Circa tre mesi orsono, a Genova, mentre atendevo l'imbarco, ho visto un toy nuovissimo e super preparato sul carro dell'Aci, il proprietario mi ha riferito che faceva parte di un gruppo appena rientrato da un viaggio in Libia e Niger, la macchina era andata bene sino al primo rifornimento nigerino quando a causa del gasolio sporco aveva iniziato a dare seri problemi di accensione e resa generale del motore.
In qualche modo: spinte e vari cardiopalmi era arrivato a Tripoli dove la macchina si era definitivamente ... spenta ed era stato trainata sino a Tunisi!
Nessuno del gruppo (mi sembrava gente scafata) e tantomeno i vari meccanici interpellati, era stato in grado di spurgare adeguatamente l'impianto e tanto meno risolvere i problemi di elettronica (tieni comunque presente che quel motore non e' conosciuto in Africa).
Allo stesso 'distributore' avevano fatto il pieno gli altri del gruppo senza accusare problemi particolari (un 80, un Disco tdi, vari Def con tdi e td5).
Per la verità, anche un Def. era fermo ma il guasto era stato provocato da un portapacchi volato via dalla macchina che lo precedeva ...
In conclusione, si tratta di un motore nuovo sul quale non c'e' ancora una gran casistica di utilizzo africano; il mio meccanico (toy ufficiale) che e' una persona seria e competente, mi assicura che non ha mai riscontrato difettosita' particolari con il nuovo D4D, ma la sua esperienza vale - per ora - solo per clientela con utilizzo, come dire, domestico.
Si tratta certamente di un'unita' sofisticata e 'carica' di elettronica con i noti vantaggi e problemi a riguardo: resa elevata, basse emissioni etc., ma nel contempo estrema difficolta' di gestione dei guasti se legati all'elettronica.
Prova comunque a vedere se ci sono notizie ulteriori in "fuoristrada.it" che ha una 'list' dedicata alla Toyota.
Ciao Riccardo
PS: ripeto, la mia e' solo una singola testimonianza, non una statistica !