Who's Online
0 registered (), 163 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
MichelleAcos, Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams
5796 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5796 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
geocostanzo
Featured Member
Registered: 02/24/02
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
May
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Sahara.it last posts
Page 1 of 3 1 2 3 >
Topic Options
#24928 - 02/25/05 10:09 AM Quale Toyota?
avolpicelli Offline
Junior Member

Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma "vecchio" di viaggi “non solo africani” in moto (BMW 2v) e in 4x4 (Land).

Ricorro alla vostra esperienza di macchine Toyota perche sono nelle condizioni di dover sostituire il mio attuale Defender e sono indeciso se acquistare ancora Land oppure Toyota HZJ 71/78 oppure HDJ 78.
Nell’immaginario collettivo la Land è l’auto indistruttibile dei grandi viaggi e indubbiamente ne ha tutto il fascino, ma la mia esperienza di viaggi in Africa e in altri continenti, mi ha insegnato che la realtà è ben diversa.
Nel Nord Africa, come in tanti altri paesi del terzo mondo, dove le macchine devono funzionare per centinaia di migliaia di Km senza problemi, si vedono soprattutto Toyota… di Land nemmeno l’ombra, a parte qualche Paese (Kenya, ecc…) dove una certa presenza Land è giustificata da ex-politiche coloniali.
Quindi avendo poca esperienza con macchine Toyota (la sola esperienza è stata in Australia dove ho guidato per 40 giorni un HZJ78), vorrei avere da parte vostra indicazioni sui vari modelli HZJ e HDJ, dove trovarli nuovi e/o usati, il loro costo nuovi o usati, l’affidabilità, la reperibilità ricambi, i punti deboli…, siti dove trovare documentazione e caratteristiche tecniche, ecc… ecc…
Tenete presente che l’uso che ne faccio è quasi sempre in viaggi africani e/o in zone non coperte da alcuna assistenza meccanica.

Ringrazio sin d’ora tutti quelli che vorranno darmi una mano nella scelta del mio futuro 4x4.

Ciao
Angelo
_________________________
Angelo

Top
#24929 - 02/25/05 11:49 AM Re: Quale Toyota?
tommaso Offline
Member

Registered: 09/24/02
Posts: 154
Loc: Bologna
Sono stato Nissanaro per un decennio e sono diventato Toyotaro da più di un lustro. Il Range Rover è nel mio cuore per il decennio passato a bordo del mito inglese, insuperabile nel fuoristrada nostrano (e anche africano se fosse più affidabile).
Oggi viaggio in HDJ80 in Africa e HDJ100 su strada con famiglia. Il 78 (ambulanza africana) è il mio sogno per il futuro camperino da famiglia, ma è ancora presto.
Detto questo, con Toyota vai sempre sul sicuro, scegli tu il modello che ti piace di più. L'ottanta è sicuramente il più potente, il cento il più spazioso, il 78 il più africano. Morale: se vuoi dare del gas vero opta per un buon 80, se vuoi lusso e confort prendi un buon 100, se vuoi abitabilità e spartanità nonchè look molto africano (vedi land 110) allora la tua macchina è il 78.
Un 80 di 10 anni costa sui 20mila, un 100 di 5 anni sui 35mila e un 78 nuovo circa 40mila. A te l'ardua scelta..
_________________________
tommaso

Top
#24930 - 02/25/05 04:24 PM Re: Quale Toyota?
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
ciao Angelo,

come te provengo da Land, ma il mio era un TD5 110; da qualche mese mi sono buttano nel 78, per cui posso solo parlarti di questo, riguardo l'80 l'ho solo visto in azione durante l'incontro di qualche viaggiatore, ma non ci sono mai neppure salito, non l'ho mai preso in consederazione per via del fatto che si mal addice alla camperizzazione che ho in mente io
qui si è parlato diffusamente del 78 http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=19&t=000117
qui qualche notizia http://www.gadoueweb.com/toyserie7/hzj.HTM http://ecom.toyota-gib.com/Default.asp?WCI=VariantDetails&WCE=VID:587

comunque i rivenditori sono i soliti: http://www.granderg.com http://www.bielle4x4.it http://www.move-it.it/it/nuove/list.html

sembra che ci sia un rivenditore nel nordest, autorent che riesca a procurare degli usati.

