Quote:
Messaggio inizialmente inserito da adri:
Io ho una bagagliera fatta "all'inglese", ovvero rozza ma efficace, con 5 piedini per lato, su cui montavo aircamping da 3, bagagli vari, ruota di scorta, e a volte anche taniche di acqua. Ho avuto anche un incidente con la bagagliera piena e si è spostata di neanche 1 cm. Tieni presente che la violkenza dell'urto è stata notevolissima: il suzuky che mi ha tamponato aveva un carrello tenda al traino che dopo il sinistro restava sollevato da terra con il timone piegato a 90°, mentre il suzu aveva il mio n. di targa stampato sul cofano, e tutta la trasmissione staccata e posata sull'asfalto. Io, da fermo, ho fatto un balzo avanti di circa 2 metri......

Mi sembra un buon collaudo. La bagagliera è stata realizzata a londra, ma qualsiasi fabbro è in grado di farne una uguale. La mia RR però era del 1987, non so se la forma del tetto è la stessa. Ti posso dare le misure.

Ciao

Adriano


Penso che il collaudo sia stato più che originale,magari non proprio dei più voluti però efficace.
A parte gli scherzi ti ringrazio per l'aiuto ma penso di capire che il tuo modello sia il RR classic il mio non ha la tua stessa gronda che corre su tutto il lato del tetto mo è posta sopra , proprio sul tetto , coperta da una modanatura di plastica che mi permette solo 3 attacchi per lato.