0 registered (),
128
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5796 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 09/20/02
Posts: 1
|
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
#23161 - 05/10/02 10:47 AM
sospensioni
|
Junior Member
Registered: 03/12/02
Posts: 16
Loc: monferrato
|
qualcuno mi può consigliare su come alzare qualche cm un 95 gx ed avere delle sospensioni più fuoristradistiche e meno rimbalzanti. O meglio, qualchuno ha già provato i vari kit o è meglio cambiare solo gli ammortizzatori con dei Koni a gas e magari le molle con qualcosa di più rigido.
|
Top
|
|
|
#23162 - 05/10/02 11:51 AM
Re: sospensioni
|
Member
Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
|
Personalmente, sul mio runner, ho montato quattro Koni a gas e sinceramente è tutta un'altra cosa rispetto ai vecchi originali della casa.
|
Top
|
|
|
#23163 - 05/10/02 12:40 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
|
Messaggio inizialmente inserito da magicbear: qualcuno mi può consigliare su come alzare qualche cm un 95 gx ed avere delle sospensioni più fuoristradistiche e meno rimbalzanti. O meglio, qualchuno ha già provato i vari kit o è meglio cambiare solo gli ammortizzatori con dei Koni a gas e magari le molle con qualcosa di più rigido. Ti consiglio di dare un'occhiata al sito di Equipe 4x4 http://www.equipe4x4.com e di contattarli (chiedi di Claudio o Davide). Tieni presente che agli utenti di Sahara el Kebira riservano quotazioni particolari. [ 10 Maggio 2002: Messaggio editato da: robiceci ]
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007 Campione Italiano Motorally cl.1000 2009 PS:sponsor?
|
Top
|
|
|
#23164 - 05/10/02 05:42 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Messaggio inizialmente inserito da magicbear: qualcuno mi può consigliare su come alzare qualche cm un 95 gx ed avere delle sospensioni più fuoristradistiche e meno rimbalzanti. O meglio, qualchuno ha già provato i vari kit o è meglio cambiare solo gli ammortizzatori con dei Koni a gas e magari le molle con qualcosa di più rigido. Io ho "rinforzato" le molle posteriori del Runner con due molle supplementari (apposite) della OSRAV S.p.A. ( http://www.osrav.it/PRO_104.htm ) Ottimo risultato! Adesso il Runner carico di bagagli sta "diritto" e non più "impennato" (come i 4-Runner in genere usano).  Le suddette molle (che si inseriscono con facilità all'interno delle originali) costano davvero poco (mi pare di ricordare attorno ai 30 €  e ne forniscono per tutti i tipi di vettura e con diversi livelli di carico. Le chiamano "molle di carico" e (in teoria) non dovrebbero modificare l'assetto a veicolo scarico (in realtà lo alzano e lo irrigidiscono un pò). (francamente non sarebbe male se adesso cambiassi gli ammortizzatori con qualcosa di più efficace degli originali Toyota. ...io proverei i Monroe Magnum 4X4) [ 10 Maggio 2002: Messaggio editato da: Lone Land ]
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#23165 - 05/10/02 07:42 PM
Re: sospensioni
|
Member
Registered: 12/18/01
Posts: 40
Loc: Trento
|
