Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Franz:
ciao!

posto questa richiesta di aiuto, e la posto uguale anche in un altro forum, perché ho urgenza di una mano... e come si sa i forum di domenica non sono molto frequentati :-)

ragazzi datemi una mano![cut]


la pompa è molto difficile che di botto smetta di pompare, vorrebbe dire che non gira o si è spalettata, e sono casi davevro rari, il fatto che un tubo fosse caldo e l'altro freddo fa invece presupporre che il termostato sia piantato su chiuso: vedi, il termostato è una valvola che agisce su un tubo impedendo che l'acqua vada nel radiatore, mentre l'altro tubo è comunque in mediocre collegamento coll'acqua ferma nel radiatore per moti conevvtivi propri dell'acqua... perciò un ramo resta caldo e l'altro freddo, poi se l'acqua circola o meno nel radiatore lo vedi anche dai manicotti che diventano più duri all'essere schiacciati se pieni d'acqua in circolo forzato (e caldo).

altri problemi di questo riscaldamento possono essere dovuti alle solite noie di testa ma anche al giunto della ventola che magari non trascina a dovere, la macchina ferma non riceve aria nel radiatore, la ventola gira leeeenta al minimo ma anche meno perchè è demoltiplicata dal giunto che non "giunta" \:D e l'acqua si scalda... certo che pensare che sia successo per 5 min che sarai stato dall'edicola...


ah, ma il termostato l'hai montato dritto? guarda che ha un verso eh?? altrimenti il bimetallo finisce nella parte del radiatore e quello non s'apre mai..

fil di nota: teoricamente, a patto che tutto l'impianto fnzioni e ci sia un normale surriscaldameno da sforzo, il motore non andrebbe fermato ma lascioato ripostare girando perchè sennò la pompa smette di girare e l'acqua più calda si ferma nella testa.. \:o

bye, massi
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil
(From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)

- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus"
- Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"