Rispetto alla Land il Land toy è una spanna avanti in quanto a confort di marcia(inteso come comodità del posto a sedere, distribuzione dei comandi, pedale frizione, rapportatura cambio), spazio interno, erogazione di potenza (almeno rispetto al mio TD5) qualità di assemblaggio, ha un migliore angolo di sterzata, gode sulla carta di una nota affidabilità, io ci ho fatto appena 5000mila km per cui non mi posso pronunciare, ma a sentire in giro sembra che si piuttosto affidabile.

di contro ha dalla sua il prezzo, lo fanno pagare uno sproposito per quello che è e per quanti ne hanno prodotti.........
Apparato sospensioni piuttosto malmesso, ( per me da rivedere completamente) costi di gestione (consumi, ricambi, cambio olio ecc)
Non si trova nulla di usato, come accessori, i concessionari in italia ti ammazzano, meglio rivolgersi all'estero, io per alcuni oggetti mi sono rifornito qua http://www.cruiser-connection.de/sites/autos.shtml

come rapporto qualità prezzo conviene sicuramente la Land Rover, come affidabilità penso e spero il Land Toy.......

hai valutato anche il 105? anche di questo se ne è parlato
che dire il primo Land non si scorda mai....

sicuramnete qui potrave chi più esperto di me ha fatto il passo da Land a Land e ti porterà una testimonianza più lunga della mia

per me la scelta giusta tra 80 e 78 rimane il 78 anche come auto da usare tutti i giorni
saluti Marco

[ 25 Febbraio 2005: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco

Top
#24931 - 02/28/05 10:26 AM Re: Quale Toyota?
avolpicelli Offline
Junior Member

Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
Grazie per le informazioni e indicazioni che mi avete fornito... veramente la scelta è ardua.

Ho appena trovato un HZJ71 "europeo" usato (80.000 Km) proveniente dalla Germania, molto ben tenuto, con clima, pre-riscaldamento, 2 batterie, blocchi, omologazione verricello, ecc..., ma ad un prezzo di 32.000 euro...!!!
Mi sembra veramente tanto!
Per un HZJ78 nuovo (tropicalizzato) mi hanno chiesto 38.000 euro.

Sono in fase di riflessione e ben vengano altri suggerimenti.

Ciao
Angelo
_________________________
Angelo

Top
#24932 - 02/28/05 01:30 PM Re: Quale Toyota?
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
angelo certo la scelta non è facile ma per metterti sulla strada giusta una considerazione potrebbe essere cosa vuoi fare con la macchina .
fuoristrada alpino e qualche viaggetto sicuramente 71
raid a lungo raggio con la possibilita di camperizzare il mezzo 78 per l africa è il massimo
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24933 - 02/28/05 04:39 PM Re: Quale Toyota?
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
32mila per un usato? meglio 38per uno nuovo di trinca, il 78 è sicumente più comodo nei lunghi viaggi, almeno ci dormi dentro, risparmi i soldi della maggiolina..
saluti Marco
_________________________
Saluti Marco

Top
#24934 - 02/28/05 06:07 PM Re: Quale Toyota?
Luciano Offline
Senior

Registered: 07/19/02
Posts: 572
Loc: Italy
A me sinceramente sembrano eccessivi 38.000 euro per un 78. A questo punto andrei per il 105. Ciao Angelo.

Luciano (gsrally)
_________________________
Luciano

Top
#24935 - 03/01/05 12:03 PM Re: Quale Toyota?
avolpicelli Offline
Junior Member

Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
Grazie a tutti, e in particolare a Marko per le informazioni dettagliate circa il confronto tra Land e 78.
Altra domanda: quale è la differenza tra la serie HZJ e HDJ?
Ho visto la foto di un HDJ 80 su un sito tedesco e mi sembrava uguale, ma più grande di un HZJ 78...!!!

