Who's Online
0 registered (), 259 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 11/04/02
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 27 of 34 < 1 2 ... 25 26 27 28 29 ... 33 34 >
Topic Options
#1296 - 12/15/03 12:08 PM Re: Raduno SEK in Tunisia
annbi Offline
Junior Member

Registered: 09/30/03
Posts: 6
Loc: latina
Visto che sarete senz'altro in fase di preparativi chiedo un consiglio: serbatoi d'acqua, quanta e come? Ci stavamo orientando su in unico serbatoio da 100 litri da piazzare sul cassone del pick up, certo e' che occupa un sacco di spazio! Anni fa, quando ho fatto il giro in moto, non avevamo nemmeno 10 litri di acqua e ce la siamo cavata lo stesso. Stavolta pero' ci sono due piccole belvi in piu' con tutte le loro esigenze. Boh
_________________________
Annamaria

Top
#1297 - 12/15/03 01:25 PM Re: Raduno SEK in Tunisia
PSQT Offline
Senior

Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
100 litri?!?!?!
Ma dove vai???
Se il tuo itinerario è più o meno quello "classico", ritengo che (a meno che tu abbia il radiatore che perde \:D , allora è un'altra storia) l'approvvigionamento idrico non sia un problema.
Secondo me basta e avanza una tanica da 20 per gli usi igienico/alimentari e un cartone di acqua da bere.
Ciao.

Top
#1298 - 12/15/03 01:44 PM Re: Raduno SEK in Tunisia
adri Offline
Senior

Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
Annamaria,
quando io giravo con solo macchina e tenda sul tetto avevo risolto il problema con un serbatoio "floscio" per uso nautico che mettevo per terra dietro ai sedili. Allora avevo un solo figlio che stava ancora sul suo seggiolino, quindi lo spazio ai piedi non gli serviva. La capacità nominale è di 100 litri, ma visto che è floscio, se lo riempi meno tiene meno posto, e la volta che hai bisogno di maggior volume lo hai già.
Se ti interessa era venduto dalla ditta Osculati a Milano.

Ciao a tutti

Adriano
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.

Top
#1299 - 12/15/03 03:23 PM Re: Raduno SEK in Tunisia
Tuareg Offline
Senior

Registered: 02/15/02
Posts: 832
Loc: Siracusa
Per Annamaria,
Impossibile dire se 100 litri sono pochi o tanti se non lo si relativizza ! \:D
Dipende dal grado di definitività della modifica che vuoi fare sulla tua macchina.
In effetti non sono luoghi con difficoltà di approvvigionamento idrico e, pertanto, un semplice serbatoio floscio basterebbe. Se tu invece vuoi fare una modifica permanente alla macchina montando un serbatoio fisso con relativa pompa elettrica ed ammenicoli vari, allora falla pensando ai tuoi tempi di permamenza nei posti che hanno maggiori problemi di approvvigionamento e che desideri visitare. Io per esempio ho un serbatoio fisso da 84 litri che è stato pensato per altri luoghi ma se avessi dovuto pensare a qualcosa solo per la Tunisia e per una settimana sola avrei pensato ad un solo serbatoio floscio nonostante anche io abbia due piccole belve. ;\)
_________________________
Corradoland

Del Paradiso adoro il clima....dell'Inferno....la compagnia !!

Top
#1300 - 12/15/03 11:05 PM Re: Raduno SEK in Tunisia
Francesco Mazzitelli Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 173
Loc: Loano (SV)
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Tuareg:
Per Annamaria,
Impossibile dire se 100 litri sono pochi o tanti se non lo si relativizza ! \:D
Dipende dal grado di definitività della modifica che vuoi fare sulla tua macchina.
In effetti non sono luoghi con difficoltà di approvvigionamento idrico e, pertanto, un semplice serbatoio floscio basterebbe. Se tu invece vuoi fare una modifica permanente alla macchina montando un serbatoio fisso con relativa pompa elettrica ed ammenicoli vari, allora falla pensando ai tuoi tempi di permamenza nei posti che hanno maggiori problemi di approvvigionamento e che desideri visitare. Io per esempio ho un serbatoio fisso da 84 litri che è stato pensato per altri luoghi ma se avessi dovuto pensare a qualcosa solo per la Tunisia e per una settimana sola avrei pensato ad un solo serbatoio floscio nonostante anche io abbia due piccole belve. ;\)


L'acqua corrente in macchina è secondo me un must-have. Purtroppo per quest'anno non faccio a tempo... ma provvederò sicuramente in un prossimo futuro. E' probabile che monti anche uno scambiatore sul circuito di raffreddamento del motore per avere acqua sanitaria calda (alle latitudini a cui serve)!

