Who's Online
0 registered (), 264 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 09/15/10
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 7 of 47 < 1 2 ... 5 6 7 8 9 ... 46 47 >
Topic Options
#16760 - 12/19/02 06:41 AM Re: help 110 Td problemini ovunque..
gigi Offline
Senior

Registered: 02/07/02
Posts: 747
Loc: roma
stanotte mi ha ceduto di schianto il crick, un bel botto, ma per fortuna c'erano tutte le gomme montate, e non è andata giucon i disci o il diff.

ora tocca che mi frego la binda a mio cug ...

Top
#16761 - 12/19/02 06:56 AM Re: help 110 Td problemini ovunque..
Carlo Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 434
non ho partecipato una sera e guarda cosa succede. un sacco di lavori avviati! Bene bene.

Coppa: attento con la carta vetrata, dovresti usarla solo avvolta (un solo strato) su un quadro o un piatto consistente che ti dia una superficie piana da usare per carteggiare. questo piano sdeve scivolare perfettamente sul bordo del monoblocco (da sotto) se non riesci o non ti senti sicuro, lascia perdere la carta che è facile far danni.

Raschietti, cutter e spatole: lascia perdere anche quelli, a meno che non te ne costruisca uno con n piatto o una barretta di ottone, che è morbido e non segna. mal che vada va bene anche di legno (un legno buono e un po' duro) facile da riaffilare quando si consuma e sicuramente non dannoso per la superficie che stai pulendo. Magari rende un po' più lungo il lavoro ma garantisce di non fare danni.

Maschiare i fori: Lascia perdere,anche lì far danni è un attimo, a partire dalla scelta del maschio giusto. Pulisci bene vite e madrevite e non serrare a morte (come dice Massi[+] in genovese...)

Come consiglio generale, tieni presente che i pezzi vecchi, gradiscono solo la pulizia, quasi mai rialesature, maschiature o altro, di solito se sono un filo consumati non hanno abbastanza materiale per garantire lavorazioni affidabili, per cui: pulire bene o cambiare. Diffida anche da viti nuove in fori vecchi e un po' consumati, anche gli accoppiamenti, meglio che le due parti abbiano la stessa età e si siano consumate assieme.

Filtro Olio: Quello che ti hanno dato alla Land Rover ha il filetto centrale uguale al tuo? Hai già provato a montarlo?
C'era chi cambiava il piattello per metterne uno più grosso...

Ribuon lavoro!
_________________________
Carlo
S III 109 HT

Top
#16762 - 12/19/02 08:05 AM Re: help 110 Td problemini ovunque..
gigi Offline
Senior

Registered: 02/07/02
Posts: 747
Loc: roma
il filetto è esattamente lo stesso (quello del filtro) la cosa del legno a rachietto è grossa, ora provo.. (col legno vado meglio che con i diesel....)

Top
#16763 - 12/19/02 12:01 PM Re: help 110 Td problemini ovunque..
massi[+] Offline

Senior

Registered: 01/10/02
Posts: 1021
Loc: Switzerland
1) non sognarti nenache di infilarti sotto la macchina tenuta su dalla binda eh?!??!? porcatrota non farci stare in pensiero... :rolleyes:
se non hai delle zampe per tenere su la macchina usa il metodo africano, piazzala colle ruote anteriori sopra ad un paio di ruote coricate.

2) chiedo una conferma ai landisti circa il filtro dell'olio.. pare che non so su che modello land montando un filtro non originale e più grosso questo andasse a picchiare contro qualcosa in movimento, non mi ricordo se addirittura il ponte e in caso di fondocorsa venisse così rotto con relativo delirio di perdita olio..

della succhiarola assicurati che la retina sia pulita e non sia rotta.

bye, massi
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil
(From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)

- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus"
- Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"

Top
#16764 - 12/19/02 01:08 PM Re: help 110 Td problemini ovunque..
Carlo Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 434
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da massi[+]:

2) chiedo una conferma ai landisti circa il filtro dell'olio.. pare che non so su che modello land montando un filtro non originale e più grosso questo andasse a picchiare contro qualcosa in movimento, non mi ricordo se addirittura il ponte e in caso di fondocorsa venisse così rotto con relativo delirio di perdita olio..

bye, massi


Non ho mai sentito, tra l'altro il ponte è molto più avanti del filtro, però se si esagera con le dimensioni, l'albero di trasmissione anteriore potrebbe interferire quando il ponte sale a fondocorsa. Nella coppa infatti c'è una scassa per alloggiarlo, se la si ingombra con il filtro si sa dove si va a finire...

[ 19 Dicembre 2002: Messaggio editato da: Carlo ]
_________________________
Carlo
S III 109 HT

Top
#16765 - 12/19/02 05:50 PM Re: help 110 Td problemini ovunque..
Alfredo Crivelli - Milano Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 1886
Loc: Milano
Ha ragione Massi perchè ricordo anch'io di un problema del genere ma penso fosse riferito a modelli di Def e di filtro di qualche anno fa ed è possibile che Gigi ci sia di mezzo. Bisogna trovare un Landista un po' datato.

