Vi ringrazio dei suggerimenti relativi al serbatoio d'acqua. Purtroppo la macchina di cui dispongo e' adibita a scopi lavorativi (gira in cantieri di montagna e viene guidata da altre persone) per la quasi totalità del tempo quindi non posso fare modifiche permanenti. Ovviamente la comodità di avere acqua corrente mi e' ben nota cosi' come la necessità di risparmiarla, diciamo che mi e' piu' oscuro il consumo aggiuntivo dato dalla presenza dei bambini. So che non sarebbe piacevole farli soffrire di infezioni gastrointestinali e temo che non userebbero acqua "corretta" (me lo ricordo, quanto fa schifo!!). Riguardo alla doccia, credo che le temperature non siano proprio quelle ideali, e fra l'altro i miei pargoli non hanno la pulizia personale in cima alle loro preoccupazioni......quindi mi sa che riduco il volume a 40/50 litri come dice Manuela. Ciao e grazie mille
_________________________
Annamaria