Impressionante.!!!!!!!!!!!!!

Apro una parentesi.

Sono stato laggiù nel 2001, con la mitica Giuliana, ed ho ancora ben presente le difficoltà enormi nell’avvicinamento al cratere meteoritico di Amguid,,,in un terreno molto accidentato …. percorrendo gli ultimi quattro km a piedi in silenzio per raggiungere questo luogo che si può definire semplicemente “sacro”.
Amguid crater è uno di quei luoghi che mi è entrato nel cuore……e non ho resistito… non sono riuscito ad astenermi dallo scrivere queste poche battute riguardanti quel viaggio.

Stefano potrà confermarvi le difficoltà del terreno…………….

….magari averle avute queste immagini in quel viaggio. Allora era ben differente la cartografia e le immagini Sat a disposizione (Land sat). Certo che ora con queste immagini ad alta definizione di Google Earth, pochi segreti nel Sahara avranno la speranza di rimanere inviolati per molti anni. Forse è questo il punto dolente del discorso….

….ho verificato la visibilità di tutti i particolari molto interessanti visti nel corso di quel viaggio in quella zona e vi posso assicurare che sono tutti perfettamente visibili su queste immagini, come Stefano ha già evidenziato,……e ce ne sono ancora molte altre di tombe, tumuli ed altri particolari interessantissimi.

Chiudo la parentesi.

….rimango anche io in attesa di nuove informazioni riguardanti la situazione in Algeria.
Cara Algeria, quanto ci manchi!

…..perdonate la mia intromissione.
Ciao a tutti.

Michele