Circa i rivenditori, Grand Erg è di Lissone, Bielle 4x4 di Broni, ma Move-it non sono riuscito a trovarlo e sul sito non ci sono indicazioni? Di dove è?

Ciao
Angelo
_________________________
Angelo

Top
#24936 - 03/01/05 12:42 PM Re: Quale Toyota?
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
move.it è di merano
per il resto ti ho gia risposto in privato
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24937 - 03/02/05 12:15 AM Re: Quale Toyota?
RoboGabr'Aoun Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 304
Loc: Cuneo
Occorre anche considerare se il mezzo lo utilizzi SOLO in Africa o anche qui in Italia: un 78 usato come vettura da noi è un camion, un 71 o un 73 pure. Il 60 o il 61, benchè anch'essi ruvidi e spartani rispetto agli standard attuali, sono un poco piu' eclettici anche nell'uso quotidiano. Ti sconsiglierei un 85 o un 105: li ho usati in Africa e sono davvero asfittici...Meglio, anche se pare strano, un vecchio 60 aspirato, se proprio devi!
Ho guidato anche 'HDJ80 nostrano così come il 100: entrambe sono auto spettacolari, ma un tantino ingombranti, a meno che tu non ne abbia bisogno per caricarci turisti, allora si che vanno alla grande, perchè hanno uno spazio infinito. Personalmente ho optato per un KZJ 95( il lungo dei Land Cruiser J9), perchè è un buon compromesso tra spazio, capacità di carico, robustezza, mobilità e comfort. Vi sono alcune modifiche da apportare (poche) per renderlo piu' adatto al diporto su pista, ma la bontà del progetto di base è una garanzia. Unica cosa, almeno per me, è optare per motorizzazioni antecedenti il 2001, ovvero non common rail e con gran parte del "cuore" ancora meccanico.
Per gli allestimenti vi prego di non prendere per oro colato tutto cio' che viene descritto dai giornali come "il massimo" per l'off road: sono davvero tanti gli ammortizzatori che si bruciano alla prima tole ondulee, perchè un ammortizzatore buono per il trial o il diporto sulle sterrate alpine non è detto che sopporti i corrugamenti di una pista africana. Chiedete sempre e comunque in giro a persone che abbiano esperienza diretta, e non una tantum, e valutate con attenzione la spesa, il vero fine di utilizzo, e l'omologabilità su strada.
Ciao

Robo

Top
#24938 - 03/02/05 11:44 AM Re: Quale Toyota?
red Offline
Junior Member

Registered: 04/30/02
Posts: 33
Loc: milano
nelle serie Heavy Duty della Toyota (concepiti per usi gravosi) la sigla H identifica i motori diesel e la F quelli a benzina, quindi HZJ diesel aspirato, HDJ diesel turbo, ed FZJ benzina.

Il numero che segue indica la serie J7 J8 J10.
il secondo numero la versione esempio J71 corto, J73 medio, J75 lungo, etc.

le vecchie serie J6 sono invece HJ60 diesel aspirato, HJ61 diesel turbo, entrambe 6 cilindri, BJ60 diesel aspirato 4 cilindri, e poi FJ60 benzina

Ciao, ciao.