Ciao, ti posso trasmettere le mie esperienze con la 95: se cerchi un assetto da usare tutti i giorni e solamente un pò più rigido ti consiglio di non toccare l'avantreno e di sostituire molle a ammortizzatori posteriori con le Old Man Emu (esistono due tipi di molle più o meno rigide che la alzano di circa 5 cm) Se cerchi un assetto "tosto" nell'ultimo mio viaggio avevo montato: (solito carico e con 400 litri nafta tot) anteriormente gli ammortizzatori OME con molle fatte fare su misura di altezza cm 38, diametro 17mm e 10 spire. Posteriormente: Amm OME e molle su misura con altezza cm 38 e con diametro del filo 18mm (Eccezionali) Altezza da terra dei parafanghi (a vuoto e con le Michelin 7,50-16.00 XS) ant cm 95 e post 98 Risultato dopo tre sett di toule massacrante: AVANTRENO:Amm ok ma risultati troppo lunghi di 3 cm (scomodissimi da montare), molle ancora troppo stanche. Tanti fondocorsa. RETROTRENO: Ammortizzatori abbastanza bene, molle veramente OK. Mai un fondocorsa. Prossima volta e spero per l'ultima volta vorrei provare: ANT: amm tosti con lunghezza max esterna di cm 54,5 (non so dove trovarli), molle : altezza cm 38 diametro 18 con 10 spire oppure diametro 17 con 9 spire. Non so Post:amm OME con serbatoio separato, molle: altezza cm 38,diametro 18 e 8 spire. Spero di non averti annoiato. Ciao P.S. Non sai quanto tempo ho perso per arrivare a queste conclusioni
_________________________
Claudio De Lorenzi claudiodelorenzi@icloud.com
|
Top
|
|
|
#23166 - 05/13/02 01:07 PM
Re: sospensioni
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 71
Loc: Torino
|
Bella l'idea delle molle elicoidali dell'Osrav. Per caso qualcuno ha esperienza con le molle ad aria??? Venerdì mi dovrebbe arrivare il 95 nuovo nuovo  e l'estate si avvicina, urgono consigli!!!
|
Top
|
|
|
#23167 - 05/13/02 04:09 PM
Re: sospensioni
|
Member
Registered: 12/25/01
Posts: 90
|
Concordo totalmente con quanto dichiarato da Lone Land, riguardo al discorso sulle molle posteriori supplementari. Ho montato due molli supplementari (compensatori di carico) (della Globe, se non ricordo male) sul mio Runner, unitamente alle Monroe 4x4 Magum Gas. Il risultato negli ultimi viaggi è stato OTTIMO, secondo me. NOTA: avevo per esidenze di autonomia di viaggio ed itinerario) circa 300 litri di gasolio sulla macchina, oltre a tutto il resto. Sul Runner io le consiglio......anche se è vero che irrigidisce un poco l'assetto. Su altre macchine non sono in grado di esprimere un giudizio. Esistono poi vari tipi di compensazione (Kg.) Michele
|
Top
|
|
|
#23168 - 05/13/02 04:51 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Messaggio inizialmente inserito da Michele Soffiantini: Concordo totalmente con quanto dichiarato da Lone Land, riguardo al discorso sulle molle posteriori supplementari. ....Ho montato due molli supplementari (compensatori di carico) (della Globe, se non ricordo male) sul mio Runner, unitamente alle Monroe 4x4 Magum Gas. Il risultato negli ultimi viaggi è stato OTTIMO, secondo me. Michele, non sai quanto mi fa piacere questa tua "condivisione".  Infatti, dopo aver "rinforzato" solo le molle ho tergiversato nella scelta degli ammortizzatori più adatti. per ora ero propenso per i Monroe 4x4 Magum Gas, ma si trattava di una scelta squisitamente teorica. La tua esperienza diretta farà diventare verosimilmente la mia scelta definitiva. P.S.) Avevi provato il mezzo con molle "rinforzate" e con gli ammortizzatori originali prima di montare i Monroe? E se si, con che risultati?  [ 13 Maggio 2002: Messaggio editato da: Lone Land ]
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#23169 - 05/13/02 06:33 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 01/10/02
Posts: 1021
Loc: Switzerland
|
