Questo è il mio cubby-box custom... generalmente suscita l'entusiasmo delle menti tecnologiche ed il ribrezzo dei tradizionalisti! \:D

I pannellini sono realizzati in plexiglass retroinciso per mezzo di una fresa controllata da PC. Le scritte sono retroilluminate in verde per una facile localizzazione al buio.

Gli interruttori sono di tipo aeronautico (Carling Switch), muniti di guaina in gomma per proteggerli dalle impurità e renderli confortevoli al tatto.

I LED di segnalazione sono bicolore e cambiano stato a seconda della condizione di funzionamento dell'apparato controllato.

Sui pannellini trovano posto i seguenti elementi:

1) selettore modalità di comando verricello (dall'abitacolo o con telecomando);
2) selettore comando verricello dall'abitacolo;
3) interruttore compressore d'aria;
4) interruttore bloccaggio posteriore;
5) interruttore bloccaggio anteriore;
6) interruttore faretto posteriore;
7) selettore fari antinebbia (comando fisso oppure da devioluci);
8) selettore fari di profondità (comando fisso oppure da devioluci);
9) selettore comando ricetrasmettitore 27 MHz (normale e... non si può dire \:D );
10) presa tipo accendisigari per GPS (quella davanti mi serve perché purtroppo fumo ancora ;\) );
11) interruttore per la retrazione dello stelo dell'antenna elettrica FM (attivo ad autoradio accesa);
12) presa per il microfono del ricetrasmettitore.


All'interno del cubby-box è presente una paratia in legno rivestita in similpelle nero che separa la parte elettrica dal vano portaoggetti. La paratia è fissata per mezzo di magneti ed è amovibile per raggiungere le basette portafusibili delle utenze comandate dai pannellini.

Ciao.

[ 22 Maggio 2002: Messaggio editato da: Francesco Mazzitelli ]
_________________________
Francesco Mazzitelli

Land Rover Defender 90 Td5 - 1999