Top
#24939 - 03/02/05 03:59 PM Re: Quale Toyota?
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
Dal 96 ho viaggiato con un HJ60,alti e bassi,amore e odio,niente Africa,solo attese:come andra'??
Poi finalmente il gran salto in Africa ed anche di quelli tosti:molto,molto bene!
Ma viaggiare con un 105 un po'messo a punto(NIENTE TURBO)è davvero un'altra cosa!
Da qualche mese dopo un parto a dire poco distocico(2 anni di ricerche e letture di tutto il leggibile)ce l'ho qui fuori casa;il confort di marcia è straordinario,il cambio non assomiglia a quello del 60 nemmeno lontanamente,certo in autostrada i vari SUV ti passano come schioppettate,ma sono SUV,il 105 non è un SUV.....è un landcruiser Heavy Duty,basta questo per sottolinearne la stratosferica differenza!
Quindi PRIDE per tutti i possessori di LC Heavy Duty!!
E magari fondiamo un CLUB.
Angelo cmq se opti per un 105,che secondo me ti permette di usarlo come vettura da tutti i giorni,occhio all'acquisto,perche'il 105 c'è in varie versioni e nessuno ti sa specificare i particolari,se mi permetti alcuni te li suggerisco io,modelli:
1)Europa/Australia, con tutti gli accessori del caso STD,GX,GXL
2)GCC ossia destinati ai paesi arabi,con allestimento, perlomeno il GX molto piu' lussuoso del modello europa.
3)Africa,il piu' spartano e forse il piu' adatto al fuoristrada,per esempio il ponte posteriore del modello STD monta molle almeno 4cm piu' alte(contrassegnate da opportuno codice colore)del modello GX emirati.
Non ti far prendere poi da manie di trasformazioni sostanziali gli ingegneri della Toyota la sanno lunga basta avere pazienza e scavare nei varii CD TOYOTA c'è davvero di tutto.
Saluti
_________________________
alex
FRGS

Top
#24940 - 03/02/05 11:10 PM Re: Quale Toyota?
emilio Offline
Member

Registered: 01/31/02
Posts: 63
Loc: Rovereto (TN)
Personalmente reputo HDJ80 il miglior compromesso,mezzo validissimo per il deserto sia per coppia motrice che per potenza affidabilita robustezza,e contemporaneamente ottimo per l'uso normale in Italia con i suoi 170 Km/h,silenzioso confortevolissimo molto maneggevole e divertente.
Personalmente ho fatto gli ultimi tre viaggi in Libia con questa macchina (stracarico)cambiando solo le gomme mantenendo molle ed ammortizzatori di serie mettendo solo degli spessori sotto le molle e dei cordini di finecorsa per non caricare troppo gli ammortizzatori in distensione,e mettendo il serbatoio supplementare all'interno in pozione centrale.
A volte la ricerca per forza di un allestimento "africano esasperato" è una cosa superflua ed onerosa vista la robustezza delle macchine di cui parliamo(a meno che non si voglia attraversare im Mourzuk in un giorno e mezzo).
Reputo il 105 una macchina che se è turbo(altrimenti è un pò "bolsa") fa in Africa quello che fa l'80.
Per le varie (validissime) 75-78-73-60-61 concordo con ROBO,guidate in Europa sono dei camion.....però se si ha la possibilita di una 78 per l'Africa e una bella 100 con radica e pelle... allooooooooora.

Buona Toyota a tutti.

Emilio
_________________________
Emilio

Top
#24941 - 03/03/05 09:34 AM Re: Quale Toyota?
azzidu Offline
Junior Member

Registered: 03/03/05
Posts: 1
Loc: Sassari
Ciao a tutti sono nuovo di sahara e volevo da voi qualche consiglio.
Sono in procinto di vendere il mio Pajo 3.2 perché mi sono appassionato all'OR e fargli modifiche è estremanete costoso e con poca resa (almeno per le mie aspettative).
Comunque per non rompervi le p@@@e ulteriormente, ho deciso di cercare un bel Toy di seconda mano da poter elaborare e il mio pensiero è volato verso il KZJ70/73 o BJ71. Vorrei però avere da voi qualche giudizio a riguardo delle macchine e dei loro pregi e difetti e quant'altro vi venga in mente!!!
Grazie a tutti

Top
#24942 - 03/03/05 01:19 PM Re: Quale Toyota?
avolpicelli Offline
Junior Member

Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
Vi sono grato dei consigli e della spigazione delle sigle Toy (non ci ho mai capito niente!).