come ammortizzatori ho sempre reputato i deCarbon fra i migliori, su qualche macchina anni fa montai i "dal Prete" di tipo artigianale con il serbatoi del gas separato.. personalmente da anni uso rancho a gas..i primi con gli steli rovesciati liberi, senza copertura rigida, hanno un cuffiotto a soffietto, perche se prendi una pietrata il riparo rigido si stroscia e poi raschia sull'ammortizzatore inoltre il suo interno è un ricettacolo di fango e altro che prima o poi o riga lo stelo o demolisce le guarnizioni. i rancho costano nella norma e vi assicuro anche facendo fuoristrada trial, sterrati veloci, buche colla macchina carica non ne ho mai spaccato uno.. Vi pongo però il problema dell'irrigidimento degli attacchi: se indurite gli assetti e usate ammortizzatori doppio effetto dovreste rinforzare i punti di attacco perchè a questi vengono trasmesse più direttamente le sollecitazioni .. saldate gente saldate.. ...che io tranciai l'attacco dell'ammortizzatore posteriore dalla piastra dove è attaccato alla balestra... bye, massi
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil (From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)
- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus" - Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"
|
Top
|
|
|
#23170 - 05/13/02 09:53 PM
Re: sospensioni
|
Member
Registered: 12/25/01
Posts: 90
|
I Magnum 4x4 Monroe Gas sono secondo me un'ottimo compromesso qualità/prezzo per il Toyota Runner. Esistono sicuramente ammortizzatori di qualità superiore, ma le valutazioni sono sempre soggettive.......... Sono passato dal Runner con gli ammortizzatori originali al Runner con Monroe 4x4 Magnum Gas e molle aggiuntive Globe .......e secondo me c'è un abisso! Le molle contribuiscono sicuramente ad irrigidire un poco l'assetto, (sul passo, discretamente lungo del Runner, non si avverte più di tanto)e grazie alla buona frenatura dei Monroe sono spariti i sobbalzi e gli ondeggiamenti tipici del Runner originale. Decisamente migliorata in fuoristrada l'aderenza al terreno. E questo è sicuramente molto importante.L'assetto è buono nell'insieme. PUNTO FONDAMENTALE: non esiste argomento come quello sulle sospensioni, in grado di dividere i pareri e le opinioni.
Per LONE LAND: chiedi prima bene le varie possibilità di compensazione di carico. Quando le avevo comprate mi sembra ce ne fossero tre di tipi di molle. Io avevo scelto quelle più rigide.......
|
Top
|
|
|
#23171 - 05/14/02 06:57 AM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Messaggio inizialmente inserito da Michele Soffiantini: Per LONE LAND: chiedi prima bene le varie possibilità di compensazione di carico. Quando le avevo comprate mi sembra ce ne fossero tre di tipi di molle. Io avevo scelto quelle più rigide....... ...anche io. Adesso mi mancano solo i Monroe (posteriori). Con queste molle e gli ammortizzatori originali, ho risolto il problema dei finecorsa, ma mi ritrovo il mezzo un pò "saltellante"! :p
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#23172 - 05/14/02 06:59 AM
Re: sospensioni
|
Junior Member
Registered: 03/12/02
Posts: 16
Loc: monferrato
|
otiimi consigli, vedrò di fare un compendio di tutto! Al momento penso quindi di sostituire gli ammortizzatori sicuramente (Koni a gas regolabili) e stò valutando se limitarmi a montare le molle supplementari o sostituire totalmente le esistenti anche davanti (paraurti $tec + verricello pesano anche sul davanti). Qualcuno ha mai provato gli ammortizzatori
O.m.a. (Officina Meccanica Ammortizzatori 59015 Carmignano (PO) )?
sono molto quotati tra i camperisti per ammortizzatori e sospensioni ad aria
|
Top
|
|
|
#23173 - 05/14/02 07:01 AM
Re: sospensioni
|
Junior Member
Registered: 03/12/02
Posts: 16
Loc: monferrato
|
P:S: io stò parlando di 95, non runner,.