Se d'accordo con Tuareg. Se la modifica è definitiva 100 litri vanno bene. E comunque non è detto che il serbatoio debba essere riempito completamente.

Ciao.
_________________________
Francesco Mazzitelli

Land Rover Defender 90 Td5 - 1999

Top
#1301 - 12/16/03 12:36 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
kialma Offline
Member

Registered: 05/31/02
Posts: 793
Loc: cassina de pecchi milano
Io l'acqua corrente in macchina ce l'ho, compresa di doccetta regolabile.

Il serbatoio è di 40 lt.

Ti assicuro annbi, riusciamo a farci la doccia + shampoo ( uno) in tre!!! e ne avanzo pure, per i piatti!!!

Se vuoi imparare a risparmiare acqua il deserto è un 'ottima palestra.
A casa non ne sprecherai più! ;\)
_________________________
Ciao Manuela
Nissan Navara 2.5 TD

Top
#1302 - 12/16/03 08:53 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
Tuareg Offline
Senior

Registered: 02/15/02
Posts: 832
Loc: Siracusa
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Francesco Mazzitelli:
[CUT]..... E comunque non è detto che il serbatoio debba essere riempito completamente.....
Ciao.


Più che giusto \:D \:D \:D
_________________________
Corradoland

Del Paradiso adoro il clima....dell'Inferno....la compagnia !!

Top
#1303 - 12/16/03 09:09 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
annbi Offline
Junior Member

Registered: 09/30/03
Posts: 6
Loc: latina
Vi ringrazio dei suggerimenti relativi al serbatoio d'acqua. Purtroppo la macchina di cui dispongo e' adibita a scopi lavorativi (gira in cantieri di montagna e viene guidata da altre persone) per la quasi totalità del tempo quindi non posso fare modifiche permanenti. Ovviamente la comodità di avere acqua corrente mi e' ben nota cosi' come la necessità di risparmiarla, diciamo che mi e' piu' oscuro il consumo aggiuntivo dato dalla presenza dei bambini. So che non sarebbe piacevole farli soffrire di infezioni gastrointestinali e temo che non userebbero acqua "corretta" (me lo ricordo, quanto fa schifo!!). Riguardo alla doccia, credo che le temperature non siano proprio quelle ideali, e fra l'altro i miei pargoli non hanno la pulizia personale in cima alle loro preoccupazioni......quindi mi sa che riduco il volume a 40/50 litri come dice Manuela. Ciao e grazie mille
_________________________
Annamaria

Top
#1304 - 12/16/03 09:33 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
Alfredo Crivelli - Milano Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 1886
Loc: Milano
Per potabilizzare l'acqua senza alterarne il sapore usa Micropur che trovi in confezioni per tutte le esigenze da una pastiglia/litro sino a una pastiglia/50 litri e oltre se trovi la confezione in polvere. E' un prodotto svizzero che viene venduto nei negozi per campeggio - trekking etc.
Personalmente sono contrario ai serbatoio di grosse dimensioni perchè oltre al peso (100kg in tutto) c'è il problema di non poter ripristinare le scorte man mano che trovi acqua. Meglio 4/5 taniche piccole (10 litri l'una) da rabboccare appena possibile e potabilizzare come sopra. Così facendo berrai l'acqua di casa fino alla fine e userai l'acqua trovata per strada per lavarti e cucinare
Non ho bambini e quindi non ho altro da aggiungere.
Ciao, Alfredo

Top
#1305 - 12/16/03 11:50 AM Re: Raduno SEK in Tunisia
iperpiper Offline
Senior

Registered: 05/04/02
Posts: 279
Loc: Treviso
Potendo scegliere, bere l'acqua dei serbatoi non è mai una grande idea. Neppure se si è provveduto a disinfettarli prima delle partenza con i prodotti appositi. Idem per le taniche, soprattutto quelle di plastica bianca semitrasparenti che, lasciando filtrare la luce ed il calore, favoriscono il proliferare di microorganismi e alghe. Per lo stesso motivo si consiglia (p.e. in barca) di riempire sempre completamente i serbatoi fissi, in modo da limitare la superficie dell'acqua a contatto con l'aria.
Ne consegue che l'acqua dei serbatoi / taniche sarà meglio utilizzarla per usi igienici e di cottura. Per bere consiglio l'acqua in bottiglie di plastica non forate sul collo \:\( , preferibilmente gassata (il Ph acido ne favorisce la conservazione).
_________________________
Ciao, Alessio

Top
Page 27 of 34 < 1 2 ... 25 26 27 28 29 ... 33 34 >

Moderator:  Administrator