La settimana prossima vado a vedere due HZJ nuove, un 71 (aria e blocchi) e un 78 (tropicalizzato, senza blocchi), anche se i prezzi mi sembrano alti.

Vi farò sapere.

Ciao
Angelo
_________________________
Angelo

Top
#24943 - 03/03/05 04:21 PM Re: Quale Toyota?
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Hai ragione i prezzi sono alti. a mio avviso forse sono più giustificati per 105, visto la completezza della macchina e la sua polivalenza, che per il 78, che alla fine non ha niente e te lo fanno pagare un casino, ma rimane un mezzo molto specifico.
Per il 71, non so, mi sembra ancora più specifico del 78, e sicuramente non ci mangi e non ci dormi dentro.

La macchina per il viaggio africano, io la concepisco come un piccolo camper, cucina interna, e possibilitàdi dormirci , per cui il 78 per mè è stata una scelta obbligata.

Riguado agli ingombri, sarà ma la sto usando tutti i giorni, si è vero talvolta non trovo subito parcheggio, ma una volta abituatosi alle dimensioni, non ci fai più caso. Inoltre ha un angolo di sterzata maggiore del 110 da cui provengo, pur montando le 285/75, alla fine secondo mè è più maneggevole del 110 in termini di confot globale; mi sembra molto ppiù trattore il defender anche come frizione, cambio, seduta.
consumi, la mia è turbata: 8km/L andatura tranquilla extraurbano/citta, 6,5 autostradale intorno 120/130km/h
_________________________
Saluti Marco

Top
#24944 - 04/10/05 12:03 PM Re: Quale Toyota?
andrearosso Offline
Junior Member

Registered: 01/23/04
Posts: 3
Loc: Sondrio
che ne dite del 4 runner ?
mi sto guardando in giro per prendere infine un MIO mezzo per i viaggi in terra d'africa \:D
visti i prezzi proibitivi mi rivolgo all'usato, che ne dite del 4 runner ??
le dimensioni sono abbastanza umane per l'uso italiano ma mi sembra che il 2.5 sia scarso di cavalli (90)
forse il 3.0 td sarebbe meglio
qualcuno ha esperienze positive / negative ? :rolleyes:

Top
#24945 - 04/10/05 12:39 PM Re: Quale Toyota?
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da andrearosso:
che ne dite del 4 runner ? :rolleyes:

Io sono molto soddisfatto del mio 4_Runner 3.0TD :).
Lo uso come macchina "per tutti i giorni" e le sue dimensioni non mi hanno mai causato imbarazzo.
Le prestazioni stradali sono di tutto rispetto e per viaggiare è un eccellente mezzo.
sulle dune non ce lo porto perchè preferisco andarci con il Defender ;), ma in fuoristrada sia su roccia che su sabbia o su pista mi si è sempre comportato in modo egragio.
E' stato mio fedele compagno di viaggi "fuoristradisticamente impegnativi" quali Islanda, Marocco (Atlante), ed altri, senza mai causarmi il minimo problema.

Vero che il 2,4TD è scarsetto di potenza, Ho visto infatti dei 2.4 TD soffrire su sabbia, laddove altri passavano senza problemi. Inoltre personalmente considero il 2.4Td il motore Toyota peggio riuscito :(.

Il 2.4TD presenta una spiccata tendenza alla rottura delle testate, ma anche il 3.0TD non scherza... \:\( .

Insomma, se riesci a trovarne uno ben messo, può essere una valdissima alternativa, ma stai attento a non prendere un 2.4TD magari vecchio e sfiatato ...ce ne sono in giro anche troppi :rolleyes:!
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24946 - 04/12/05 01:23 PM Re: Quale Toyota?
dm Offline
Junior Member