|
Top
|
|
|
#23174 - 05/14/02 07:20 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Messaggio inizialmente inserito da Michele Soffiantini: I Magnum 4x4 Monroe Gas sono secondo me un'ottimo compromesso qualità/prezzo per il Toyota Runner....... Mi sono informato dal mio rivenditore di fiducia. Sei in gradi di confermarmi i codici degli ammortizzatori Monroe Magnum per il 4-Runner: ANT: D6432 (162.34 € la coppia) POST: D4432 (155.68 € la coppia) ...e che ne pensi dei prezzi? 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#23175 - 05/15/02 09:07 AM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
|
Per dovere di cronaca: ho acquistato i Monroe Magnum (nella nuova versione Adventure con stelo maggiorato) via internet in Inghilterra. Inclusa la spedizione per DHL (mi sono arrivati in 3 giorni lavorativi) mi sono costati circa 160 Euro (TUTTI E 4 PERO'!!!) da http://www.paddockspares.com e chiedere di Jenny (jenny@paddockspares.com) per una quotazione scontata. PURTROPPO PER I TOYOTARI NON SO SE LA COSA E' COSI' FACILE. PER NOI LANDISTI TROVI VERAMENTE DI TUTTO IN GB. Inoltre ho comprato il 3° sedile del LAND (quello centrale) che in GB ho pagato 150 Euro da Exmoore Trim incluso DHL contro i circa 500 Euro che chiedevano i concessionari...  [ 15 Maggio 2002: Messaggio editato da: robiceci ]
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007 Campione Italiano Motorally cl.1000 2009 PS:sponsor?
|
Top
|
|
|
#23176 - 05/15/02 12:05 PM
Re: sospensioni
|
Junior Member
Registered: 03/12/02
Posts: 16
Loc: monferrato
|
questa mattina mi sono fatto fare il prezzo dei monroe 4x4 adventure per kzy95 dal mio ricambista a vercelli che mi ha chiesto 185 € iva compresa tutti e 4 se interessa a qualcuno posso dare l'indirizzo
|
Top
|
|
|
#23178 - 05/24/02 08:00 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Saltato il fosso! Oggi comprati ed installati 4 Monroe 4x4 Adventure (per 315 €  (confermo che quelli del Runner costano un sacco di più di quelli del Discovery e del kzj95, vai a capire perchè?  ). A prima vista il mezzo sembra molto cambiato. Vi farò sapere 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#23179 - 05/30/02 05:12 PM
Re: sospensioni
|
Member
Registered: 12/25/01
Posts: 90
|
Messaggio per Lone Land: come ti sembra il nuovo assetto del Runner, dopo le modifiche? Hai già avuto modo di provare la macchina in fuoristrada? Ciao Michele
|
Top
|
|
|
#23180 - 05/30/02 05:32 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Messaggio inizialmente inserito da Michele Soffiantini: Messaggio per Lone Land: come ti sembra il nuovo assetto del Runner, dopo le modifiche?... In fuoristrada non l'ho provato ancora(come avrai capito esso è riservato al fuoristrada "da viaggio"  . Però ho fatto un pò di "prove" su asfalti "molto" sconnessi e sembra... come quando ho cambiato i materassi nel mio letto  (ovvero: finchè non li cambi non capisci che...potevi cambiarli prima!)  . Inoltre il mezzo è decisamente più sicuro. In curva posso entrare a velocità maggiori con un perfetto controllo. Insomma: sono contento! (mi resta da provalro a pieno carico e... in viaggio! ...speriamo presto). ciao 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#23181 - 06/29/02 07:35 AM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 01/13/02
Posts: 395
Loc: Bedizzole (Brescia)
|
Parliamo anche di HDJ80..qualcuno ha provato ammortizzatori che diano buone soddisfazioni?Noto che i Francesi usano quasi esclusivamente OME,personalmente sarei più orientato sui KONI o su qualcosa di simile ma non certo gli SCOLA che ritengo fantastici per le competizioni ma non per l'uso gravoso..... Grazie
_________________________
Paolone
|
Top
|
|
|
#23182 - 06/29/02 04:37 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 1135
Loc: carrara
|
Messaggio inizialmente inserito da Paolone: Parliamo anche di HDJ80.. ma non certo gli SCOLA che ritengo fantastici per le competizioni ma non per l'uso gravoso..... Grazie Io ho 4 Scola sul mio 80 e, dopo 2 viaggi in algeria posso dire che sono veramente fantastici.
