Who's Online
0 registered (), 259 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 11/04/02
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Topic Options
#21768 - 09/09/02 09:41 PM grande mare di sabbia da nord
akakus Offline
Junior Member

Registered: 04/01/02
Posts: 7
ho letto molti resoconti di viaggio o meglio molte proposte di varie agenzie le quali offrono sempre gilf kebir e il grande mare di sabbia passando da dakla-gilf-siwa dir ezione quindi verso nord.Esistono dei probkemi di orientamento dei cordoni o altro che possa rendere la discesa da siwa più problematica? o è soo una questione di avere le macchine più scariche nel tratto forse più duro? grazie a tutti per l'aiuto.

Top
#21769 - 09/12/02 11:17 PM Re: grande mare di sabbia da nord
Michele Soffiantini Offline
Member

Registered: 12/25/01
Posts: 90
Effettivamente nell'attraversamento TOTALE del Great Sand Sea egiziano la tendenza è quella di
puntare prima a sud sul GILF kEBIR, che non presenta grossi problemi di guida, col carico completo di gasolio (notevole) e poi di passare alla traversata del GSS, da sud a nord, verso Siwa, alleggeriti di gasolio.
In pratica ben pochi però fanno l'attraversata TOTALE.
L'orientamento dei cordoni è tendenzialmente nord-sud (più precisamente nord-ovest./sud-est).
La parte NORD è, secondo me, più difficile perchè meno ordinata e regolare è la disposizione dei cordoni.
Sono più vicini e disordinati, e più difficile è la ricerca dei passaggi per superarli.
La parte centrale è molto regolare e non presenta grandi difficoltà.
Idem per la parte sud.
(NOTA:I cordoni di questo mare di sabbia sono di un'imponenza/bellezza/altezza da brivido!!!)
Sono al corrente della quasi impossibilità di riuscire a puntare direttamente dalla zona del SILICA GLASS verso EST,in direzione dell'asfalto, dove le dune sono ammassate disordinatamente e la sabbia nei passaggi è molto molto molle.. Chi ha provato ha desistito.
Nel viaggio da me realizzato nel Novembre 2000 (senso di marcia:Siwa- GSS-Silica Glass-Bir Abu Minqar) è stato necessario, una volta arrivati nella zona del Silica, risalire un poco a nord: e poi solo successivamente puntare ad EST, svalicando tutti i cordoni uno per uno, ed arrivando sull'asfalto poco sotto a B.A.Minqar. (vedi http://micsoffi.supereva.it/Silica.html?p )
IMPORTANTE: Ovviamente percorrere gli stupendi gassi non presenterà grandi difficoltà
La difficoltà che vi si presenterà, sarà il dover svalicare cordone su cordone( salendo o scendendo a seconda del senso di marcia della traversata)
per passare al gassi adiacente e cosi via, in funzione della direzione che dovrai tenere.
Il mio tragitto effettuato nell'anno 2000: Siwa- GSS-Silica Glass- Bie Abu Minqar è stato di 1030 Km compiuti in 5 giorni.PERCORSO MAGICO!!!
(La seconda parte del viaggio fu dedicata al GILF KEBIR: 8 giorni per 1440 Km………………..)
Troverai in quel mare tanti cordoni di una bellezza che io definirei unica, e di un altezza notevole!! (le foto pubblicate sul web dovrebbero darti un' idea)
Questo non vuol dire che sia impossibile e difficilissimo fare la traversata.
Sicuramente difficile ed attenta dovrà essere la ricerca dei passaggi.
A volte d'obbligo la ricognizione a piedi.
Comunque il grado di difficoltà di questo tragitto è sicuramente medio/alto, e come saprai è necessaria la relativa autorizzazione per l'attraversamento…………………

In bocca al lupo
Michele

PS: per me è stata un'esperienza irripetibile quella del viaggio compiuto nel novembre 2000.

Top

Moderator:  adolfo