Registered: 04/12/05
Posts: 4
Loc: foligno
Salute a voi amici toyotisti, vi interpello perchè sono in un mare di ..... la mia hdj 80 12v anno 94 mi ha tradito, dopo 2 stupendi viaggi in tunisia ho fuso tra la neve delle mie zone, l'umbria, una bronzina di biella, la prima. allora chiedo a voi: se avete avuto questa dolorosa esperienza e se sapete quali sono i rimedi ideali. Vi risulta che l'albero possa essere rettificato senza danno alcuno per la struttura e quindi per l'affidabilità? Si trovano sul mercato alberi diciamo aftermarket? Aspetto vs. risposte e consigli al capezzale della mia toy. Perciò che riguarda la 4 runner a parte la poca potenza del lt.2,4, grande macchina peccato non la facciano più ovviamente aggiornata.
VIAGGI: sono disposto appena possibile a intraprendere mega viaggi con amici "poche chiacchiere e molti fatti" un saluto a tutti. dm

Top
#24947 - 04/12/05 02:44 PM Re: Quale Toyota?
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da dm:
Perciò che riguarda la 4 runner a parte la poca potenza del lt.2,4, grande macchina peccato non la facciano più ovviamente aggiornata.

In merito devo contraddirti.
Ho recentemente (circa 1 mese fa) incontrato in autostrada un bellissimo e nuovissimo 4-Runner bianco [con targa italiana che era chiaramente una edizione recente e successiva ai "nostri".
Le linee era estremamente simili alle "vecchie", ma tanti dettagli erano modificati (fra l'altro l'apertura del portellone posteriore, che era tipo Land Cruiser).
L'ho seguito per un pezzo e poi l'ho dovuto abbandonare \:\( .
Devo ipotizzare che fosse un mezzo importato, ma era comunque nuovissimo.
Perciò... non perdete tutte le speranze, estimatori del 4-Runner! ;\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24948 - 04/12/05 02:56 PM Re: Quale Toyota?
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24949 - 04/12/05 03:05 PM Re: Quale Toyota?
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da dm:
Salute a voi amici toyotisti, vi interpello perchè sono in un mare di ..... la mia hdj 80 12v anno 94 mi ha tradito, dopo 2 stupendi viaggi in tunisia ho fuso tra la neve delle mie zone, l'umbria, una bronzina di biella, la prima. .......dm


azz, un'altro mito che mi crolla e pensavo che l'80 fosse indistrittubile.....oppure gli altri 80isti hanno sempre taciuto....

Non posso aiutarti, ma ti consiglio di aprire un nuovo 3Th e darci più dati, tipo km della macchina, eventuali modifiche che hai fatto sintomi, insomma se vuoi racontanci un pò di più, questo non per farci i fatti tuoi, ma solo per dovere di cronaca ed informazione nel pieno ripetto dello spirito del forum .

ciao MArco
_________________________
Saluti Marco

Top
#24950 - 04/12/05 06:18 PM Re: Quale Toyota?
toyboy Offline
Senior

Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
In Argentina ho visto il "4 runner" che fanno là, molto bello, linee pulite e motore diesel 3.0(non ho capito se turbo o no). In Cile invece fanno un "4 runner" diverso, un pò più grande e con più fronzoli, secondo me più brutto, forse è il modello che vendono negli usa, se ne ho voglio cerco i link della toyota e ve li mando, ma la conclusione è che non arriveranno mai in italia purtroppo (almeno secondo me).
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!