_________________________
Marco, iNeolitico superiore
|
Top
|
|
|
#23183 - 06/29/02 08:33 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 01/13/02
Posts: 395
Loc: Bedizzole (Brescia)
|
Lo sò..ma è una scelta da ponderare.Sono d'accordo su tutte le buone qualità che ben conosco,ma se ne rompe uno...è impensabile accoppiarlo con un'altro di scorta qualsiasi che ti puoi portare o che si possa trovare in qualche angolo remoto d'Africa,inoltre se considera che il solo costo di revisione è...una serie nuova di una buona marca e che devi anche pensare di lasciare fermo il mezzo almeno un mese, due/tre mesi ci vogliono per averli...per ora sono per i Koni. Ciao,vediamo se arrivano altre esperienze 
_________________________
Paolone
|
Top
|
|
|
#23184 - 07/09/02 10:17 AM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 01/13/02
Posts: 395
Loc: Bedizzole (Brescia)
|
Messaggio inizialmente inserito da Paolone: Parliamo anche di HDJ80..qualcuno ha provato ammortizzatori che diano buone soddisfazioni? Argomento chiuso..deciso per i KONI,al ritorno saprò dire come vanno. Ciao
_________________________
Paolone
|
Top
|
|
|
#23185 - 07/09/02 10:31 AM
Re: sospensioni
|
Member
Registered: 06/16/02
Posts: 93
Loc: Treviso
|
Per Paolone, vedo ora che hai fatto richiesta per ammortizzatori HDJ 80. Io ho montato gli OME forniti da 4technique a 200.000lire. Ho fatto Tunisia e due volte Islanda e sto per partire per il Marocco. Cominciano a essere mollicci, e pertanto quando torno dal Marocco prevedo che li dovrò sostituire. L'assetto è ottimo su strada (curvoni in autostrada a 170Km/h da F1 :D)che in fuoristrada, però essendo ammortizzatori senza separatore di olio sull'amada o deserto, dopo un po di ore di ginnastica l'olio si riempie di gas e l'effetto frenante non esiste più. Lo fanno TUTTI gli ammortizzatori senza separatore d'aria. Al mattino dopo l'ammortizzatore ritorna a funzionare perfettamente in quanto il gas disciolto nell'olio si separa e l'olio torna a fare la sua funzione idraulica. Se posso darti un consiglio spendi qualcosa di più e monta ammortizzatori con separatore d'olio o serbatoio esterno, così non avrai questi problemi. Gli OME semplici come i miei per HDJ80 costano circa 105 Euro, quelli col serbatoio separato circa il doppio.
[ 09 Luglio 2002: Messaggio editato da: MarS ]
|
Top
|
|
|
#23186 - 07/09/02 08:57 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 01/13/02
Posts: 395
Loc: Bedizzole (Brescia)
|
Messaggio inizialmente inserito da MarS: Per Paolone(cut) quelli col serbatoio separato circa il doppio.
[ 09 Luglio 2002: Messaggio editato da: MarS ] Ti ringrazio dei consigli,ma credo che la Koni riesca a farmi una serie "maggiorata"anche se dovrò aspettare un pò..me gli avevano fatti anche per la Mercedes(30/40%in più di olio,di quello buono)e con quelli non ho ancora avuto problemi nonostante averli maltrattati spesso.Inoltre gli attacchi con boccola e così robusti non si vedono spesso in giro,quindi rinnovo la fiducia! Per gli OME a serbatoio separato x l'uso ns me gli ha sconsigliati "lui stesso"...per quelli come i tuoi per il rapporto qualità/prezzo sono ottimi. Il Marocco..ci dirà.. Ciao
_________________________
Paolone
|
Top
|
|
|
#23187 - 01/26/03 07:52 AM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
PER wally27: Ho "riesumato" questo vecchio tread in quanto contiene molte utili indiocazioni in merito ad assetti, molle e ammortizzatori di 4-Runner. Leggilo con attenzione (sono più pagine) e vedrai che ...ti illuminerà! Posso comunque anticiparti che le "molle di compensazione" sono praticamente un must se con il Runner ci devi viaggiare (e costano veramente poco). Ad esse devono essere abbinati degli efficaci ammortizzatori (e qui le scelte sono tante). Io mi trovo contentissimo dell'abbinamento molle/di/compensazione/"medie"+MONROE Magnum Adventure ! ...ma immaggino che altre soluzioni possano essere altrettanto valide!
