (un paio di giorni) - Victoria Falls (un paio di giorni).
Pernottamenti quasi esclusivamente in campeggi o free dove possibile.
Il problema principale è che pur avendo spazio per dormire, nel mio mezzo non ho spazio per trasportare mia cognata (ho solo due posti).
Premesso ciò, se qualcuno di voi è interessato al tour possiamo parlarne. Sarebbe da noleggiare un fuoristrada (Hilux) attrezzato con una o due tende sul tetto e con tutto il necessario (sedie, tavolo, pentole ecc...). Per risparmiare sul noleggio del mezzo sarebbe da costituire un equipaggio di 3 o 4 persone. A dire il vero, oltre a mia cognata forse c'è anche un amico che sta valutando se spedire il suo mezzo o aggregarsi, staremo a vedere.
Alle Victoria falls le strade si dividerebbero, noi proseguiremo per il Mozambico, Malawi, Zambia mentre l'altro equipaggio ritornerebbe a Windhoek per poi rientrare in Italia.
Nel caso non andasse in porto questa soluzione e quindi sarei da solo con mia moglie, escluderemo gran parte del giro in Namibia visto che l'abbiamo già fatto nel 2010.
Natruralmente il percorso potrebbe subire delle variazioni a causa delle condizioni delle piste. La stagione delle piogge dovrebbe cessare verso la fine di aprile, però non ci si può scommettere. Non è una passeggiata, le piste in Namibia (dopo la Skeleton cosat sino alle Epupa falls) me le ricordo abbastanza rognose.
Ho cercato di inventarmi un percorso che comprendesse sia la parte paesaggistica della Namibia, sia la parte naturalistica (i parchi in Botswana e Zimbawe). Ci vuole molto spirito di avventura e di adattamento, non è un tour proposto da un'agenzia di viaggio dove la sera si arriva nei lodge e si trova il ristorante per cenare, visti i posti che visiteremo potrà succedere di rimanere alcuni giorni senza la possibilità di farsi una doccia.
Per ulteriori chiarimenti chiedete pure.