Top
#24951 - 04/12/05 08:33 PM Re: Quale Toyota?
dm Offline
Junior Member

Registered: 04/12/05
Posts: 4
Loc: foligno
Caro amico Marco toyotista cosa ti devo dire il mio dolore è profondo come il mio amore che non finirà mai per il mio hdj ma sai non c'è perfezione, e così il mio FIDO questa volta si è distratto, ma ha avuto la delicatezza di non abbandonarmi in terra straniera, almeno per me. Mi chiedevi i Sintomi? Posso dirmi senza alcuna indecisione NESSUNO. E QUESTO POTREBBE ESSERE GRAVE, EBBENE SI NESSUNA AVVISAGLIA, è uscito fuori un battito all'improvviso come quello di un igniettore ma poi...
Ovviamente ti confermo che abbiamo sempre viaggiato con livelli e temperature sotto controllo, e li dove è la sua terra, non è stato mai sovraffaticato, i km non sono pochi, l'ho acquistata usata e posso stimarli intorno ai 400000 con gli inevitabili scaricamenti di conta km. Consumi d'olio esigui, considera che ho rabboccato circa 1,5 lt. di olio in circa 6000 km dell'ultimo viaggio tra tunisia e sicilia, un consumo mi risulta abbastanza normale. Modifiche al momento non ce ne sono ma sono rimaste tracce di un fantomatico watercooled, i miei km personali girano intorno ai 30000 e ti garantisco senza grandi problemi. Altri dati:motore tipo 1HD,quindi turbo diesel 4200 cc, cambio autom. Cosa altro devo dirti, tra le mie ricerche è uscita fuori una certa debolezza riguardo le famose bronzine di biella che dal 92 al 94 non sarebbero state così TOY. Comunque ti garantisco che rimarrò fedele malgrado questo incidente di percorso, ci sarà un motivo per cui l'africa ne è piena e non sarà per la pubblicità in televisione con testimonial di successo!!!! Preferisco attribuire il tutto alla mia nota sfigaaaa!! Comunque rinnovo il mio appello per capirci di più è ben accetto qualsiasi consiglio, suggerimento, indicazioni ecc. ecc.
Concludo ringraziandovi,TUTTI, credo di aver trovato nuovi amici, ricordate che sono disposto a valutare qualsiasi tipo di viaggio che si guardi bene dalle solite rotte turistiche, e ci tengo a ringraziare Lone Land per la segnalazione del nuovo 4 runner il mio primo amore toy. Non vorrei abbandonarmi alla disperazione ma... aiutatemi......Sigh!! Sigh!!
un abbraccio toyotato a tutti dm

Top
#24952 - 04/12/05 09:16 PM Re: Quale Toyota?
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Bhe grazie delle news, che ti dico, in bocca al lupo e comunque pensa che almeno 400mila km li ha fatti, sputaci sopra.......con tutti quei cavalli e con quella staza.
prova a farli fare a un fuoristrada di nuova concezione.....

non si riesce a trovare un motore revisionato? se te ne fa altri 400mila sei a posto....
saluti MArco
_________________________
Saluti Marco

Top
#24953 - 04/14/05 12:38 AM Re: Quale Toyota?
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
Su,su,su non c'è da disperarsi tanto mio caro Dm,ci siamo passati tutti da terribili delusioni amorose,ma poi bisogna reagire.
Io proprio per quel motivo,partii un'estate di tanti,tanti anni fa'da Tunisi da solo con il mio fido Toy e passando per circa 13 stati(compresa l'Albania)risbucai a Trieste.
Grazie ancora al mio HJ,mi era passato tutto,alla fine ci parlavo,come nel film con Tom Hank,quello del disastro aereo(cast away)!!Quindi urge prendere delle decisioni,o te ne disfi e passi ai veri toy heavy duty(78,79,105)lasciando perdere per carita'i cosidetti Suv pieni di elettronica,roba da signorine,oppure ti metti come un cane da punta a cercare tutte le migliori opportunita'.L'Australia è un percorso proponibile per la ricerca di pezzi di ricambio non nuovi,o motori revisionati a 0 Km, tempo fa su un sito australiano (cerco di ritrovarlo)c'erano motori HZ e HDJ a prezzi stracciati era proprio la Toyota uff.di una provincia australiana che li vendeva.
La stessa Cruiser-connection tedesca vende ricambi nuovi originali a buon prezzo.
E poi prenditi subito i manuali originali Toyota che puoi ordinare direttamente alla sede ufficiale della tua provincia,questi sono i preziosi numeri del book manual shop,che per averli sono dovuto diventare matto!
1)RM 184 E; repair manual for chassis and body serie station wagon 80
2)RM 172 E;repair manual for 1HZ,1HD-T.
Salutoni e in bocca al lupo!
_________________________
alex
FRGS

Top
#24954 - 04/14/05 10:08 AM Re: Quale Toyota?
toyboy Offline
Senior

Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
Qui:
http://www.motorenkoeln.de/seiten/motorenteile.html?/seiten/Katalog/Toyota_diesel.htm

hanno i motori nuovi o revisionati, il mio tedesco non mi permette di capirlo, bisogna vedere se tu dando indietro il tuo e prendendone uno ti fanno un prezzo diverso....
facci sapere non si sa mai...a 400 o 500 mila km prima o poi ci arriviamo tutti..
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!

