Occorre anche considerare se il mezzo lo utilizzi SOLO in Africa o anche qui in Italia: un 78 usato come vettura da noi è un camion, un 71 o un 73 pure. Il 60 o il 61, benchè anch'essi ruvidi e spartani rispetto agli standard attuali, sono un poco piu' eclettici anche nell'uso quotidiano. Ti sconsiglierei un 85 o un 105: li ho usati in Africa e sono davvero asfittici...Meglio, anche se pare strano, un vecchio 60 aspirato, se proprio devi!
Ho guidato anche 'HDJ80 nostrano così come il 100: entrambe sono auto spettacolari, ma un tantino ingombranti, a meno che tu non ne abbia bisogno per caricarci turisti, allora si che vanno alla grande, perchè hanno uno spazio infinito. Personalmente ho optato per un KZJ 95( il lungo dei Land Cruiser J9), perchè è un buon compromesso tra spazio, capacità di carico, robustezza, mobilità e comfort. Vi sono alcune modifiche da apportare (poche) per renderlo piu' adatto al diporto su pista, ma la bontà del progetto di base è una garanzia. Unica cosa, almeno per me, è optare per motorizzazioni antecedenti il 2001, ovvero non common rail e con gran parte del "cuore" ancora meccanico.
Per gli allestimenti vi prego di non prendere per oro colato tutto cio' che viene descritto dai giornali come "il massimo" per l'off road: sono davvero tanti gli ammortizzatori che si bruciano alla prima tole ondulee, perchè un ammortizzatore buono per il trial o il diporto sulle sterrate alpine non è detto che sopporti i corrugamenti di una pista africana. Chiedete sempre e comunque in giro a persone che abbiano esperienza diretta, e non una tantum, e valutate con attenzione la spesa, il vero fine di utilizzo, e l'omologabilità su strada.
Ciao
Robo