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#23188 - 02/19/03 10:24 AM
Re: sospensioni
|
Junior Member
Registered: 04/19/02
Posts: 25
Loc: Portici NA
|
Ciao, vorrei sapere se qualcuno di voi ha una qualche esperienza con ammortizzatori monotubo a gas e serbatoio separato, tipo SCOLA o Bilstain o Ohlins (dovrebbe scriversi così). In particolare sono orientato nell'acquisto di questa tipologia di ammortizzatori della azienda ORAP di pavullo MO ORAP homepage Questa azienda costruisce delgi ammortizzatori su misura molto interessanti. Sono nello specifico dei monotubo a gas con cartuccia da 50mm e stelo in acciao cromato da 22mm. Hanno la bomboletta esterna e la regolazione in compressione ed in estenzione (OPTIONAL). Inoltre causa l'eccessivo carico sulle barre di torsione del mio HiLux (quindi paraurti similARB e verricello idraulico MileMarker) nonchè il fatto che girano delle gomme BFGoodrich 255/85 R16 che vi assicurano non pesano poco, faccio filettare il corpo ammortizzatore, in più realizzano delle ghiere in acciao e delle molle specifiche, così da ridurre il precarico della barra di torsione e ottenre un minore stress a tutta la struttura. Inoltre devo far rinforzare gli attacchi e i supporti. Dietro pensate che il serbatoio e le regolazioni siano importanti per chi fa viaggi?? o se ne può fare a meno acquistando il semplice monotubo GAS? Vi ringrazio per le vostre indicazioni ed i vostri consigli che aspetto con impazienza. 
_________________________
Peppe L. Toyota HiLux TD Intercooler + Safari Snorkel 2" body lift - 2" OME lift kit ORAM tank Shocks Warn M8000 Abar Front Winch Bumper Abar Rear Bumper with Tyre Carrier 31 10.50 R15 BFG Mud Terrain Enkey Bedlock Rims e moltissime altre cose.....
Kawasaki KLR 600 in allestimento
|
Top
|
|
|
#23189 - 02/19/03 12:11 PM
Re: sospensioni
|
Senior
Registered: 01/10/02
Posts: 1021
Loc: Switzerland
|
Personalmente non credo che gli ammortizzatori con serbatoio separato siano proprio fondamentali, spiego il mio personale punto di vista: Sono utili quando viaggi sullo sconnessone a forte velocità perchè è proprio li che l'olio di quelli normali va in emulsione, poi magari fai un affondo e in estensione frenano la metà del dovuto. Per questo motivo li trovo utili nelle gare di velocità perchè devi sempre riuscire a scaricare a terra la potenza. Non so quanto durino in termini di km.
Personalmente il mio consiglio è quello di raddoppiare gli ammortizzatori, anche con modelli a gas senza serbatoio separato, ma usando SEMPRE 4 ammortizzatori identici sullo stesso ponte; molti affiancano a quelli originali altri comprati appositamente, ma attenzione: se i 2 amm.ri di una ruota non sono identici, frenando diversamente diventano antagonisti. Altra considerazione, irrigidendo gli assetti, si scaricano sugli attacchi maggiori sollecitazioni dunque benvengano i rinforzi, e in particolare, raddoppiando gli ammortizzatori sarebbe meglio cercare soluzioni non troppo assimmetriche per non ingenerare torsioni ad esempio sui trapezi anteriori. Per quanto riguarda le barre di torsione, sarei dell'idea di sostituirle con una versione più rigida, in quanto una mollacoassiale all'ammortizzatore (a patto di farcela stare senza interferire con i semiassi etc) scaricherebbe carichi, non previsti in sede progettuale, sul supporto ammortizzatore che andrebbe rivisto pesantemente. forse potrebbero aiutare gli ammortizzatori in versione doppio effetto..
Nel caso del tuo aventreno, la mole delle megagomme influirà significativamente sulla vita delle testine di sterzo, di quelle del fuso portamozzo e sulla scatola guida.
bye, massi
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil (From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)
- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus" - Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"
|
Top
|
|
|
|