Top
#24955 - 04/14/05 10:16 AM Re: Quale Toyota?
toyboy Offline
Senior

Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
qui invece trovi tutti i ricambi...
http://www.euro4x4parts.com
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!

Top
#24956 - 04/27/05 12:24 PM Re: Quale Toyota?
dm Offline
Junior Member

Registered: 04/12/05
Posts: 4
Loc: foligno
ALCUNI IMPORTANTI CONSIGLI (X ESPERIENZA DIRETTA)

Prima di tutto un caro “TOY” a tutti e poi arriviamo alle note dolenti.
Avete acquistato un hdj 80 usato come me? E allora senza indugiare controllate le bronzine di biella!!!
Sappiate che si narra che gli hdj 80, soprattutto degli anni 92/93/94 siano molto delicati in questi organi, non rischiate come me di far fuori i colli d'oca dell'albero motore e dover andare incontro ad un lungo lavoro e spese elevate.
Il controllo non vi occuperà più di 4/5 ore, lo potrete abbinare al cambio olio, e lo si può fare sfilando semplicemente la coppa olio motore.
Vi faccio dei numeri :
Kit bronzine € 96,69
Si consiglia di cambiare anche i bulloni biella, di questi non posso darvi i prezzi ma c'è da immaginarsi che non sia una grande spesa, poi c'è la mano d'opera che possiamo quantificare in € 150,00.

TOTALE approssimativo € 300,00 circa.

Adesso sentite una parte del preventivo che mi è stato fatto:

Albero motore € 1436,00 !!!!!
Credo possa bastare noo!? Preciso che per cambiare l'albero si deve staccare il motore dal cambio e con molte probabilità sfilarlo, avete un'idea di cosa vuol dire? Divertitevi un pò voi a fare 2 conti!!!!
Non disperatevi per me, ho colto l'occasione per revisionare tutto il motore: fasce pistoni, bronzine banco, gommini valvole ecc. ecc. ma io so un po' arrangiarmi e ho un caro amico meccanico che mi ha messo a disposizione officina ed esperienza.
Ricordate non ho avuto preavvisi sino a quando non era tutto irrecuperabile e l'albero motore spesso si danneggia irreparabilmente e non è consigliabile rettificarlo soprattutto per chi usa li suo TOY per dei raid.
Mi spiace lasciarvi con questo magone, ma preferireste rimanere in mezzo al deserto? Io ero appena tornato dalla Tunisia e dopo pochi km, phuffff !!!!
In campana amici, informatevi e non prendete sotto gamba il problema!!!!!

Un abbraccio toyotato a tutti.
NB. Sono a vs. disposizione, per quanto posso, ma ricordate che non sono un lampo a rispondere e mi rimane indigesto il computer.
Rinnovo la richiesta: C'è qualche pazzo come me che è disposto a partire per “IL GRANDE VIAGGIO” pochi, silenziosi ma buoni! Un grazie Cortomaltese per le informazioni e se volessi ricominciare a girare……..

Top
#24957 - 04/27/05 12:28 PM Re: Quale Toyota?
dm Offline
Junior Member

Registered: 04/12/05
Posts: 4
Loc: foligno
ho quasi risolto il tutto ma se fossi così gentile Cortomaltese a darmi le coordinate x arrivare ai mercati ricambi tedeschi te ne sarei grato. ciao

Top
Page 1 of 3 1 2 3 >

Moderator:  Lone Land