Top
#16766 - 12/19/02 07:22 PM Re: help 110 Td problemini ovunque..
gigi Offline
Senior

Registered: 02/07/02
Posts: 747
Loc: roma
dunque èho pulito tutto prima col legno, poi visto che non si faceva nulla, sono andato sul basamento con un raschietto di ottone e sulla coppa con una classico (l'ottone era bello debole.
ora è tutto pulito.
al posto della pasta rossa mi hanno detto di metterci quella bianca che è molto meglio, qualla delle jeep
mi hanno detto che è a livello del collante land, che è più denso della pasta rossa, è più collante resiste a migliori temperature ecc.
stanotte dovrei fare il tutto, se si è asciugato
gigi
non credo di avere il problema del filtro. comunque quello che ci vado a mettere io è più piccolo di quello di prima e tra l'altro quello di prima non aveva nessun segno di battuta in quanche posto...

Top
#16767 - 12/19/02 07:47 PM Re: help 110 Td problemini ovunque..
Anonymous
Unregistered


Miseria nera,uno si assenta un attimo e questo thread è arrivato già a quota 3 pag.!
Ora mi salvo tutto e mi aggiorno off-line con calma...
\:D

Nel trattempo buon preludio di vacanze natalizie a te,alla 110 ed a tutti gli gnomi assistenti in officina!
Ciao!

Top
#16768 - 12/19/02 08:04 PM Re: help 110 Td problemini ovunque..
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Alfredo Crivelli - Milano:
Ha ragione Massi perchè ricordo anch'io di un problema del genere ma penso fosse riferito a modelli di Def e di filtro di qualche anno fa ed è possibile che Gigi ci sia di mezzo. Bisogna trovare un Landista un po' datato.


Madonna, no riesco a stargli dietro a questo Gigi! \:\(
Il discorso filtri è questo:
Il filtro del Defender 300 TDI (e del 200TDI credo) è PIU' CORTO di quello del vecchio TD, pur avendo attacchi e filettature analoghi!
A me stesso è capitato (quando ero più inesperto) di montare un filtro di TD 90 nel 300TDI e esso con l'escursione delle sospensioni antava a sbattere sul ponte ammaccandosi e rischiando di rompersi!

Non capisco però che diavolo di problema abbia Gigi che HA UN TD !
Io non ho il tempo di guardare i part number, ma adesso che è arrivato al capezzale di questo povero TD anche Alfredo (che non deve partire :p ) ...potrebbe guardare lui!
ciao
P.S.) ...datato ci sei tu! coetaneo! ;\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#16769 - 12/20/02 01:20 AM Re: help 110 Td problemini ovunque..
gigi Offline
Senior

Registered: 02/07/02
Posts: 747
Loc: roma
dunque allora probabilmente ho montato un filtro per una def, se è un problema ditemelo....
sono esattamente le due e dieci, ed ho/abbiamo appena finito di fare il tutto.
dunque la coppa dell'olio è stata fatta in maniera egregia (sivedrà) da me e questo mio amico. il problema è che lui era e lo è tutt'ora che si debba stringere subito parecchio i bulloni della coppa, io invece ero del parere che endassero lasciati un po' laschi (cioè non a morte) per far restare la pasta tra il blocco e la coppa, poi, una volta (un po' ) solidificata, serrere più energicamente.
alla fine abbiamo fatto una via di mezzo.
comunque avevamo iniziato alle 4 del pom, ma tre ore le abbiamo passate nel traffico, e le altre tutte sotto la land...
già che c'ero mi sono rismontato la pompa carburante, (la guarnizione non mi convinceva affatto) e ho applicato la pasta anche lì.
nel frattempo se alfredo gentilmente può trovarmi la guarnizione che mi serve, te ne sarei molto grato, quando posso mando le foto.
abbiamo rimontato il filtro...
giunti a questo punto, domani pom ci tiro giù un po' d'olio, credo che ne servano sei litri e 85, ma man mano controllerò.
volesse il cielo che (ottativo) la coppa perda di meno (mi sembra impossibile che non perda)
ci sono subito subito altre due cosettine "da nulla da sistemare"...
uno perdo un po' d'olio dalla pompa del servo strezo.....
2, ha iniziato a gocciare il diff centrale, l' proprio dove si attacca l'albero di trasmissione posteriore....
se qualcuno potesse, ho notato che la mia asticella (controllo oio) è stata modificata, nel senso che si era rotta e l'hanno saldata con qualcosa. se qualcuno potesse misurarmi la distanza che va dalla coppa fino al gommino ferma asticella, così mi renderò conto se magari fosse troppo corta o lungo.
ciao
a tutti
ri-ringrazio (tutti) per la collaborazione, auguro una buona notte a tutti, e domani vi farò sapere della coppa.

X lone: mi hai detto che sul briter (filtrino) ci si mette la pasta, ma come? nel senso, lui avrebbe una guarnizione di suo, pa è un po' lasca.

Top
Page 7 of 47 < 1 2 ... 5 6 7 8 9 ... 46 47 >

Moderator:  Lone Land